GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
Tilly68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 29 gen 2007, 8:57

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Tilly68 » 21 ott 2008, 18:37

aneste, la mia prima esperienza di gravidanza ed allattamento risale ad ormai 15 anni fa, ma direi che vale lo stesso :fischia e mi sento di riportartela per rincuorarti un po'...
Già in ospedale non avevo un granchè di latte e le puericultrici non mi hanno per niente aiutata, visto che il bimbo era pigro di suo e preferiva il biberon, da cui il latte scendeva senza fatica.
Al rientro a casa, non una sola volta sono riuscita ad allattarlo completamente con il mio latte e dovevo sempre dargli l'aggiunta, anche perché avevo paura che morisse di fame (eh vabbè, ero una giovincella di 25 anni e molto inesperta ed ignorante in materia!).
Quindi mi tiravo quel poco che avevo con il tiralatte manuale (quello elettrico era ancora un miraggio!) e, in quel frangente, mi scendevano i lacrimoni perché mi faceva un male cane. Poi ovviamente sono comparse le ragadi... Ciò nonostante, tutti a dirmi che dovevo insistere, che il latte materno era importantissimo perché conteneva gli anticorpi e bla bla bla...
E in me crescevano i sensi di colpa, quasi non mi sentivo una madre come le altre...
A distanza di un mese dal parto ho detto STOP! Non ce la facevo più, piangevo, avevo un male cane e, in tutto ciò, il bimbo non aveva nessun problema a sbevacchiarsi il suo latte artificiale.
Risultato?
Alla scuola materna mio figlio era sempre l'ultimo a beccarsi il raffreddore o l'influenza. In 3 anni di asilo si sarà ammalato 4 o 5 volte in totale, mai avuta una tonsillite in tutta la sua vita (come ti dicevo, ora ha 15 anni) e le altre mamme mi chiedevano come facevo, cosa mai gli davo per farlo stare sempre in salute.
Quindi, vai tranquilla, non angosciarti e goditi tutta la serenità che tuo figlio ti può regalare! :bacio
Tilly68, mamma di EMANUELE, nato il 18/12/1993 alle ore 16.30,
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 22 ott 2008, 8:07

aneste ha scritto:Grazie garden, ne ho proprio bisogno di sentire che qualcuno capisce e condivide quello che provo, è così difficile farlo capire al proprio compagno ed alla famiglia, almeno per me! Fede per fortuna mangia come un disperato, tutto quello che vede avvicinarsi alla sua bocca e che somiglia vagamente ad una tettarella lo ciuccia, ho cambiato 3 latti e gli sono piaciuti tutti, non lascia mai una goccia nel bibe ...e che diamine mi ci vorranno 2 lavori per mantenerlo! :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo Dunque non dovrei davvero lamentarmi :-D
Ma perchè dobbiamo farci tutti questi problemi per una cosa così istintiva come il mangiare???
Grazie un bacio
oh, all'inizio anche a me arrivava di continuo la domanda di rito: "lo allatti tu?" :x: chiunque venisse a vederla, chiunque la vedesse pure per strada, partiva con le solite domande "come va, dorme la notte, lo allatti tu". Era fastidioso, ma quando dicevo di no alcune cominciavano con "ma hai insistito? ma che peccato.." (da strozzare :grrr ) ma altre mamme mi dicevano che neanche loro avevano allattato e ho capito che è una cosa più diffusa di quanto pensassi.
Dopo i 4-6 mesi finalmente non te lo chiederà più nessuno, si concentreranno su altre domande ("ma mangia le pappine? cosa mangia? ma dice mamma e papà?"). Tra l'altro 4 mie amiche sono rimaste incinte a pochi mesi di distanza da me, ebbene 1 sola ha allattato (e dice che se torna indietro fa l'allattamento misto perchè le è venuto pesante perchè ciucciava poco ma spesso, specie di notte, mentre il biberon da una autonomia più lunga) le altre invece non ha allattato nessuna. Per cui come vedi sono cose che capitano, anche di frequente. :sorrisoo
Piccoli e grandi problemi con il bimbo ne capiteranno, l'importante è che tu non ti faccia travolgere, sei delicata e devi aver molta cura di te stessa.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 22 ott 2008, 9:44

Inizio a sbirciare questo post,
visto che nella scorsa gravidanza ho avuto una depressione post parto spaventosa.
Adesso sono quasi alla fine di una nuova avventura e iniziano ad assalirmi i dubbi.
Pare sia consigliabile prendere da subito antidepressivi, per chi come me ne ha già sofferto...
ma questa volta vorrei provare ad allattare...
insomma ho qualche perplessità.......
mi fa piacere sapere che nqua posso confrontarmi con voi!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 22 ott 2008, 9:53

Peperita, non è detto che avendone sofferto ti ricapiti di nuovo.
Però se dovesse accadere, avrai la fortuna di capire subito cosa sta succedendo e intervenire tempestivamente, sapendo soprattutto che ne verrai fuori anche stavolta.
Per l'allattamento prova, però senza appunto troppe aspettative e angosce.

