GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ovaio policistico... cosa fare?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mydeparture » 5 nov 2008, 10:42

Ciao a tutte,
premetto che durante una normale visita di controllo la mia ginecologa mi dice che ho una cisti all'ovaio però non mi dà nessuna cura perchè secondo lei è una cisti "funzionale" e dovrebbe riassorbirsi nel giro di poco. Il mese successivo eseguo una seconda visita (questa volta non con la mia ginecologa che era in vacanza) per vedere se la cisti si è riassorbita e da 4 cm era passata a 2mm qundi l'ecografista conferma la natura di cisti funzionale e mi dice di non fare altre ecografie.
Tuttavia, mi dice anche che ho l'ovaio sinistro policistico... io rimango sorpresa e lì per lì un po' spaventata... non ho la minima idea di cosa sia e soprattutto la mia ginecologa (che all'istante decido di cambiare :pistole ) non me l'ha mai detto!!
La dottoressa è stata gentilissima e mi ha spiegato in cosa consiste, però una cosa non l'ho capita e nella confusione del momento non l'ho chiesto... l'ovaio nasce policistico o lo diventa con il tempo???? perchè mi sembra strano che la mia ginecologa non l'abbia mai riscontrato!
Io ho sempre avuto cicli regolari, non ho mai avuto sintomi di sorta, ho fatto gli esami per la tiroide e i valori sono tutti nella norma...
Chiedo a chi ne sa più di me... ma gli ovai policistici possono ovulare o non lo possono fare??? perchè ho letto che nella maggior parte dei casi gli ovuli non giungono a "maturazione"...
Eppure mi ricordo perfettamente che qualche hanno fa durante una visita la ginecologa mi ha detto chiaramente che stavo ovulando... a questo punto mi viene da pensare che fosse l'altro ovaio a farlo!!!!
E poi... le cisti funzionali sono legate all'ovulazione? Mi spiego meglio... vengono proprio perchè si è ovulato o al contrario perchè non c'è stata ovulazione...

Mi scuso per tutte le domande... ma sono un po' in ansia... perchè mi sembra di capire che chi ha questa sindrome faccia più fatica a rimanere incinta :buuu

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mydeparture » 5 nov 2008, 10:44

Ah dimenticavo... la dottoressa non mi ha dato nessuna cura da fare.... è giusto??? Lo devo tenere così e basta??? :perplesso

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da newmamy » 5 nov 2008, 10:55

alcuni gine somministrano la pillola. si tratta però di un palliativo e non di una cura vera e propria.
anch'io ho l'ovaio policistico e, la dimostrazione che ovulo, è filippo :fischia :fischia .
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mydeparture » 5 nov 2008, 11:03

Grazi newmamy :sorrisoo !
Scusa la domanda personale... ma è vero che si fa più fatica a rimanere incinta???
Mi terrorizza anche il fatto che chi ha l'ovaio policistico ha più probabilità di abortire :aargh

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da newmamy » 5 nov 2008, 11:08

mydeparture ha scritto:Grazi newmamy :sorrisoo !
Scusa la domanda personale... ma è vero che si fa più fatica a rimanere incinta???
Mi terrorizza anche il fatto che chi ha l'ovaio policistico ha più probabilità di abortire :aargh
penso sia un fatto soggettivo.
io ci ho impiegato un anno ma devi tener conto anche del fattore psicologico e poi, secondo tutti i medici, fino all'anno è da considerarsi "normale" :che_dici
non pensare al rischio aborto , cerca di pensare positivo e vivere serenamente il momento della caccia.
p.s. qui su gol c'è un gruppo di golline con pco. se vuoi delle info più precise rispetto a quelle che ti ho dato io, rivolgiti pure a loro. sono espertissime!!!! :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mydeparture » 5 nov 2008, 11:16

Grazie mille!! :cuore

p.s. qui su gol c'è un gruppo di golline con pco. se vuoi delle info più precise rispetto a quelle che ti ho dato io, rivolgiti pure a loro. sono espertissime!!!!

Dove le trovo??? scusa ma sono nuova e non sono molto esperta :boh

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da newmamy » 5 nov 2008, 11:22

vai all'indice e dai un occhio ai gruppissimi :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mydeparture » 5 nov 2008, 11:34

Ok vado!!!!!
Grazie mille :cuore

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mary.g.c.79 » 5 nov 2008, 12:47

myde no, nn si nasce con l'ovaio policistico, ma lo divebta col tempo.
nn preoccuparti, è un disturbo diffusissimo, anzi, è quasi impossibile trovare una donna che nn lo abbia!!!
io sono rimasta incinta che avevo entrambe le ovaie micropolicistiche e ciclo irregolarissimo :ok
dicono sia più difficile rimanere incinta quando si hanno, ma se controlli quali sono i giorni giusti vedrai che nn ci saranno problemi :ok
Immagine

Avatar utente
Arowy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4185
Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da Arowy » 13 nov 2008, 12:04

anche io ne soffro... ma mi ha detto la gine che non ci sono problemi.. Mary vedo che addirittura a 2 figli... :yeee
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...
Immagine

