GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da mare143 » 6 ott 2007, 1:04

Prendo spunto dal post di Deddola per parlare di un argomento che mi turba non poco: il coinvolgimento dei suoceri nella vita della MIA famiglia (io, il socio e la bimba che nascerà a febbraio).
La premessa è che la situazione è parecchio critica, dico solo che io e Andrea stiamo cercando di andare a vivere insieme praticamente da due anni e non ci siamo ancora riusciti...pare che a breve ce la faremo (almeno spero).
A marzo del 2005 i miei suoceri hanno perso un figlio in un incidente d'auto e da allora hanno riversato sul figlio rimasto (Andrea) tutto il loro dolore, la loro rabbia, il loro amore anche...ma un amore "malato", un amore soffocante, un amore che puntava (e punta ancora oggi) a creare sensi di colpa e a frenare qualunque suo tentativo di uscire di casa e di crearsi una nuova famiglia.
Oggi aspettiamo una bambina (voluta e cercata per quasi un anno) e loro non sono felici, loro sono DISPERATI perchè a questo punto, per forza di cose, il figlio dovrà "abbandonarli".
Andrea ha una sorella di 9 anni che è arrivata a farsi venire le crisi d'asma e a piangere tanto da procurarsi il vomito perchè il fratello avrà una figlia e quindi non potrà più essere a completa disposizione sua e dei suoi capricci.
Scusate se vi sembro dura ma vi assicuro che sono anni che sopporto e ormai sono esasperata (alcune golline conoscono la mia storia dall'inizio e sanno di cosa parlo...).

Fatta questa luuuuuuuuunga premessa arriviamo al dunque.
A febbraio nascerà mia figlia e io so già che, nonostante tutto, loro vorranno avere un ruolo nella vita della nipote (non sono persone capaci di mettersi da parte :che_dici ).
E a questo punto come dovrò comportarmi?
Se fosse per me non la vedrebbero neanche in fotografia ma non mi sembra giusto per Andrea (sono pur sempre i suoi genitori). D'altro canto, però, non voglio ASSOLUTAMENTE che queste persone abbiano voce in capitolo o men che meno un ruolo educativo nella vita di mia figlia, questo mai.
Quindi che fare?
Non ho alcuna intenzione di lasciargliela quindi dovrei "sopportare" che si piazzino in casa mia per vederla? E che la figlia pretenda di trattare mia figlia come un giocattolino?
Oppure appena cresce un pò portarcela io ogni tanto? (tipo la domenica e le feste comandate? :hi hi hi hi )
So che sono domande cretine ma vorrei dei consigli pratici su come organizzarmi. In pratica la domanda è: che spazio bisogna concedere a dei suoceri che (per ragioni molto serie) non si tollerano?
Qual è il minimo sindacale che deve essere garantito giusto "perchè sono i nonni"?

Ribadisco che so che potrò sembrare cattiva e probabilmente verrò attaccata però la situazione ormai per me è insostenibile e sento il bisogno di avere le idee chiare su come comportarmi fin da adesso in modo da mettere paletti fermi e decisi fin dall'inizio ed evitare, poi, per quanto sarà possibile, litigi con Andrea.
Lui sa di che pasta sono fatti i suoi e se gli dicessi che non voglio più vederli non si opporrebbe (me ne hanno fatte troppe in questi anni e lui lo sa) ma non voglio arrivare a questo (perchè cmq lui ne soffrirebbe) quindi devo organizzare per tempo una "strategia difensiva" :prrrr
Consigli, suggerimenti, biglietti di sola andata per Marte a basso costo???
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da shar » 6 ott 2007, 3:59

