GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Bloccato
Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da madainoncicredo » 28 gen 2009, 16:01

Be', dico anche la mia...
Nemmeno io ho sentito la magia dell'allattamento, e ho cominciato da subito a integrare con l'artificiale perché Gabo, da appena nato, si è subito disinteressato all'argomento cibo...
Era piccolo, dormiva, non tirava, è stato un incubo per quattro mesi vederlo crescere (stavo un'ora per volta, e prendeva pochissimo). Ho provato anche col tiralatte ma mi facevo venire male ai muscoli per raccogliere 60-80 ml...
Invece col biberon prendeva più volentieri.
Dopo i primi 10 giorni, però, mi sono messa d'impegno e sono riuscita ad allattarlo quasi esclusivamente, gli davo il biberon solo di notte perché proprio non ne avevo.
A tre mesi e mezzo, ha cominciato a rifiutarmi...nel giro di due settimane sono passata a solo artificiale. Ma ho dovuto prendere un farmaco per farmelo andare via del tutto, era proprio Gabo che appena vedeva il seno piangeva (un po' come quando ora vede la pappa :fischia ).
E ammetto che ci sono stata male per un po'.
Mi sono sentita rifiutata.
Ma è stata soprattutto una scelta sua: io almeno fino al sesto mese avrei voluto arrivare...

Se avessi un secondo figlio (del tutto fuori discussione, intendiamoci), ci riproverei sicuro, ad allattare. E forse farei qualche errore in meno...

Certo, io non sono stata sostenuta per niente durante l'allattamento. E le ostetriche al corso ci avevano fatto capire che sarebbe stato facilissimo allattare, la cosa più facile e naturale al mondo! Falso!!! Su 8 mamme del corso, 2 hanno cominciato subito con l'artificiale... E' meglio spiegare, invece, che è un lavoro, impegnativo, e che non è così immediato per tutte. Ecco.
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da Giuliale » 28 gen 2009, 16:09

madainoncicredo ha scritto:Certo, io non sono stata sostenuta per niente durante l'allattamento. E le ostetriche al corso ci avevano fatto capire che sarebbe stato facilissimo allattare, la cosa più facile e naturale al mondo! Falso!!! Su 8 mamme del corso, 2 hanno cominciato subito con l'artificiale... E' meglio spiegare, invece, che è un lavoro, impegnativo, e che non è così immediato per tutte. Ecco.
VERO!!
La raccontano facile..... e nulla dicono delle difficoltà fisiche e psicologiche che una neo mamma si trova ad affrontare :che_dici
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da Mikal » 28 gen 2009, 16:12

ptoliporthus ha scritto:... comunque non credo che un ISEE da 10.000 euro corrisponda realmente al reddito di una famiglia. credo ci siano diversi fattori che influiscono sul calcolo, ma non mi chiedere quali, perchè non saprei risponderti!!
Hei, noi abbiamo un isee di poco più di 11.000 ... :fischia basterebbe che al 31 dicembre 2008 risultassero meno soldi in banca di quelli che avevamo un anno prima (il ché è vero perchè nel frattempo abbiamo comprato la macchina) e probabilmente il prossimo anno saremo sotto "quota 10.000" :sorrisoo
Come si fa te lo dico io: non essere proprietari di nessun immobile, niente casa, niente di niente. Avere un marito con borsa di studio al posto di un regolare stipendio (quindi zero imponibile), due figli molto piccoli, e quasi tutti i risparmi in un conto alla Posta (che non so per quale criterio ma vengono calcolati al 50% rispetto a quelli di una qualsiasi banca). Detto fatto, e vi assicuro che io al Caaf porto proprio tutto tutto tutto quello che potrei dichiarare. :ok Ah, dimenticavo, io sono lavoratore dipendente ma non è che guadagno tanto, eh!
Giusto per inserire una piccola nota polemica: nei criteri per la social card il valore dell'isee richiesto è ancora più basso, e non devi neanche avere più di 15.000 euro in banca, se non sbaglio... tutto questo per un contributo alla spesa di 50 €/mese. Noi non rientriamo, e non conosco nessuno che l'abbia presa. Davvero significativo, grazie Cavaliere! :che_dici
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da rusc » 28 gen 2009, 16:14

mmmm... capiti i vostri punti di vista. io sono all'opposto
nonostante per entrambi i bimbi le ragadi siano durate 2 - 3 settimane, per me allattare è rilassante, mi dà una grande sicurezza, perchè allattando a richiesta sono certa di dare tutto quello di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno.
senza misurini, bilance e paranoie varie. finchè hanno fame poppano, semplicemente :sorrisoo
Il bibe invece mi crea ansia al solo pensiero, e la polvere, e le bottiglie, e misura, e scalda....no no troppo casino per me.

