GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemino burocratico, mi aiutate?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 10:00

Ragazze chiedo a voi perche' non so piu' che pesci prendere.
Cerchero' di essere breve ma non so se ci riusciro'.
In poche parole:

Rebecca quand'e' nata e' stata iscritta all'aire (anagrafe residenti all'estero) per cui una volta in Italia e' stata considerata cittadina italiana.
Luca invece no, per una serie di motivi (dal 2005 che e' nato ho traslocato 3 volte e una volta che ho provato ad inviare al consolato italiano a londra il suo certificato di nascita ne ho mandato una copia non valida...)
Una volta in Italia quindi ci siamo trovati di fronte a questa situazione:
#Luca e' considerato dalla legge italiana cittadino straniero perche' mai iscritto all'aire.
#Il suo certificato di nascita non e' considerato valido dalla legge italiana.
#Il certificato di nascita necessitava di traduzione e apostille x essere considerato valido.

Per arrivare a questa conclusione ci sono volute settimane.
Ridicolo, al comune mi dicevano che traduzione e apostille dovevano esser fatte dal console britannico qui in Italia. Poi sarei dovuta andare in tribunale ad autenticare la firma del console (Mah! :che_dici )
Quando pero' chiamavamo il consolato britannico ci sentivamo dire che loro non facevano piu' questo servizio.
Quindi ci dicevano tutto e il contrario di tutto.
E per settimane abbiamo brancolato nel buio.

Alla fine siamo riusciti a capire (noi, con un giro immenso di telefonate e senza supporto di organi competenti italiani!!!) che l'apostille sarebbe stata fatta nel foreign office di milton keyne, in Inghilterra. Ma li' non facevano la traduzione. Quindi certificato ancora una volta non accettato dal comune perche' senza traduzione ( :che_dici ) La traduzione sarebbe stata fatta dal consolato italiano a londra che ci spiega inoltre che si, Luca e' cittadino italiano perche' ha la mamma italiana, ma che la legge italiana ha bisogno della comunicazione del consolato attraverso la traduzione appunto.

Rispediamo quindi il certificato di nascita apostillato al consolato con ricevuta di ritorno. In data 3 novembre ci arriva la ricevuta dalle poste italiane che ci comunica che il protocollo e' in arrivo.
Il consolato dice di averlo spedito al comune (indirizzo comunicato direttamente da noi).
Al comune non c'e' segno del certificato.

Io non so a chi cavolo mi devo rivolgere per capire che cappero di fine ha fatto sto certificato (sono passati 23 giorni!!!) e nel frattempo luca non ha assistenza medica. Avremmo potuto iscriverlo come cittadino straniero ma siccome il documento e' stato in viaggio nelle ultime 8 settimane (fra milton keyne e londra) non e' stato possibile.

Ora, secondo voi mi devo preoccupare?
Quanto tempo passa dalla ricezione della ricevuta di ritorno alla consegna effettiva secondo voi?

Io veramente non ce la faccio piu'.
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 10:02

margi ha scritto:Alla fine siamo riusciti a capire (noi, con un giro immenso di telefonate e senza supporto di organi competenti italiani!!!)
Ps: sono stata un po' ingiusta...ho ricevuto aiuto e supporto da alcuni dipendenti comunali...ma veramente c'e' stato un momento in cui ho davvero dubitato che qualcuno sapesse come uscire da questa ingarbugliata situazione!!!
.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da Zzz... » 26 nov 2008, 10:19

Ciao, non so molto di queste cose ma anch'io ho purtroppo a che fare con certificati "viaggianti". La sola cosa che so è che non c'è bisogno che la traduzione sia fatta dal console e nemmeno da qualcuno del consolato. La traduzione va fatta da un traduttore giurato, ne trovi quanti ne vuoi di solito nei dintorni del tribunale.
Quindi secondo me tu dovresti "semplicemente" recarti con il certificato di nascita originale in un'agenzia di traduzioni giurate e poi, con il documento tradotto, all'anagrafe della tua città.
Dato che non risiedete più in Inghilterra io lascerei perdere il foreign office che non capisco cosa c'entri in questa faccenda. Tu devi solo comunicare al tuo comune la nascita di tuo figlio, e lo fai appunto con il certificato di nascita tradotto.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 10:29

[quote="Zzz..."]La sola cosa che so è che non c'è bisogno che la traduzione sia fatta dal console e nemmeno da qualcuno del consolato. La traduzione va fatta da un traduttore giurato, ne trovi quanti ne vuoi di solito nei dintorni del tribunale.[/b]

Zzz grazie per la risposta. ma forse non mi sono spiegata.
L'iter e' quello che ho scritto sopra, lo abbiamo gia' affrontato.
I traduttori giurati non lo fanno piu', o cmq al comune qui non basta!
Il certificato quindi e' stato gia' mandato prima a milton keyne per l'apostille e poi al consolato a Londra x la traduzione!!! E' quindi stato rispedito qui al comune :ok
Solo che non e' mai arrivato :urka

Mi chiedevo...ma io mo' sto certificato a chi glielo devo andare a chiedere che sono apssate piu' di 3 settimane dalla spedizione???
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 10:30

scusa ho sbagliato a quotare ma si capisce lo stesso spero...
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 10:33

Cioe' voglio capire una cosa:

io ho ricevuto la 'ricevuta di ritorno' cioe' la cartolina gialla delle poste italiane che mi comunica: protocollo in arrivo, data 3 novembre.