OT: poi nessuna notizia dall'Olanda, mi sa che l'ho scampata e posso tenermi la mia vita così come mi piace senza sensi di colpa :fischia :incrocini

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 22 ott 2008, 9:58

ah, vorrei anche dire che sono ancora sotto antidepressivi: il medico dice che continueremo per un pò anche dopo l'anno della bimba, perchè son cose lunghe. L'insonnia va generalmente meglio ma il problema non è ancora risolto, per cui ancora si continua. Mi avesse detto all'inizio che la cura sarebbe durata 1 anno e più mi sarei sparata, invece tutto sommato il tempo passa, io sto bene salvo i soliti problemi di sonno (ma sempre più gestibili ed episodici) per cui non mi lamento se devo continuarla ancora un pò. :sorrisoo

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 22 ott 2008, 10:48

Esistono antidepressivi compatibili con l'allattamento?

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 22 ott 2008, 11:11

no lo so, ma onestamente non credo. Però non fasciarti la testa prima di essertela rotta... magari appunto non ce ne sarà bisogno. Se ti fa sentire più tranquilla, potresti chiedere al medico che a suo tempo ti seguì per la prima depressione. :incrocini

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mamaman » 22 ott 2008, 12:39

Grazie Tilly, è proprio per questo aiuto che mi potete dare che ho deciso di iscrivermi, le esperienze altrui sono sempre preziose in ogni caso.Spero tanto ad un certo punto di poter aiutare anche io qualcuno e di non limitarmi a chiedere :sorrisoo :sorrisoo
In questi giorni il mio bimbo ha il raffreddore (e chi non ce l'ha' Io sono di Genova e qui il clima continua ad essere assurdo, caldo umido come fossimo ai tropici con puntate di freddino e vento...) e ci stiamo divertendo ad aspirarlo con quei bellissimi amenicoli a bocca...fortuna che alle schifezze ci sono abituata !sorrisoo !Il pediatra mi ha chiesto se riesce a mangiare.....risposta:questo riuscirebbe a mangiare anche con la bocca incerottata!!!Quindi devo finirla di farmi le paranoie, sono fortunata!

Per garden:benissimo dai, vorrà dire che comincerò a riempire la dispensa di pappette(tanto visto come mangia il mio pinguino nn credo ci saranno problemi) e di notte gli metterò le cuffiette per l'ascolto forzato di "dì mamma, dì papà...." :yeee :yeee
GRAZIE A TUTTE BACI
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mamaman » 22 ott 2008, 13:10

Peperita, sulla sicurezza degli antidepressivi in gravidanza come nell'allattamento è difficile avere risposte univoche. Ho fatto una breve ricerca ed ho trovato una guida online piuttosto valida( la versione cartacea la usiamo anche in ospedale) dove troverai una trattazione discreta delle varie classi di farmaci. Ti ho segnato il link, arriverai alla pagina degli antidepressivi.A fianco trovi un menù con vari voci, vai su allattamento e troverai l'indice alfabetico dei principi attivi con vicino il commento. Non posso darti indicazioni più precise circa il tipo di farmaco sia perchè la scelta SE dovrà essere fatta (ma vedrai che nn ne avrai bisogno :sorrisoo ) va fatta col medico curante visto il paziente e la sua storia, sia per ovvi motivi di , come dire, etica professionale?Pubblicità occulta? Boh, comunque lì ce li trovi tutti quelli più frequentemente in uso.
In bocca al lupo! :coccola


http://www.guidausofarmaci.it/pag1331.htm
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 22 ott 2008, 14:07

Il medico che mi seguì la prima volta mi disse esplicitamente che le pazienti trattate con antudepressuvo nella prima DPP devono essere ritrattate con antidepressivo PIRMA DELLE COMPARSA DEI SINTOMI.
A me sta cosa non mi convince molto, ma anche altre persone che conosco hanno avuto la stessa informazione.
Io mi sento molto diversa da allora... e immagino di potercela fare, anche se non posso scommetterci...
quindi sono orientata a non seguire il parere del medico e a tentare di farcela con le mie gambe!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 22 ott 2008, 14:23

ma infatti io ho letto da più parti che se si ha avuto una DPP è più probabile che si ripeta, ma non certo. Credo abbiano tipo il doppio delle probabilità di averla rispetto a chi non l'ha mai avuta, ma visto che affligge il 10% delle puerpere, una percentuale del 20% sarebbe sempre esigua, sempre che ricordi correttamente o che le informazioni avute siano corrette.
Sono sicuramente favorevole ai farmaci quando necessari, però in misura preventiva mi sembra eccessiva. Forse hai avuto una depressione molto feroce o sfociata in psicosi, per cui pensava che il problema sarebbe troppo serio per rischiare? :domanda