poi vabbè c' anche l'aspetto emotivo, di vicinanza e conforto con il piccolino/a di turno ovvio...ma quello ci può essera anche col bibe
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da michy1976 » 28 gen 2009, 16:20

rusc, è bello ed emozionante quello che scrivi, vivi, pensi, davvero, senza retorica nè presa in giro.
Ma io forse mi sono sempre sentita prima donna e poi mamma
e il pensiero di correre a fare la spesa perchè mio figlio doveva mangiare, correre dal parrucchiere perchè mio figlio doveva mangiare ( e lasciamo perdere mia mamma he prima mi fa togliere il latte e glielo da con il bibe, poi mi accusa che potevo portarmelo dal parrucchiere cosi lui ciucciava la :che_dici ), dover essere sempre vicino a lui, non sapere se ha mangiato abbastanza e quanta autonomia ho fino alla prossima poppata...
è egoismo allo stato puro, me ne rendo conto...mna non fa per me!!!

( magari cambio idea ora con rebby ma non credo...per me il mito dell'allattamente è mia cognata, per entrambe le bimbe poppate ogni 4 ore alla nascita, latte che sgorgava appena la bimba si avvicinava a 10 cm dal seno e notte di 8/10 ore da subito...aveva un latte estremamente pesante direi... :ahaha )
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da madainoncicredo » 28 gen 2009, 16:24

rusc ha scritto:mmmm... capiti i vostri punti di vista. io sono all'opposto
nonostante per entrambi i bimbi le ragadi siano durate 2 - 3 settimane, per me allattare è rilassante, mi dà una grande sicurezza, perchè allattando a richiesta sono certa di dare tutto quello di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno.
senza misurini, bilance e paranoie varie. finchè hanno fame poppano, semplicemente :sorrisoo
Il bibe invece mi crea ansia al solo pensiero, e la polvere, e le bottiglie, e misura, e scalda....no no troppo casino per me.

poi vabbè c' anche l'aspetto emotivo, di vicinanza e conforto con il piccolino/a di turno ovvio...ma quello ci può essera anche col bibe
Semplicemente, infatti, Gabo non aveva (non ha) MAI fame.
Pensa che i primi tre giorni in ospedale si è attaccato circa ogni 12 ore... Non piangeva e stava lì buono buono a guardarmi. Le ostetriche mi dicevano "attaccalo quando chiede". MA NON CHIEDEVA MAI!!!
Tornata a casa, lo attaccavo ogni 5 o 6 ore... finché il pediatra non mi ha detto di fare l'allattamento a orario (se andavo a richiesta faceva 3 o 4 poppate al giorno) e di dargli l'aggiunta...
Non è così "semplice", appunto.
Le ragadi? Non so manco cosa siano... visto che non si attaccava, avevo i capezzoli perfetti!!!
Purtroppo non si può misurare l'allattamento sull'esperienza personale. Né su quelle semplici, né su quelle difficili...
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da Giuliale » 28 gen 2009, 16:24

rusc ha scritto:mmmm... capiti i vostri punti di vista. io sono all'opposto
nonostante per entrambi i bimbi le ragadi siano durate 2 - 3 settimane, per me allattare è rilassante, mi dà una grande sicurezza, perchè allattando a richiesta sono certa di dare tutto quello di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno.
senza misurini, bilance e paranoie varie. finchè hanno fame poppano, semplicemente :sorrisoo
Il bibe invece mi crea ansia al solo pensiero, e la polvere, e le bottiglie, e misura, e scalda....no no troppo casino per me.

poi vabbè c' anche l'aspetto emotivo, di vicinanza e conforto con il piccolino/a di turno ovvio...ma quello ci può essera anche col bibe
micca è una regola assoluta, per Giulia non è stato affatto così!.... ero io che dovevo spronarla ad attaccarla..... le prime settimane soprattutto.... e anche dopo... lei poppava si è no 5 minuti poi tanti saluti..... e continuava a crescere poco, un mese praticamente nulla..... il mio pediatra mi ha sostenuto con l'allattamento al seno.... così ho tirato avanti......

