GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

HO UNA LAMA NEL CUORE

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da kiara02 » 24 gen 2009, 9:20

Sono un pò basito da quanto leggo circa le maestre dell'asilo dove va il tuo bimbo :urka Io sono una maestra di scuola per l'infanzia e nonostante abbia una base di conoscenza dell'autismo (imparato sui libri all'università e non da altre parti) nessuna maestra ha le competenze di fare una diagnosi in merito. La maestra come ti hanno già detto tante altre può segnalare ai genitori che il bambino sta passando un qualche disagio, ma lungi fare diagnosi che spettano a chi ha le competenze e le conoscenze necessarie per farle!!! Addiritura ti dicono di prendere l'insegnante di sostagno :domanda allora vuol dire che non sono a conoscenza dell'iter burocratico e della documentazione che bisogna portare per avere un insegnante di sostegno!!!! Guarda, il mio consiglio è diperseguire in quello che state facendotu e tuo marito, tutti gli accertamenti del caso, tienilo solo la mattina e prova a farti consigliare dalla NPI che tipo di esercizi puoi fargli fare a casa per stimolarlo. L'ambiente familiare potrebbe essere per lui una manna dal cielo. Inoltre, come qualcuno ti ha già suggerito, prova quando vuole qualcosa e vi chiede qualcosa a dirgli che non lo capisci (anche se magari la sua richiesta l'hai capita) in modo da stimolarlo a dire la parola e quando lo accontenti nel fargli qualcosa o nel dargli qualcosa rimarcagli sempre il nome dell'oggetto o dell'azione in questione. Magari tutte queste cose le fai già, e allora mi scuso se te le ho suggerite!
Un grande in bocca al lupo e un bacio al tuo bimbo :cuore
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Crysania » 24 gen 2009, 10:08

Grazie a tutte :bacio
mi hanno chiamato proprio ora x darmi l'a data dell'appuntamento...sabato 31!
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da giremy » 24 gen 2009, 12:36

:incrocini :incrocini :incrocini per la visita
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
laura.d22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 29 ago 2006, 9:30

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da laura.d22 » 24 gen 2009, 13:25

floddi ha scritto:.
vai da uno specialista e non lasciarti minimamente confondere da persone che non sono preparate per un tale problema. :incrocini :bacio
concordo sull'istinto materno...e concordo con floddi!
vai dallo specialista!!! e poi vedi. E' banale, ma è inutile fasciarsi la testa prima di romperla!!! ciao!
Edoardo è nato il 15-12-2006 -2.760 kg di bellezza!

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Chica74it » 24 gen 2009, 14:05

ciao, noi ci siamo già passati e ti posso dire di munirti di santa pazienza...
siamo partiti di nostra iniziativa che la bimba aveva 2 anni e 3 mesi (17 dicembre 2008) dal pediatra....
è passato più di 1 anno e il servizio sanitario nazionale non è ancora riuscito a passarci la logopedista...
abbiamo fatto tante tante visite, test, esami....troppi...questo purtroppo è il protocollo
se vai da privato sicuramente accorci i tempi ma ci vorrà un capitale...

per quanto riguarda l'istinto materno...io non vedevo nella mia bimba altri problemi se non il linguaggio e la comunicazione...
e infatti ad oggi il suo problema è "solo" il linguaggio...


in bocca al lupo.....
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Chica74it » 24 gen 2009, 14:12