ciao :sorrisoo
credo che sia una situazione delicata...
premesso che :
i tuoi suoceri hanno perso un figlio,dio mio non voglio nemmeno pensare a cosa hanno e stanno provando...perchè questa cosa ti sconvolge la vita,e secondo me ti porta anche ad attaccarti ancora di piu'hai figli rimasti con la paura di perderne un'altro...è terribile.
Non conosco la tua situazione con loro,anche se piu'o meno l'hai raccontata,si capisce che non ne puoi piu',che non li sopporti piu',ma prova solo un istante a metterti nei loro panni,non si riesce vero??
Non fargli vedere il nipotino sarebbe davvero un'altra cattiveria nella loro vita,un'altra sofferenza,e fare del male agli altri involontariamente credimi non ci paga affato.
Certo che tu sei la madre e tu sei libera di decidere x tua figlia,se e quando fargliela vedere ai tuoi suoceri,loro dovranno solo accettare le tue decisione,al punto che se non rispettano loro voi reagite di conseguenza.
Hai scritto che loro questo nipotino non lo vogliono (perchè allontanerebbero Andrea da loro),una volta che nasce ci sono buone possibilita'che ameranno vostro figlio!(inizialmente i miei suoceri non avevano accettato la mia gravidanza,ma al 6 mese mi hanno accolta in casa loro come una figlia,e quando a dicembre siamo andati nella nuova casa sua madre è stata male xchè gli è sembrato di perdere noi 3 e nn solo suo figlio,ma non l'abbiamo saputo da lei,cmq sta di fatto che quando è nato Alessandro i miei suoceri lo hanno amato,protetto e tanto altro,come un pezzo del loro cuore,come vedi a volte le reazioni possono cambiare in meglio)
Andrea rimane per sempre il loro figlio,forse si rendono conto di come ti hanno trattata,e con questo hanno anche paura che una volta che andate via da lì,poi loro non vedranno piu'il figlio..
Come dici te,sono pur sempre i genitori di Andrea
Secondo me,dovresti vedere dopo come si comporteranno e non adesso,so che vuoi mettere le mani avanti,ma bisogna conoscere anche le loro reazioni prima di buttarti sul problema :sorrisoo
Ma tu riesci a dialogare con loro?
Certo che magari loro vorrebbero che voi 3 rimaneste in casa con loro,ma è ovvio che non è una cosa fattibile,avete bisogno di crearvi i vostri spazi,la vostra privacy,insomma anche questo loro devono capire.
Uff non so se ho scritto bene,sono le 3.40 di notte :urka
che spazio bisogna concedere a dei suoceri che (per ragioni molto serie) non si tollerano?
dipende,quando voi avete la pazienza di vederli magari una volta alla settimana,una volta al mese,siete tu e Andrea che dovete decidere e volere
Qual è il minimo sindacale che deve essere garantito giusto "perchè sono i nonni"?

alla festa di compleanno?a natale?anche questo dipende....
vedi non credo che ancora ci siano delle leggi,dovete fare come piu'vi sentite,quello che insomma vi dira'un po'il cuore,e ovvio la ragione

Lui sa di che pasta sono fatti i suoi e se gli dicessi che non voglio più vederli non si opporrebbe (me ne hanno fatte troppe in questi anni e lui lo sa) ma non voglio arrivare a questo (perchè cmq lui ne soffrirebbe)

qui ti sei risposta da sola :sorrisoo
Una volta che sei fuori da quella casa,lui puo'andare a trovare i suoi quando vuole senza di te,se tu ne sarai d'accordo,così limiti i rapporti con loro,e i tuoi suoceri contenti vedono il figlio e magari eviterai anche le intrusioni a casa vostra,ora io non so se sono persone che si permettono o no di andare a casa del figlio senza avvertire e quando vogliono,ma se mai dovesse succedere tu puoi sempre dire ''no '' e mettere dei paletti!Attenta pero' che potresti sentirti rinfacciare il fatto che loro ti hanno ospitata in casa.


in bocca al lupo x la nuova casa,e auguroni x la gravidanza!!CERCA di essere piu'serena possibile,non arrabbiarti,ogni cosa fattela entrare da un orecchio e uscire dall'altra,adesso quel che piu'conta è la tua salute il tuo benessere :sorrisoo
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da ziafra » 6 ott 2007, 7:47