Secondo me certe "verità assolute" vanno invece un pò sfatate..... :che_dici
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da ptoliporthus » 28 gen 2009, 16:24

Mikal ha scritto:
ptoliporthus ha scritto:... comunque non credo che un ISEE da 10.000 euro corrisponda realmente al reddito di una famiglia. credo ci siano diversi fattori che influiscono sul calcolo, ma non mi chiedere quali, perchè non saprei risponderti!!
Hei, noi abbiamo un isee di poco più di 11.000 ... :fischia basterebbe che al 31 dicembre 2008 risultassero meno soldi in banca di quelli che avevamo un anno prima (il ché è vero perchè nel frattempo abbiamo comprato la macchina) e probabilmente il prossimo anno saremo sotto "quota 10.000" :sorrisoo
Come si fa te lo dico io: non essere proprietari di nessun immobile, niente casa, niente di niente. Avere un marito con borsa di studio al posto di un regolare stipendio (quindi zero imponibile), due figli molto piccoli, e quasi tutti i risparmi in un conto alla Posta (che non so per quale criterio ma vengono calcolati al 50% rispetto a quelli di una qualsiasi banca). Detto fatto, e vi assicuro che io al Caaf porto proprio tutto tutto tutto quello che potrei dichiarare. :ok Ah, dimenticavo, io sono lavoratore dipendente ma non è che guadagno tanto, eh!
Giusto per inserire una piccola nota polemica: nei criteri per la social card il valore dell'isee richiesto è ancora più basso, e non devi neanche avere più di 15.000 euro in banca, se non sbaglio... tutto questo per un contributo alla spesa di 50 €/mese. Noi non rientriamo, e non conosco nessuno che l'abbia presa. Davvero significativo, grazie Cavaliere! :che_dici
Infatti, era proprio come pensavo... i soldi che hai in deposito puoi anche andarli a prendere il 30 dicembre (casomai ti fai fare un circolare) e li riporti il 2 gennaio!!! :ahaha

Discorso Social Card... meglio quello di niente... e ti assicuro che c'è gente in fila per averla! E poi il risparmio sulla spesa, le bollette, ecc, mica è male? Se la dessero a me, la prenderei volentieri... quindi per questo dico: Viva il Cavaliere!! :hi hi hi hi

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da ba1976 » 28 gen 2009, 16:25

rusc se io ti dico che volevano ricoverare gaia perchè secondo loro a una settimana dalla nascita non era cresciuta abbastanza? e io davo artificiale eh, se avesi dato il mio latte mi sarei sentita schiacciata dai sensi di colpa. Visto che prendeva artificiale, visto che non ha mai buttato fuori una goccia di latte, ecco ero certa che ci fosse qualche errore (bilancia tarata male al gozzadini :che_dici ) ma io ero forte del fatto che sapevo quanto prendeva. Sennò ci ricoveravano. Ecco, credo che a una mamma di una settimana un'infermiera che dice "eh no signora qui c'è qualcosa che non va farei subito delle analisi si prepari per il ricovero" se allatta al seno farebbe veramente venire sensi di colpa cronici.
E sai cosa mi han detto al gozzadini? che ero una mamma egoista perchè non svegliavo mia figlia per prendere anche la poppata notturna. MA VAFFFFFFFF... ah certo che vorrei il secondo figlio quando penso a ste cose, almeno potrei non star zitta a subire...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da nico79 » 28 gen 2009, 16:29

Madai... mi fai tornare in mente all'ospedale quando mi hanno dato un foglio in cui dovevo segnare le poppate (lo fanno anche a bo?!?!?) e visto che Ale non chiedeva io non segnavo e l'ostetrica era preoccupata... per uscire 'tranquilla' dall'ospedale ho 'barato' sulle volte in cui lui voleva poppare :hi hi hi hi
Bruttissima esperienza al policlinico di modena dopo il post parto :x:
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da ptoliporthus » 28 gen 2009, 16:31