Crysania ha scritto:
giremy ha scritto:Cry
Credo anche io che il suo problema sia dato dal fatto che non parlando, gli altri (anche i bimbi) non lo capiscono.
A casa prova a "non capirlo" anche tu nel senso che forse lui si adagia sul fatto che a casa lo capite bene e se al nido non lo capiscono lui ci rimane male e si chiude.
Tra le tante ipotesi questa è una di quelle che mi passa più frequentemente x la testa, a casa lui pressoché indipendente, le sue cose sono tutte ad altezza bimbo, sa accendere la tv :grrr il lettore dvd...e quando ha bisogno di qualcosa gli basta un niente x farsi capire da noi...
all'asilo certo non è così e probabilmente si trova un po' sperso...
da quando l'hanno passato nella classe dei + grandi poi è successo qualcosa di strano, inizialmente era entusiasta...forse x i nuovi giocattoli più simili ai suoi :domanda ... ma mentre prima mangiava (non tutto ma almeno il secondo) ora rifiuta del tutto il cibo dell'asilo, mangia solo il pane e la frutta, intendiamoci, anche ha casa ogni tanto fa i capricci, ma non da stare proprio a digiuno...
Inoltre il pomeriggio dorme poco e male (a casa dorme anche 2 ore) probabilmente anche perchè ha la pancina vuota...morale della favola alle 16 quando torna è stanco, frignone e affamato.
Sto valutando il fatto di portarlo solo la mattina, poi di andarlo a prendere prima di pranzo, farlo mangiare a casa, poi nanna e poi giochi e attività con la mamma...
boh, vedremo cosa dice la npi :incrocini

mi permetto di correggere il consiglio che ti hanno dato...meglio non seguirlo perchè questo potrebbe inibirlo e frustrarlo ulteriormente...
piuttosto bisogna evitare di anticiparlo che è diverso
questo è parte di quello che l'npi ci ha insegnato
oltre a diagnosi, visite, test ecc danno anche buoni e sani consigli per i bimbi con qualche difficoltà nel linguaggio
i bimbi sono tutti diversi
l'autismo è una sindrome molto complessa che mostra molte sfacettature...e non solo il linguaggio
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da cinzia1974 » 24 gen 2009, 15:28

:incrocini per la visita del 31!!! :bacio
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
pepita1978
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 139
Iscritto il: 1 feb 2007, 19:26

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da pepita1978 » 24 gen 2009, 15:46

crysania :incrocini per la visita del 31
tienici informate

:cuore :cuore :cuore :cuore
pepita1978
17-10-2008 è nato Matteo 3,180 kg per 48 cm di lunghezza...
LA PIU' GRANDE GIOIA DI MAMMA E PAPA'
Immagine

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da checca30 » 24 gen 2009, 16:37

per il 31 mille di questi :incrocini

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Piorellino » 24 gen 2009, 17:51

Cry benissimo allora per il 31 davvero tanti :incrocini :incrocini :incrocini :ok
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da novembre78 » 25 gen 2009, 20:02

annalisa ha scritto:Paola, perchè dici che le maestre non hanno gli strumenti per valutare la socializzazione?
io credo esattamente il contrario. non posso fare diagnosi di ritardo nel linguaggio, autesmo ecc, e per questo le hanno consigliato un colloquio con psicologo, ma loro vedono come si comportano i bambini in comunità: se cercabno di giocare con gli altri, se sono violenti o si isolano, se non partecipano a nessun gioco o attività, se hanno dei disturbi di attenzione, se fanno cose ripetitive, se sono molto selettivi nel mangiare.
Cose che possiamo notare anche noi, ma loro vedendoli in un contesto diverso dalla famiglia pare più evidente.
Ti quoto :sorrisoo
Io sono una "Tata" e ti posso garantire che lungi da noi di FARE DIAGNOSI... ma, lavorando tante ore con i bimbi è anche vero che per noi è più facile renderci conto di un "possibile"problema. Ho avuto un'esperienza di un bimbo di 26 mesi che non parlava, non socializzava con i bimbi ecc e dopo aver parlato con la coordinatrice educativa e con i genitori, indirizzato dalla neuropsichiatra infantile aveva effettivamente un problema..., come un bimbo di 24 mesi che nel giro di 3 mesi ha iniziato a parlare e adesso non la smette più... :sorrisoo , solo una visita accurata dal neuropsichiatra infantile ti potrà far capire qualcosa...Lasciati guidare, stai serena e facci sapere.
un bacio. Vitto

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da novembre78 » 25 gen 2009, 20:12

