GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da arabel » 14 nov 2008, 9:55

jack secondo me lui mangia in 10 minuti, anche Ariel al 3 mese non ce ne metteva di più, diventano velocissimi!
Non vorrei sbagliarmi ma non è che si sente tartassato dal seno.. tipo tu vuoi sempre farlo mangiare e lui non ne può più?
Prova ad allattarlo in una stanza al buoi a 3 mesi si distraggono continuamente, vogliono giocare, imparare, vedere ed è normale.
Per quanto riguarda la crescita ti avevo dato le tabelle, com' è messo lì?

Se vedi che va benino portale al pediatra e tirale fuori in caso inizi con le paranoie, se non va bene chiama la leche league e senti che ti consigliano :bacio
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Jack » 14 nov 2008, 10:58

ambrasaf ha scritto:jack secondo me lui mangia in 10 minuti, anche Ariel al 3 mese non ce ne metteva di più, diventano velocissimi!
Non vorrei sbagliarmi ma non è che si sente tartassato dal seno.. tipo tu vuoi sempre farlo mangiare e lui non ne può più?
Prova ad allattarlo in una stanza al buoi a 3 mesi si distraggono continuamente, vogliono giocare, imparare, vedere ed è normale.
Per quanto riguarda la crescita ti avevo dato le tabelle, com' è messo lì?

Se vedi che va benino portale al pediatra e tirale fuori in caso inizi con le paranoie, se non va bene chiama la leche league e senti che ti consigliano :bacio
Secondo la tabella lui è poco sopra il 15 percentile....sto provando ad allattarlo al buio, in silenzio...le provo tutte ma non ne vuole sapere...boh! io non credo di tartassarlo...lascio passare anche 4ore buone tra una pappa e l'altra....e quando si attacca puppa non solo per poco tempo ma anche con scarsa intensità, proprio come se non avesse fame........
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da dandi » 14 nov 2008, 11:04

jack, ti rispondo qui
a circa 3 mesi e mezzo beatrice poppava in 5 e dico 5 minuti compreso l'offerta dell'altro seno, e come lui raramente piangeva dalla fame. io ovviamente ero preoccupatissima, invece il pediatra trovò che comunque era cresciuta e stava bene e per lui non c'erano problemi.
a quel punto ho preso il lato positivo della cosa, ho dato io degli orari con intervalli di circa 4 ore-4 e mezza e mi potevo organizzare meglio la giornata :ok
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Jack » 14 nov 2008, 11:14

dandi ha scritto:jack, ti rispondo qui
a circa 3 mesi e mezzo beatrice poppava in 5 e dico 5 minuti compreso l'offerta dell'altro seno, e come lui raramente piangeva dalla fame. io ovviamente ero preoccupatissima, invece il pediatra trovò che comunque era cresciuta e stava bene e per lui non c'erano problemi.
a quel punto ho preso il lato positivo della cosa, ho dato io degli orari con intervalli di circa 4 ore-4 e mezza e mi potevo organizzare meglio la giornata :ok
Dandi il problema è che lui sta settimana ha preso solo 100g :che_dici cmq oggi vado dalla pediatra....
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

La nostra storia dell'allattamento

Messaggio da Oplà » 14 nov 2008, 14:15

Ecco la mia storia, approfitto del mio stare a casa per doppia malattia mia e di Pietro.
Dei nursing strike ve ne parlo un’altra volta, eh? :che_dici

[Jack putroppo mi riconosco in parte nella tua situazione, forse sbaglio ma... i sintomi che descrivi son simili. "Putroppo" lo dico perchè è stato più faticoso del normale per noi l'allattamento, però come noti, ora Pietro ha un anno passato :ok e io sto chiedendo (e mi sto chiedendo) se e come terminare l'allattamento (intanto ora con gastroenterite virale in atto... non so come avrei fatto ad evitare l'ospedale se non allattavo!). Quindi, anche se magari non ti sembra :ahah , è per dirti che anche se tutto non va come da manuale... in fondo va comunque bene!]