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 22 ott 2008, 14:48

Ho avuto una depressione abbastanza forte, ma durata pochissimo.
Ho reagito bene ai farmaci, ho preso sereupin per 65 giorni, avrei dovuto prenderlo per 12 mesi.
Oltretutto l'ho interrotto bruscamente per colpa mia (ero partita per le ferie senza... una dimenticanza idiota ) e dei medici imbecilli che ho trovato in guardia medica in molise dove ero in ferie (che non vollero darmi il farmaco nonstante spiegai la situazione), mia mamma me lo spedì ma con i tempi postali di ferragosto arrivò dopo 10 giorni.
Io mi sentivo bene e allora decisi di sospendere...
al ritorno cazziatone mega dallo psichiatra, ma effettivamente non ebbi conseguenze e sono stata bene.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 22 ott 2008, 15:40

beh, un paio di mesi per curare una depressione sono pochi (infatti avresti dovuto prenderlo per 12), vuol dire che davvero non era un problema serio, non vedo perchè preoccuparsi più di tanto, allora.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 22 ott 2008, 16:10

Quando mi hanno prescritto l'antidepressivo effettivamente ne avevo un gran bisogno.
Poi smettere di allattare e andare via per un pò hanno fatto il resto.
Se penso a quei mesi, a quelli prima dei farmaci e a quelli subito dopo, mi sento male.

Infatto ho una gran paura di ricaderci, una paura irrazionale visto che adesso sto bene......

Symon
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 28 lug 2008, 12:45

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Symon » 22 ott 2008, 18:25

La mia è stata breve. anzi non so neanche se è definibile come depressione. So che ho fatto 8 giorni di ospedale bruttissimi perchè la piccola non si attaccava bene, aveva l'ittero altissimo quindi era sotto lampada e non potevo avere quel contatto fisico che cercano tutte le mamma istintivamente con il ranocchio/a. in più ho perso molto sangue durante il parto e quindi mi era entrata in circolo una specie di debolezza da non riuscire a camminare (emoglobina sotto i piedi :che_dici ).
Fatto sta che ci ho messo un po' a riprendermi... specialmente dal pianto facile. Quando siamo state dimesse avevo paura di sbagliare a casa, ed ero ancora debolissima. Per fortuna con l'aiuto di mia madre e con quello della piccola ne sono uscita. Ora sto molto meglio... anche se comunque sento che il pancione un po' mi manca (anche se non l'avrei mai detto..).
Sono sempre indecisa, ho paura di ogni cosa... ma anche questa situazione sembra lentamente migliorarsi.
Ho solo pensato al bene di mia figlia, a quello della mia nuova famiglia... è un percorso lungo, ma so che più o meno ci siamo... tra poco vivremo insieme io,Sofia e il papà della bimba.
Forse è stato questo a salvarmi: la mia famiglia e il fatto che non siamo ancora "nucleo familiare". e che quindi devo lottare per arrivarci. e una lottatrice deve essere in forma. :sorrisoo .
:incrocini per le altre.
Rughetta Sofia è nata lunedì 29.09.08 alle 22.50 2.460 kg x 46 cm. io t'amo sai, io t'amo più di me...

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mamaman » 25 ott 2008, 11:04

Ti capisco Symon, anche la mia è stata una situazione piuttosto sfumata specialmente a confronto di quanto ho letto in questo forum.Anche per me lacrima facile stanchezza inverosimile eccetera eccetera.E ti devo dire anche a me MANCA LA PANCIA! E dire che ho fatto un'estate da suicidio chiusa in casa perchè mi avevano detto che poteva nascere prima(si, così prima che infatti non nasceva mai perchè il collo dell'utero era rimasto conservato dopo 2 gg di dolori....) :pistole con quel caldo micidiale...Ma pensandoci credo sia una difficoltà a collegare bimbo dentro-bimbo fuori, almeno così è per me. Abbiamo avuto 9 mesi per adeguarci ai cambiamenti nel corpo, nello spirito e nello stile di vita, e solo poche ore per una nuova trasformazione che ti lancia in una dimensione del tutto diversa.Quando lo hai nella pancia è tutto tuo, una volta nato il distacco è una cosa inevitabile, se poi hai problemi cn allattamento (anche io li ho avuti :buuu :buuu :buuu )senti ancora di più la mancanza di qualche cosa di materiale che "leghi". Adesso che comincio a parlarne con voi tutte e con altre amiche che hanno avuto da poco i loro pulcini mi sento meno strana e folle(chissà perchè ci si deve vergognare di questo poi) vedo che tutto quel che sento è molto comune e questo mi sta aiutando (soprattutto perchè nessuno in famiglia mostra di comprendere, alla prima lacrima tutti a dire"oddio non ti verrà mica la depressione postpartum che poi lanci il bambino dalla finestra????"Come se avere questo problema fosse sinonimo di una cosa così orrenda :buuu )
Dai non sei da sola siamo in tantissime a vari livelli di questa nuova esperienza, io mi ritengo veramente privilegiata perchè sento tante persone che soffrono mille volte più di me ,con cure lunghe e difficili e il mio bimbo per fortuna sta bene. Continuando a parlarne le cose migliorano!Bacini alla tua Sofia e a presto
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

mammajasmin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 364
Iscritto il: 8 ott 2008, 23:00

