GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Eluana
- sergio
- BigDaddy
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22
Re: Eluana
Un po' di chiarezza sul caso Eluana Englaro la fa un giovane filosofo su un sito per ragazzi.
>>>usare la propria testa e non usare quella altrui è difficile eh??? ely66<<<
Vale la pena dargli un'occhiata.
Ciao a tutti/e
>>>usare la propria testa e non usare quella altrui è difficile eh??? ely66<<<
Vale la pena dargli un'occhiata.
Ciao a tutti/e
CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Eluana
Sergio, grazie.
Personalmente non credo che questo faccia chiarezza, esprime un'opinione, ma grazie perchè le ragioni sono ben spiegate.
Personalmente non credo che questo faccia chiarezza, esprime un'opinione, ma grazie perchè le ragioni sono ben spiegate.

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- danila78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07
Re: Eluana
Sergio..ancora??? Questo articolo è palesemente di parte,la tua parte!sergio ha scritto:Un po' di chiarezza sul caso Eluana Englaro la fa un giovane filosofo su un sito per ragazzi.
>>>usare la propria testa e non usare quella altrui è difficile eh??? ely66<<<
Vale la pena dargli un'occhiata.
Ciao a tutti/e
Non fa chiarezza per niente.
E poi questo che si permette di scrivere certe cose addentrandosi in spiegazioni tecniche che penso spettino solo ai medici..boh..
No comment

*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: Eluana
Già, e dice che ci sono persone che si sono svegliate dallo stato vegetativo dopo 19 anni, peccato che quei due casi che cita fossero in coma vigile, non in stato vegetativo.danila78 ha scritto:Sergio..ancora??? Questo articolo è palesemente di parte,la tua parte!sergio ha scritto:Un po' di chiarezza sul caso Eluana Englaro la fa un giovane filosofo su un sito per ragazzi.
>>>usare la propria testa e non usare quella altrui è difficile eh??? ely66<<<
Vale la pena dargli un'occhiata.
Ciao a tutti/e
Non fa chiarezza per niente.
E poi questo che si permette di scrivere certe cose addentrandosi in spiegazioni tecniche che penso spettino solo ai medici..boh..
No comment

Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: Eluana
Ahhh, ho visto adesso che Ely ha già cancellato il link, che avevo letto ieri sera. 

Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Eluana


Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Eluana
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca! Lo diceva la mia cattolicissima nonna paterna!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- sergio
- BigDaddy
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22
Re: Eluana
marghe ha scritto:Sergio, grazie.
Personalmente non credo che questo faccia chiarezza, esprime un'opinione, ma grazie perchè le ragioni sono ben spiegate.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI
- sergio
- BigDaddy
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22
Re: Eluana
Ciao danila78. Secondo me qualunque persona seria e onesta prende posizione. Anche tu. E mi sembra normale. Mi dispiace che gli argomenti di Sesta non ti siano serviti. Pazienza.danila78 ha scritto:Sergio..ancora??? Questo articolo è palesemente di parte,la tua parte!

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI
- danila78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07
Re: Eluana
asergio ha scritto:Ciao danila78. Secondo me qualunque persona seria e onesta prende posizione. Anche tu. E mi sembra normale. Mi dispiace che gli argomenti di Sesta non ti siano serviti. Pazienza.danila78 ha scritto:Sergio..ancora??? Questo articolo è palesemente di parte,la tua parte!
Appunto ,quindi tu dovresti essere il primo a dare il buon esempio e esprimere chiaramente la TUA posizione,invece di pararti dietro alle parole di un'altra persona (che peraltro si permette di dare spiegazioni fin troppo tecniche..che è ? un medico??non mi pare).
Come vedi Ely ha eliminato il link,ti sei chiesto il perchè o vedi solo quello che ti fa comodo??
Io ovviamente ho un mia idea,come tutti,ma questa è un'altra storia.E' inutile che cerchi di fare "propaganda" nascondendoti dietro un link.

