GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

angioma

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
vanna80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 17 mar 2008, 10:08

angioma

Messaggio da vanna80 » 30 nov 2008, 21:25

ciao ragazze, non so se la stanza è giusta, ma voglio esporre un piccolo "impiccio" sorto alla mia piccola di soli 3 mesi...
circa un mese fa, io e mio marito abbiamo notato un rigonfiamento in prossimità della tempia dx di mia figlia e che, a poco a poco, aumenta sempre più di volume, fortunatamente però non gli reca alcun dolore o fastidio.
dopo esserci recati da vari dottori, fatto ecografie e girato più di un ospedale, ora siamo in cura da un dermatologo pediatrico "bravo" di Bari il quale ci ha rassenerati dicendo che la bimba ha un angioma sottocutaneo che, invece di manifestarsi con la solita macchia violacea, assume la forma di una panocchia e che non da alcun problema. ciò sono dovuti dagli ormoni stessi che noi donne in attesa trasmettiamo al feto e che si sviluppano con il passare dei giorni.
Unica pecca è che per sparire, nonostante non occorre intervenire (data l'età minima della bimba ed anche la crescita lenta dell'angioma), ci vuole tempo, tanto tempo anzi è destinato ad aumentare in volume sempre più (almeno fino al sesto mese di vita) rendendo il viso della mia ciccia piuttosto "deforme"... :buuu
so e rigrazio Dio che non ha nulla di preoccupante - ci sono cose molto peggiori - ma quest'anno a Natale, vorrei tanto che sparisse il gonfiore al mio amore...purtroppo è solo un sogno....ma va bene lo stesso!!!

se qualcuno di voi è a conoscenza del problema può dirmi altre cose a riguardo??? grazie :bacio
ILARIA, nata l'8 Settembre 2008;PASQUALE, nato il 30 aprile 2011
...due amori!!!

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: angioma

Messaggio da favoletta » 1 dic 2008, 12:15

Ciao Vanna,
anche mia figlia ha un angioma. Le è apparso a circa 40 giorni di vita, sulla guancia. Dapprima una macchiolina viola, poi un gonfiore. A 6/9 mesi ha avuto il picco massimo. Sembrava che avesse una caramella in bocca sempre.
Ora, Mia figlia a cinque anni e mezzo è meno viola e poco gonfio ma ancora c'è. Sarà da operare, credo all'interno della bocca.
I bimbi con cui gioca non se ne accorgono neanche e lei gli è quasi affezionata.
Il suo è un emangioma cavernoso.

p.s. se ti posso dare un consiglio, attenta a non far provocare tagli sull'angioma: cadute.....
é molto vascolarizzata in quel punto.
Attenta anche al sole forte. In estate mettile creme altissima protezione.
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
vanna80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 17 mar 2008, 10:08

Re: angioma

Messaggio da vanna80 » 1 dic 2008, 15:44

grazie tante cara, purtroppo ho la sensazione che anche ad Ilaria durerà per molto tale gonfiore...e solo che la gente che la vede te lo fa pesare ancor più!! :aargh
:incrocini :incrocini per tua figlia...
ILARIA, nata l'8 Settembre 2008;PASQUALE, nato il 30 aprile 2011
...due amori!!!

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: angioma

Messaggio da favoletta » 1 dic 2008, 17:02

Grazie, faccio tanti :incrocini :incrocini anche a te.
La gente lasciala fare. Mia figlia è cresciuta in negozio e quindi di commenti... :che_dici
Finchè dicono: poverina, è caduta? Tanto tanto, effettivamenten ogni tanto le si formano dei lividini perchè si rompe qualche capillare (da solo) e sembra una caduta.
Ma altre volte: Ma che l'hai fatte cadere te? Ma che l'hai pizzicata? Ma che è un morso?
Pensa che ora risponde lei. :sorrisoo
Baci!!!
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: angioma

Messaggio da favoletta » 1 dic 2008, 17:03

Dimenticavo, dal mio avatar un pò si vede. E' sulla sua guancia sinistra.
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
mariannasch
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 12 giu 2006, 12:28