Dopo la prima vaccinazione (3 giorni oltre 39 di febbre) ha iniziato a non mangiare più di gusto. Io compensavo tenendo la produzione del latte viva con il tiralatte, quando proprio mangiava poco. Poi la situazione è "peggiorata", non chiedeva di mangiare, o piangeva quando vedeva il seno, oppure ciucciava poco e poi si irrigidiva e piangeva. Non ha mai chiesto più di ciucciare spontaneamente.
Il vantaggio è che non facevo fatica a fargli tenere 4h tra una poppata e l'altra, se proprio vogliamo vederla in positivo.
Però ad un certo punto, quando io ho smesso di preoccuparmene (portandolo da mille pediatri ostetriche ecc ecc che continuavano a dirmi: sta bene è vivace, non ha nulla di fisiologico che non vada, è molto avanti da un punto di vista psicomotorio, attivo, fa popò, pipì, solo “longilineo” -peso al 3°!-, ma vuol dire che è il suo modo di essere) si è stabilizzato e ciucciava quando gli proponevo io il seno, a volte con entusiasmo (come vede che mi slaccio il reggiseno batte le manine!) a volte meno. A volte solo di notte, a volte solo in camera nostra al buio, e comunque sempre e solo da sdraiato. Non chiedetemi il perché. A volte avevamo parecchie settimane di crescita zero. Ma cosa puoi fare? mica cacciare giu' cibo con l'imbuto!
Mi hanno forzato in tutti i modi per passate al LA, e poi alle pappe in anticipo. NON SAREBBE CAMBIATO NULLA: passati alle pappe al momento giusto, ha sempre mangiato poco anche quelle, sempre con il solito stile volubile (a volte sì, a volte proprio no).
L’entusiasmo l’ho visto rinascere dopo gli 8 mesi, quando ha iniziato ad assaggiare le cose nostre. A 8-9 mesi mangiava già come un grande, con il benestare della pediatra e l'ammirazione delle maestre dell'asilo, tutto e solo a pezzettini, e vuole far da solo. Ancora oggi è così, non è un mangione, ma è un curioso di prima categoria ed è un buongustaio che riconosce una robiola di alpeggio da una industriale che prende e butta con sdegno a terra, e ho una serie di aneddoti carini che qui sono decisamente OT. Ci sono volte che mangia meno, altre di più. Pazienza. Cresce, prospera, cammina come un treno dagli 11 mesi, sale e scende le scale con una tecnica tutta sua, sa riconoscere un cespuglio di more a distanza (ne è ghiotto!) e me la indica dicendo “AHAM!” autoritario, e fa un mucchio di simpatiche monellate. Questo per dire che il suo essere longilineo non l’ha affatto penalizzato, anzi, è sempre più agile dei coetanei, e ha sviluppato una sensibilità ai gusti notevole.

Possibili spiegazioni? Ne ho mille ma va a capire cosa fosse quella giusta.
1. Quando ha inziato a non crescere bene, mi hanno stressato tantissimo. Mia mamma gli faceva la doppia pesata e questo generava in me un’ansia gigante. Mio suocero mi portava in casa le confezioni di LA. Solo per citarne un paio. QUESTO NON AIUTA.
2. dopo la vaccinazione era sicuro giustamente inappetente, visto che era stato poco bene. verso i 3-4 mesi era così curioso di tutto che ciucciava 3 secondi e si guardava in giro 5 min, poi ciucciava si guardava in giro: è lì che ho cominciato a tenerlo solo in camera a mangiare, un posto abbastanza noioso. Ma per lui ogni scusa era buona per non perdere tempo a mangiare. La curiosità è una buona cosa, ma non sempre va in pari con una ciucciata efficace. Tutto questo ancora una volta generava ansia.
3. da quando ha mangiato meno, mi è calato un po’ il latte. Con la sua inappetenza forse è diminuito troppo e lui si scocciava. Poi con il tiralatte l’ho riaumentato e allora si è abituato che non è lui che deve far fatica a ciucciare per aumentare il latte. Che ne so, forse con il tiralatte ho alterato un delicato meccanismo, ma d’altronde non vedevo possibile tenere la produzione di latte con una così scarsa richiesta
4. andare a lavorare dopo i 3 mesi non ha aiutato, anche se tra i fattori credo sia il meno influente
5. in vista del ritorno al lavoro mi hanno stressato fino a che non ho tenuto le 4h di distanza tra una poppata e l'altra Questo secondo me è stato un grave errore, che ha ulteriormente diminuito le possibilità di poppare. Se tornassi indietro gli offrirei senza stressarlo minimamente se non vuole ciucciare, il seno ogni ora: aumenta il latte e aumento le probabilità di beccare il momento giusto che gli aggrada ciucciare. Per di più se salta una poppata non mi sono giocata i pasti delle 8h, ma ho altre possibilità (magari era troppo presto?).