...Aggiungo una cosina è vergognoso che ti venga detto dalle maestre, dell'insegnante di sostegno... parlarti di autismo, non si devono permettere di fare diagnosi!!!
Un in bocca al lupo per il 31 e facci sapere.
Da mamma...
Non ti preoccupare per la visita, La mia bimba l'ha fatta all'età di 3 anni e a noi è stata di aiuto indirizzati dalla logopedista stiamo risolvendo i problemi di linguaggio e adesso parla quasi benissimo!!! Baci. :bacio

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da newmamy » 26 gen 2009, 8:49

cry,
tanti, tantissimi :incrocini per te e per il tuo meraviglioso lorenzo :bacio
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da giggia » 26 gen 2009, 9:46

Cry :incrocini :incrocini :incrocini per la visita di sabato! :sorrisoo
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da annalisa » 26 gen 2009, 11:44

novembre78 ha scritto:...è vergognoso che ti venga detto dalle maestre, dell'insegnante di sostegno... parlarti di autismo, non si devono permettere di fare diagnosi!!!
sarò io che non leggo bene tutti i topic ma non riesco a leggere da nessuna parte che le maestre hanno fatto una loro diagnosi di autismo:
crysania ha scritto:...Ieri vado a riprenderlo al nido, la maestra mi vuole parlare e mi dice che Lorenzo in tutti i test di socializzazione ha una valutazione negativa, non interagisce con i bimbi, in più non tenta di comunicare in nessun modo.
Mi dice che a servizio dell'asilo c'è una psicologa e mi consiglia un colloquio.
le mestre hanno segnalato un problema e hanno detto alla mamma di cercare di approfondire la cosa.

Crysania, in bocca la lupo per il 31... anche io sono in attesa di ricevere un referto del mio bimbo molto importante....
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da annalisa » 26 gen 2009, 11:47

Paola67 ha scritto:
annalisa ha scritto:Paola, perchè dici che le maestre non hanno gli strumenti per valutare la socializzazione?
io credo esattamente il contrario. non posso fare diagnosi di ritardo nel linguaggio, autesmo ecc, e per questo le hanno consigliato un colloquio con psicologo, ma loro vedono come si comportano i bambini in comunità: se cercabno di giocare con gli altri, se sono violenti o si isolano, se non partecipano a nessun gioco o attività, se hanno dei disturbi di attenzione, se fanno cose ripetitive, se sono molto selettivi nel mangiare.
Cose che possiamo notare anche noi, ma loro vedendoli in un contesto diverso dalla famiglia pare più evidente.
nel senso che non hanno strumenti tecnici e le competenze necessaarie (e non è per sottovalutarle assolutamente, sono nella maggior parte dei casi figure preziosissime) per fare DIAGNOSI. pssono solo fare una segnalazione eventualmente da approfondire.
e, mi sembra è quello che hanno fatto.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da cinzia1974 » 26 gen 2009, 14:16

annalisa sei una maestra?
perchè hai ragione anche a difendere le maestre ma non ti sembra che si siano allargate dicendo che il bambino ha bisogno di maestri di sostegno?
davvero un bel discorso da chi si permette di mettere lorenzo in "competizione" con bambini più grandi.
e non si sono SOLO limitate a dire che è meglio approfondire con qualche esame....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da annalisa » 26 gen 2009, 15:12

ripeto, non sono riuscita a trovare il pezzo in cui la maestra diagnosticava l'autismo, nè dove suggeriva una maestra di sostegno; io ho letto che le dicevano di avere un incontro con la psicologa della scuola.

non la voglio difendere, non sono una mestra, ma, dal primo post che ha scritto cry, tutte hanno iniziato a dare contro a questa maestra, dicendo adirittura che non hanno gli strumenti per valutare il grado di socializzazione dei bambini... ecco mi è parso un po' esagerato.

ognuno deve fare il proprio lavoro: i medici i medici e le mestre le maestre. Una maestra non deve fare diagnosi, ma non capisco il perchè vi siete accanite quando ha suggerito alla mamma di approfondire la cosa.
Se quello che ha il figlio di cry è un ritardo nel linguaggio, cosa che accade sempre più frequentemente nei bambini, si risolve davvero con qualche seduta di logopedia.