è una situazione estremamente complessa
da un dolore come quello che hanno provato i tuoi suoceri difficilmente se ne esce senza essere profondamente destabilizzati
probabilmente questo è quello che è capitato ai tuoi suoceri e ovviamente anche alla sorellina, troppo piccola per poter reagire autonomamente
ha somatizzato l'ansia e il dolore dei suoi
una bambina di 9 anni non "arriva a farsi venire le crisi d'asma" le vengono perchè è troppo il dolore e la sofferenza che ha intorno e dentro
forse il tuo compagno è in questo momento l'unica figura positiva che ha intorno, è ovvio che stia male al pensiero di non averlo più vicino come ora

ma veniamo a te
giustamente hai paura che queste sofferenze profonde della famiglia di tuo marito possano ripercuotersi negativamente anche sulla tua famiglia
allora forse la soluzione migliore, se praticabile, è una distanza fisica che per forza di cose limiti gli incontri e di conseguenza gli scontri
ovviamente quando la bimba nascerà la vorranno vedere e sicuramente l'ameranno alla follia
si piazzeranno in casa? questo dipenderà da voi
se saprete con dolcezza e fermezza stabilire dei paletti (si chiama prima di venire, si accetta un oggi no...)
queste "regole" dovrebbe però dettarle il tuo compagno, all'inizio magari puntando sul fatto che sei stanca e devi riposare
che la bimba ha il sonno delicato e se dorme è meglio che non ci sia nessuno intorno

non esiste un "limite sindacale" se non quello che comanda la tua coscienza
ti auguro solo che questa nascita possa compiere un "miracolo"
una nuova vita magari potrà dare loro la spinta per uscire dal tunnel nero nel quale sono precipitati
ve lo auguro di cuore
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da garden » 6 ott 2007, 7:55

Beh, penso che un punto fondamentale sia andare prima possibile a vivere da soli, ma proprio prima possibile!! E scartate le case troppo vicine a loro, deve esserci almeno 40-60 minuti di distanza tra di voi, in modo da scoraggiare visite troppo frequenti.
Già trasferendovi darai il primo taglio al cordone ombellicale, se poi non siete dietro l'angolo questo diminuirà le tentazioni. All'inizio verranno da voi spesso ugualmente, pian piano si abitueranno.
Quando io e mio marito (figlio unico) ci siamo sposati, i miei suoceri erano quasi tutti i giorni da noi :urka poi dopo qualche settimana, un pò perchè appunto non siamo dietro l'angolo nè per i miei nè per i suoi (circa 30-40 minuti di strada trafficatissima) si sono abituati al distacco, sono venuti di meno, e così senza dover litigare il tempo ha lavorato per me. :fischia Insomma, sono entrati nell'ottica che siamo "a parte", ormai. Ci sentiamo e vediamo anche spesso (i nostri sono buoni rapporti) ma nulla di morboso o limitante. Anche perchè se ci invitano ed io non ho voglia di andarci, dico semplicemente che sono stanca e che non ho voglia di uscire, per cui con molta nonchalance ho "regolato" la frequenza dei nostri incontri in modo da raggiungere un compromesso accettabile per entrambe le parti.
Quindi il "trucco" è:
trasferitevi prima possibile e non vicinissimi a loro, e con gentilezza e fermezza decidi tu la frequenza adatta. Vedrai che dopo un primo periodo troveranno un nuovo equilibrio, si faranno vedere ma rispetto ad ora (che il tuo compagno è figlio di famiglia) le cose cambieranno nettamente! :incrocini

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da chi069 » 6 ott 2007, 9:28

ciao! certo non dev'essere una bella situazione,pero'...cominciare a fasciarti la testa ancora prima di romperla non mi sembra giusto..io aspetterei che nasca la piccola e vedrei come si comportano loro (i nonni) prima di emettere qualsiasi sentenza...sai a volte anzi spesso i nipotini fanno miracoli! :bacio :bacio auguri :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da rusc » 6 ott 2007, 9:30

Mah, secondo me innanzitutto sarà importante non far respirare alla bimba tutta l'ansia e il dolore che i tuoi suoceri si portano addosso.
Poi stabilire delle regole chiare: prima le decidete tu e tuo marito insieme e poi le esponete a loro.
Il minimo sindacale mi pare una visita al mese (quello che facciamo anche noi...). Se non ti fidi non lasciargliela, non siete obbligati. Viene prima il benessere di una neonata che quello dei suoceri.
E per la sorellina di 9 anni fate valere le stesse regole.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da mare143 » 6 ott 2007, 9:50

Buongiorno ragazze e grazie per le risposte.
Vorrei precisare una cosa che forse non si è capita: io NON VIVO in casa loro, io abito a casa mia e Andrea a casa sua (con i genitori).
I nostri programmi erano di andare a vivere insieme dopo l'estate 2005 ma, visto quello che era successo, abbiamo rimandato...certo nessuno di noi due pensava che questo rimandare sarebbe durato oltre 2 anni :urka

