GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ha senso sculacciare i bimbi?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da caracalla » 5 gen 2009, 13:07

uè kik già mi son convertita a parecchie cose....adesso x le mie figlie magno pure verdure.... :x:



sono come sono, non mi cambierete mai, mi piego ma nn mi spezzo,,,, :prrrr


ps. il gatto a nove code eh ?! interessante...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 5 gen 2009, 13:36

Cala nn era mi spezzo ma nn mi piego?? :fischia :hi hi hi hi lo vedi che questi lapsus Freudiani parlano da soli?? :prrrr
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da caracalla » 5 gen 2009, 13:38

guarda che scrivo e magno un panino gorgonzola e mortadella...altr che lapsus...qua ci sta un mal de panza in arrivo,,,, :hi hi hi hi



mariangela..ma io nn ho capito i tuoi come li punisci? col time out? la punizione nella stanza? so bravi?...mi sa che l'hai pure scritto...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 5 gen 2009, 13:49

Senti nn so fino a quando potra reggere, perche io nn sono così sicura di tutto...e del futuro che mi aspetta, ma fino ad ora o li lascio piangere all'infinito eliminando la fonte/oggetto o quel che sia, di pericolo, oppure li distraggo con qualcosa di nuovo, mi sento un po un clawn certe volte, o do loro il tanto agognato oggetto x cui sbavavano da tempo...o prometto loro di uscire giu in giardino (e funziona sempre), o un cioccolatino....o mettere la mano nell'acquario :che_dici o una qualsiasi cosa che normalmente a loro nn è concessa, e nn per premio, ma perche si distraggono così tanto che dimenticano quello che stavano facendo prima....per ora funziona.
Aaaa dimenticavo avranno pure 15 mesi ma vi assicuro che ne fanno di tutti i colori.... Lucio è da un po che ha imparato a spostare le sedie e salirci su :che_dici , lo scagliare degli oggetti è una pratica gia in uso da 2 mesi..... pertanto.... vedremo cosa mi riserva il futuro :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 5 gen 2009, 13:56

blackina ha scritto:
ema1 ha scritto:
blackina ha scritto:ciao a tutte....
beh il post si arricchisce di risposte, ho letto tutto e rispondo (pagine fa...) a chi di diceva: e se tuo marito ti dà un ceffone.... beh sinceramente é fuori tema q frase, come la maionese sulla cioccolata, per cui non rispondo
Perche non rispondi? E perche e fuori tema? Ci sono mariti che EDUCANO le mogli eh! Se tuo marito fosse uno di quelli che ti educa a suon di schiaffi? Anche lui lo farebbe per il tuo bene....!


fuori tema...

blackina ha scritto:una sola volta ho adottato la punizione in angolo... da ridere! primo non ci stava lo dovevo metterlo di forza ( e sinceramente usare le mie mani grosse e stringere le sue braccine per metterlo a forza seduto.... lo trovavo di una violenza....superflua) poi dopo mezz'ora di q tentativi esausto e nervoso piu che mai luca ci é stato ! ma ha sofferto dentro lo vedevo, non é servito a nulla , io me ne sono pentita per una settimana intera che non ci dormivo la notte.....e mi sono ricordata di come io a mio tempo ne soffrissi cosi quando mi mettevano in punizione da sola...; luca ha il mio stesso carattere, é come me per cui immagino quanto ,debba averne sofferto....
backina io capisco che tu vuoi a tutti i costi convincerci che la sculacciata sia il tuo metodo che funziona,( o convincere te stessa) pero una punizione come la tua io non l'ho mai letta qui su gol. Quando le ragazze hanno detto, anche io ci ho provato, mica abbiamo detto che abbiamo stretto le sue braccine con le mani grosse, che lo abbiamo lasciato in piedi all'angolo per mezz'ora o che abbiamo usato violenza per farlo stare fermo li! Quello lo hai fatto tu.

no no io non voglio convincere nessuno!!! é proprio questo il punto! mi sembra sia il contrario qui!!! io ho detto solo che quel metodo per me non na efficacia... solo quello ho detto....

