

Messaggio da alebeamail » 30 ott 2008, 19:36
Messaggio da pamelita » 30 ott 2008, 19:56
Messaggio da Boomie75 » 30 ott 2008, 20:03
è un dolce tipico riminese di questo periodo.alebeamail ha scritto:Piadina dei morti???? ricettina vero![]()
Messaggio da criss » 30 ott 2008, 21:35
Messaggio da criss » 30 ott 2008, 21:39
Bea per fare la cucina che vorrei dovrei accendere un'altro mutuoalebeamail ha scritto:Criss quando sarà pronta la tua cucina sarò io ad invidiare lo sai ....le cucine nuove con attrezzi e novità le adoro![]()
Messaggio da Boomie75 » 30 ott 2008, 21:44
non so cosa sia il pan dei morti!criss ha scritto:Boomie la piadina dei morti non ha nulla a che vedere con il pan dei morti, vero?
Messaggio da Boomie75 » 30 ott 2008, 21:45
Messaggio da Boomie75 » 30 ott 2008, 21:46
Messaggio da criss » 30 ott 2008, 21:47
Messaggio da Crysania » 30 ott 2008, 21:57
qui ci sono le"fave dei morti"Boomie75 ha scritto:non so cosa sia il pan dei morti!criss ha scritto:Boomie la piadina dei morti non ha nulla a che vedere con il pan dei morti, vero?
la piadina è una pasta dolce lievitata con all'interno uvetta (ci andrebbe il mosto ma fa lo stesso!) e canditi (che io odio quindi non metto), e sopra frutta secca (noci, pinoli, mandorle!). Io l'adoro!
Messaggio da alebeamail » 31 ott 2008, 8:12
Messaggio da chi » 31 ott 2008, 8:18
Messaggio da Boomie75 » 31 ott 2008, 8:22
Messaggio da chi » 31 ott 2008, 8:24
Messaggio da riccia » 31 ott 2008, 8:45
per il primo periodo ti conviene rinfrescarne solo 100 gr... dopo 3/4 rinfreschi puoi provare a fare grissini o creker (allora aumenti la dose del rinfresco) quello lo decidi tu...io se non ho in programma di fare il pane o qualche altra cosa, a breve, rinfresco solo 100 gr)Boomie75 ha scritto:Giorno!!![]()
oggi sono euforica, ho un sacco di energie (bhò.. sarà che mi sono appena sparata una fetta di toscano con la nutella... slurp!), e voglio fare un sacco di cose.
Quindi oggi è il giorno in cui mi butto sulla PASTA MADRE!
Però spiegatemi un attimo.
Allora la preparo, la lascio maturare 48 ore e poi la devo rinfrescare ogni 6 giorni (tenendola in frigo) ma se non la posso usare prima di un mese in un mese a forza di rinfreschi mi viene una roba enorme!!!![]()
e poi come si usa???![]()
Esempio per la pizza. Io di solito in 300 gr di farina metto mezzo cubetto di lievito, con la PM come faccio??
Non so se ho fatto casino con le domande, forse sono devo ancora connettere tutte le rotelline... se non avete capito rispiego![]()
Messaggio da Boomie75 » 31 ott 2008, 8:48
Messaggio da riccia » 31 ott 2008, 8:52
Messaggio da riccia » 31 ott 2008, 8:59
allora pesi 100 gr di pasta madre aggiungi 100 gr di farina e 40/45 di acqua... il resto inizialmente lo butti (poi se gli scarti del rinfresco sono abbondanti puoi farci qualcosa..io ci faccio il pane), la pallina che ti viene fuori dal rinfresco la metti nel solito recipiente lavato e unto... puoi anche fare due rinfreschi: se hai 200 gr di PM o fai un rinfresco unico con 200 gr di PM ecc oppure fai due palline con 100 gr di PM ecc e le metti in due recipienti diversi... (a suo tempo lo avevo fatto per vedere la differenza fra la conservazione in frigo e quella a temperatura naturale)Boomie75 ha scritto:RIccia!ma quando rinfresco, poi che faccio? altre palline? o metto tutto nello stesso recipiente?
io non ci sto capendo una mazza.
Messaggio da Boomie75 » 31 ott 2008, 9:02
Messaggio da riccia » 31 ott 2008, 9:10
sarò in linea fino al risveglio di Lorenzo che mi sa sarà a breve!Boomie75 ha scritto:ok vengo su skype!
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”