E` una cosa fastidiosa e pesante, confina vagamente con l'ipocrisia (che orrore!) e soprattutto ti inguaia e costringe a fare cose che non vorresti fare.
Si sa, viviamo in un paese con radici profondamente cattoliche, quindi quella e` la radice piu` profonda e primitiva. Io pero` non ho avuto genitori bigotti e direi che a 17 anni avevo gia` bell' e abbandonata la Chiesa con tutto cio` che ne comporta (ma non vorrei si parlasse di religione qui...per altro non si puo` nemmeno).
Senso di colpa e senso di responsabilita` sono e devono essere due cose ben distinte e separate.
Come evitare che questa cosa si instilli anche in un figlio complicandogli la vita?
Facciamo una seduta di psicanalisi collettiva?!