… potrei elencarvene cento altre che via via mi son passate per la mente. Però è inutile, non saprò mai perché è stato faticoso a volte, ma alla fine… che importa? Il mio bambino è cresciuto, è bellissimo (!), dolcissimo, stupendo.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Oplà » 14 nov 2008, 14:20

volevo aggiungere che mi ha aiutato molto molto molto il libro:

il mio bambino non mi mangia, di carlos gonzales.

Reperibile facilmente, poco più di 10 eur, comprato addirittura con la spesa online dell'esselunga, per dire.
L'ho fatto leggerea tutti forzata,mente: mamma e suocero, e mio marito ovviamente e in tutti è cambiato l'atteggiamento.
Pietro non ha iniziato a mangiare di più (poi ripensandoci... suo padre è 1,75 m per 60 kg circa, se no anche meno!!! come posso pretendere se ha preso da lui che sia un bimbotto ciccione?), ma abbiamo iniziato a goderci la vita insieme :yeee
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

latte materno.. riscaldato??

Messaggio da fatinadeiboschi » 17 nov 2008, 9:47

salve, ho cercato un pò in giro ma non riesco a trovare la risposta al mio quesito :hi hi hi hi

dunque ieri sera mi sono tirata il latte (circa 60 ml) e poi l'ho messo in frigo per sostituire un pasto intermedio (sì perchè mia figlia mangia mica tutto in una volta :ahah :che_dici )..

stanotte le ho dato entrambe le tette ma sembrava essere scannata dalla fame, come non le avessi dato nulla :che_dici e si che ce n'era latte e parecchio anche...
cmq ho scaldato quello che mi ero tolta, lei ne ha mangiato solo 10 ml avanzando tutto il resto..

io l'ho rimesso in frigo ma lo posso riscaldare un'altra volta oppure è come il LA che dev'essere buttato una volta scaldato?

grazie :bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: latte materno.. riscaldato??

Messaggio da ishetta » 17 nov 2008, 10:25

fatinadeiboschi ha scritto:salve, ho cercato un pò in giro ma non riesco a trovare la risposta al mio quesito :hi hi hi hi

dunque ieri sera mi sono tirata il latte (circa 60 ml) e poi l'ho messo in frigo per sostituire un pasto intermedio (sì perchè mia figlia mangia mica tutto in una volta :ahah :che_dici )..

stanotte le ho dato entrambe le tette ma sembrava essere scannata dalla fame, come non le avessi dato nulla :che_dici e si che ce n'era latte e parecchio anche...
cmq ho scaldato quello che mi ero tolta, lei ne ha mangiato solo 10 ml avanzando tutto il resto..

io l'ho rimesso in frigo ma lo posso riscaldare un'altra volta oppure è come il LA che dev'essere buttato una volta scaldato?

grazie :bacio
non lo so, credo di no cmq. Ma non mi è mai capitato che emma avanzasse lm tirato.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da conni » 17 nov 2008, 16:57

Ciao a tutte, ho bisogno dei vostri consigli. Da qualche giorno, quando la piccolina succhia ha un comportamento strano. Non so spiegarlo, ma è come se il latte le andasse di traverso e le si bloccasse la respirazione. Ha un primo colpo di tosse senza neanche lasciare il seno, poi ha un altro paio di colpi di tosse e infine lascia il seno. Ovviamente la porto subito in posizione ritta e le do dei colpetti sulla schiena, ma intanto perdo dieci anni di vita. Da cosa può dipendere e soprattutto, come posso evitarlo? Spesso, di notte, la allatto a distesa a letto, ma da quando si verificano questi episodi ho paura di non avere i riflessi pronti per tirarla su. Grazie.
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da chicaluna » 17 nov 2008, 17:52