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mammola04 » 13 nov 2008, 19:34

ne soffro anch'io....e nemmeno a me è stata data alcuna cura :sorrisoo
Immagine

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da newmamy » 13 nov 2008, 22:23

ragazze, a dimostrazione di ciò che ho detto sopra, date un occhio al mio ticker :fischia :fischia
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da topinaf » 13 nov 2008, 22:59

anch'io ne soffro :yeee nessuna cura...o meglio il gine voleva darmi la pillola a 12 anni :domanda e nessun rischio d'aborto...e due bimbi :emozionee
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da pato » 19 nov 2008, 21:26

mydeparture ha scritto:Grazi newmamy :sorrisoo !
Scusa la domanda personale... ma è vero che si fa più fatica a rimanere incinta???
Mi terrorizza anche il fatto che chi ha l'ovaio policistico ha più probabilità di abortire :aargh
sul fatto che sia più fatica rimanere incinta non so che dirti.
Sofia, 3 anni e mezzo, arrivata dopo un pomeriggio di :emozionee e senza altri rapporti.. non la stavamo nemmeno cercando.
Elettra è arrivata dopo 1 anno di tentativi,ma se consideri che i primi 4 mesi avevo il ciclo bloccato (sbloccato poi con clomid)alla fine sono stati 8 mesi.. quindi perfettamente nella norma.
aborti mai avuti, salvo un microaborto.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da laura s » 19 nov 2008, 23:01

Veramente la ginecologa da cambiare è la seconda e non la tua...
Ti spiego:
Si definisce affetta da ovaio micropolicistico o policistosi ovarica o PCO una donna che ha:
- aspetto policistico di uno o entrambe le ovaie all'ecografia
E
- irregolarità mestruali dovute a anovulazione cronica o ritardata ovulazione
oppure
- iperandrogenismo

L'aspetto policistico o multifollicolare dell'ovaio in assenza di uno dei due criteri sopra riportato è assolutamente NORMALE ed è un'innocua variante, come avere gli occhi azzurri o marroni, è più frequente nelle donne giovani e NON è una patologia.

La cisti funzionale può dipendere da:
- follicolo che non scoppia in un ciclo anovulatorio
- corpo luteo che si gonfia e diventa cistico in un ciclo ovulatorio

Se il riscontro è casuale non ci sono sintomi, una cisti può capitare a chiunque.

Mi sa che sei sana come un pesce e che la tua vecchia gine non era poi così male.... :fischia
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da mydeparture » 20 nov 2008, 9:04

laura s ha scritto:Veramente la ginecologa da cambiare è la seconda e non la tua...
Ti spiego:
Si definisce affetta da ovaio micropolicistico o policistosi ovarica o PCO una donna che ha:
- aspetto policistico di uno o entrambe le ovaie all'ecografia
E
- irregolarità mestruali dovute a anovulazione cronica o ritardata ovulazione
oppure
- iperandrogenismo

L'aspetto policistico o multifollicolare dell'ovaio in assenza di uno dei due criteri sopra riportato è assolutamente NORMALE ed è un'innocua variante, come avere gli occhi azzurri o marroni, è più frequente nelle donne giovani e NON è una patologia.

La cisti funzionale può dipendere da:
- follicolo che non scoppia in un ciclo anovulatorio
- corpo luteo che si gonfia e diventa cistico in un ciclo ovulatorio

Se il riscontro è casuale non ci sono sintomi, una cisti può capitare a chiunque.

Mi sa che sei sana come un pesce e che la tua vecchia gine non era poi così male.... :fischia

Grazie Laura per la risposta e i chiarimenti :sorrisoo
A quanto ho capito io ho solo un ovaio policistico (la seconda ginecologa l'ha definito proprio così) però il ciclo è regolare tra i 29 e i 30 giorni.
Per la ciste, penso fosse un corpo luteo che nel giro di un ciclo si è riassorbito. Mi spiego meglio alla prima ecografia la cisti era di circa 3-4 cm, mentre alla seconda ecografia fatta il mese successivo era di 8 mm percui l'ecografista l'ha definita funzionale e non mi ha prescritto una successiva ecografia.
Non soffro nemmeno di iperandrogenismo.
In ogni caso, mi hanno consigliato il nome di una brava ginecologa e proverò a sentire un terzo parere anche perchè la prima non mi è mai stata troppo simpatica e non lavora più dove vorrei in futuro farmi seguire per una possibile gravidanza.... :fischia
:incrocini per la tua bimba

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da laura s » 20 nov 2008, 20:17

Hai un ovaio DI ASPETTO policistico ma non hai la POLICISTOSI OVARICA... è come dire che hai gli occhi un pò a mandorla ma non sei orientale... o che ti vesti molto sexy ma di lavoro non fai la prostituta... apparenza e sostanza non sono la stessa cosa... e in questo caso fra le due cose c'è una bella differenza, stai serena! Spero che tu trovi la ginecologa/il ginecologo giusti!! :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: ovaio policistico... cosa fare?

Messaggio da giremy » 28 nov 2008, 0:22

Anche io ho l'ovaio policistico.
L'ovulazione avviene ma con più difficoltà.
Spesso la cura è la pillola ma appena sospesa il problema permane e si ricomincia da capo.
Tutti mi dicevano che avrei avuto difficoltà a rimanere incinta e pensare che Anastasia è arrivata dopo il primo tentativo :fischia
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”