La punizione che io ho letto e di portarli in una altra camera, nel mio caso sono communicanti e come se fosse la stessa se si lascia la porta aperta, appunto in un altra camera con porta aperta, che possono giocare, ma stare un po soli per calmarsi...! C'e una grande differenza sai. Io preferirei che qualcuno mi dicesse di andare di la a calmarmi che mi volasse un ceffone. Tu non lo so.... se la risposta e ovvia , perche non dovrebbe essere cosi anche per tuo figlio, a maggior ragione per tuo figlio.
allora tu mi dici che quando il tuo bimbo fa una marachella grave grave (perché io sto parlando di quelle gravi non delle solite scenette di capricci ndi quotidiana routine.. tanto per intenderci..) tu non fai altro che spostarlo silenziosamente in una camera adiacente con porta aperta dove lui possa stare li con calma a giocare.... :domanda ma dove sta il metodo educativo affinche lui capisca che quella grave marachella non si deve fare piu?
sinceramente col mio non funzionerebbe...... io con luca adotto il predicozzo e 8 sun 10 funziona.... per le cose GRAVI GRAVI la pacchettina con predicozzo e son certa che la volta dopo mi basta un no detto normale e non lo fa.... sarà che tutti i bimbi recepiscono in modo diverso....
backina, pero vedo che non hai letto niente dei miei messaggi scritti in questo topic . Io non mi voglio ripetere, mi spiace.Se vuoi, se hai tempo, rileggimi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 5 gen 2009, 14:05

Cmq, per chiarire perche so che non leggerai niente, e continuerai con la tua idea, io non ho mai punito Era. Ci ho provato UNA volta sempre in una stanza a giocare, per me era gia molto dura come punizione, non l'ho sollevata, si, lo portata silenziosamente e le ho detto che sarebbe rimasta li finche non si era calmata, e se si vuole calmare e riflettere giocando ben venga, pero non fanno per me questi metodi.


Io uso la parola, si, si, la parola. Dalle mia parti si dice:"La parola ferisce piu della spada". Ci sono riuscita, ha quattro anni ora, a volte e stata dura, moltooo dura a farmi ascoltare, i miei nervi sono andati a pezzi in certi giorni, ma ci sono riuscita. Mi ascolta, CAPISCE, senza mani, senza violenza, senza schiaffi. La parola a volte puo fare miracoli!

E la strada piu lunga eh, quella piu corta e darle una sberla e dire:"Ecco, ha capito non lo fara' piu" Evviva!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da caracalla » 5 gen 2009, 14:05

mariangelac ha scritto:Senti nn so fino a quando potra reggere, perche io nn sono così sicura di tutto...e del futuro che mi aspetta, ma fino ad ora o li lascio piangere all'infinito eliminando la fonte/oggetto o quel che sia, di pericolo, oppure li distraggo con qualcosa di nuovo, mi sento un po un clawn certe volte, o do loro il tanto agognato oggetto x cui sbavavano da tempo...o prometto loro di uscire giu in giardino (e funziona sempre), o un cioccolatino....o mettere la mano nell'acquario :che_dici o una qualsiasi cosa che normalmente a loro nn è concessa, e nn per premio, ma perche si distraggono così tanto che dimenticano quello che stavano facendo prima....per ora funziona.
Aaaa dimenticavo avranno pure 15 mesi ma vi assicuro che ne fanno di tutti i colori.... Lucio è da un po che ha imparato a spostare le sedie e salirci su :che_dici , lo scagliare degli oggetti è una pratica gia in uso da 2 mesi..... pertanto.... vedremo cosa mi riserva il futuro :urka


ma guarda ...io personalmente non mi afffido ad un mtodo e basta...vado a istinto...che ben venga insomma... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da caracalla » 5 gen 2009, 14:08