conni ha scritto:Ciao a tutte, ho bisogno dei vostri consigli. Da qualche giorno, quando la piccolina succhia ha un comportamento strano. Non so spiegarlo, ma è come se il latte le andasse di traverso e le si bloccasse la respirazione. Ha un primo colpo di tosse senza neanche lasciare il seno, poi ha un altro paio di colpi di tosse e infine lascia il seno. Ovviamente la porto subito in posizione ritta e le do dei colpetti sulla schiena, ma intanto perdo dieci anni di vita. Da cosa può dipendere e soprattutto, come posso evitarlo? Spesso, di notte, la allatto a distesa a letto, ma da quando si verificano questi episodi ho paura di non avere i riflessi pronti per tirarla su. Grazie.
tranquilla è abbastanza "normale" e capita soprattutto i primi tempi: immagino che quando accade tu abbia il seno particolarmente pieno oppure potresti anche avere un riflesso di emissione molto forte: in pratica il latte le va di traverso perchè le schizza letteralmente in gola (non so se ti è mai capitato di tirare il latte con il tiralatte in condizioni di seno pieno...come dai una tirata il latte schizza fuori alla velocità della luce ed in grande quantità).
piano piano la cosa si dovrebbe regolarizzare...cmq se vuoi evitare puoi provare a spremere un pochino il seno prima di darglielo in modo da svuotarlo un po' oppure se hai il tiralatte in casa a levarne un pochino.
in questo modo quando lei si attacca il flusso dovrebbe essere più normale.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da conni » 17 nov 2008, 18:52

tranquilla è abbastanza "normale" e capita soprattutto i primi tempi: immagino che quando accade tu abbia il seno particolarmente pieno oppure potresti anche avere un riflesso di emissione molto forte: in pratica il latte le va di traverso perchè le schizza letteralmente in gola (non so se ti è mai capitato di tirare il latte con il tiralatte in condizioni di seno pieno...come dai una tirata il latte schizza fuori alla velocità della luce ed in grande quantità).
piano piano la cosa si dovrebbe regolarizzare...cmq se vuoi evitare puoi provare a spremere un pochino il seno prima di darglielo in modo da svuotarlo un po' oppure se hai il tiralatte in casa a levarne un pochino.
in questo modo quando lei si attacca il flusso dovrebbe essere più normale.[/quote]



Grazie per il consiglio, proverò alla prossima poppata.
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 17 nov 2008, 22:04

conni ha scritto:tranquilla è abbastanza "normale" e capita soprattutto i primi tempi: immagino che quando accade tu abbia il seno particolarmente pieno oppure potresti anche avere un riflesso di emissione molto forte: in pratica il latte le va di traverso perchè le schizza letteralmente in gola (non so se ti è mai capitato di tirare il latte con il tiralatte in condizioni di seno pieno...come dai una tirata il latte schizza fuori alla velocità della luce ed in grande quantità).
piano piano la cosa si dovrebbe regolarizzare...cmq se vuoi evitare puoi provare a spremere un pochino il seno prima di darglielo in modo da svuotarlo un po' oppure se hai il tiralatte in casa a levarne un pochino.
in questo modo quando lei si attacca il flusso dovrebbe essere più normale.


Grazie per il consiglio, proverò alla prossima poppata.[/quote]

hop avuto anche io lo stesso problema. anche allattare da sdraiate è una soluzione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Jack » 18 nov 2008, 8:51

Per questo problema una consulente della LLL mi aveva suggerito di scaricare un pochino il seno prima della poppata, anche perché per alcuni bambini è un piacere l'arrivo di tutto sto latte...ma altri come il mio Lore li mette in crisi...
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 18 nov 2008, 9:33

buongiorno ragazze.
x l'uscita del latte a schizzo quoto ishetta: anch'io ho risolto allattando sdraiata, luce soffusa e silenzio intorno! giulio non si stacca più, cmq è molto più rilassato, tra noi c'è più contatto e lui gode visibilmente dell'atmosfera che si crea... :emozionee insomma, diversi fattori positivi che migliorano l'allattamento: niente schizzo=niente nervoso; niente nervoso=poppata lenta; poppata lenta=niente singhiozzo o rigurgiti!!!! :ok

il mio primo tentativo di togliere l'aggiunta è fallito. il puffo è troppo abituato al bibe ed è praticamente impossibile distinguere dove finisce il bisogno e comincia il vizio!
così, siccome sul mio dizionario non ho trovato la parola rinuncia, ho comprato il das: usandolo avrò la certezza di quanto il bibe sia solo un'abitudine e potrò intanto eliminarlo, x poi diminuire anche il la.
stamattina me lo spediscono... non vedo l'ora che arrivi!!!

