GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

EVITARE I SENSI DI COLPA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da cippalippa » 28 set 2007, 23:24

Il post di kla, mi ha fatto venire in mente che un'altra cosa che vorrei riuscire ad evitare ad un futuro figlio e` il senso di colpa. Io ne sono afflitta ahime` e ci lotto costantemente contro, ridimensionando con la razionalita` tutti i problemi che mi faccio nel gestire rapporti e doveri lavorativi e non.

E` una cosa fastidiosa e pesante, confina vagamente con l'ipocrisia (che orrore!) e soprattutto ti inguaia e costringe a fare cose che non vorresti fare.

Si sa, viviamo in un paese con radici profondamente cattoliche, quindi quella e` la radice piu` profonda e primitiva. Io pero` non ho avuto genitori bigotti e direi che a 17 anni avevo gia` bell' e abbandonata la Chiesa con tutto cio` che ne comporta (ma non vorrei si parlasse di religione qui...per altro non si puo` nemmeno).

Senso di colpa e senso di responsabilita` sono e devono essere due cose ben distinte e separate.
Come evitare che questa cosa si instilli anche in un figlio complicandogli la vita?

Facciamo una seduta di psicanalisi collettiva?! :-D
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da Zù71 » 28 set 2007, 23:38

non conosco nessuna persona responsabile che non viva con i sensi di colpa...
viceversa i peggio stronzi che ho conosicuto nella mia vita sono quelli che si autoassolvono da tutto...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da ROBY75 » 28 set 2007, 23:45

io nn so risponderti...
perchè mi faccio prendere dai sensi di colpa per tutto! :buuu

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da ely66 » 29 set 2007, 0:23

intanto ci penso stanotte..
cmq io i sensi di colpa tendo a cancellarli. ne ho passate troppe per potermeli permettere.
responsabile? si lo sono, credo.
come fare con mia figlia a non farle venire i sensi di colpa? bella domanda.
tenterò di dirle che lei va bene così, magari stimolandola a migliorarsi da sola. ma non permetterò che si senta inutile o colpevole per delle mancanze magari di altri. aiutttt.. ci penso eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da kla » 29 set 2007, 0:35

Cipppaaaaa! :disperato Non sono domande da fare a quest'ora!

Sentiti pure in colpa se non dormo questa notte per pensare alla questione....

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da meimi75 » 29 set 2007, 1:48

Zù71 ha scritto:non conosco nessuna persona responsabile che non viva con i sensi di colpa...
viceversa i peggio st****i che ho conosicuto nella mia vita sono quelli che si autoassolvono da tutto...
quoto ... bella domanda ...ma mi sa che adesso ti devono venire sì i sensi di colpa perchè pure io stanotte non so quanto dormirò per cercare una risposta al quesito :prrrr

P.S. Cippa è sempre un piacere leggerti :sorrisoo
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
*Sioban*
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 feb 2007, 13:28

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da *Sioban* » 29 set 2007, 2:02

Non so se ho capito bene il tuo post. Mi torna in mente quando dopo litigate immense riuscivo a spuntarla e a avere l'ok per qualcosa che a loro non piaceva (che so... un gelato con l'amica che loro non sopportavano). Per tutto il tempo in cui mi vestivo e uscivo i miei mi salmodiavano alle spalle:
"Vai vai.. tanto a te che te ne frega di me? che delusione guarda... chi lo avrebbe mai detto"
e l'altro genitore di rimando "lasciala stare và, o non l'hai capito che non gli importa un tubo di nessuno? non ci voglio pensare che mi sento male" e così via...

Il risultato è che uscivo lo stesso ma con l'angoscia, l'inc*****ra e il senso di colpa, un mix che mi faceva divertire molto meno.
Cavolo... è guerriglia psicologica... spero di non fare così anche io! Ho molta paura di diventare come i miei e quando ho gli scatti di nervoso un pò mi prendo paura da sola. :x:
Immagine

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da cippalippa » 29 set 2007, 12:17

kla ha scritto:Cipppaaaaa! :disperato Non sono domande da fare a quest'ora!

Sentiti pure in colpa se non dormo questa notte per pensare alla questione....

:buuu :buuu :buuu :ahah :ahah :ahah
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
felix
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5210
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:19

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da felix » 29 set 2007, 12:29

BEL TOPIC!
anch io convivo perecchio con il senso di colpa esattamente in quest ordine:

VERSO OMAR -troppo poco tempo con lui e quel poco magari non di gran qualita'
VERSO L OMO - idem come sopra ma viene dopo di Omar ...
VERSO IL LAVORO - forse ho sempre lavorato troppo e troppo intensamente e adesso sia il fisico che il cervello che soprattutto la disponibilita' sono scese moooolto ( il mio capo nn si lamneta cmq!!)
VERSO ME STESSA - perche cmq vendo dopo i 3 sopra...

e per fortuna abito lontano da "casa " e quindi almeno verso la mia famiglia d origine nn ho sensi di colpa....


poi razionalmente mi dico : mica sono la dea Kali e nemmeno ho il dono dell obiquita' - sto facendo il mio meglio quindi ...pazienza

( alcuni giorni dico pazienza , la maggior parte dico c@zzo!!!!)
Omar 02.07.2005
Ali 13.12.2011

“La Vita puo’ essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in Avanti “