E la strada piu lunga eh, quella piu corta e darle una sberla e dire:"Ecco, ha capito non lo fara' piu" Evviva!
mi permetti gentilmente di dissentire?!..non semp arrivare al ceffone èla strada più breve eh...come ho scritto nel mio caso ad esempio il ceffone arriva dopo quintali di parole....
si com'è a volte parlo parlo parlo ma miafiglia fa orecchie da mercante..in questo poi è geneticamente programmata... :fischia
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 5 gen 2009, 14:15

calavera ha scritto:
E la strada piu lunga eh, quella piu corta e darle una sberla e dire:"Ecco, ha capito non lo fara' piu" Evviva!
mi permetti gentilmente di dissentire?!..non semp arrivare al ceffone èla strada più breve eh...come ho scritto nel mio caso ad esempio il ceffone arriva dopo quintali di parole....
si com'è a volte parlo parlo parlo ma miafiglia fa orecchie da mercante..in questo poi è geneticamente programmata... :fischia
cala, ma anche Era ha fatto orecchie da mercante... ehhhhh sapessi quante volte mi sono trattenuta con una forza incredibile.... :che_dici :bomba

Pero io leggo in questo topic, di tante mamme che ancora senza arrivare nella fase terribile dei capricci, sanno gia che un ceffore sarebbe una soluzione piu "rapida" e piu efficace. Ho letto :"ma come fanno i vostri figli ad ascoltarvi cosi piccoli?" beh.. ci vuole tantaaa pazienza, Era solo ora che ha quattro anni capisce davvero, solo ora vedo i frutti del tanto parlare....!

Ho letto di mamme che hanno scritto " e l'ultima spiaggia" beh.. per me non lo e'. Ho letto esempi dove la mamma ha detto:" in questo caso ci voleva"... per me non era cosi...

E in ultimo ho letto che per loro non e un fallimento, e un METODO. Ecco questo non condivido. Io per prima ho scritto che anche a me scappata la pacca sul pannolino, pero per colpa MIA non perche in quel momento era neccessaria.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da Piorellino » 5 gen 2009, 14:22

EMA1 condivido in pieno :ok
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da akane » 5 gen 2009, 14:33

natalia ha scritto:
akane ha scritto:
zanchese ha scritto:
akane ha scritto:zanchese tu dici "se si alza ce lo ri-metti" a me pare assurdo il solo fatto che un bambino di 2 anni e mezzo che ha fatto una marachella CI SI SIEDA nell'angolo :urka
ma ovviamente non avendo sperimentato ancora-... vedremo tra un annetto...

ma se devo dirla tutta lo trovo molto piu' umiliante della sculacciata
Nell'angolo ci va per cose gravi, non per ogni marachella, se no nell'angolo ci vivrebbe... ce lo porto solo dopo un chiaro avvertimento, altrimenti non servirebbe.
Davvero trovi più umiliante il castigo nell'angolo (sedia/divano/tappeto che sia) rispetto ad una sculacciata? :urka Perché dove sta l'umiliazione scusa?
Io trovo che sia un buon metodo per fargli capire che le cattive azioni hanno cattive conseguenze ed anche per calmarlo in quei momenti in cui perde o rischia di perdere il controllo.
la vedo come un metterlo in gabbia, come un recintarlo o rinchiuderlo.
Ma è solo un'attimo e gli serve per capire che ha sbagliato, dai non esageriamo! non è che avrà un trauma con questo tipo di punizione...
anche uno sculaccione è sol un attimo
e se si parla di paura dello sculaccione il bimbo avrà anche paura della punizione
secondo me non c'è molta differenza tra puara dello sculaccione e paura della punzione... o della sgridata ecc.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da akane » 5 gen 2009, 14:41