Re: angioma

Messaggio da mariannasch » 14 dic 2008, 19:47

anche paolo ha lo stesso problema, è comparso dapo circa tre mesi dalla nascita sulla palpebra, inzialmente aveva le dimensioni di 1 chicco di pepe poi è diventato sempre più grande; l'oculista che lo ha seguito e continua a vedrelo ha detto che l'angioma sarebbe cresciuto sino a circa 15 -16 mesi attraversando delle fasi di crescita tumultuse. dopo questa fase sarebbe cominciata una lenta regressione. in effetti così è stato l'angioma è crsciuto tanto sino a raggiungere la dimensione di una nocciolina, ora sta cominciando a ridursi ma mi sa che, se effettivamente riuscira a regredire, ci vorra molto tempo. tieni conto che oggi paolo ha 31 mesi. in bocca al lupo.
ps a noi hanno anche consigliato l'intervento chirurgico, ma sino a che il problema non creava complicazioni alla vista abbiamo preferito non prendere in considerazione la cosa.
sul sito del gaslini puoi trovare tante infomazioni in merito agli angiomi

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: angioma

Messaggio da calallo » 18 dic 2008, 12:33

anche la mia bimba dalla nascita ha diversi angiomi al volto, per ora sono piani, ma ieri la dottoressa mi ha detto che è meglio farli valutare, specialmente quello sul labbro perchè c'è il rischio che cresca all'interno. e che nel caso con un intervento al laser prima dei 6 mesi di vita si può fare la riduzione.
Da chi la porto? alla fine della visita si è dimenticata di farmi l'impegnativa per la visita, ma volevo sapere se c'era qualcuno che conosce uno specialista valido da cui portarla a Milano o anche in lombardia. Grazie
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: angioma

Messaggio da marta73 » 23 dic 2008, 16:07

Al Buzzi sono bravissimi. chiedi un appuntamento col chirurgo vascolare,
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: angioma

Messaggio da calallo » 23 dic 2008, 16:31

marta73, grazie, la mia pediatra mi ha consigliato l'istituto di scienze dermatologiche in via Pace, lunedì proverò a chiamare per un appuntamento, mi ha detto che c'è un dottore bravissimo che è anche l'unico che si occupa di bambini molto piccoli e che nel caso li opera. Sperando che non ce ne sia bisogno. nel caso me la tengo come riserva se si divesse andare troppo in là, grazie
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: angioma

Messaggio da marta73 » 24 dic 2008, 10:04

Di nulla, se hai bisogno dovrei avere anche i numeri diretti.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: angioma

Messaggio da calallo » 24 dic 2008, 11:45

marta73 ha scritto:Di nulla, se hai bisogno dovrei avere anche i numeri diretti.
grazie mille, :bacio
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: angioma

Messaggio da calallo » 9 gen 2009, 11:42

marta73, alla fine ho prenotato al Buzzi in chirurgia vascolare, come mi avevi detto, ma la prima data disponibile è il 6 aprile.
la pediatra mi diceva che l'eventuale intervento di riduzione si fa entro i 6 mesi e lei li compirebbe da li a poco. Adesso non so che fare, ho provato anche a Pavia, ma non riesco a prendere la linea, l'istituto di via Pace non mi risponde mai. appena riesco ricontatto la mia pediatra per farmi spiegare bene la cosa, non vorrei che fosse poi troppo tardi per intervenire.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: angioma

Messaggio da marta73 » 11 gen 2009, 15:54

Il chirurgo vascolare, dott Coletti, bravissimo, mi ha detto che se gli angiomi non rischiano di intaccare organi vitali(mi aveva fatto l'esempio di un occhio) non c'è fretta di operare. Quello che dice la tua ped a me nn risulta.
Non so la tua bimba come sia messa.
Comunque quando abbiamo avuto un problema (l'angioma di Greta sul culetto sanguinava) la pediatra ha fatto la richiesta di urgenza con bollino verde e il giorno dopo abbiamo avuto la visita.
Cosa dice la pediatra? Se secondo lei non è a rischio puoi tranquillamente aspettare aprile.
L'intervento si può fare quando si vuole, Greta ce l'aveva previsto a 9 mesi ma poi il sanguinamento è cessato da solo. Ora il suo angioma non è più vitale, non c'è più flusso ma si vede ancora un pochino.
Ciao in bocca al lupo e se ti posso aiutare scrivimi.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: angioma