Discorso allattamento: vi interessa il mio parere? No?! Ed io ve lo dico lo stesso... :ahaha

Anche Angela ha sofferto molto all'inizio per allattare Matteo... ha avuto praticamente le stesse problematiche di Ale, poi ha dovuto utilizzare il paracapezzoli... era un martirio. Il piccolo mangiava poco e male, ed era diventato uno stress... anche noi andavamo di doppia pesata. L'ha allattato fino al quarto/quinto mese, finchè un bel giorno è andato via, e quindi via con l'artificiale... e vi assicuro che è stata tutta un'altra storia!

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da nico79 » 28 gen 2009, 16:32

ptoliporthus ha scritto: Discorso Social Card... meglio quello di niente... e ti assicuro che c'è gente in fila per averla! E poi il risparmio sulla spesa, le bollette, ecc, mica è male? Se la dessero a me, la prenderei volentieri... quindi per questo dico: Viva il Cavaliere!! :hi hi hi hi
a proposito di social card... è vero oppure è una bufala che hanno stanziato meno soldi di quanti ne avrebbero diritto per cui alcuni che ne hanno effettivamente diritto si ritrovano in mano questa 'carta' ma vuota?!?!? :domanda
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da ba1976 » 28 gen 2009, 16:33

nico a me se chiedevo di aiutarmi ad attaccarla, le prime volte venivano, dopo mi davano un bibe di artificiale... va comunque detto che mi dissero subito, appena mi attaccarono gaia (e parlo di forse un'ora dopo la nascita, forse meno) che "l'allattamento era da valutare se possibile o meno" (videro subito che non avevo colostro da un seno). Poi però non mi dissero più nulla...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da rusc » 28 gen 2009, 16:33

ragazze scusate se interrompo ma vado al centro giochi con i bimbi
stasera se riesco leggo e commento, ciao!!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da Mikal » 28 gen 2009, 16:37

Madai, adesso leggerò per bene se la Family Card del comune di Bo è qualcosa di utile e se ci arriverà davvero... mah! cmq grazie per l'info!!
Discorso allattamento, io mi sento fortunata e capisco che non è un'esperienza generalizzabile. Per me in effetti è stata la cosa più facile, naturale, semplice, comoda, ... esattamente come dicevano le ostetriche al vostro corso preparto... :sorrisoo Io sono partita molto incoraggiata dalle esperienze intorno a me (mia madre, le ostetriche che conosco al di fuori dell'ospedale, altre esperienze di amiche, ...) quindi penso che se anche avessi incontrato difficoltà iniziali avrei provato a insistere. Però non ho incontrato nessun tipo di difficoltà e quindi non posso sapere quanto sarebbe continuata la mia "determinazione".
Ho sempre avuto una gran fiducia nel mio corpo e nel bambino (sia Miriam che Diego) quindi non ho mai fatto la doppia pesata e non mi sono neanche mai messa a controllare la frequenza dei pasti e cose simili. Quando qualcuno suggeriva che avrei dovuto farlo lo mandavo mentalmente a quel paese e continuavo per la mia strada, e son sempre stata serena che stavo facendo la cosa giusta per me e per loro. Però devo dire che i "pro" dell'allattamento al seno non dovrebbero essere assolutizzati, non esiste la soluzione "ottima" per tutti, ma forse solo quella ottima per la coppia mamma-bambino in questione. Al pari del discorso parto naturale / cesareo, io ho trovato la soluzione buona per me, Ba quella migliore per lei & Gaia, e ad ognuno il suo, senza giudizi.
Però penso che dall'esterno le mamme dovrebbero essere aiutate e incoraggiate a provarci, cioè che l'allattamento al seno dovrebbe essere proposto come prima soluzione e almeno un tentativo "serio" di superare le difficoltà iniziali andrebbe fatto. Insomma, mi dispiace per le mamme che sono passate al latte artificiale per il semplice fatto che al bimbo era stata data l'aggiunta in ospedale e il latte dal seno è andato via, o cose del genere. La mia naturale diffidenza mi porta anche a pensare al business che ci sta dietro... sbaglio o un lattante costa almeno 30€/settimana di latte artificiale (marca meno costosa)? 1500 € per il latte nel primo anno di vita? :x: Il mio latte non costa niente ed è ricco di anticorpi, sempre alla temperatura giusta, e a portata di mano (leggi non ci dobbiamo alzare da letto). Quindi direi che anche solo per pigrizia e "avarizia" bisognerebbe provare ad allattare... :fischia
E poi la libertà di mangiare quel che mi pare e vedere che perdo peso... io allatterei tutta la vita! :festa anzi, se fossi nata in un'altra epoca mi proponevo come balia per allattare qualche altro bimbo, man mano che i miei si svezzavano...
Ok, magari non sono le argomentazioni migliori, mi viene in mente il discorso sul fumo tra gli adolescenti. Io ho fumato qualche sigaretta al liceo, ma rigorosamente a scrocco! ...i miei non fumano e non ne hanno mai fatto un enorme tabù (altrimenti forse avrebbe prevalso la voglia di trasgredire), ma io avevo fatto una questione di principio il non spendere soldi in sigarette. Piuttosto prendere una banconota da 5.000 lire e bruciarla, tanto il guadagno è lo stesso e in più non ti rovini i polmoni. :ahaha
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da ba1976 » 28 gen 2009, 16:38

