

Messaggio da natalia » 16 gen 2009, 14:53
Messaggio da squinsy » 16 gen 2009, 14:56
Messaggio da natalia » 16 gen 2009, 14:57
Messaggio da YLE80 » 16 gen 2009, 14:58
...quoto tutto...........squinsy ha scritto: Non sono sprovveduta, non mi metterei mai in cerca di un figlio con un matrimonio tra 4 mesi e senza uno straccio di lavoro che mi possa permettere almeno la maternità obbligatoria ed eventuali congedi parentali e qui si torna sempre al discorso iniziale: mica sono già incinta...![]()
Inutile infojarsi solo al discorso...
Messaggio da squinsy » 16 gen 2009, 15:08
Messaggio da VANE86 » 16 gen 2009, 15:26
SQUI PERO'PENSO CHE PER QUANTO UNA MAMMA NON VOGLIA DIVENTARE NONNA,QUANDO SUCCEDERA' E QUANDO LO VEDRA'PER LA PRIMA VOLTA NON POTRA'CHE AMARLO..E'OVVIO CHE UNA MADRE VUOLE CHE LA FIGLIA PRIMA DI FARE FIGLI SI SISTEMI MA SE SUCCEDE VEDRAI CHE SARA'SICURAMENTE UNA COSA BEN VOLUTA E ACCETTA....SECONDO ME E'COSI' PERCHE'ANCHE MIA MADRE MI DICE ASPETTA ASPETTA FALLI PIU'TARDI...MA SE CAPITA CAPIRANNO ANCHE PERCHE'LA VITA E' LA MIA LORO L'HANNO GIA'VISSUTA E A MODO LORO...squinsy ha scritto:No, lei si spiega benissimo...
Vorrebbe che diventassi mamma solo nel momento in cui tutto è perfetto: quando avrò una casa mia senza rata del mutuo, un lavoro a tempo indeterminato e che mio marito abbia un lavoro che, nell'eventualità io non tornassi a lavorare, gli permetta di mantere anche moglie e prole.
Diciamoci la verità: forse 30 anni fa, quando s'è sposata lei, era anche possibile, ma di questi tempi non è possibile a meno che non si vinca al superenalotto...
Ma, cosa fondamentale, lei non vuole diventare nonna...
Sarà pure che avrà paura di invecchiare, ma allora io per lo stesso motivo non faccio figli e se proprio mi capitano spero che non si sposino e non abbiano figli perchè sennò vuol dire che il tempo passa anche per me...
Ma soprattutto, se tutti la pensassero così, la razza umana sarebbe già estinta...
Messaggio da squinsy » 16 gen 2009, 15:26
Messaggio da YLE80 » 16 gen 2009, 15:29
Messaggio da VANE86 » 16 gen 2009, 15:30
BRAVISSIMAAAAA....APPLAUSI...L'ULTIMA FRASE E'VERAMENTE VERA..squinsy ha scritto:A mia mamma piacciono i bimbi, di questo sono sicura, però è troppo "vera" quando dice che non ne vuol sentir parlare di nipoti...
Ogni volta che nasce un bimbo di amici o conoscenti sta a valutare i pro e i contro degli altri...
Una coppia di amici ha un bimbo di due anni e mezzo e una coppia di gemellini che compiranno un anno ad aprile: quando ci hanno dato il lieto annuncio che erano due mia madre è stata contenta, ma una volta a casa ha iniziato a dire che non ce la faranno mai, che con un'attività di asilo nido appena avviata bla bla, e con i corsi, e con il piccolo di due anni, e vabbè che hanno i nonni vicino ma sono sempre occupati, e bla bla bla...
Altra coppia di amici che ha appena avuto un bimbo ecco che è tutta ciccìcoccò, ma poi sta a dire che si sono sposati SOLO DA 3 ANNI (e magari stavano pure cercando da un po', lei che ne sa...), che hanno appena preso un cane, che hanno una cameretta piccola (che la casa loro non l'ha mai vista), che i nonni sono lontani, e che già lei ha fatto la maternità anticipata per lavoro a rischio e poi al lavoro non la vogliono più...
Ma scusa, un uomo e una donna sposati o che convivono da un sacco, ben consapevoli di cosa comporta l'avere un figlio, si saranno fatti due conti prima di provarci, o no?
A che serve star li a guardare in tasca agli altri...
Lei a suo tempo di figli se n'è fatti due e mezzo e sapeva che poteva permetterselo, non credo le avrebbe fatto piacere sapere che c'è chi critica comunque la scelta per motivi magari inesistenti...