Non posso neanche immaginare il dolore per la perdita di un figlio e proprio per rispetto di questo dolore, vi assicuro, ho sopportato tante cose, però adesso la misura è proprio colma (e penso che il fatto che non ce la faccio più sia abbastanza evidente in quello che ho scritto...)
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da Zù71 » 6 ott 2007, 10:47

il mio parere è che di questa situazione non se ne verrà mai a capo fino a quando tutti non avrete la percezione che il tuo compagno non è un oggetto che due famiglie "rivali" si contendono ma una persona che, come è normale che sia, può tranquillamente dividere il suo tempo, il suo amore e la sua presenza fra genitori, sorella, compagna, figlia...
La sensazione che emerge leggendo è che tuo marito stia in mezzo a due dinamiche perfettamente speculari: da un lato la famiglia di origine che lo considera una "proprietà", impedendogli di costuirsi una vita e strumentalizzando un dolore neanche troppo recente (non che il dolore abbia scadenze, ma le ragioni "pratiche" che possono indurre un figlio a restare accando ai genitori in un momento critico dopo due anni dovrebbero venire meno...) per tenerlo con se...dall'altro una donna che, concentrata sull'idea di "portarlo via di li" non riesce più a guardare con chiarezza le cose come, ad esempio, rivela l'astio verso la piccola cognata il cui disagio viene letto come un "capriccio" dimeticando che in fondo è soltanto una bimba di poco più grande della figlia che ha in grembo, una bimba sopraffatta dal dolore e dalla indifferenza degli adulti che ha intorno...
purtroppo un clima di questo tipo non porta da nessuna parte...
Il tuo compagno, ad esempio, se da un lato dovrebbe essere colui che "appiana" le cose facendo da tramite dall'altro è probabilmente sopraffatto dalle pressioni che arrivano da entrambi i lati...
La nascita della bambina che potrebbe essere un momento di "rinascia" della famiglia intera, una occasione di riportare la vita e la serenità in una situazione pervasa di dolore, astio, grigiore, diventa invece ancora una volta occasione di "demarcazione" di territori...è come se tu volessi dire "non mollate vostro figlio? lo considerate una proprietà? bene anche mia figlia lo è e voi non potete toccarla..."
Alla fine senza rendertene conto ti comporti esattamente come loro...invece questa potrebbe essere uina grande occasione "didattica" per far capire ai genitori di tuo marito che un nipote non porta via un figlio ma è magari una presenza in più...
Quando dici "vorranno avere una parte nella nascita della bambina perchè non sanno farsi da parte" io non posso non pensare che è "ovvio" che abbiano una parte! Non la tua, certo, ma quella di nonni che tu e il tuo compagno dovete incentivare...e non solo perchè è giusto verso di loro e verso tua figlia ma sorpatutto verso voi stessi! E' solo infatti affermando con decisione i ruoli e non negandoli che le cose potrebbero definirsi...se i tuoi suoceri saranno "allontanati" dalla nascita della nipote (a parte che non vedo come la cosa possa giovare a qualcuno) saarà più facile che vogliano "sostituirsi" a te perchè il solo modo che avranno per avere un rapporto con la figlia del figlio sarà "negarti"...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da YLeNia » 6 ott 2007, 10:58

Secondo me devi solo lasciargli fare I NONNI...magari non di quelli invadenti o che si vogliono sostituire a te ( quindi cmq dei paletti vanno messi..d'accordo con Andrea ) ma il loro ruolo, anche non volendo, nei limiti, devi accettarlo..è inevitabile..anche per il tuo compagno.
Anzi..fare la guerra sarebbe sicuramente controproducente e vista la situazione limite potrebbe magari aiutarvi a migliorare le cose. Già il fatto che voi tre sarete una famiglia indipendente delinea cmq un confine molto + difficile da superare..anche per loro che sono così apprensivi, così soffocanti, così poco lucidi.
Vedrai che andrà meglio di come immagini..prima o poi dovranno accettare che loro figlio spicchi il volo e chissà che questo distacco non faccia bene a tutti.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da vale77 » 6 ott 2007, 11:11

