GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
bimicky
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 set 2006, 15:22

Re: maestra unica

Messaggio da bimicky » 29 ott 2008, 12:04

si, ma non possono farle neanche le famiglie che potrebbero!!!
e se mi consenti, il fatto che mio figlio venga allevato dalle maestre non mi piace molto. anche le mamme hanno molto da insegnare.
mio figlio a scuola i dettati non li fa, glieli faccio fare io...pensa te.
mi piacerebbe che frequentasse anche altri bambini oltre che quelli della sua classe.
e ricordiamoci che sono alle elementari e che appunto per imparare hanno tutta la vita, senza necessità di oberarli di nozioni.
scusate, ma qui credo che tutte abbiamo avuto una sola maestra e solo le mattine...cosa ci manca????
ammettiamolo:i programmi sono stati ampliati per giustificare la presenza di più insegnanti-tralasciando l'informatica e l'inglese che sono fondamentali, oggi- e le insegnanti in più ci sono perchè l'Italia aveva bisogno di sistemare i figli di chi lavorava- ed in proposito, nulla da dire, ci mancherebbe, è giusto.
i programmi non sono stati ampliati perchè i bambini prima imparavano poco.
per quello che mi riguarda, i ragazzini di 14 anni di oggi tutto sono fuorchè preparati, io a 14 anni ero molto più in gamba di mia nipote che ha appunto questa età, sapevo scrivere e fare un discorso-ora si fa tutto a crocette, non si interroga più.
senza considerare il fatto che i compiti, nella maggior parte dei casi, quando c'è il rientro non vengono assegnati con la conseguenza che non imparano a studiare e quando devono farlo non ne hanno voglia...no, mi spiace,non è il modo di insegnare loro ad affrontare le scuole superiori nè il mondo del lavoro, in cui bisogna esporsi.soprattutto manca l'educazione, il rispetto. e sapete, se le maestre continuano a farsi chiamare x nome ed in più a casa i ragazzini passano poco tempo...difficilmente impareranno a rispettare gli altri.
sarà anche vero che la riforma è una manovra finanziaria mascherata , ma io resto dell'idea che le pluri-maestre non siano state utili affatto, che questo progresso della scuola in realtà sia stato un regresso in molti sensi, che ha rovinato il rapporto genitori/figli già compromesso dall'assenza dei genitori per motivi di lavoro-ripeto, sacrosanto, ma deleterio-
queste cose le penso da quando mia sorellina ha iniziato le elementari, avevo 21 anni. sono 15 anni che mi chiedo "perchè hanno tolto la maestra unica?", rispondendomi che era giusto da un lato, perchè bisognava dare la possibilità a più persone di lavorare; ma insensato dall'altra!
c'era un punto di riferimento a scuola e due a casa, il papà e la mamma.
non 4 a scuola e 2 a casa...a quell'età...se si è fortunati poi si trovano insegnanti che vanno d'accordo e si danno man forte, ma spesso capita che non sia così...wow, che punti di riferimento!!!per non parlare delle discrepanze tra punto di riferimento scolastico e quello casalingo...la maestra ha detto che le arachidi è sbagliato, si dice gli arachidi. :buuu io gli ho fatto vedere il dizionario e gli ho spiegato che s.f significa sostantivo femminile, cioè nome femminile e che quindi si dice la arachide e le arachidi se sono tante.
secondo te a chi darà retta?come fa a discernere??non posso certo andare dalla maestra"specializzata" in italiano e dirle che sbaglia, dizionario alla mano!!!
oddìo, da come parlo, dovrei ritirare mio figlio da scuola e istruirlo io in casa. :fischia
è che in fondo io capisco il punto di vista delle maestre, che svolgono il loro lavoro in questo modo da anni, che sono soddisfatte delle belle idee che hanno-e tante sono davvero belle.
però...sono anche dell'idea che tante volte bisogna adeguarsi ed usare il buon senso.ai bambini comunque verranno insegnate molte cose, soprattutto e bene quelle indispensabili ed elementari-si chiamano scuole elementari x qualcosa, no?la soddisfazione verrà dal vedere uscire dalla scuola primaria dei bambini in grado di scrivere e leggere e far di conto bene, pronti ad apprendere quello che altri insegnanti, con competenze un pò meno elementari, sapranno insegnare loro.
i bambini possono imparare tantissimo anche in meno ore passate a scuola.e la loro mente saprà aprirsi anche passando più tempo coi fratellini e gli amici del condominio o i vicini di casa che potrebbero avere modo di frequentare un pò di più.
naturalemnete è il mio punto di vista, forse sono una mamma che ci tiene più di altre a stare coi propri figli. io sento di avere molto da insegnare loro.ma alle 16.30 di pomeriggio sono stanchi, hanno voglia di giocare e non certo di parlare ancora di scuola, nè di muoversi per andare a vedere un museo o fare una passeggiata.nè di mettersi a dipingere seduti-ancora!!!.
ma il mio guaio è che in poche potranno capirmi, perchè io non lavoro mentre tante altre sì.
spero solo che tutte quelle mamme non considerino la scuola nel pomeriggio un parcheggio.perchè sarebbe tanto triste.
micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07