*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
- sergio
- BigDaddy
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22
Re: Eluana
Per danila78. Ho messo il link perché, dopo avere letto l'articolo, pensavo che io non avrei saputo fare di meglio, e di solito agli amici o ai conoscenti cerco di dare il meglio. Cmq posso provare a scrivere qualcosa di personale. Vediamo che cosa esce fuori. 

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI
- sergio
- BigDaddy
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22
Re: Eluana
Lo stato vegetativo si distingue dal “coma irreversibile”, perché mentre dal “coma irreversibile” – oggi chiamato “stato di morte cerebrale” – nessuno si è mai risvegliato, ci sono stati numerosi casi di pazienti come Eluana che invece si sono risvegliati, anche dopo 19 anni (come l’americano Terri Wallis e il polacco Jan Grzebski). Per questo non si parla di stato vegetativo “definitivo” o “irreversibile”, ma di stato vegetativo “persistente”.
Maya70, visto che a te sembra importante, per favore potresti spiegare anche a noi la differenza di cui parli, tra “stato vegetativo” e “coma vigile”?Maya70 ha scritto:peccato che quei due casi che cita fossero in coma vigile, non in stato vegetativo.
CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Eluana
beh, mi sembri un po' polemico, qui.... la differenza magari la può spiegare il tuo amico filosofo?
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Eluana
Infatti la differenza è fra "stato vegetativo PERMANENTE" e "coma vigile"sergio ha scritto:Lo stato vegetativo si distingue dal “coma irreversibile”, perché mentre dal “coma irreversibile” – oggi chiamato “stato di morte cerebrale” – nessuno si è mai risvegliato, ci sono stati numerosi casi di pazienti come Eluana che invece si sono risvegliati, anche dopo 19 anni (come l’americano Terri Wallis e il polacco Jan Grzebski). Per questo non si parla di stato vegetativo “definitivo” o “irreversibile”, ma di stato vegetativo “persistente”.Maya70, visto che a te sembra importante, per favore potresti spiegare anche a noi la differenza di cui parli, tra “stato vegetativo” e “coma vigile”?Maya70 ha scritto:peccato che quei due casi che cita fossero in coma vigile, non in stato vegetativo.
Riporto dalla wikipedia
Lo stato vegetativo è una condizione di possibile evoluzione del coma caratterizzata dalla ripresa della veglia, senza contenuto di coscienza, cioè senza consapevolezza di sé e dell’ambiente circostante. Questa condizione viene anche definita con altri termini, che stanno cadendo in disuso, quali sindrome apallica, coma vigile, stato di non consapevolezza post traumatica. Lo stato vegetativo viene definito persistente se protratto nel tempo e permanente quando si presume che sia irreversibile.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- danila78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07
Re: Eluana
Sergio non dovevi scrivere qualcosa di personale? Vedo che invece fai domande e non leggi (o fai finta di non leggere) quello che non ti fa comodo.sergio ha scritto:Per danila78. Ho messo il link perché, dopo avere letto l'articolo, pensavo che io non avrei saputo fare di meglio, e di solito agli amici o ai conoscenti cerco di dare il meglio. Cmq posso provare a scrivere qualcosa di personale. Vediamo che cosa esce fuori.
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Eluana
Danila, ha detto che ci provava, eh, non assillarlo! :prrrr
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- Fede72
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11
Re: Eluana
Vorrei concentrare il mio intervento su due punti:
1) la libertà di decidere della propria vita
2) il confine oggettivo oltre il quale si può decidere della vita (e della morte) di qualcun altro
1) sono favorevole ad una legge che permetta il testamento biologico in quanto mi sembra un democratico strumento per chi crede che la vita sia la sua e possa disporne liberamente (altrimenti dovrebbe essere proibito dalla legge anche il suicidio).
Mi resta però un dubbio: come posso sapere che, nonostante in un momento della mia vita possa avere una CERTEZZA su cosa vorrei fosse fatto a me in una situazione di grave infermità, trovandomi faccia a faccia con la morte, questa mia certezza possa essere messa in dubbio o ribaltata?