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mammajasmin » 30 ott 2008, 23:35

ragazze vi leggevo e nn capivo UNA DPP la leggevo una data presunta di parto... ignorante esagerata :fischia
rimosso ticker non conforme alle regole (ammessi solo per ovulazione-gravidanza-pma-adozione) -canirbas
Mammina e Jasmin Innnn LOVE

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 12 nov 2008, 9:23

Eccomi quia,
ho partorito da soli 6 giorni e già mi sta prendendo quel senso d'angoscia che ricordo bene.
Da oggi prenderò NO DEP, un antidepressivo omeopatico che mi ha prescritto la ginecologa, compatibile con l'allattamento.
Poi incrocio le dita, questa volta voglio farcela!

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Aoifestella » 13 nov 2008, 13:32

Ciao ragazze, leggo sempre questo post ma nn ho mai il coraggio di scrivere chissa' perche' poi.
Io ci sono dentro appieno ..e pensare che 5 anni fa prendevo farmaci per curarmi dalla depressione perche' nn riuscivo a rimanere incinta :x:
Ora sto andando dallo psicologo ma mi serve a poco, la situazione nn migliora e dallo psichiatra nn ci voglio andare perche' allatto ancora dato che la mia Emma nn ne vuole sapere di biberon vari.Cerchero' di resistere fino all'anno e poi vedro' il da farsi..
Peperita cosa c'e' dentro il NO DEP?Lo trovo in qualsiasi farmacia senza prescrizione medica??
Spero per te che magari sia solo un po' di babyblues :bacio
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da SweetLikeHoney » 11 dic 2008, 20:06

Non so se qlk1a di voi ha provato queste brutte sensazioni,ma vi metto quello che mi succede in questo momento sperando che passi presto e che io possa godermi serenamente il mio essere Mamma...girovagando x Internet ho trovato che é un disturbo che potrebbe insorgere nel post partum

I disturbi d'ansia nel post partum
Ansia e panico
Disturbo Ossessivo Compulsivo

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) colpisce il 3-5% delle madri nel periodo successivo al parto.

È caratterizzato dalla presenza di pensieri o immagini mentali intrusivi, ripetitivi e persistenti, che solitamente riguardano gesti di nocumento contro il bambino, (ferirlo, ucciderlo).
Questi pensieri sono percepiti come spaventosi e terribili (egodistonici), le madri temono che potrebbero veramente metterli in atto e adottano numerose strategie per evitare che queste immagini mentali possano realizzarsi.

Ad esempio la madre affetta da DOC finisce per evitare di entrare in cucina o di cucinare per non maneggiare coltelli, evitare di prendere in mano strumenti appuntiti o affilati, evitare di affacciarsi alle finestre, ai balconi o scendere le scale col bambino o di permettere a terzi di fare queste cose in sua presenza, evitare di fare il bagno al bambino o di prenderlo in braccio per timore di farlo cadere.

Spesso le madri sentono di non volere affatto nuocere al loro bambino, ma temono di poterlo fare in modo incontrollato, e non si fidano più di loro stesse.

La presenza di tali pensieri può accompagnarsi a rituali compulsivi, che inizialmente riducono l'ansia; molto diffusi i rituali di controllo su porte e finestre e di pulizia (se mio figlio si ammalerà, sarà tutta colpa mia perché non ho pulito abbastanza), che si caratterizzano per la lunga durata e la ripetitività.

Il principale fattori di rischio per lo sviluppo di disturbo ossessivo compulsivo post-partum è la presenza di una precedente storia di DOC, personale o familiare.

Il trattamento di questa patologia si basa, come quello del disturbo ossessivo compulsivo al di fuori del post parto, sulla combinazione di psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale e di una farmacoterapia specifica, spesso necessaria a causa della gravità dei sintomi.


Questo é quello che mi é successo..avevo paura di poterle fare del male e l'ho portata da una vicina di casa..ho cercato di stare lontana da lei,ho eliminato coltelli,etc...
:urka con chi potrei parlarne?! :urka so che non le farei mai del male,ma qsti pensieri sono davvero troppo intrusivi
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”