Quindi cos'e' 3 nov? La data della spedizione da londra??? :domanda
possibile che ci impieghi 3 settimane ad arrivare...Io ho un brutto presentimento: l'ennesimo brutto presentimento!!!
.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da Zzz... » 26 nov 2008, 10:33

Allora non so cosa dirti, mi spiace. A me per un caso simile hanno spiegato un iter diverso, che è quello che ti ho descritto. Le traduzioni giurate si fanno ancora comunque!
Per il fatto del certificato "smarrito" immagino che stia girando per i meandri del comune...
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 10:40

Si credo che la strada suggerita da te, al comune non andasse bene, cioe' non bastava solo la traduzione giurata :che_dici
Me lo ricordo nelle svariate visite che l'avevamo presa in considerazione ma a loro non bastava :che_dici

E qui quindi mi sorge un altro dubbio: ma allora le cose ognuno le fa come crede... :pistole
Dico, non c'e' un UNICO SEMPLICE modo per sbrigare le cose...
Mi sta venendo il male allo stomaco meglio se smetto...
.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da ely66 » 26 nov 2008, 10:50

non so cosa dirti a parte il fatto "ma da londra hanno spedito con raccomandata a/r"?
e se le poste ti avvisano che arriva un protocollo, fatti dare il numero. e con quel numero rintracci il pacchetto.
spero che a londra abbiano le copie. in Italia le fanno sempre (tanto per dire)

ma Luca era cittadino inglese? non potevi richiedere che ne so, il ricongiungimento?

ah margi? non è lo stato italiano che non ha fatto le cose per bene.
sei stata tu a toppare e gli inglesi a fregarsene e lavarsene le mani.
lo dici tu
Quando pero' chiamavamo il consolato britannico ci sentivamo dire che loro non facevano piu' questo servizio.
Quindi ci dicevano tutto e il contrario di tutto.
E per settimane abbiamo brancolato nel buio.

Alla fine siamo riusciti a capire (noi, con un giro immenso di telefonate e senza supporto di organi competenti italiani!!!) che l'apostille sarebbe stata fatta nel foreign office di milton keyne, in Inghilterra. Ma li' non facevano la traduzione.
in Italia siamo casinisti, si certo, ma le cose le risolvono. io non ho mai avuto problemi non risolvibili da sola con la burocrazia. e se le risolvo io, vuol dire che è facile trattare con i burocrati. altra cosa con i dipendenti. ma da quanto ho letto pure in Inghilterra stanno messi male, anzi peggio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 11:02

No guarda ely, hai frainteso.

Io col consolato britannico non ho mai avuto a che fare!
E' stato il comune qui a volere che il console britannico si prendesse la responsabilita' di tradurre e apostillare sto benedetto certificato.
Il console se ne e' lavato le mani, e' vero, ma io non so se ha fatto bene o male.
No so le sue competenze quali sono...
Io ho avuto solo a che fare col consolato italiano a Londra.
Il mio unico errore e' stato non iscrivere (per tempo, casini, traslochi ecc...) Luca all'aire quand'e' nato...Se solo avessi saputo i casini qui credimi non avrei esitato!
Ma ormai e' andata!

Luca cmq e' per ora ha solo la cittadinanza inglese, si.
Quando il comune ricevera' comunicazione dal consolato italiano a Londra potra' avere anche quella italiana :ok

Sulla cartolina gialla leggo un numero, dici che se vado alle poste lo rintracciano??? :domanda
.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da ely66 » 26 nov 2008, 11:07

Se ci sono delle procedure che in Italia seguono e in Inghilterra non più, non è colpa degli italiani. le facevano gli inglesi, ma hanno smesso. spero abbiano dato notizia a tutti. vabbè.


se c'è un numero forse lo trovi anche sul sito delle poste italiane
http://www.poste.it/online/dovequando/index.jsp
in Italia sono anni che si cercano le cose con internet :prrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 11:11

ely66 ha scritto:Se ci sono delle procedure che in Italia seguono e in Inghilterra non più, non è colpa degli italiani. le facevano gli inglesi, ma hanno smesso. spero abbiano dato notizia a tutti. vabbè.[/b]

Scusa ely ma questa cosa chi l'ha detta?
No perche' io non lo so, tu si?
se c'è un numero forse lo trovi anche sul sito delle poste italiane
http://www.poste.it/online/dovequando/index.jsp
in Italia sono anni che si cercano le cose con internet :prrrr
gia' fatto...ho trovato il numero ma mi chiedono di digitare un numero di 12 cifre sul retro della cartolina che invece io non ho... :urka
L'unico numero che leggo e' un numero di invio composto anche da lettere :domanda
Non ci capisco niente :buuu
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 11:12