marco lu credo potrebbe fondare il partito I LOVE LA
E poi dava lui l'ultima poppata di mezzanotte mentre io già facevo la nanna :emozionee (solo il primo mese, dopo l'ultima era alle 10 e fino alle 10 potevo farcela da sola :ahaha)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da madainoncicredo » 28 gen 2009, 16:39

nico79 ha scritto:
ptoliporthus ha scritto: Discorso Social Card... meglio quello di niente... e ti assicuro che c'è gente in fila per averla! E poi il risparmio sulla spesa, le bollette, ecc, mica è male? Se la dessero a me, la prenderei volentieri... quindi per questo dico: Viva il Cavaliere!! :hi hi hi hi
a proposito di social card... è vero oppure è una bufala che hanno stanziato meno soldi di quanti ne avrebbero diritto per cui alcuni che ne hanno effettivamente diritto si ritrovano in mano questa 'carta' ma vuota?!?!? :domanda
La so!
Il problema è che tu fai domanda e ti danno la social card, così, senza controllare nulla.
Nel frattempo controllano e magari scoprono che non hai i requisiti richiesti.
Quindi non avresti diritto alla social card.
Vai a fare la spesa, la presenti e ti dicono che è vuota. Ma nessuno ti ha avvertito...
All'incirca questo problema riguarda il 30% delle card.
Evviva il cavaliere :prrrr
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da nico79 » 28 gen 2009, 16:41

Ahhh ecco io avevo capito che invece avessero stanziato meno soldi :martello :martello
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da ptoliporthus » 28 gen 2009, 16:45

nico79 ha scritto:
ptoliporthus ha scritto: Discorso Social Card... meglio quello di niente... e ti assicuro che c'è gente in fila per averla! E poi il risparmio sulla spesa, le bollette, ecc, mica è male? Se la dessero a me, la prenderei volentieri... quindi per questo dico: Viva il Cavaliere!! :hi hi hi hi
a proposito di social card... è vero oppure è una bufala che hanno stanziato meno soldi di quanti ne avrebbero diritto per cui alcuni che ne hanno effettivamente diritto si ritrovano in mano questa 'carta' ma vuota?!?!? :domanda
chi non ne aveva diritto e ne ha fatto richiesta (quindi la richiedono, a qiuanto pare!), rimane a bocca asciutta! :hi hi hi hi

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: EMILIANE: TRA PIADE E BIMBI, ARRIVA PURE IL BIMBY!

Messaggio da Giuliale » 28 gen 2009, 16:49

E il fatto che se non spendi l'esatto importo della card, ma lo superi anche di pochissimo, risulta che non c'è disponibilità e rimani davanti alla cassiera come un ebete pieno di imbarazzo e vergogna? E'una leggenda? :domanda
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”