bimicky
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 set 2006, 15:22

Re: maestra unica

Messaggio da bimicky » 29 ott 2008, 12:13

vale77 ha scritto: anche quella di italiano ha il suo programma. e anche i dettati, di solito non sono testi a caso, ma comprendono delle difficoltà ortografiche ben precise.
avrebbe potuto dettarlo quella di scienze direttamente, ma dettare richiede moooooooolto + tempo. a volte si può fare e a volte no.
scusa, un'altra cosa: non sono maestra e assolutamente non conosco i metodi, ma...io ho sempre avuto la convinzione che per imparare a scrivere e a parlare fosse fondamentale leggere, perchè leggendo si scoprono parole nuove di continuo. ed il dettato, di un qualunque testo, pieno o no di difficoltà ortografiche, sempre un ottimo esercizio è. tanto più che di sicuro in un testo ci saranno molte parole che il bambino non conosce e che costituiscono comunque una sfida.
per il resto...visto come sanno scrivere, ho i miei dubbi che far copiare dalla lavagna sia più veloce che dettare, tanto poi si deve correggere e controllare lo stesso: copiano tutti male!!!si sbaglia riga, salti una parola...mi permetto proprio di dissentire in questo senso!
e il tempo impiegato non è mai impiegato male: giudico peggio impiegato quello dedicato ad inutili e spesso costosi laboratori. oa agli scambi di maestre tra classi, ore durante le quali si disegna...
micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07

Avatar utente
zuppa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:10

Re: maestra unica

Messaggio da zuppa » 29 ott 2008, 15:06

bimicky ha scritto:si, ma non possono farle neanche le famiglie che potrebbero!!!
e se mi consenti, il fatto che mio figlio venga allevato dalle maestre non mi piace molto. anche le mamme hanno molto da insegnare.
ammettiamolo:i programmi sono stati ampliati per giustificare la presenza di più insegnanti-tralasciando l'informatica e l'inglese che sono fondamentali, oggi- e le insegnanti in più ci sono perchè l'Italia aveva bisogno di sistemare i figli di chi lavorava- ed in proposito, nulla da dire, ci mancherebbe, è giusto.
i programmi non sono stati ampliati perchè i bambini prima imparavano poco.

però...sono anche dell'idea che tante volte bisogna adeguarsi ed usare il buon senso.ai bambini comunque verranno insegnate molte cose, soprattutto e bene quelle indispensabili ed elementari-si chiamano scuole elementari x qualcosa, no?la soddisfazione verrà dal vedere uscire dalla scuola primaria dei bambini in grado di scrivere e leggere e far di conto bene, pronti ad apprendere quello che altri insegnanti, con competenze un pò meno elementari, sapranno insegnare loro.
i bambini possono imparare tantissimo anche in meno ore passate a scuola.e la loro mente saprà aprirsi anche passando più tempo coi fratellini e gli amici del condominio o i vicini di casa che potrebbero avere modo di frequentare un pò di più.
naturalemnete è il mio punto di vista, forse sono una mamma che ci tiene più di altre a stare coi propri figli. io sento di avere molto da insegnare loro.ma alle 16.30 di pomeriggio sono stanchi, hanno voglia di giocare e non certo di parlare ancora di scuola, nè di muoversi per andare a vedere un museo o fare una passeggiata.nè di mettersi a dipingere seduti-ancora!!!.
:quoto:
Io la penso come te... lavoro part time e credo che sarebbe bello se quanto meno si potesse scegliere: la mamma di un amichetto di Valeria ha dovuto iscrivere il suo primogenito in prima elementare in una scuola privata per poterlo far uscire alle 13.00, perchè qui le elementari finiscono tutte alle 16.30! E tra il pranzo e le lezioni del pomeriggio ci sono due ore in cui semplicemente giocano... sempre con lo stesso gruppo ovviamente (precludendo di fatto, con questi orari, la possibilità di frequentare nel pomeriggio altri bambini). Mi sembra davvero tanto il tempo, mi fa un po' "effetto kibbutz", e certamente non tutto di qualità. Con la fortuna di avere una mamma attenta e disponibile a casa credo che ci potrebbero essere dei vantaggi.
Zuppa e Valeria (14-12-2004)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 29 ott 2008, 19:11