Zù71 ha scritto:il mio parere è che di questa situazione non se ne verrà mai a capo fino a quando tutti non avrete la percezione che il tuo compagno non è un oggetto che due famiglie "rivali" si contendono ma una persona che, come è normale che sia, può tranquillamente dividere il suo tempo, il suo amore e la sua presenza fra genitori, sorella, compagna, figlia...
La sensazione che emerge leggendo è che tuo marito stia in mezzo a due dinamiche perfettamente speculari: da un lato la famiglia di origine che lo considera una "proprietà", impedendogli di costuirsi una vita e strumentalizzando un dolore neanche troppo recente (non che il dolore abbia scadenze, ma le ragioni "pratiche" che possono indurre un figlio a restare accando ai genitori in un momento critico dopo due anni dovrebbero venire meno...) per tenerlo con se...dall'altro una donna che, concentrata sull'idea di "portarlo via di li" non riesce più a guardare con chiarezza le cose come, ad esempio, rivela l'astio verso la piccola cognata il cui disagio viene letto come un "capriccio" dimeticando che in fondo è soltanto una bimba di poco più grande della figlia che ha in grembo, una bimba sopraffatta dal dolore e dalla indifferenza degli adulti che ha intorno...
purtroppo un clima di questo tipo non porta da nessuna parte...
Il tuo compagno, ad esempio, se da un lato dovrebbe essere colui che "appiana" le cose facendo da tramite dall'altro è probabilmente sopraffatto dalle pressioni che arrivano da entrambi i lati...
La nascita della bambina che potrebbe essere un momento di "rinascia" della famiglia intera, una occasione di riportare la vita e la serenità in una situazione pervasa di dolore, astio, grigiore, diventa invece ancora una volta occasione di "demarcazione" di territori...è come se tu volessi dire "non mollate vostro figlio? lo considerate una proprietà? bene anche mia figlia lo è e voi non potete toccarla..."
Alla fine senza rendertene conto ti comporti esattamente come loro...invece questa potrebbe essere uina grande occasione "didattica" per far capire ai genitori di tuo marito che un nipote non porta via un figlio ma è magari una presenza in più...
Quando dici "vorranno avere una parte nella nascita della bambina perchè non sanno farsi da parte" io non posso non pensare che è "ovvio" che abbiano una parte! Non la tua, certo, ma quella di nonni che tu e il tuo compagno dovete incentivare...e non solo perchè è giusto verso di loro e verso tua figlia ma sorpatutto verso voi stessi! E' solo infatti affermando con decisione i ruoli e non negandoli che le cose potrebbero definirsi...se i tuoi suoceri saranno "allontanati" dalla nascita della nipote (a parte che non vedo come la cosa possa giovare a qualcuno) saarà più facile che vogliano "sostituirsi" a te perchè il solo modo che avranno per avere un rapporto con la figlia del figlio sarà "negarti"...
ecco hai scritto proprio quello che volevo dire!! :clap

il problema non è come e qunto far vedere tua figlia ai suoceri.
ma fare in modo che il fargliela vedere non sia una sofferenza x tutti.
hai idea di quanto qs potrebbe minare il tuo rapporto di coppia in futuro?
secondo me loro dovrebbero farsi aiutarea superare il lutto, e soprattutto fare aiutare quella bimbetta i 9 anni che evidentemente non è che vomita perchè è cattiva, ma perchè sta molto male...
tuo marito forse, aznichè fomentare il tuo astio, dovrebbe cercare di portare i genitori a farsi aiutare.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da chi069 » 6 ott 2007, 11:36

alla fine state quotando piu o meno quello che ho detto io :hi hi hi hi :hi hi hi hi anche se la mia risposta è mooolto sintetica :ok rispetto a quella di zu' :fischia :fischia
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da mare143 » 6 ott 2007, 12:43

Zù71 ha scritto:La sensazione che emerge leggendo è che tuo marito stia in mezzo a due dinamiche perfettamente speculari: da un lato la famiglia di origine che lo considera una "proprietà", impedendogli di costuirsi una vita e strumentalizzando un dolore neanche troppo recente (non che il dolore abbia scadenze, ma le ragioni "pratiche" che possono indurre un figlio a restare accando ai genitori in un momento critico dopo due anni dovrebbero venire meno...) per tenerlo con se...dall'altro una donna che, concentrata sull'idea di "portarlo via di li" non riesce più a guardare con chiarezza le cose come, ad esempio, rivela l'astio verso la piccola cognata il cui disagio viene letto come un "capriccio" dimeticando che in fondo è soltanto una bimba di poco più grande della figlia che ha in grembo, una bimba sopraffatta dal dolore e dalla indifferenza degli adulti che ha intorno...
purtroppo un clima di questo tipo non porta da nessuna parte...


