Ho pubblicato il video di Aida coi codini su facebook, le riprese sono da mal di mare ma nell'emozione del momento è venuta così

Messaggio da garden » 28 gen 2009, 15:17
Messaggio da Minù » 28 gen 2009, 15:42
naturalmente sono corsa a vederlo: nn vedo l'ora di fare an'io le codine a Pulce (ke ora ho in braccio e che, vedendo Aida, ha detto "uh! bimbi").bellagarden ha scritto:print, infatti la pensiamo uguale.
Ho pubblicato il video di Aida coi codini su facebook, le riprese sono da mal di mare ma nell'emozione del momento è venuta cosìtanto mi sembra che ormai su facebook ci siamo tutte, e l'ho messo visibile ai miei amici (quindi voi).
Messaggio da Minù » 28 gen 2009, 15:47
Messaggio da garden » 28 gen 2009, 15:57
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 16:20
Messaggio da garden » 28 gen 2009, 16:22
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 16:29
Messaggio da garden » 28 gen 2009, 16:32
Messaggio da garden » 28 gen 2009, 16:36
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 16:43
Questo concetto lo quoto al 100%.Ti parla una persona che da bambina ha sempre avuto le cose cucite da mia mamma, belle di qualità e senza firma.garden ha scritto:carmpan, una persona sicura di sè può anche avere un bell'orologio, comprare un vestito firmato ogni tanto se proprio ne vale la pena ogni tanto, ma poi sceglie con la sua testa. E ci sono così tante cose belle e di qualità a prescindere dalle campagne pubblicitarie che c'è l'imbarazzo della scelta.
Una persona sicura di sè pensa con la sua testa, e compra con mente sgombra da condizionamenti, lontano dall'assioma
marca=qualità
mentre
marca sconosciuta=scadente.
Per cui se ritiene che ne valga la pena, può anche acquistare un capo firmato, e disdegnare un capo economico ma di breve durata e qualità scadente, per il resto però riesce ad avere cose di qualità anche superiore (vedi capi sartoriali) spendendo meno, e non lo fa per risparmiare ma perchè vedrebbe come un insulto alla propria capacità di scegliere, alla sua indipendenza di giudizio farsi condizionare e spendere di più senza motivo. E se tanto quei soldi sono proprio in più e non trova come usarli, la differenza la da in beneficenza di nascosto, invece di mettersela in mostra addosso.
Ma che l'insicurezza non si vince così è chiaro.
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 16:49
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 17:23
Messaggio da Minù » 28 gen 2009, 17:27
tra gli altri, mio cognato e la moglie.carmpan ha scritto: Martina io di persone come le racconti tu proprio non ne conosco e se giudicano da come mi vesto o da come vesto i miei figli neanche ci voglio avere a che fare, non fanno proprio per me, questo è il punto.
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 17:30
Azz li hai in famiglia!!!!Vabbè che ti frega, basta ignorarliMinù ha scritto:tra gli altri, mio cognato e la moglie.carmpan ha scritto: Martina io di persone come le racconti tu proprio non ne conosco e se giudicano da come mi vesto o da come vesto i miei figli neanche ci voglio avere a che fare, non fanno proprio per me, questo è il punto.
cucire? no, no. Non vado oltre bottoni e qualche punto. Farò una cosa semplicissima, con colla e velcro, tipo lavoretto delle elementarivi faccio il disegno appena riesco
Messaggio da Minù » 28 gen 2009, 17:36
su questo attualmente non c'è problema; ignorano loro noi e i miei suoceri da luglio scorsocarmpan ha scritto:Azz li hai in famiglia!!!!Vabbè che ti frega, basta ignorarliMinù ha scritto:tra gli altri, mio cognato e la moglie.carmpan ha scritto: Martina io di persone come le racconti tu proprio non ne conosco e se giudicano da come mi vesto o da come vesto i miei figli neanche ci voglio avere a che fare, non fanno proprio per me, questo è il punto.
cucire? no, no. Non vado oltre bottoni e qualche punto. Farò una cosa semplicissima, con colla e velcro, tipo lavoretto delle elementarivi faccio il disegno appena riesco
Messaggio da garden » 28 gen 2009, 17:53
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 18:06
Messaggio da Minù » 28 gen 2009, 18:51
Messaggio da carmpan » 28 gen 2009, 19:10
Messaggio da roxyross » 28 gen 2009, 19:43