bimicky ha scritto:
vale77 ha scritto: anche quella di italiano ha il suo programma. e anche i dettati, di solito non sono testi a caso, ma comprendono delle difficoltà ortografiche ben precise.
avrebbe potuto dettarlo quella di scienze direttamente, ma dettare richiede moooooooolto + tempo. a volte si può fare e a volte no.
scusa, un'altra cosa: non sono maestra e assolutamente non conosco i metodi, ma...io ho sempre avuto la convinzione che per imparare a scrivere e a parlare fosse fondamentale leggere, perchè leggendo si scoprono parole nuove di continuo. ed il dettato, di un qualunque testo, pieno o no di difficoltà ortografiche, sempre un ottimo esercizio è. tanto più che di sicuro in un testo ci saranno molte parole che il bambino non conosce e che costituiscono comunque una sfida.
per il resto...visto come sanno scrivere, ho i miei dubbi che far copiare dalla lavagna sia più veloce che dettare, tanto poi si deve correggere e controllare lo stesso: copiano tutti male!!!si sbaglia riga, salti una parola...mi permetto proprio di dissentire in questo senso!
e il tempo impiegato non è mai impiegato male: giudico peggio impiegato quello dedicato ad inutili e spesso costosi laboratori. oa agli scambi di maestre tra classi, ore durante le quali si disegna...
al tuo post sopra non rispondo perchè ci sono un po' troppe generalizzazioni e sarebbe troppo lungo.
sul dettato intendevo dire che anche in iatliano c'è un programma che prevede molte cose, ed è vero che un dettato è sempre un buon esercizio, ma non sempre la maestra di italiano potrebbe fare un dettato di scienza per dar man forte all'altra. perchè magari ha altri obiettivi quella settimana.
e non intendevo più lungo per l'insegnante: quello non mi preoccupa. ma quando scrivi alla lavagna ognuno ha i suoi tempi x copiare, quando detti devi stare ai tempi del + lento della classe. quindi se in un'ora vuoi dettare e magari anche spiegare in un modo ce la fai e nell'altro no.
sono d'accordo con te che il tempo non è mai perso, ma della programmazione bisogna rendere conto...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

bimicky
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 set 2006, 15:22

Re: maestra unica

Messaggio da bimicky » 29 ott 2008, 20:27

vale, mi piaci proprio!
sei in gamba, spero che ci siano tante maestre come te, serie e non inc...ose :ok
è un piacere discutere con te, e scopro un sacco di cose!
zuppa,sono contenta che la pensi come me. in effetti sarebbe stato semplice, davvero, se avessero dato la possibilità di scelta. in alcune regioni c'è la possibilità di fare scuola solo al mattino, la figlia di mia cugina fa dalle 8.00 alle 13.00...è pesante, ma il pomeriggio può riposare, fare i compiti, giocare con la sorella e sua mamma e altri amichetti, fare lo sport che vuole senza dover far le corse o trovarsi costretta a fare quello che non le piace xchè l'orario scolastico non glielo permette.
ciao, a presto!!!
micky mamma di giuova cece e dpp 21/02/07

