GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chiedere aiuto o darlo per scontato?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

chiedere aiuto o darlo per scontato?

Messaggio da nicoleb5 » 3 ott 2007, 2:26

Sucsate per il titolo che non èaffatto chiaro.
Volevo provi un quesito per capire se sono io che sbaglio o se semplicemente io e mio marito vediamo la cosa in modo differente ed entrambe le posizioni potrebbero essere giuste.
Quando,ad esempio desy si sveglia di notte....io il giorno dopo posso avere l'esame all'universitò,la laurea,8 ore di lavoro...qualsiasi cosa ma se non gli dico2Amore,per piacere prendi desirée lui non si alza.
E se mi lamento mi risponde "ma non me l'hai chiesto?" oppure"perchè non mi hai chiamato?"
Non so,io certe cose le do per scontato,quando io e mio fratello non stavamo bene indistantmente venivano mio papà e mia mamma e anche adesso se pensano che sono in difficoltà agiscono subito o comunque sono loro a chiederlo.

Ora non dico che i miei siano perfetti perchè a vole sono anche un po invadenti ma mio marito e anche mia suocera agiscono all'inverso.
Sono disponibili ma non fanno nulla spontaneamente.

L'apice dei nervi me l'ha fatto raggiungere mia suocera quest'estate.
Arrivo dalla spiaggia con desirée addormentata in braccio.
Di fronte a lei ,che è comodamente seduta sul divano,tolgo a desirée i pantaloni e il costumino asciutto e metto il pannolino,sempre tenendola in braccio con isuoi comodi 12 chili.
Poi la metto nel lettino,notare che ero stata tamponata un mese prima e ancora mettevo il collarino per i dolori.
quando glielo ho fatto notare ma io rispot"ma io stavo facendo fare il cruciverba alla giula"che ha 7 anni.
E anche lei "ma non me l'hai chiesto? :pistole

Sono persone disponibili,anche mio sucoer ma devi chiederglielo sempre.
Io mi sono laureata con una bimba piccola e mai una volta che mia suocera mi abbia chiesto"hai bisogno di una mano?"e a volte anche a mio marito devo chiederlo e sbuffa pure.

Sono io quella sbagliata?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da cippalippa » 3 ott 2007, 8:35

nicole,
mi sa che dipende un po' dalle persone con cui hai a che fare. Se capisci che spontaneamente da loro non viene nulla (perche` sono disattenti, perche` temono di essere invadenti o anche perche` sono egoisti) allora e` meglio che gentilmente tu impari a chiedere le cose. Loro ti aiuteranno e tu non avrai motivi di recriminazione...che alla lunga logorano.

Io avevo il tuo problema con mio fratello, quindi ti capisco benissimo perche` mi venivano di quei nervi che non ti dico. Lui pero` mi rinfacciava il fatto di non chiedere chiaramente le cose, quasi per avere un motivo valido per essere arrabbiata con lui :che_dici Ora che sono passati molti anni devo dirti che non aveva tutti i torti.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da msbricco » 3 ott 2007, 8:40

Nicole... "putroppo" non tutte le persone offrono il loro aiuto spontaneamente ... E cosi' dobbiamo imparare anche a chiedere quando non si smuovono volontariamente .... Le prime volte magari non sara' facile .. Ci vuole tanta, ma tanta, ma tanta pazienza!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da Victoria » 3 ott 2007, 8:49

Io ho il tuo stesso problema ma con persone diverse dal mio socio....non riesco a concepire se una persona si trova in difficoltà evidente non si alzi spontaneamente e ti venga in aiuto...

Fonte continui di litigi con mia figlia, alla quale dico sempre " ma non vedi che c'è un tappeto di porcheria per terra, perchè non la raccogli invece di camminarci sopra?!" (giochi del piccolo!) lei mi risponde "e chiedimelo!!!".... :-D
Rimango trasecolata!

Il mio parere è che l'atteggiamento possa risalire ad egoismo o menefreghismo...nel caso di tuo marito però credo sia diverso...
Gli uomini ci vedono come una tuttofare, e spesso quando facevo qualcosa per il piccolo la frase ricorrente era " non ti preoccupare ci penso io" così il papi lasciava perdere....ma ho disimparato presto a fare così :fischia a parte che lui non è di carattere...se mi occupavo di Alex lui immancabilmente si fiondava in cucina magari a lavare i piatti....è sempre stato un tesoro per questo!