Forse non ho letto ben tutto il topic e quindi mi sono persa dei passaggi importanti e me ne scuso soprattutto con Cry. Non voglio offenderla nè sminuire quello che stà passando.

Ripeto, anche io aspetto una diagnosi (di diverso tipo, ma che forse comporterà un intervento al cranio di figlio) e le parole sminuenti dei miei cari "ma è tutto a posto, vedrai che non è niente, si risolve con il tempo" mi fanno ancora più rabbia. Se qualcuno mi avesse spronato a suo tempo e debito ad approfondire la cosa, magari adesso non sarei qui a pensare "se mi fossi mossa prima.....".
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Crysania » 26 gen 2009, 16:44

non ho aperto questo topic con l'intento di fare un processo alle maestre di Lorenzo, ma con quello appunto come dice Annalisa di spronare ogni mamma, qualora avesse un piccolo dubbio in merito alla salute del proprio bimbo, a dar retta al proprio istinto e non a quelli che ti rassicurano e intanto il tempo passa...
Annalisa x quanto riguarda la maestra effettivamente ritengo che sia andata un po' oltre...
la parola autismo non l'ha pronunciata ma direi che era decisamente sottintesa...
inoltre come ho già scritto in un altro post mi ha esortato a prendere in considerazione la richiesta x l'insegnante di sostegno x la materna..è giovane e sicuramente pecca di ingenuità...non capisce che ogni parola detta ad una madre a proposito del proprio bimbo.
Inoltre credo che essendo la responsabile di tutte le insegnanti le piaccia fare un po' la "saputa" magari azzardando diagnosi e dispensando consigli.

Tanti :incrocini anche x il tuo bimbo
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Chica74it » 26 gen 2009, 23:19

Crysania ha scritto:non ho aperto questo topic con l'intento di fare un processo alle maestre di Lorenzo, ma con quello appunto come dice Annalisa di spronare ogni mamma, qualora avesse un piccolo dubbio in merito alla salute del proprio bimbo, a dar retta al proprio istinto e non a quelli che ti rassicurano e intanto il tempo passa...
Annalisa x quanto riguarda la maestra effettivamente ritengo che sia andata un po' oltre...
la parola autismo non l'ha pronunciata ma direi che era decisamente sottintesa...
inoltre come ho già scritto in un altro post mi ha esortato a prendere in considerazione la richiesta x l'insegnante di sostegno x la materna..è giovane e sicuramente pecca di ingenuità...non capisce che ogni parola detta ad una madre a proposito del proprio bimbo.
Inoltre credo che essendo la responsabile di tutte le insegnanti le piaccia fare un po' la "saputa" magari azzardando diagnosi e dispensando consigli.

Tanti :incrocini anche x il tuo bimbo

sono d'accordo su tutto..
anche a noi le maestre dopo 1 mese di scuola hanno chiesto l'insegnante di sostegno solo che la nostra bimba è già seguita dall'npi e la dott.ssa per ora l'ha sconsigliata
anchio ne feci una crisi, avevo partorito da 1 mese e proprio in quel periodo la nostra bimba sosteneva i test per la diagnosi di autismo, ho passato 1 settimana di inferno non dormivo nemmeno... fino a che la dott.ssa dell'npi disse chiaro e tondo che nostra figlia non era autistica...
le maestre con me e non con mio marito hanno nuovamente insistito dicendo che la maestra di sostegno e in primis è una nostra richiesta-permesso....e non della dott.ssa :urka
non solo..non contente a Natale hanno costretto Alice a "dire" la poesia e a "cantare" la canzoncina insieme agli altri bimbi...lei che non risece nemmeno a dire papà...è stato un disastro...poverina ha pianto tutto il tempo...dico io non potevano organizzare un balletto piuttosto???
abbiamo così deciso di cambiare scuola :incrocini
AliceAlessioGiulia i miei amori

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”