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: maestra unica

Messaggio da RAF71 » 31 ott 2008, 0:45

bimicky ha scritto:vale, mi piaci proprio!
sei in gamba, spero che ci siano tante maestre come te, serie e non inc...ose :ok
è un piacere discutere con te, e scopro un sacco di cose!
zuppa,sono contenta che la pensi come me. in effetti sarebbe stato semplice, davvero, se avessero dato la possibilità di scelta. in alcune regioni c'è la possibilità di fare scuola solo al mattino, la figlia di mia cugina fa dalle 8.00 alle 13.00...è pesante, ma il pomeriggio può riposare, fare i compiti, giocare con la sorella e sua mamma e altri amichetti, fare lo sport che vuole senza dover far le corse o trovarsi costretta a fare quello che non le piace xchè l'orario scolastico non glielo permette.
ciao, a presto!!!
forse questa bambina ha la fortuna di avere una mamma che non lavora? :fischia
E i bambini di mamme che lavorano dove li mettiamo?? :grrr
Già dal prossimo settembre la materna finirà alle 13, senza mensa, senza un progetto didattico decente... :pistole :pistole
mi sento male al pensiero, ogni giorno guardo la cartina geografica della Norvegia e rimpiango di non essere rimasta laggiù. :bomba
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: maestra unica

Messaggio da peffa » 6 nov 2008, 10:51

RAF71 ha scritto:Già dal prossimo settembre la materna finirà alle 13, senza mensa, senza un progetto didattico decente... :pistole :pistole
mi sento male al pensiero, ogni giorno guardo la cartina geografica della Norvegia e rimpiango di non essere rimasta laggiù. :bomba
Questo proprio non lo sapevo... A noi le maestre non hanno comunicato nulla...
Io volevo dire che sono contraria alla maestra unica, non solo perché vengono tagliati i posti di lavoro, ma anche perché io e altre persone della mia età abbiamo avuto da bambini esperienze negative con la maestra unica. Certo, ti può capitare la persona meravigliosa e competente e capace di farsi rispettare, ma ti possono anche capitare delle persone incompetenti, oppure che fanno preferenze e discriminazioni tra i loro alunni e penso che questi rischi si siano ridotti da quando ci sono 2-3 maestre. Soprattutto l'inglese e ancor di più la matematica sono materie importanti che richiedono un insegnate non solo preparato ma anche appassionato di quelle materie. Altrimenti i bambini non ameranno mai la matematica e resteranno sempre delle lacune che i genitori nella maggior parte dei casi non possono comunque colmare.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 6 nov 2008, 11:05

non è vero che finirà alle 13.
semplicemente il pomeriggio non ci sarà scuola, ma dopo scuola, cioè i bambini faranno i compiti nelle aule. e quando arriveranno a casa potranno fare altro.
a me hanno detto questo. e nel decreto diventato legge c'è scritto si delle 24 ore settimanali, ma anche del completamento degli orari per venire incontro alle famiglie.
non verranno tolti insegnati di sostegno e di lingue. leggetevelo sto decreto!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: maestra unica

Messaggio da caracalla » 6 nov 2008, 12:58

ely66 ha scritto:non è vero che finirà alle 13.
semplicemente il pomeriggio non ci sarà scuola, ma dopo scuola, cioè i bambini faranno i compiti nelle aule. e quando arriveranno a casa potranno fare altro.
a me hanno detto questo. e nel decreto diventato legge c'è scritto si delle 24 ore settimanali, ma anche del completamento degli orari per venire incontro alle famiglie.
non verranno tolti insegnati di sostegno e di lingue. leggetevelo sto decreto!!!
il decreto ..ttto non me lo leggo ancora...ci vuole una dose doppia di gin..
però quello che dice la gelmini e chi per lei..è che il doposcuola pomeridiano sarà tutto a carico della scuola, intesa come struttura pubblica ma a onere del comune...indi..i comuni come il mio che sono con bilancio n rosso, andranno a tagliare questo servizio....o sbaglio?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 6 nov 2008, 13:45

i maestri resteranno nella scuola. e i provveditorati dovranno razionalizzare le risorse che verranno date ad ogni singolo provveditorato.
nel decreto si legge che "non dovrà comportare altri oneri aggiuntivi per lo stato" non dice che li tolgono.
non tocca ai comuni, tocca ai provveditorati. i comuni al limite aggiungono (questo l'ho chiesto all'assessore del mio comune).
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: maestra unica