kla ha scritto:Insomma, Akane, pare che tu non voglia neppure provarci a trovare un metodo alternativo! Pure a me è partita qualche pacca sul sedere, ma almeno ero convinta di non arrivarci e sono convinta ora che siano state utili solo a sfogare la mia incapacità di agire altrimenti!
OVVIAMENTE mi avete fraintesa :hi hi hi hi
io non uso nessun metodo perchè flavio ha solo 1 anno e a parte a dirgli "NO" secco e spostarlo dai pericoli non faccio altro ovviamente.
Non sono mica contraria al castigo io eh! anzi magari è pure un buon metodo che dovro' sperimentare. Se funziona ben venga!!! dico solo che il castigo lo trovo umiliante tanto quanto lo sculaccione. Per me da bambina lo era molto di piu' (il castigo).
Non ricordo se kik o kla (comunque una womand in green :hi hi hi hi ) ha detto che se do una sculacciata a mio figlio lui poi non farà + quello che ha fatto per paura della sculacciata e non perchè ha capito. Ma non puo' essere lo stesso anche con la punizione? cioè se mio figlio si butta dalle scale e io lo punisco non facendogli piu' vedere i cartoni animati e mettendolo nell'angolo poi lui magari non si butterà piu' dalle scale ma non potrebbe essere che non lo faccia piu' perchè pensa "oh meglio che non lo faccio sennò mamma mi mette in quel cavolo di angolo e non mi fa vedere i cartoni" e non perchè pensa "meglio che non lo faccio sennò casco e mi faccio male"?
insomma non sono contraria al castigo ma secondo me ha la stessa valenza della sculacciata
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da natalia » 5 gen 2009, 14:43

akane, quindi tu vorresti che metodo di educazione adotterai?
La punizione non è violenta e aiuta a capire che se uno sbaglia, sapendo di sbagliare, deve prendersi le proprie responsabilità..
Se tuo figlio quando avrà 18 anni e arriverà 2 ore in ritardo, che fai? lo punisci? o non lo fai solo perchè può avere paura...mah..
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da natalia » 5 gen 2009, 14:46

akane ha scritto:
kla ha scritto:Insomma, Akane, pare che tu non voglia neppure provarci a trovare un metodo alternativo! Pure a me è partita qualche pacca sul sedere, ma almeno ero convinta di non arrivarci e sono convinta ora che siano state utili solo a sfogare la mia incapacità di agire altrimenti!
OVVIAMENTE mi avete fraintesa :hi hi hi hi
io non uso nessun metodo perchè flavio ha solo 1 anno e a parte a dirgli "NO" secco e spostarlo dai pericoli non faccio altro ovviamente.
Non sono mica contraria al castigo io eh! anzi magari è pure un buon metodo che dovro' sperimentare. Se funziona ben venga!!! dico solo che il castigo lo trovo umiliante tanto quanto lo sculaccione. Per me da bambina lo era molto di piu' (il castigo).
Non ricordo se kik o kla (comunque una womand in green :hi hi hi hi ) ha detto che se do una sculacciata a mio figlio lui poi non farà + quello che ha fatto per paura della sculacciata e non perchè ha capito. Ma non puo' essere lo stesso anche con la punizione? cioè se mio figlio si butta dalle scale e io lo punisco non facendogli piu' vedere i cartoni animati e mettendolo nell'angolo poi lui magari non si butterà piu' dalle scale ma non potrebbe essere che non lo faccia piu' perchè pensa "oh meglio che non lo faccio sennò mamma mi mette in quel cavolo di angolo e non mi fa vedere i cartoni" e non perchè pensa "meglio che non lo faccio sennò casco e mi faccio male"?
insomma non sono contraria al castigo ma secondo me ha la stessa valenza della sculacciata
Ma ovviamente (per me) prima della punizione viene tutta la spiegazione...se non mi ascolta, allora punizione...quando finisce il castigo si riparla ancora...sennò non ci sarebbero limiti! io sono d'accordissimo nel parlare e fare capire...ma per me tante volte funziona solo abbinato alla punizione...sempre per il discorso delle conseguenze di quello che fa..
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da caracalla » 5 gen 2009, 14:49