Messaggio da calallo » 11 gen 2009, 18:08

Marta, intanti ti ringrazio per le risposte e la disponibilità.
i suoi angiomi sono tutti al volto, ne ha uno grosso in mezzo alla fronte, sulle palpebre e uno tra il labbro e il naso, e mi sembra uno anche all'interno della narice. per ora sono piani, ma il dubbio della dottoressa era che potessero ingrossarsi creandole più che altro un problema estetico ( almeno io così ho capito, anche se se si dovese ingrossare quello all'interno del naso o sugli occhi forse le creerebbe qualche problema più serio).
Leggendo sul sito del Gaslini ho capito che la precocità dell'intervento garantisce un maggiore successo perchè l'angioma è meno profondo, ma l'intervento si può fare anche da adulti.
domani se riesco provo a sentirla, ma penso che, come hai detto tu, se non c'è urgenza vada bene la data che mi hanno fissato.
grazie mille di nuovo. :bacio
sono comntenta che per la tua bimba tutto si sia risolto senza bisogno di interventi :ok
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: angioma

Messaggio da favoletta » 11 gen 2009, 19:35

Scusate se mi intrometto, ma sembra che ogni medico studi su libri diversi! :domanda
Mia figlia è seguita a Roma all'Istituto Dermopatico dell'Immacolata dal Prof. Stillo e lui mi dice che è sempre meglio aspettare ed evitare interventi troppo precoci. Rebby ha cinque anni e mezzo e solo ora si inizia a parlare di intervento. E dire che il suo è emangioma cavernoso con due arterie, con adipe fra una vena ed un'altra........sulla guancia.
Lui mi disse: signora, se lei gira per chirurghi e altri medici, un cane che la opera lo trova, ma se mi vuole ascoltare, non lo faccia. In fase di crescita, un intervento specialmente sul viso, rischierebbe di far venire delle cicatrici oppure potrebbe ritornare l'angioma appunto perchè ancora in crescita.
Parole sue!
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: angioma

Messaggio da favoletta » 11 gen 2009, 19:37

Dimenticavo.....a voi l'hanno fatta fare l'ecografia al fegato?
Sempre causa angioma.
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: angioma

Messaggio da calallo » 12 gen 2009, 12:44

favoletta ha scritto:Dimenticavo.....a voi l'hanno fatta fare l'ecografia al fegato?
Sempre causa angioma.
le ecografie al fegato e al cervello le hanno fatte appena nata, era tutto a posto.

non so cosa dire, forse è appunto per la diversa conformazione degli angiomi, io parlo di un angioma piano, quello della tua bimba è invece cavernoso, credo che ci sia una bella differenza, no?
La mia pediatra mi ha riportato l'esperienza di una sua piccola paziente che ha subito un intervento al laser a soli 40 gg per un angioma che le copriva quasi interamente il volto e mi ha consigliato di rivolgermi allo stesso dottore, ma non sono riuscita a trovarlo. Quelli di mia figlia sono molto meno estesi ed evidenti, quindi per ora non c'è nessuna fretta e la possibilità di un intervento è da valutare.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: angioma

Messaggio da favoletta » 12 gen 2009, 12:56

Si, per carità, c'è un enorme differenza. L'angioma piano si può trattare col laser, il cavernoso no.
Ma il Prof. Stillo mi ha detto che in qualsiasi caso è sempre meglio aspettare che si evolva e che termini la sua crescita.
Tanti bimbi e ne conosco svariati, si tirano dietro angiomi piani per anni prima di intervenire.
E' questo che non capisco.....10 Dottori, 10 risposte. :domanda
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: angioma

Messaggio da mariangelac » 12 gen 2009, 14:13

Davvero favoletta credo che la medicina sia la scienza meno esatta...al momento.
La mia Sara ha un grosso angioma sul pancino a forma di fragola, grandezza naturale, sopraelevato, il pediatra mi disse che sarebbe potuto crescere, cosa che per fortuna nn è accaduto e che piu in la, nn ha precisato, ed io nn ho chiesto, l'avremmo potuto far togliere senza operarla, ma solo con il laser. A nessuna di voi hanno proposto la stessa tecnica??? :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: angioma

Messaggio da calallo » 12 gen 2009, 14:16

mariangelac, un eventuale intervento sarebbe con il laser anche per noi, per questo credo che si debba fare presto perchè il laser è un trattamento "superficiale" e se l'angioma si radicasse troppo profondamente poi sarebbe difficile da togliere con questo sistema, almeno io così ho capito, magari sto dicendo delle boiate
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”