Messaggio da M76 » 6 nov 2008, 14:15

ely66 ha scritto:non è vero che finirà alle 13.
semplicemente il pomeriggio non ci sarà scuola, ma dopo scuola, cioè i bambini faranno i compiti nelle aule. e quando arriveranno a casa potranno fare altro.
a me hanno detto questo. e nel decreto diventato legge c'è scritto si delle 24 ore settimanali, ma anche del completamento degli orari per venire incontro alle famiglie.
non verranno tolti insegnati di sostegno e di lingue. leggetevelo sto decreto!!!
anche io la so così.
e leggendo il decreto, io non ci ho trovato poi così tante cose strane.
io avevo la maestra unica e il pomeriggio stavo al dopo-scuola, facevo i compiti, giocavo. tornavo a casa e avevo modo di stare con i miei genitori, parlare e giocare anche con loro.
mia sorella invece è rientrata nella scuola già riformata. quindi più mestri e tempo pieno. risultato: tornava alle 16.30 e doveva fare duecento compiti, tempo per giocare nullo e litigate mega con mamma per studiare.

da questo punto di vista io sono molto farevole al ritorno alla mestra unica e al dopo-scuola.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: maestra unica

Messaggio da caracalla » 6 nov 2008, 14:25

la tua maestra unica era una megera vecchia quasi alla pensione e stanca di vivere? e te l dovevi tenere tutto il giorno davanti agli occhi ? per tutto l'anno?
...aggiungo ..pure zitella!!! senza piu passione x quello che faceva?! e soprattutt con una forte lacuna in matematica, tant'è che della mia classe siamo tutti a problemi con equazioni e tabelline??!!!

nn sto esagerando ma le elementari sono stati anni pesantissimi...vabbè che son passati venticinqueanni...però se te capita uno cosi che fai? lmeno con piu maestri con turnover c'è ricircolo c'è scambio ...

ELY i comuni già corrono ai ripari, dopo ver dato la colpa dei tagli ai servizi sociali causa taglio ICI, adeso enfatizerranno anche questa...poi che uno sappia dove comincia la competenza del provvidetorato e finisce quella del comune, ben venga...(anche x loro intendo)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: maestra unica

Messaggio da M76 » 6 nov 2008, 14:31

sarò stata fortunata ma la mia maestra è stata ben altro.
donna, maestra, insegnante di vita e ora ancora un'amica.
sarò stata fortunata..
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 6 nov 2008, 14:47

ely66 ha scritto:non verranno tolti insegnati di sostegno e di lingue. leggetevelo sto decreto!!!
Oddio, c'è ben poco da leggere:

Art. 4.
Insegnante unico nella scuola primaria. Nell'ambito degli obiettivi di contenimento di cui all'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito,con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nei regolamenti di cui al relativo comma 4 e' ulteriormente previsto che le istituzioni scolastiche costituiscono classi affidate ad un unico insegnante e funzionanti con orario di ventiquattro ore settimanali. Nei regolamenti si tiene comunque conto delle esigenze, correlate alla domanda delle famiglie, di una piu' ampia articolazione del tempo-scuola.
2. Con apposita sequenza contrattuale e a valere sulle risorse dicui all'articolo 64, comma 9, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.
112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.
133, e' definito il trattamento economico dovuto per le ore diinsegnamento aggiuntive rispetto all'orario d'obbligo di insegnamento stabilito dalle vigenti disposizioni contrattuali.


Tutto qua. Nel decreto Gelmini non si parla nè degli insegnanti di sostegno nè di quelli di inglese. Invece nell'articolo 64 della legge 133 di sicuro il taglio di 8 milioni di euro in 4 anni è scritto nero su bianco (la legge completa la trovate qui http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm)

Fermo restando il disposto di cui all'articolo 2, commi 411 e 412, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, dall'attuazione dei commi 1, 2, 3, e 4 del presente articolo, devono derivare per il bilancio dello Stato economie lorde di spesa, non inferiori a 456 milioni di euro per l'anno 2009, a 1.650 milioni di euro per l'anno 2010, a 2.538 milioni di euro per l'anno 2011 e a 3.188 milioni di euro a decorrere dall'anno 2012.

