ho un problema che mi asilla da circa 10 giorni...
premetto che Leonardo ha 21 mesi e che da quando ha 4 mesi si è sempre addormentato da solo la notte, da sveglio e senza luci accese.
Lo mettevo a letto, gli davo il bacino e gli davo ciuccio e Mukki, (un pupazzino insostituibile).
Spengevo la luce e tempo 15 minuti, dormiva.
Sono da 10 giorni che la notte quando è l'ora della nanna fa delletragedie assurde, piange come un disperato e si calma solo quando lo mettiamo nel lettone per calmarlo, ma dopo 10 minuti riproviamo a metterlo nel lettino e .... tragedie!!!!!
Dopo 9 notti che si addormentava verso l'una di notte....Ieri sera per la prima volta in vita mia dopo un' ora di pianto immenso sono uscita di camera e l'ho lasciato piangere 5 minuti... senza rientrare... lui è crollato.... e si è addormentato, io mi sono sentita una cacca atroce!!!!
Volevo quasi svegliarlo e dirgli "amore dormi tranquillo, la mamma non è arrabbiata".
Stasera stessa storia.... ma dopo 5 minuti di pianto sono rientrata l'ho consolato e sono uscita lasciando una lucina accesa.
Con quella si è calmato e si è addormentato da solo dopo 20 minuti, ma senza piangere, chiaccherava con la sua inseparabile Mukki.
Allora mi chiedo.... CHE SI SIA SPAVENTATO DI QUALCOSA????
CHE SIA IL BUIO A DARGLI FASTIDIO?
E SE INVECE AVESSE PRESO COSCIENZA DEL FATTO CHE SE PIANGE NOI LO PRENDIAMO NEL LETTONE??
Tra un mese partorisco e sono agitata all'idea di stare 3 giorni lontana da lui.... come farà la notte ora che non è più tranquillo come prima senza la sua mamma????

Ho letto in vari post che molte di voi adorano dormire col bimbo nel lettone, io invece ho il terrore che lui si alzi e caschi dal letto mentre noi dormiamo, e poi non si dorme con lui.... perchè si è vero che lui si tranquillizza e dorme, ma ci prende a colpi e cazzotti e calci tutta la notte.... insomma le volte che Leo ha dormito con noi il giorno dopo noi eravamo dei cenci!!!
Sarà un momento passeggero?
Voi avete dei consigli da darmi?