2) in mancanza di detto testamento (cioè nella situazione attuale) diventa difficile poter accettare la decisione di una persona sulla vita di un'altra, per la tutela del diritto alla vita che è uno dei diritti (costituzionali) fondamentali della persona e che viene prima del diritto ad una "buona" vita.
Perché se si permette a qualcuno di scegliere per un altro, scatta automaticamente la necessità di stabilire il criterio. Secono me sarebbe troppo pericoloso, nel senso che soggettivamente io potrei decidere che per te quel tipo di vita non è più buono e preferisco levartela.
Personalmente, invece, io vorrei essere mantenuta in vita...
1) la libertà di decidere della propria vita
2) il confine oggettivo oltre il quale si può decidere della vita (e della morte) di qualcun altro
1) sono favorevole ad una legge che permetta il testamento biologico in quanto mi sembra un democratico strumento per chi crede che la vita sia la sua e possa disporne liberamente (altrimenti dovrebbe essere proibito dalla legge anche il suicidio).
Mi resta però un dubbio: come posso sapere che, nonostante in un momento della mia vita possa avere una CERTEZZA su cosa vorrei fosse fatto a me in una situazione di grave infermità, trovandomi faccia a faccia con la morte, questa mia certezza possa essere messa in dubbio o ribaltata?
2) in mancanza di detto testamento (cioè nella situazione attuale) diventa difficile poter accettare la decisione di una persona sulla vita di un'altra, per la tutela del diritto alla vita che è uno dei diritti (costituzionali) fondamentali della persona e che viene prima del diritto ad una "buona" vita.
Perché se si permette a qualcuno di scegliere per un altro, scatta automaticamente la necessità di stabilire il criterio. Secono me sarebbe troppo pericoloso, nel senso che soggettivamente io potrei decidere che per te quel tipo di vita non è più buono e preferisco levartela.
Personalmente, invece, io vorrei essere mantenuta in vita...
♥ Federica e Ivo ♥ - ☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Eluana
Non c'entra niente, sia perchè è un film sia perchè il protagonista è sveglio e lucido, però ve lo propongo lo stesso. Avete visto il film spagnolo " Mare dentro" (mar adentro)? Ve lo consiglio
Streghettasaetta
- danila78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07
Re: Eluana
:ahah :ahah adesso capisco perchè ci fa leggere articoli di suoi amici "filosofi"!marghe ha scritto:Danila, ha detto che ci provava, eh, non assillarlo! :prrrr
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.
- Solaria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01
Re: Eluana
Hai espresso chiaramente quello che è anche il mio pensiero...Fede72 ha scritto:Vorrei concentrare il mio intervento su due punti:
1) la libertà di decidere della propria vita
2) il confine oggettivo oltre il quale si può decidere della vita (e della morte) di qualcun altro
1) sono favorevole ad una legge che permetta il testamento biologico in quanto mi sembra un democratico strumento per chi crede che la vita sia la sua e possa disporne liberamente (altrimenti dovrebbe essere proibito dalla legge anche il suicidio).
Mi resta però un dubbio: come posso sapere che, nonostante in un momento della mia vita possa avere una CERTEZZA su cosa vorrei fosse fatto a me in una situazione di grave infermità, trovandomi faccia a faccia con la morte, questa mia certezza possa essere messa in dubbio o ribaltata?
2) in mancanza di detto testamento (cioè nella situazione attuale) diventa difficile poter accettare la decisione di una persona sulla vita di un'altra, per la tutela del diritto alla vita che è uno dei diritti (costituzionali) fondamentali della persona e che viene prima del diritto ad una "buona" vita.
Perché se si permette a qualcuno di scegliere per un altro, scatta automaticamente la necessità di stabilire il criterio. Secono me sarebbe troppo pericoloso, nel senso che soggettivamente io potrei decidere che per te quel tipo di vita non è più buono e preferisco levartela.
Personalmente, invece, io vorrei essere mantenuta in vita...

''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)