Hai centrato perfettamente il problema Zù :ok
Io purtroppo non ho più la lucidità necessaria per vedere le cose con il giusto distacco (dico "non ho più" perchè in passato l'ho avuta eccome) ci sono troppo dentro e da troppo tempo e l'unica cosa che vorrei, invece, è scappare più lontano possibile...
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da mare143 » 6 ott 2007, 12:45

vale77 ha scritto:tuo marito forse, aznichè fomentare il tuo astio, dovrebbe cercare di portare i genitori a farsi aiutare.


Ci sta provando, vale, non sai quanto ci sta provando...
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da zorba » 6 ott 2007, 21:28

Quindi il "trucco" è:
trasferitevi prima possibile e non vicinissimi a loro, e con gentilezza e fermezza decidi tu la frequenza adatta. Vedrai che dopo un primo periodo troveranno un nuovo equilibrio, si faranno vedere ma rispetto ad ora (che il tuo compagno è figlio di famiglia) le cose cambieranno nettamente! :incrocini[/quote]

Quoto! Anch'io abito a circa quaranta minuti da mia suocera... purtroppo mio marito ha deciso di andare a lavorare con suo padre e quindi comunque sanno sempre gli affaracci nostri :aargh

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da garden » 7 ott 2007, 8:22

mare143 quindi quand'è che vi trasferite in una nuova casa? e a che distanza sarà dai tuoi suoceri? :incrocini un pò di distanza giova enormemente ai rapporti tesi e aiuta a recuperare la lucidità da entrambe le parti :sorrisoo

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da mare143 » 7 ott 2007, 14:58

garden ha scritto:mare143 quindi quand'è che vi trasferite in una nuova casa? e a che distanza sarà dai tuoi suoceri? :incrocini un pò di distanza giova enormemente ai rapporti tesi e aiuta a recuperare la lucidità da entrambe le parti :sorrisoo


Bella domanda garden!
Ci trasferiremo appena sarà risolto l'ultimo problema in ordine tempo: tubi rotti (dell'acqua o del gas, non ho capito :domanda ) e pavimento saltato in due stanze+mezzo corridoio :buuu
Per la serie: la fortuna è cieca ma la sfig@ ci vede benissimo :che_dici

La casa purtroppo non è molto distante da quella dei suoceri, saranno 10 minuti a piedi, perchè vivendo in un paese piccolo le distanze sono cmq limitate, però sarà sicuramente già un passo avanti (specialmente se riusciranno a capire che prima di venire SI TELEFONA)
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da garden » 7 ott 2007, 17:35

male, troppo troppo vicini....non c'era nulla in un paese limitrofo?! ad ogni modo, se ormai avete preso questa...cercate quanto meno di spingere per sistemare queste cose prima possibile.
Ad ogni modo, davvero troppo vicino, 10 minuti a piedi sono una distanza davvero esigua. :boh

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da meimi75 » 7 ott 2007, 23:42