Se tuo figlio quando avrà 18 anni e arriverà 2 ore in ritardo, che fai? lo punisci? o non lo fai solo perchè può avere paura...mah..

spero che quando mio figlio avrà 18 anni, riesco a intavolarci una discussione.....anzi x com son severa già adesso se è furbo lui nn ci arriverà a farmi incacchiare a quell'età :hi hi hi hi
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da akane » 5 gen 2009, 14:50

ema1 ha scritto:Akane pero ha ragione kla e natalia. Io lo trovo davvero esagerato parlare di mettere qualcuno in gabbia, e ha ragione quando dice che non ti va nemmeno di provare di trovare un altro metodo...! Sei partita gia cosi prevenuta, magari Flavio crescendo ti stupisce...!
assolutamente non sono prevenuta, io non amo sculacciare nessuno e NON LO FACCIO E NON L'HO MAI FATTO
E SPERO DI NON FARLO
(mi pare assurdo anche solo che si possa immaginare di sculacciare un bimbo di un anno appena)
però se è esagerato paragonare la costrizione nell'angolo all'ingabbiare lo è anche paragonare la pacca sul sedere alla violenza domestica no?
mariangelac ha scritto:Appunto akane mi unisco al coro perche ho visto che nn hai risposto al mio messaggio nella pagina precedente
me la son proprio persa la tua domanda mi sa mo' me la vado a leggere
zanchese ha scritto:Alcuni li chiudono in camera, mentre con questo sistema lui mi vede ed io vedo lui, è un modo per fargli CAPIRE dove sono i limiti SENZA rinchiuderli da nessuna parte. Poi tu leggi quello che vuoi, perché mi sembra che ti stia solo impuntando, davvero non ha senso quello che hai scritto, secondo me.
no sei tu che capisci quello che vuoi capire io ho detto che IO la vedo come un rinchiudere in gabbia, non ho detto che tu prendi tuo figlio e lo rinchiudi da qualche parte
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da akane » 5 gen 2009, 14:53

mariangelac ha scritto:Scusa akane certe volte evito di rispondere, ma certe altre proprio nn mi riesce, è un mio limite :sorrisoo , tu dici che tuo figlio è ancora piccolo e pertanto nn ti sono ancora capitare situazioni tali da doverlo mettere in punizione, la tua è una lettura di questo post, preventiva.... però sai che all'occorrenza lo sculaccione sarà la strada giusta?? A questo punto preferisco chi trovandocisi nella situazione nn riesce/vuole trovare altra strada, ma l'idea che tu preventivamente sappia che capiterà lo sculaccione mi lascia un po così :urka
era questa la domanda? :ahaha
no perchè io ho detto che lo sculaccione è senza ombra di dubbio la strada giusta?
io ho detto che per me a livello di umiliazione tra castigo e sculaccione non c'è molta differenza e anzi in alcuni casi è piu' umiliante il castigo (per me lo era quando ero bambina)
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 5 gen 2009, 14:53

