
Bhè per il mommento sono sempre occupata nello stesso posto, contratto a progetto e lavoro che non è che mi faccia impazzire ma mi lascia anche tempo libero perciò non mi lamento. Da settimana prossima inizierò un progetto nelle classi terze medie e sarò più impegnata ma solo la mattina, non tutti i giorni e comunque fino ad aprile più o meno. Leo starà con i nonni che a turno staranno a casa (principalmente mio papà però). Per il resto la ricerca serrata non l'ho ancora ricominciata, potendomelo al momento premettere preferisco godermi Leo, però ho già mandato la domanda di partecipazione ai colloqui per l'ammissione a una scuola di psicoterapia a Milano e dovrebbero chiamarmi nelle prossime settimane, a febbraio ne contatterò un'altra e spero di essere presa in una delle due. Sarà impegnativo ma è una cosa che voglio fare.garden ha scritto: roxy sul fronte lavorativo invece cosa ci racconti di nuovo?![]()
Diciamo che sto in standby fino a settembre prossimo ma poi devo assolutamente trovare qualcosa in più perchè tra asilo nido (a questo punto se inizierò la specializzazione Leo lo mando di sicuro), casa (inizieremo la ristrutturazione verso gennaio e un prestito lo dovremo chiedere), retta della scuola, psicoterapia personale (che tra l'altro sto già facendo), supervisioni e vivere sarà dura. Almeno quello che guadagno io deve coprire la mia formazione.
Però non sarà facile perchè la scuola di psicoterapia occupa un giorno intero in settimana tutte le settimane (perciò quel giorno non si lavora), poi c'è il tirocinio (tot ore all'anno gratis ovvio), l'infant observation (un'ora alla settimana di osservazione domiciliare mamma-bambino), la terapia personale...insomma dovrò trovare un lavoro ad incastro. Comunque l'idea è anche quella di aprire uno studio mio qui dove abiatiamo adesso quando ce ne saremo andati...speriamo