Zù71 ha scritto:il mio parere è che di questa situazione non se ne verrà mai a capo fino a quando tutti non avrete la percezione che il tuo compagno non è un oggetto che due famiglie "rivali" si contendono ma una persona che, come è normale che sia, può tranquillamente dividere il suo tempo, il suo amore e la sua presenza fra genitori, sorella, compagna, figlia...
La sensazione che emerge leggendo è che tuo marito stia in mezzo a due dinamiche perfettamente speculari: da un lato la famiglia di origine che lo considera una "proprietà", impedendogli di costuirsi una vita e strumentalizzando un dolore neanche troppo recente (non che il dolore abbia scadenze, ma le ragioni "pratiche" che possono indurre un figlio a restare accando ai genitori in un momento critico dopo due anni dovrebbero venire meno...) per tenerlo con se...dall'altro una donna che, concentrata sull'idea di "portarlo via di li" non riesce più a guardare con chiarezza le cose come, ad esempio, rivela l'astio verso la piccola cognata il cui disagio viene letto come un "capriccio" dimeticando che in fondo è soltanto una bimba di poco più grande della figlia che ha in grembo, una bimba sopraffatta dal dolore e dalla indifferenza degli adulti che ha intorno...
purtroppo un clima di questo tipo non porta da nessuna parte...
Il tuo compagno, ad esempio, se da un lato dovrebbe essere colui che "appiana" le cose facendo da tramite dall'altro è probabilmente sopraffatto dalle pressioni che arrivano da entrambi i lati...
La nascita della bambina che potrebbe essere un momento di "rinascia" della famiglia intera, una occasione di riportare la vita e la serenità in una situazione pervasa di dolore, astio, grigiore, diventa invece ancora una volta occasione di "demarcazione" di territori...è come se tu volessi dire "non mollate vostro figlio? lo considerate una proprietà? bene anche mia figlia lo è e voi non potete toccarla..."
Alla fine senza rendertene conto ti comporti esattamente come loro...invece questa potrebbe essere uina grande occasione "didattica" per far capire ai genitori di tuo marito che un nipote non porta via un figlio ma è magari una presenza in più...
Quando dici "vorranno avere una parte nella nascita della bambina perchè non sanno farsi da parte" io non posso non pensare che è "ovvio" che abbiano una parte! Non la tua, certo, ma quella di nonni che tu e il tuo compagno dovete incentivare...e non solo perchè è giusto verso di loro e verso tua figlia ma sorpatutto verso voi stessi! E' solo infatti affermando con decisione i ruoli e non negandoli che le cose potrebbero definirsi...se i tuoi suoceri saranno "allontanati" dalla nascita della nipote (a parte che non vedo come la cosa possa giovare a qualcuno) saarà più facile che vogliano "sostituirsi" a te perchè il solo modo che avranno per avere un rapporto con la figlia del figlio sarà "negarti"...
amo questa donna :ok
ha scritto (moolto bene davvero..come invidio la tua capacità di spiegarti e di usare termini appropriati!) esattamente ciò che mi è balzato in testa appena ho letto il tuo messaggio..soprattutto per quello che concerne la piccola sorellina ..che ha già perso un fratello e si vede "portar" via l'altro... Mare tu non ne hai colpa ..ma nemmeno lei..per lei volente o nolente sarà un altro trauma se il tuo ragazzo non le starà vicino e le spiegherà cosa sta succedendo... vedrai che poi quando nascerà la tua pupetta lei la adorerà..prima non la sopporterà perchè vedrà in lei una rivale..poi invece le cose cambieranno..ma tutto dipende da voi...

tanti :incrocini cara febbrarina
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da akane » 8 ott 2007, 9:31

DA QUELLO CHE HO CAPITO CI SONO MOTIVI MOLTO SERI PER CUI I TUOI SUOCERI SONO IN QUEST MODO E LA SORELLA DI TUO MARITO.... BEH E' UNA BAMBINA CHE HA SOFFERTO E PROBABILMENTE SOFFRE ANCORA, COME S PUO' BIASIMARE? comunque non è che hai molta scelta, tu per legge sei obbligata a far vedere tua figlia ai loro nonni. E' un loro diritto vederla e un tuo dovere portargliela. Magari scegli un giorno a settimana in cui li vai a trovare e sei anche tu presente così puoi verificare che non tentino di cambiare l'educazione che tu hai impostato.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Coinvolgimento suoceri...quanto, come, PERCHE'???

Messaggio da mare143 » 8 ott 2007, 12:35

garden ha scritto:male, troppo troppo vicini....non c'era nulla in un paese limitrofo?! ad ogni modo, se ormai avete preso questa...cercate quanto meno di spingere per sistemare queste cose prima possibile.
Ad ogni modo, davvero troppo vicino, 10 minuti a piedi sono una distanza davvero esigua. :boh


Si penso anch'io che sia eccessivamente vicina però la casa l'avevamo presa e ristrutturata (i grandi interventi tipo impianto elettrico, idraulico, pavimenti) quasi 3 anni fa, in tempi non sospetti...
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”