GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Bloccato
Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 15 gen 2009, 13:45

Woland ha scritto:Mademi, quello che uso io per la macchina del pane (e lo faccio col programma turbo, 58 minuti e viene una bella pagnotta) é:
280 ml di acqua tiepida, 2 cucchiai d'olio, 2 cucchiaini da caffè di sale, 500 gr di farina e un lievito istantaneo Mastrofornaio.
Pane cotto al forno impastato con il Kenwood: 400 gr di farina 00, 100 gr di manitoba, acqua q.b. in cui sciolgo un cucchiaio di miele e 15 gr di lievito di birra, un cucchiaio di strutto oppure 2 di olio e 2 cucchiaini di sale. Mezz'ora di riposo e poi in forno.
Poi ovviamente uno varia come vuole

quindi quando lo cuoci in forno non lo impasti con la mdp...ho capito bene??

io ci ho provato ma è venuta una vera schifezza...devo aver sbagliato qualcosa...perchè quando ho tirato fuori la pasta dalla mdp era tutta appicicosa e non si riusciva a modellare in nessun modo, nemmeno aggiungendo un po' di farina....nella mdp era lievitata bene, ma è come se, prendendola, si fosse sgonfiata....ho anche porvato a cuocere ma ....lasciamo perdere il risultato :x:

ma il miele a cosa serve? cioè lo metti al posto dello zucchero?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 15 gen 2009, 13:48

dunque i suggerimenti che mi avete dato valgono sia per il pane semplice che per quello 'condito' giusto??

ma voi da quanto tempo avete la macchina che siete cosi esperte eh??? :prrrr
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Woland » 15 gen 2009, 14:52

Mademi, a volte uso la mpd solo con la funzione "impasta", se non abbondi con l'acqua dovrebbe venir fuori un impasto un po' molliccio, è vero, ma che puoi fare poi a forma di filoncino in forno. Io lo metto nel forno spento ma che avevo scaldato prima per un minuto, lo faccio lievitare 30 minuti e poi accendo. La temperatura ed il programma del forno sono un punto dolente, ogni tipo ha le sue.
La prima macchina del pane la presi nel 2004 (e poi l'ho fusa) e nonostante gli anni ancora a volte faccio fiasco clamorosamente, ma mi piace variare ricette, farine e sperimentare: dev'essere colpa dei miei che non mi hanno mai comprato all'epoca il dolceforno e mi rifaccio oggi :hi hi hi hi
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 15 gen 2009, 15:16

woland quindi tu accendi il forno e fai arrivare a temperatura con il pane già dentro?? e a quanti gradi?

grazieeeeeeee
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 15 gen 2009, 18:50

Woland ha scritto:Mademi, a volte uso la mpd solo con la funzione "impasta", se non abbondi con l'acqua dovrebbe venir fuori un impasto un po' molliccio, è vero, ma che puoi fare poi a forma di filoncino in forno. Io lo metto nel forno spento ma che avevo scaldato prima per un minuto, lo faccio lievitare 30 minuti e poi accendo. La temperatura ed il programma del forno sono un punto dolente, ogni tipo ha le sue.
La prima macchina del pane la presi nel 2004 (e poi l'ho fusa) e nonostante gli anni ancora a volte faccio fiasco clamorosamente, ma mi piace variare ricette, farine e sperimentare: dev'essere colpa dei miei che non mi hanno mai comprato all'epoca il dolceforno e mi rifaccio oggi :hi hi hi hi
io invece ho usato il programma per il pane francese, quello lungo, e al momento in cui doveva iniziare a cuocere ho spento la macchina...forse è lì che ho sbagliato???
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 15 gen 2009, 22:09

Visto che si parlava di pane con le noci stasera l'ho fatto anche io...
Pane francese (ricetta libretto moulinex), e 10 noci spezzettate, programma francese e via...
Ottimo! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Woland » 16 gen 2009, 13:25

mademi ha scritto:woland quindi tu accendi il forno e fai arrivare a temperatura con il pane già dentro?? e a quanti gradi?