Era, permettimi di dissentire come Calavera.
Io parlo ad Anna, eh!
Ma proprio tanto tanto tanto.
Ieri sera, ad esempio....mi ha chiesto il portafrutta di plastica perché è una ciotola blu molto grande e lei voleva la "piscina per i dinosauri".
Ok, va bene....stava giocando anche bene e da sola: guarda, il dinosauro si tuffa! Ciaffff bravo dinosauro, come nuoti bene!!! ecc.
Io stavo cucinando, quindi la tenevo d'occhio...non ero in un'altra stanza.
Ad un certo punto le prende il cinque minuti e sento: mamma, guarda, la piscina volante :che_dici e lancia la ciotola in aria.
Le dico di no, non si fa, le dico anche che se gioca male le porto via tutto, ecc.
Ritorna a giocare bene ma poi, dopo tot di nuovo, la ciotola volante che, stavolta, si rompe a metà ma non è quello il problema.
Vado decisa e raccolgo il primo pezzo da terra dicendo: hai visto? Se giochi male la mamma ti porta via tutto e hai anche rotto la ciotola, non si fa! E' pericoloso!
Lei fulminea raccoglie l'altra metà della ciotola e che fa?
Me la stampa in faccia: mi partono gli occhiali che si sono rotti e ho un segno rosso dalla fronte al mento....
Ho contato fino a mille ma la sculacciata NON è partita, come NON è partita in miliardi di miliardi di altri casi....il castigo sì però: dinosauri sequestrati fino a data da destinarsi e stanotte si è svegliata non so quante volte a chiedermeli.
No, mi spiace....ora sarà così: ogni volta che ne combina una, sparisce un gioco.
Andrà a finire che giocherà con le sue dita dei piedi perché non le rimarrà nulla......
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da missolina78 » 5 gen 2009, 14:54

natalia ha scritto: cosa intendi con GRAVI GRAVI? :domanda
tentare di saltare ripetutamente il balcone;
buttarsi da tavoli,scaffali librerie;
cercare di morire sotto un'auto,un camion,un autobus;
prendere un bastone,raggiungere l'acqua ragia,o la candeggina messe in alto e cercare di berle;
io ho pianto disperatamente quando Francy ha fatto queste cose...e lo sculaccione è stata l'unica cosa che ha capito.Purtroppo,xchè x me ha rappresentato un fallimento.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da Franci.uk » 5 gen 2009, 14:55

Io sono per il no agli sculaccioni e no alle sberle. Ma anche non condivido castighi, sgridate e punizioni, i time-out. Sono d'accordo con chi dice che a volte la parola puo' ferire anche di piu' di una sculacciata.

Ho letto funziona, non funziona una cosa piuttosto che un'altra. Per me la questione non e' se funziona, non mi interessa. Probabilmente per alcuni bambini la sculacciata puo' funzionare piu' della sgridata, o viceversa. Il mio problema e' come questi metodi funzionano e perche'... e proprio per questo non fanno per me. Si limitano a modificare un comportamento. Mio figlio fa x, come faccio a impedire che lo rifaccia o come faccio a farmi obbedire...insomma, per me e' un po' "che medicina bisogna prendere", curo un sintomo.
Sono fermamente convinta che prevenire sia meglio che curare...certo, con un bambino piccolo piccolo non posso stare a spiegare in modo complicato o contorto il perche' o il per come ma, in modo semplice, posso iniziare a fargli capire le cose. Per me parte tutto dal rispetto che ho nei suoi confronti, non ho nessuna intenzione di usare metodi che lo mortifichino e umilino. Certo che io sono l'adulta e devo necessariamente fare delle scelte per lui che possono andare anche contro la sua volonta', ma voglio farlo nel modo meno traumautico possibile. Come si dice in inglese, pick your battles.
Credo nell'esempio che gli diamo, nel coinvongerli nella nostra vita di tutti i giorni.

Appena mi trovo ad essere un po' stanca e ad accumulare nervosismo mi rendo subito conto che devo alleggerire la situazione. Basta poco, una risata, una voce buffa invece di un urlo e la tensione si allenta e pure Valerio si rilassa.
Non penso che ci sia un approccio diverso per un bambino piu' grande o piu' piccolo. Per me cambiano solo le parole che si adoperano o cambiano le nostre aspettative nei loro confronti (cosa e' ragionevole aspettarsi da loro ad una certa eta'). Ma come sono contraria alle punizioni a 2 anni, lo sono contraria piu' in la'. Un bambino messo in punizione si sente gia' "isolato" a suo modo, forse non capito, con Valerio mi preoccuperei di riconnettermi con lui.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”