qualcuna di voi l'ha usato? avete consigli da darmi???
grazie ancora una volta x il supporto!!! :bacio :cuore
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da federica79 » 18 nov 2008, 9:58

ciao lin! cos'è il das???
ho una domanda:vorrei iniziare a tirarmi un po' di latte x fare scorta vorrei provare a darglielo col biberon perchè giovedì ho la festa del grande e vorreri lasciare il piccolo a mia madre per 2 ore (per non catapultarlo in mezzo a una banda di ragazzini urlanti)
che dite poi prende il vizio???
non so che fare...
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ishetta » 18 nov 2008, 10:12

Lin per l'uso del das fatti vedere da una consulente. Io non l'ho mai usato e non ti so dire... E ora un po' di complimenti: sei grandissima. L'idea di quanta passione ci stai mettendo fa davvero capire quanto tu ci tenga. :emozionee :bacio

Federica: se la festa dura solo due ore... io eviterei proprio di tirarmelo. Se lo allatti subito prima e subito dopo dovrebbe resistere. Cmq se proprio vuoi stare sicura e non vuoi usare il biberon puoi darglielo con un bicchierino. Non è facile, ma neppure impossibile.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 18 nov 2008, 10:19

fede il das è il dispositivo allattamento supplementare. in poche parole, è un contenitore in cui pesca un tubicino sottile da posizionare a fianco al capezzolo nella bocca del bimbo, che così ciuccia il la senza soluzione di continuità dal lm, stimolando il seno a produrre e perdendo il vizio del bibe! :ok
x la tua domanda... oddio, io eviterei! sarà già una giornata "sconvolgente" x lui, metterci anche il bibe mi sembra troppo impattante!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da vassliss » 18 nov 2008, 10:32

ishetta grazie carissima! :bacio è che so che x lui tornare al solo lm sarebbe la cosa migliore e quindi...
x l'uso del das... sì sì, ho i numeri delle consulenti lll della mia zona memorizzati sul tel, pronti ad essere "usati"! :ok ma non la vedo come una cosa complicata, la "mia" consulente lll mi ha già spiegato molto e molto altro ho letto sul web... ma alla prima difficoltà, chiederò sicuramente aiuto a quelle sante donne!!!
cmq appena giulio sarà un po' più "gestibile" vedrò di restituire il tempo che mi hanno tanto pazientemente dedicato...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da conni » 18 nov 2008, 11:07

grazie per i consigli.
In effetti ho provato a spremere un pò il seno e ho notato che il prmo latte esce a "schizzo".
Scaricando il seno prima va molto meglio, a inizio poppata da ieri non è più successo, è successo una sola volta a fine poppata, ma credo che si fosse appisolata prima di deglutire il latte che aveva ancora in bocca :ahah


Lin :incrocini per il das e complimenti per la perseveranza :ok
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fatinadeiboschi » 18 nov 2008, 12:03

conni ha scritto:Ciao a tutte, ho bisogno dei vostri consigli. Da qualche giorno, quando la piccolina succhia ha un comportamento strano. Non so spiegarlo, ma è come se il latte le andasse di traverso e le si bloccasse la respirazione. Ha un primo colpo di tosse senza neanche lasciare il seno, poi ha un altro paio di colpi di tosse e infine lascia il seno. Ovviamente la porto subito in posizione ritta e le do dei colpetti sulla schiena, ma intanto perdo dieci anni di vita. Da cosa può dipendere e soprattutto, come posso evitarlo? Spesso, di notte, la allatto a distesa a letto, ma da quando si verificano questi episodi ho paura di non avere i riflessi pronti per tirarla su. Grazie.

capita spesso anche a me, soprattutto all'inizio.. perchè è ingorda e mangia tanto, poi ho notato che questo accade soprattutto all'inizio della poppata quando il flusso del latte è più abbondante...
cerca di farla mangiare con più calma.. io le dico sempre "calma, fai piano".. non sò se riesce a capire però effettivamente ha imparato ad essere più tranquilla.. anche se poi i riflessi pronti ci sono.. però ho notato che in realtà siamo di più noi a preoccuparci che loro...
la mia prima tossisce, poi ruttino e poi guarda la mia faccia terrorizzata con aria "che succede?" :sorrisoo
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”