grazieeeeeeee
Come dicevo la questione del forno è spinosa, dipende se è solo statico o ventilato, ognuno ha i suoi programmi: io ho il 7cuochi, metto la pagnotta secondo il programma pizza, a 200° per 10 minuti, e poi abbasso a 170 per altri 20°. Questo dopo svariate prove e sbruciacchiature :che_dici . Oggi ho fatto i panini e sono venuti bene... peccato abbia dimenticato il sale, ma che stordita! :aargh
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Woland » 16 gen 2009, 13:26

mademi ha scritto:
Woland ha scritto:Mademi, a volte uso la mpd solo con la funzione "impasta", se non abbondi con l'acqua dovrebbe venir fuori un impasto un po' molliccio, è vero, ma che puoi fare poi a forma di filoncino in forno. Io lo metto nel forno spento ma che avevo scaldato prima per un minuto, lo faccio lievitare 30 minuti e poi accendo. La temperatura ed il programma del forno sono un punto dolente, ogni tipo ha le sue.
La prima macchina del pane la presi nel 2004 (e poi l'ho fusa) e nonostante gli anni ancora a volte faccio fiasco clamorosamente, ma mi piace variare ricette, farine e sperimentare: dev'essere colpa dei miei che non mi hanno mai comprato all'epoca il dolceforno e mi rifaccio oggi :hi hi hi hi
io invece ho usato il programma per il pane francese, quello lungo, e al momento in cui doveva iniziare a cuocere ho spento la macchina...forse è lì che ho sbagliato???
:domanda Davvero non saprei, mi spiace
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 16 gen 2009, 13:33

Mademi anche a me se la faccio lievitare dentro la mdp poi è ingestibile, quindi se decido di cuocere in forno , impasto e basta e poi faccio lievitare fuori :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 16 gen 2009, 14:48

grazie a tutte per le risposte...oggi mi sono rassegnata a fare un semplice pane francese nella macchina ed è venuto bene,...molto croccante....pero' è una fregatura che la parte superiore resti sempre molto più pallida dei lati. :grrr
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Ciuk » 16 gen 2009, 17:02

mademi ha scritto:grazie a tutte per le risposte...oggi mi sono rassegnata a fare un semplice pane francese nella macchina ed è venuto bene,...molto croccante....pero' è una fregatura che la parte superiore resti sempre molto più pallida dei lati. :grrr

io quando ho fatto il pane classico (programma 1 mi pare) è diventato abbastanza uniforme come colore (era la ricetta base, quindi cottura media). Poi invece per il programma del pane con le olive.... mi viene abbastanza croccante anche sopra, ma BIAAAAAAAAAAAAAAAAANCHISSIMO. :domanda Invece ai lati è dorato. E' brutto da vedere.

Io sto facendo impastare/lievitare la pizza con la ricetta di Roby (una biblios). :ok SPERIAMO di nn fare pasticci.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 16 gen 2009, 17:03

Infatti a me non dà fastidio perchè è chiaro, la crosta è ben cotta e dura, solo rimane chiaro, per me va bene uguale, anzi mi piace quasi di + da vedersi!! :hi hi hi hi
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 16 gen 2009, 18:06

ciuk che ricetta hai usato per il pane alle olive???
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da ziafra » 18 gen 2009, 10:56

sigh sob snif sbuf

sola e abbandonata col mio dilemma sul lievito madre

cmq ci riprovo
chi usa il lievito madre con la macchina del pane mi può aiutare?
mi piace tantissimo il sapore
ma proprio non c'è verso di farlo lievitare
help
grassssie
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 18 gen 2009, 13:13

Ziafra, io non ho ti risposto perchè ho abbandonato la pasta madre prima dell'arrivo della MDP, quindi non posso aiutarti, secondo me dovresti solo allungare i tempi di lievitazione ma alla fine dovrebbe venire fuori qualcosa di decente, prova! :incrocini
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da ziafra » 20 gen 2009, 18:23

grazie boomie
provato, allungo i tempi di lievitazione ma... niente
gnafa
rimane lì basso basso basso :buuu
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 20 gen 2009, 18:28

Ziafra, forse è la pm che non è ancora pronta, da quanto tempo l'hai creata??? :hi hi hi hi
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da ziafra » 20 gen 2009, 19:12

no, quella è pronta
anche perchè ho preso la scorciatoia
l'ho comprata dal fornaio :hi hi hi hi
e poi se faccio tutto col kenwood e metto a lievitare nel forno lievita
è nella macchina del pane che non va...
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 20 gen 2009, 20:27

fuuuurbbba Ziafra!!! :ahaha :ahaha
Hai fatto bene, così hai risparmiato tempo e farina!!! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Woland » 20 gen 2009, 20:47

ziafra ha scritto:no, quella è pronta
anche perchè ho preso la scorciatoia
l'ho comprata dal fornaio :hi hi hi hi
e poi se faccio tutto col kenwood e metto a lievitare nel forno lievita
è nella macchina del pane che non va...
Ammappela, che volpe! Hai fatto bene, la mia non mi dà affidamento, penso che farò come te, solo che il forno vicino casa mia non la vende la PM, credo che dovrò cercarne un altro.
Io non l'ho mai usata nella macchina del pane, solo lievito in bustina o di birra, perciò non saprei dirti.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Bloccato

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”