premetto che durante una normale visita di controllo la mia ginecologa mi dice che ho una cisti all'ovaio però non mi dà nessuna cura perchè secondo lei è una cisti "funzionale" e dovrebbe riassorbirsi nel giro di poco. Il mese successivo eseguo una seconda visita (questa volta non con la mia ginecologa che era in vacanza) per vedere se la cisti si è riassorbita e da 4 cm era passata a 2mm qundi l'ecografista conferma la natura di cisti funzionale e mi dice di non fare altre ecografie.
Tuttavia, mi dice anche che ho l'ovaio sinistro policistico... io rimango sorpresa e lì per lì un po' spaventata... non ho la minima idea di cosa sia e soprattutto la mia ginecologa (che all'istante decido di cambiare

La dottoressa è stata gentilissima e mi ha spiegato in cosa consiste, però una cosa non l'ho capita e nella confusione del momento non l'ho chiesto... l'ovaio nasce policistico o lo diventa con il tempo???? perchè mi sembra strano che la mia ginecologa non l'abbia mai riscontrato!
Io ho sempre avuto cicli regolari, non ho mai avuto sintomi di sorta, ho fatto gli esami per la tiroide e i valori sono tutti nella norma...
Chiedo a chi ne sa più di me... ma gli ovai policistici possono ovulare o non lo possono fare??? perchè ho letto che nella maggior parte dei casi gli ovuli non giungono a "maturazione"...
Eppure mi ricordo perfettamente che qualche hanno fa durante una visita la ginecologa mi ha detto chiaramente che stavo ovulando... a questo punto mi viene da pensare che fosse l'altro ovaio a farlo!!!!
E poi... le cisti funzionali sono legate all'ovulazione? Mi spiego meglio... vengono proprio perchè si è ovulato o al contrario perchè non c'è stata ovulazione...
Mi scuso per tutte le domande... ma sono un po' in ansia... perchè mi sembra di capire che chi ha questa sindrome faccia più fatica a rimanere incinta
