


Messaggio da ale76 » 3 feb 2009, 12:14
Messaggio da sam77 » 3 feb 2009, 12:47
Messaggio da Calendula » 3 feb 2009, 12:49
Messaggio da ale76 » 3 feb 2009, 12:52
Messaggio da ale76 » 3 feb 2009, 15:22
Messaggio da kykka » 3 feb 2009, 18:36
Messaggio da sofia78 » 3 feb 2009, 19:05
per quanto riguarda l'epoca gestazionale posso dirti che non c'entra molto se è una settimana avanti o indietro, l'importante è che la dilatazione non sia progressiva ma che rimanga costante o che sia regressiva come nel mio caso.Calendula ha scritto:Sofia: l'eco di ieri era di terzo livello... il 16 me la rifaranno... e ti dico sono abbastanza tranquilla per due motivi...
Primo: devo capire bene se il parametro la ginecologa l'ha pensato bene per l'epoca gestazionale (l'eco morfologica si dovrebbe fare entro la 21esima settimana... io ieri ero a 22+4...)
Secondo: documentandomi su internet vedo che il "limite" è oggetto di controversie fra dottori (c'è chi dice 10, chi 13, chi addirittura 15 per definire il "border-line"... inoltre non ho ben capito... la testa via via diventa sempre più grande... il bimbo cresce.. quindi a regola (a logica) ogni settimana dovrebbe avere un suo parametro (di cui non ho trovato traccia)... questo mi fa strano e quindi già l'undici chiederò lumi alla gine che mi segue nelle Gravidanze a Rischio... insomma vedi punto uno...
Ergo attendo ed eventualmente suggerirò io stessa la risonanza magnetica e vediamo... non sono di solito una tipa paranoica nè ansiosa quindi spero che il mio carattere mi aiuti anche stavolta... eppoi in ogni caso l'idrocefalia se diagnosticata e trattata (chirurgicamente) è curabile con risultati apprezzabilissimi quindi...
Messaggio da Serena81 » 3 feb 2009, 19:43
Messaggio da bettymatte » 3 feb 2009, 20:33
Messaggio da Calendula » 4 feb 2009, 0:56
sofia78 ha scritto:per quanto riguarda l'epoca gestazionale posso dirti che non c'entra molto se è una settimana avanti o indietro, l'importante è che la dilatazione non sia progressiva ma che rimanga costante o che sia regressiva come nel mio caso.Calendula ha scritto:Sofia: l'eco di ieri era di terzo livello... il 16 me la rifaranno... e ti dico sono abbastanza tranquilla per due motivi...
Primo: devo capire bene se il parametro la ginecologa l'ha pensato bene per l'epoca gestazionale (l'eco morfologica si dovrebbe fare entro la 21esima settimana... io ieri ero a 22+4...)
Secondo: documentandomi su internet vedo che il "limite" è oggetto di controversie fra dottori (c'è chi dice 10, chi 13, chi addirittura 15 per definire il "border-line"... inoltre non ho ben capito... la testa via via diventa sempre più grande... il bimbo cresce.. quindi a regola (a logica) ogni settimana dovrebbe avere un suo parametro (di cui non ho trovato traccia)... questo mi fa strano e quindi già l'undici chiederò lumi alla gine che mi segue nelle Gravidanze a Rischio... insomma vedi punto uno...
Ergo attendo ed eventualmente suggerirò io stessa la risonanza magnetica e vediamo... non sono di solito una tipa paranoica nè ansiosa quindi spero che il mio carattere mi aiuti anche stavolta... eppoi in ogni caso l'idrocefalia se diagnosticata e trattata (chirurgicamente) è curabile con risultati apprezzabilissimi quindi...
Il limite in effetti è un pò controverso, c'è chi vorrebbe addirittura alzarlo a 15 mm. I ventricoli però sono una caratteristica che non penso cresca di misura con l'epoca gest., ma vedrai che ti sapranno spiegare molto meglio di me.
intanto oggi pom. ho ritirato il referto della risonanza ed è negativo, quindi oltre alla ventricolomegalia borderline non c'è niente di anomalo nelle loro testoline ragione in più perchè tu possa stare ultra tranquilla. Io per scrupolo farò un'altra risonanza alla 32 sett. ma è proprio una formalità.
Per ora ti mando tanti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che non guastano mai!
Messaggio da ale76 » 4 feb 2009, 9:22
Messaggio da sam77 » 4 feb 2009, 9:24
Messaggio da VANILLA » 4 feb 2009, 9:29
Messaggio da ale76 » 4 feb 2009, 9:33
Messaggio da CHIARA76 » 4 feb 2009, 10:47
Anche io ho una piaghetta ...mi hanno sempre detto che è abbastanza frequente, non mi hanno mai allarmata ...l'unica cosa che mi hanno consigliato è quella di fare il PAP TEST ogni anno ...anche se in realtà non ho mai rispettato questi tempibettymatte ha scritto:ciao a tutte, sono contenta che sia passata mia sorella a darvi la sua testimonianza e spero che vi sia stata u n po' di conforto...io sono peggio di voi... cmq anche io nn vedo l'ora di lunedi' per sapere che va tutto bene!!!
volevo chiedervi una cosa, io ho una piaghetta sul collo dell'utero che mi hanno trovato nell ultimo pap test, niente di che mi ha detto l'ostetrico ma io vorrei sentire se qualcuno di voi ce l'ha e ne sa qualcosa...mi sono pentita di nn averla bruciata prima della gravidanza, nn mi da problemi solo un po' di fastidio durante i rapporti e qualche perditina marrone che e' stata associata propio a lei perche' il collo dell'utero e' propio intatto, sono tranquilla perche' tutti quelle che la hanno avuta mi dicono che e' solo un taglietto magari provocato dal parto asciutto che ho avuto di matteo...ma magri pure qualcuna di voi ce l'ha e sa dirmi di piu'. oppure qualcuno l'ha bruciata!
ciao buona serata a tutte e grazie!!
Messaggio da Giadaste » 4 feb 2009, 10:53
Messaggio da Giadaste » 4 feb 2009, 10:57
Messaggio da alice7 » 4 feb 2009, 11:13
Messaggio da Serena81 » 4 feb 2009, 11:25
Messaggio da Megan » 4 feb 2009, 12:45