C'è scritto che manterrano gli insegnanti di sostegno, ma per gli insegnanti di inglese non c'è scritto assolutamente niente, dal che si desume che sarà tutto a carico del maestro unico:

1. Ai fini di una migliore qualificazione dei servizi scolastici e di una piena valorizzazione professionale del personale docente, a decorrere dall'anno scolastico 2009/2010, sono adottati interventi e misure volti ad incrementare, gradualmente, di un punto il rapporto alunni/docente, da realizzare comunque entro l'anno scolastico 2011/2012, per un accostamento di tale rapporto ai relativi standard europei tenendo anche conto delle necessità relative agli alunni diversamente abili.
i maestri resteranno nella scuola
I precari non verranno confermati, e ora insegnano, no?
Attualmente nel modulo di 32 o 36 ore ci sono tre insegnanti su due classi (grandissima bugia quella che dicono in giro che ci sono 3 maestri per ogni classe): mettiamo che uno farà il maestro unico su una classe, l'altro farà l'unico sull'altra classe ed il terzo sta a casa, giusto? Anche perchè se lo tengono, dove sta il risparmio?
Nelle classi a tempo pieno ci sono ora due maestri. Se si torna alle 24 are, si tiene un maestro e l'altro sta a casa, giusto? Altrimenti dove sta il risparmio?

E quindi questo doposcuola dove i bambini faranno i compiti chi lo gestirà?
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 6 nov 2008, 15:09

M76 ha scritto:sarò stata fortunata ma la mia maestra è stata ben altro.
donna, maestra, insegnante di vita e ora ancora un'amica.
sarò stata fortunata..

Ceto che sei stata fortunata!
Anche io lo sono stata,ho avuto una bravissima maestra. Ma io sono più vecchia di te e da me non c'era il tempo pieno, il pomeriggio stavo a casa com mammà.
Mio fratello A. è stato molto meno fortunato. Aveva come maestra una vera pazza, che per tutti i 5 anni lo ha trattato come un defi***te. Solo grazie al grande amore e coraggio dei miei genitori si è ripreso da quegli anni terribili.
Mio fratello P. ha cambiato almeno quattro mestre, per maternità e casini vari,...alla faccia della figura di riferimento.
Il problema è che oggi come 30 anni fa se un maestro non fa bene il suo lavoro noi genitori non abbiamo i mezzi per togliercelo di torno, così come i miei genitori 30 anni fa non riuscirono a liberarsi della maestra pazza (che anche al provveditorato sapevano che era pazza).
E ora invece di avere 2/3 maestri, dove avevi buone probabilità di beccarne almeno uno o due di buoni, si ritorna al maestro unico e se fa schifo ti attacchi al tram. come ho già detto all'inizio di questo topic mi andrebbe anche bene il maestro unico 8sempre che mi garantiscano il tempo pieno), ma prima bisogna fare in modo che sia qualificato e che il suo lavoro sia controllato e verificabile, e se non raggiunge i requisiti, bisogna che sia possibile sbatterlo fuori dalla scuola. Oggi in Italia tutto ciò è un miraggio, e non solo alle elementari. Oggi in Italia il maestro o professora capace guadagna lo stesso di quello incapace, e porca uacca anche se se ne parla tanto anche in questo decreto non c'è il minimo accenno ad una valutazione meritocarica degli insegnanti.
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 6 nov 2008, 15:10

Articolo 5-bis.

(Disposizioni in materia di graduatorie ad esaurimento)

credo che questo anche se non parla espressamente di precari, spieghi la storia di siss e altre cose.
non ci saranno altre assunzioni, fino a quando non saranno stabilizzati tutti quelli già in graduatoria. se sono precari, hanno fatto punteggio no? e quindi sono in graduatoria.
quando le liste saranno esaurite (tra anni) probabilmente ripartiranno concorsi e altre graduatorie.
perchè illudere ancora altri? intanto stabilizzano questi che sono anni che lavorano e non hanno un posto sicuro. io non ci vedo niente di male.
mi hanno spiegato che all'interno del "mondo scuola" c'è una devastazione tra assunti, parziali, precari e chi più ne ha più ne metta. magari dare una sistemata non è male no?
tre insegnanti su due classi (grandissima bugia quella che dicono in giro che ci sono 3 maestri per ogni classe):
dipende da come la leggi. e la scrivi
ogni classe ha tre insegnati, che a turnazione insegnano anche in un'altra classe.
visto? facile girare la frittata.
non c'è il minimo accenno ad una valutazione meritocarica degli insegnanti.
vero, si parla solo di aumenti. ma per la meritocrazia sta studiandola brunetta. e se ho capito bene, i pazzi torneranno a non aver lavoro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 6 nov 2008, 15:24

Ely, se la Gelmini va a Porta a Porta e dice testuali parole che non si capisce perchè paghiamo 3 insegnanti per ogni classe, così mentre una insegna le altre due prendono il caffè, sta dicendo una grandissima bugia. E ti assicuro che tutte le persone con cui ho parlato fino adesso che non sono dentro il mondo della scuola e ascoltano solo quello che dice la tv, sono convinte che ogni classe abbia 3 mestri. Anche ad Annozero ho sentito lo stesso ragionamento, quello del PDL diceva: adesso abbiamo 3 maestri per classe, uno lo lasciamo come maestro unico, gli altri due rimangono per garantire il tempo pieno. Cavolo, non sanno nemmeno di cosa parlano.