Io ho sempre detto: la provvidenza mi ha sempre dato una mano fino ad ora (col lavoro, con eventuali spese extra arrivate al momento non proprio difficile, con delle scelte che ho fatto e che sono riuscita a portare avanti fino in fondo), perchè devo smettere di sperarci ed essere solamente e puramente materiale?
Preferisco a volte ascoltare anhce quello che ha da dire il mio cuore, e non solo il mio conto in banca...
Messaggio da YLE80 » 16 gen 2009, 15:31
Messaggio da squinsy » 16 gen 2009, 15:37
Messaggio da Iolanda » 16 gen 2009, 18:41
Ma hai un' agenzia " SOLO AFFITTI"?natalia ha scritto:scusa de che!?
Pratticamente noi non vendiamo, affittimao e basta (il mercato immobiliare di compra-vendita è fermo adesso). Di lavoro di ufficcio c'è: preparare la proposta (documento vincolante col quale il conduttore, quindi possibile inquilino, attesta che prenderà la casa bla bla bla a tot soldi al mese bla bla bla ecc ecc), preparare i contratti, preparare tutti i documenti per le registrazioni all'agenzia delle entrate (modello 69, F23) poi preparare la cessione di fabbricato...poi andare a registrare il tutto: prima si va in banca a pagare l'F23, poi si va in agenzia delle entrate con il contratto complessivo di bolli...Poi ci sono le varie telefonate che devi fare per metterci d'accordo per trovarci per le visite o sopraluoghi (quando si acquisisce un'appartamento) con il conduttore e il locatore...poi se è finito un contratto la chiusura del contratto, oppure a volte facciamo al disdetta quando uno vuole andar via..
Il lavoro di agente immobiliare è mediare tra proprietario e possibile inquilino...appunto per questo ci chiamiamo mediatori![]()
Si, guadagno in base ai contratti che portiamo a termine, anche se abbiamo diritto già alla nostra provviggione una volta firmata la proposta (prima del contratto).
Io ho una dipendente, inquadrata come segretaria...le pago lo stipendio fisso...poi dal 5° contratto in poi (al mese) le do una percentuale del 3%...
Messaggio da natalia » 16 gen 2009, 18:55
SiIolanda ha scritto:Ma hai un' agenzia " SOLO AFFITTI"?natalia ha scritto:scusa de che!?
Pratticamente noi non vendiamo, affittimao e basta (il mercato immobiliare di compra-vendita è fermo adesso). Di lavoro di ufficcio c'è: preparare la proposta (documento vincolante col quale il conduttore, quindi possibile inquilino, attesta che prenderà la casa bla bla bla a tot soldi al mese bla bla bla ecc ecc), preparare i contratti, preparare tutti i documenti per le registrazioni all'agenzia delle entrate (modello 69, F23) poi preparare la cessione di fabbricato...poi andare a registrare il tutto: prima si va in banca a pagare l'F23, poi si va in agenzia delle entrate con il contratto complessivo di bolli...Poi ci sono le varie telefonate che devi fare per metterci d'accordo per trovarci per le visite o sopraluoghi (quando si acquisisce un'appartamento) con il conduttore e il locatore...poi se è finito un contratto la chiusura del contratto, oppure a volte facciamo al disdetta quando uno vuole andar via..
Il lavoro di agente immobiliare è mediare tra proprietario e possibile inquilino...appunto per questo ci chiamiamo mediatori![]()
Si, guadagno in base ai contratti che portiamo a termine, anche se abbiamo diritto già alla nostra provviggione una volta firmata la proposta (prima del contratto).
Io ho una dipendente, inquadrata come segretaria...le pago lo stipendio fisso...poi dal 5° contratto in poi (al mese) le do una percentuale del 3%...
Messaggio da natalia » 16 gen 2009, 18:55
Se le racconti di me allora... :ahah sviene!squinsy ha scritto:Vane, a lei piacciono i bimbi, non metto in dubbio che amerà i suoi nipoti, ma sono sicura che ci vorrà un bel po' dalla notizia della gravidanza per farle "accettare" la cosa.
Quello che non capisco è perchè alterarsi solo a parlarne: mica le si dice che sono già incinta!!!
Questo non capisco, e nemmeno il suo continuo guardare il pelo sull'uovo quando altri hanno figli...![]()
Ora scappo sul serio, sennò torno che è buio...
A dopo per chi c'è e bacione a chi va!!!
Messaggio da natalia » 16 gen 2009, 18:56
Messaggio da Iolanda » 16 gen 2009, 22:37
Messaggio da la.piccola.mamma » 17 gen 2009, 9:44
Messaggio da natalia » 17 gen 2009, 15:27
Messaggio da natalia » 17 gen 2009, 15:29
Messaggio da la.piccola.mamma » 18 gen 2009, 20:20
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”