Ok e' ufficiale non so quotare piu'!!! :che_dici
ely66 ha scritto:Se ci sono delle procedure che in Italia seguono e in Inghilterra non più, non è colpa degli italiani. le facevano gli inglesi, ma hanno smesso. spero abbiano dato notizia a tutti. vabbè.
Scusa ely ma questa cosa chi l'ha detta?
No perche' io non lo so, tu si?
se c'è un numero forse lo trovi anche sul sito delle poste italiane
http://www.poste.it/online/dovequando/index.jsp
in Italia sono anni che si cercano le cose con internet :prrrr
gia' fatto...ho trovato il numero ma mi chiedono di digitare un numero di 12 cifre sul retro della cartolina che invece io non ho... :urka
L'unico numero che leggo e' un numero di invio composto anche da lettere :domanda
Non ci capisco niente :buuu
.

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da Lidia » 26 nov 2008, 11:17

vai all'ufficio postale piú vicino e fatti dire quale numero di raccomandata é associato alla cartolina che hai tu.

cmq in Itali per i certificati da registrare richiedono un copia tradotta e apostillata con siglatura del console italiano nel paese di provenienza dell'atto.
Il console non si puó rifiutare di firmare o tradurre l'atto in quanto rientra nei suoi compiti.

capisco il problema sorto, ma a questo punto anche se tardivamente invece che fare tutta sta trafila in Italia non ti conveniva riprovare con l'aire, alla fine esiste proprio per agevolare le procedure burocratiche per il riconoscimento in Italia dei nati all'estero.

cmq se ti metti dietro all'ufficio postale tranquilla che ritroverai il plico nel giro di 1-2 gg

probabile pure che sia arrivato in comune e mancando la firma del console non l'hanno registrato, se hai problemi prova a rivolgerti al consolato inglese in italia
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da ely66 » 26 nov 2008, 11:22

Quando pero' chiamavamo il consolato britannico ci sentivamo dire che loro non facevano piu' questo servizio.
qui margi, l'hai scritto tu.

ma la cartolina gialla è quella con scritto "avviso"?

se fai come ha detto Lidia, ti dicono qual è il plico e dov'è.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 11:23

Il console non si puó rifiutare di firmare o tradurre l'atto in quanto rientra nei suoi compiti.
Ti assicuro che invece si sono rifiutati:

Quello di milano, venezia, bologna e roma :che_dici
Poi sinceramente ci abbiamo rinunciato...

Cmq aspettate che forse 3 novembre e' la data di ricezione da parte del consolato :-D
Ci sta che sia in viaggio perche' quando ho parlato con loro ieri mi hanno detto che e' stato inviato ma non mi hanno dato la data...
Quindi mettiamo che lo hanno ricevuto il 3, un paio di settimane insomma non so, mettiamo in eccesso, arriviamo al 17 oggi e' 29, stara' x arrivare a destinazione quindi :incrocini
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 11:25

Ely si ma io che ne so se lo facevano prima e poi hanno smesso...o non lo hanno mai fatto...cioe' boh, queste cose io le ho imparate negli ultimi mesi...man mano che vagliavamo le varie opzioni.
E solo leggendo lidia apprendo che non si potevano rifiutare...pero' intanto si sono rifiutati, perche'??? :aargh
.

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da Lidia » 26 nov 2008, 11:26

scusa che c'entrano milano e gli altri tu dovevi andare in primis dal console italiano a LONDRA........

cmq tanti :incrocini :incrocini :incrocini per l'arrivo del certificato...


scusami ma non ci posso credere che ilped di Rebecca si rifiuta di visitarti Luca in quanto non iscritto, mi sembra una vera carognata..... capisco cmq che ti voglia mettere in regola
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 11:28

Cmq mi sento piu' tranquilla ora...ci mancava pure che si perdesse il certificato e poi mi buttavo davvero dal balcone :hi hi hi hi
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Problemino burocratico, mi aiutate?

Messaggio da margi » 26 nov 2008, 11:31

Lidia ha scritto:scusa che c'entrano milano e gli altri tu dovevi andare in primis dal console italiano a LONDRA........

cmq tanti :incrocini :incrocini :incrocini per l'arrivo del certificato...


scusami ma non ci posso credere che ilped di Rebecca si rifiuta di visitarti Luca in quanto non iscritto, mi sembra una vera carognata..... capisco cmq che ti voglia mettere in regola
No no il pediatra mi ha detto che lo prende, figuarati...anzi...
Soprattutto che stavo in ansia per il suo asma, no no...mamma mia...ci mancherebbe...

Cmq non ci stiamo capendo: il console italiano a londra HA TRADOTTO IL CERTIFICATO!!! E lo ha rispedito.

E' quello inglese in Italia (bologna venezia roma e milano sono quelli a cui abbiamo telefonato noi) che si E' RIFIUTATO!
Non so se era nelle sue competenza prima e ora non piu' o non lo ha mai fatto, io questo lo ignoro!
.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”