Per quanto riguarda i precari, se li teniamo tutti, dove sta il risparmio di 8 milioni? Non basterà eliminare qualche bidello per risparmiare 8 milioni di euro.
Dov'è questo articolo 5 bis?
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 6 nov 2008, 15:37

ely66 ha scritto:
non c'è il minimo accenno ad una valutazione meritocarica degli insegnanti.
vero, si parla solo di aumenti. ma per la meritocrazia sta studiandola brunetta. e se ho capito bene, i pazzi torneranno a non aver lavoro.
Brunetta è l'unico dell'attuale governo di cui mi fido. Se veramente riesce a mettere in atto una riforma del genere giuro che gli mando un mazzo di fiori. :hi hi hi hi
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 6 nov 2008, 15:48

Codice: Seleziona tutto

(Disposizioni in materia di graduatorie ad esaurimento)

1. Nei termini e con le modalità fissati nel provvedimento di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento da disporre per il biennio 2009/2010, ai sensi dell’articolo 1, commi 605, lettera c), e 607, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, i docenti che hanno frequentato i corsi del IX ciclo presso le scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) o i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID), attivati nell’anno accademico 2007/2008, e hanno conseguito il titolo abilitante sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie, e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti.

2. Analogamente sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti i docenti che hanno frequentato il primo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A e di strumento musicale nella scuola media della classe di concorso 77/A e hanno conseguito la relativa abilitazione.

3. Possono inoltre chiedere l’iscrizione con riserva nelle suddette graduatorie coloro che si sono iscritti nell’anno accademico 2007/2008 al corso di laurea in scienze della formazione primaria e ai corsi quadriennali di didattica della musica; la riserva è sciolta all’atto del conseguimento dell’abilitazione relativa al corso di laurea e ai corsi quadriennali sopra indicati e la collocazione in graduatoria è disposta sulla base dei punteggi attribuiti ai titoli posseduti.
preso da
QUI
mi sembra di averlo già visto in giro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 6 nov 2008, 16:27

ely66 ha scritto:non è vero che finirà alle 13.
semplicemente il pomeriggio non ci sarà scuola, ma dopo scuola, cioè i bambini faranno i compiti nelle aule. e quando arriveranno a casa potranno fare altro.
a me hanno detto questo. e nel decreto diventato legge c'è scritto si delle 24 ore settimanali, ma anche del completamento degli orari per venire incontro alle famiglie.
non verranno tolti insegnati di sostegno e di lingue. leggetevelo sto decreto!!!
è vero che nel decreto è scritto così, ma si fa anche riferimento alla legge 133 per quanto riguarda i fondi. e quella legge parla di reperimento del personale. seguendo le misure attuative si scopre che ci potrà essere il doposcuola se l'organico lo consentirà senza oneri aggiuntivi per lo stato.
e come viene stabilito l'organico? fin'ora sulle ore delle classi.
e il cerchio si chiude.

per il sostegno è vero che non verranno tagliati posti, semplicemente si fa riferimento alla norma fioroni che dice che l'organico di sostegno deve rimanere fino al 2012 fermo al numero dell'anno 2006/2007.
quindi non vengono tagliate cattedre, ma poichè ogni anno la richiesta di sostegno aumenta, verranno ridotte le medie delle ore x ciascun bambino.

il decreto parla di insegnante di inglese, ma sempre nella 133 si legge che le cattedre di inglese dovranno essere tagliate (mi pare in 2 anni ma non ne sono certa) perchè si obbligano le insegnanti di classe a prendere una specializzazione in inglese. come? con un corso di 150 ore tenuto, senza oneri aggiuntivi per lo stato, dalle colleghe abilitate (mi metto le mani nei capelli) o dalle prof delle medie.
risultato: io sarò obbligata a insegnare una cosa che non so.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”