Riguardo agli altri, dipende anche dalla confidenza ma una battutina con tono ironico tipo "non ti scomodare faccio da sola" non gliela risparmierei....
Cavolo, ma nel caso di tua suocera che è stata mamma anche lei, non si ricorda più le difficoltà vissute?
:bacio :bacio :bacio :bacio

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da shai » 3 ott 2007, 10:06

appena Martina era nata, avevo lo stesso problema con mio marito, dovevo chiedergli espressamente le cose, e spesso sbuffava. Un giorno gli ho parlato a cuore aperto, dicendogli che l'aiuto dovrebbe venire anche spontaneamente da lui, visto che è anche la sua bambina, e che io avrei imparato a chiedergli comunque una mano. Le cose sono cambiate molto, tutt'ora spesso sono io a dovergli chiedere di fare qualcosa, ma perchè sul momento non si rende conto che in quel preciso istante avrei proprio bisogno di quella determinata cosa. La sua buona fede mi viene dimostrata dal fatto che a richiesta lui si muove subito o che comunque dalla volta dopo è molto più attento.
Non prendertela, se sai che è fatto così, perchè magari non si rende bonariamente conto, impara a chiedergli aiuto, secondo me pian piano impara da solo a darti una mano al momento giusto.
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da vale77 » 3 ott 2007, 10:17

cara nicole,la cosa che a me farebbe ibestialire è che tuo marito dicendoti "non me l'hai chiesto" sottointende che la cosa sia SOLO affar tuo e che se hai bisogno di iauto devi chiederlo e lui, magnanimo, FORSE te lo darà.
una pedata nel sedere???? :bomba
mi pare che desirè sia tua quanto sua e mi pare che quando lei piange di notte e tu ti alzi nessuno ti dica di farlo vero? o c'è il tuo amico immaginario che ti dice "alzati, cambiala, dalle da mangiare ecc"?? non lo fai da sola! quindi non bedo perchè anche lui da solo (è grandicello ormai) non possa fare certe cose.
in qs però anche tu ci metti la tua parte.
perchè quando uno perde potere a autonomia in casa c'è sempre un altro che ne ha troppa.
quindi se è una cosa che vi sta bene che faccia sempre tu e vorresti solo che lui quando sa che poi hai una giornata faticosa si ricordasse di questa cosa e si alzasse spontaneamente...stai fresca! gli uomini non hanno l'area cerebrale deputata all'iniziativa ad hoc.
o gli insegni a dividere sempre oppure sei destinata a chiedere aiuto.
io sto provando con la prima :hi hi hi hi
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
mar-and
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4361
Iscritto il: 18 mar 2006, 16:10

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da mar-and » 3 ott 2007, 10:28

ciao! io penso che, nella peggiore delle ipotesi, facciano così perchè una alla fine si stufa a chiedere sempre ed inizia a fare veramente tutto lei.....ma nn facciamoli così macchiavellici.....magari proprio nn ci arrivano....
ed allora basta chiedere, senza alterarsi ( so che copo 1000 volte è un po' difficile...) ed elogiare a missione compiuta (ovvio anche se nn si è conclusa perfettamente...).

ps mi sa che oggi sono positiva...se me lo avessi chiesto in giornata no ti avrei detto di dirgli "muovi quel cu*o!! ma nn fai proprio un cacchio!!!!" :hi hi hi hi
:bacio
STELLA è nata sabato 08.07.06, 3,2kg x 52cm

Avatar utente
sgruntola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 147
Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da sgruntola » 3 ott 2007, 10:29

vale77 ha scritto:cara nicole,la cosa che a me farebbe ibestialire è che tuo marito dicendoti "non me l'hai chiesto" sottointende che la cosa sia SOLO affar tuo e che se hai bisogno di iauto devi chiederlo e lui, magnanimo, FORSE te lo darà.
una pedata nel sedere???? :bomba
mi pare che desirè sia tua quanto sua e mi pare che quando lei piange di notte e tu ti alzi nessuno ti dica di farlo vero? o c'è il tuo amico immaginario che ti dice "alzati, cambiala, dalle da mangiare ecc"?? non lo fai da sola! quindi non bedo perchè anche lui da solo (è grandicello ormai) non possa fare certe cose.
in qs però anche tu ci metti la tua parte.
perchè quando uno perde potere a autonomia in casa c'è sempre un altro che ne ha troppa.
quindi se è una cosa che vi sta bene che faccia sempre tu e vorresti solo che lui quando sa che poi hai una giornata faticosa si ricordasse di questa cosa e si alzasse spontaneamente...stai fresca! gli uomini non hanno l'area cerebrale deputata all'iniziativa ad hoc.
o gli insegni a dividere sempre oppure sei destinata a chiedere aiuto.
io sto provando con la prima :hi hi hi hi
Quoto in pienissimo!
piedina puzzolina nata il 20/09/2010

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da claire » 3 ott 2007, 10:42

Io pecco di eccessivo orgoglio, per cui le cose sì le chiedo ma una o due volte al massimo. Poi mi arrangio. Con mio marito ho notato che funziona: ora spesso prende lui l'iniziativa quando mi vede in difficoltà, diciamo che collabora spesso e volentieri, anche se su alcune cose lascia ancora a desiderare (io do sempre la colpa a chi PRIMA gli faceva tutto, pure sbucciargli la frutta! Non è che da un giorno all'altro possono cambiare 'sti poveri uomini...).
Stessa cosa con mia suocera, che mi dice sempre "se hai bisogno chiedi" ma poi sembra non accorgersi del fatto che sono davvero sempre molto incasinata, tra lavoro-casa-bambino... così "chiedo" solo se proprio non posso farne a meno.

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da Babs » 3 ott 2007, 11:12

Sai, all'inizio ci rimanevo male anch'io perchè vengo da una famiglia molto unita e molto attenta alle esigenze dei propri componenti. Da noi non si chiedeva aiuto, arrivava e punto. Invece, col tempo, ho imparato che a casa di mio marito c'è un estremo "rispetto dei confini", sono persone molto attente a non sconfinare (strano eh? sto' parlando di suoceri!!!!),per cui non aiutano perchè hanno paura di essere invadenti o di offendere ... ma se chiedi si fanno in quattro. Ci ho messo un po' a capirlo e a superare anche la mia difficoltà a chiedere, ma ora va tutto alla grande ... forse è il tuo stesso caso, prova a chiedere e vedi come reagiscono.
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da Alessandra68 » 3 ott 2007, 15:47

Ah Ah, Nicole! :bacio
Quella dell'uomo che non si smuove di notte se non "a richiesta" l'ho soprannominata "Sindrome della mummia", e direi che è un classico.
Alla fine, un giorno rifilai al socio un bel calcione nel kiulo in piena (apparente?) fase rem.
Da quel momento, il suo kiulo è evidentemente rimasto ben collegato alle orecchie perchè miracolosamente ha iniziato "a sentire".
Questo nel particolare.
In generale: chiedi. Punto.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: chiedere aiuto o dallo per scontato?

Messaggio da skyblue » 3 ott 2007, 16:03

Io a casa mia chiedo, ma non ottengo quasi mai nulla. E almeno ci fossero solo gli sbuffi ma poi le cose si fanno, invece mi sento anche dire che 'rompo le palle'.

Quindi:

Chiedi e poi spera di ottenere l'aiuto. Ma nel tuo caso l'aiuto arriva, da quello che hai scritto sono tutti molto disponibili.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chiedere aiuto o darlo per scontato?

Messaggio da lalat » 3 ott 2007, 17:46

Io chiedo a mio marito e mia suocera. Mio suocero invece è quasi invadente ... mi toglie il pannolino sporco di mano prima che io ci abbia infilato dentro la salvietta usata :aargh mi butta la spazzatura quando è a metà il secchio ... non so alla fine quale tipo preferisco :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: chiedere aiuto o darlo per scontato?

Messaggio da leda71 » 3 ott 2007, 19:52

anche il mio socio ha lo "stile" del tuo... se chiedo esegue (senza sbuffare sennò vede! :aargh ) ma se non chiedo nulla.

il bimbo ha 2 mesi ed abbiamo già litigato più volte perchè A ME NON STA BENE, punto e basta...

l'ultima volta gli ho chiesto dove teneva nascosto il tasto d'accensione dello spirito paterno, così la prossima volta non chiedo, ma pigio li direttamente :aargh :aargh

io, dunque, non demordo e punto all'educazione! :incrocini
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: chiedere aiuto o darlo per scontato?

Messaggio da Annagi » 3 ott 2007, 21:57

Nicole... a volte chi ci ama nn offre il proprio aiuto perchè ha altro a cui pensare, ma di solito è perchè ha paura di essere invadente
i miei suoceri sono così .... se nn gli chiediamo noi qualcosa nn fanno nulla, mai, a volte sono "scomparsi" per periodi lunghissimi visto che nn li cercavamo ....
noi siamo orgogliosi e ci scoccia chiedere aiuto ed ammettere che abbiamo bisogno ma le volte che l'abbiamo fatto ci sono sempre stati e con gli "interessi"; tipo una volta ho chiesto a mia suocera se mi poteva far qualcosa da mangiare e mi ha fatto una teglia di lasagne di tre chili
dopo 13 anni e due figli questa cosa l'abbiamo capita ed ora se ho bisogno chiedo, poi a volte mi dicono di no e pazienza
col marito nn mi faccio nessun problema, ha bisogno un attimino di essere stimolato ....l'importante è il risultato :che_dici

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: chiedere aiuto o darlo per scontato?

Messaggio da Sofia74 » 4 ott 2007, 12:19

Mio marito le cose le fà, ma senza prima sbuffare :pistole
E poi, quando ha fatto esclama "IL MAGGIORDOMO HA FINITO"! :stonk :spara
Che nervi!!!!!!!
Se lui è il maggiordomo allora io sono la serva del maggiordomo, ecco :015-Carogna:

Cmq chiedi, chiedi e richiedi.....ed impara a delegare ogni tanto :ok
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”