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da kla » 29 set 2007, 14:01

Dopo una notte passata in bianco per pensarci................ :prrrr ho realizzato che i miei sensi di colpa (irrefrenabili e incontrollabili) sono tutti legati alla sfera dell'emotività e dei sentimenti, non a questioni più legate alla responsabilità (tipo lavoro o comunque gestione della vita quotidiana).
In quest'ultimo campo riesco molto meglio a darmi un limite dicendomi "quel che potevo fare ho fatto".
Per quanto riguarda invece gli affetti, i legami familiari, i sentimenti sono in alto mare e il tutto è peggiorato con l'età...
Qualsiasi decisione io prenda... se tutto non va come vorrei riesco sempre e soltanto a sentire che "la colpa è mia" e quindi a rivedere continuamente le decisioni prese.
Forse questo è favorito da piccoli ricatti affettivi subiti (e che cerco di non ripetere con mia figlia, anche se ora è più facile perché è piccina), forse è una mancanza di sicurezza e timore di sbagliare in continuazione...

O forse invece faccio bene ad averli perché in colpa lo sono realmente??? :urka :urka :urka
Lo sapevo che ci ricascavo!!! :prrrr

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da paoletta73 » 29 set 2007, 14:37

Il ricatto affettivo è una specie di cancro dei rapporti che proprio vorrei evitare di innescare con mio figlio. Scoprire che lo manderò in giro per il mondo con una zavorra invece che con le ali spiegate mi farebbe sentire fallita come madre. C'è gente che imposta così il rapporto con i figli e non se ne vergogna per niente ma li costringe a "risarcire" a vita. Per quanto mi riguarda io mi sono sempre sentita inadeguata più che in colpa, anche se mio padre era maestro nel torturarci fingendosi ora in fin di vita a causa nostra, ora addirittura in bancarotta (e io ci cascavo sempre come una sc**a e giù pianti a non finire). Invece mio marito soffre di sensi di colpa all'ennesima potenza rispetto alla sua famiglia d'origine. Sente perennemente il bisogno di tenere comportamenti compensatori rispetto a quello che lui evidentemente sente come un tradimento, il fatto di averli lasciati, di vivere in maniera diversa da loro, di non pensare e agire come loro e con loro. Quando l'ho conosciuto (e lì forse sono stata sc**a perchè dovevo capire che qualcosa non andava bene...ma ero innamorata!), mi fece una certa impressione dicendomi che la cosa che gli faceva più paura era sopravvivere alla morte dei suoi cari (i genitori), e fin qui ci può stare, e che addirittura avrebbe voluto morire con loro. Ecco questo non vorrei mai che mio figlio lo pensasse. Del resto loro lo usano proprio come strumento educativo quest'argomento, lo fanno anche con le nipotine, la loro frase tipica è "E se poi muoio? Lo sai che quando non ci sarò più te ne pentirai?", percui ogni decisione contraria al loro parere diventa una sentenza, un tradimento, una pugnalata alle spalle. Ecco questi meccanismi ricattatori io vorrei proprio bandirli con mio figlio e spero di non caderci.
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da ale76 » 29 set 2007, 14:40

Zù71 ha scritto:non conosco nessuna persona responsabile che non viva con i sensi di colpa...
viceversa i peggio st****i che ho conosicuto nella mia vita sono quelli che si autoassolvono da tutto...
come non quotarti zù :ok
C&G

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da pulced'acqua » 29 set 2007, 16:30

Premetto che non ho letto il topic di Kla (spero di riuscire a farlo appena possibile), ma mi pare di aver capito, dalle risposte, che si ha a che vedere con situazioni passate, di genitori o parenti
cippalippa ha scritto:Senso di colpa e senso di responsabilita` sono e devono essere due cose ben distinte e separate.
Come evitare che questa cosa si instilli anche in un figlio complicandogli la vita?

Facciamo una seduta di psicanalisi collettiva?!
Sul "senso di colpa" e "senso di responsabilità" mi sento molto, ultimamente e del tutto personalmente, di identificare invece le due cose, ma non certo per trascorsi passati...bensì esclusivamente per colpa MIA

Sarà per una serie di situazioni contingenti, di problemi "vari" che si stanno accavallando, di marito che purtroppo non c'è mai, di bimbi che hanno (ovviamente!) le loro esigenze (malattie incluse...), di tempo (mio) che purtroppo deficita a sua volta, con 10-11 ore di lavoro, quindi fuori casa....credo di stare arrivando ad un livello di "rigetto" generale, che è un pensiero di per sè non affatto confortante

In passato mi è sempre riuscito di superare tutto, anche se con fatica e sforzo...

adesso, sarà l'età che avanza :x: , sarà l'insieme di tutti gli altri fattori, ma mi rendo conto io per prima che non credo di riuscire a farcela ancora per molto, senza un aiuto "esterno"....credo di stare diventando anche una pessima madre (oltre che latitante!!) e non vedo al momento spiragli per riuscire ad uscirne da sola, complice anche lo stato emotivo/psicologico che sto attraversando

Scusate lo sfogo e se involontariamene sono magari andata OT...
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da Sarapago » 29 set 2007, 16:49

Io ci ho sofferto molto di sensi di colpa, nei confronti di mia madre pero'. Che non ha mai mancato, forse inconsciamente, di ricordarmi che l'ho abbandonata per andarmene via. ...(dice lei), per farmi una vita mia (dico io). Io le volgio un bene dell'anima e so che mi ha dedicato tutto ma non puo' ora pretendere che io faccia incondizioantamente quello che avrebbe desiderato da me.
Dopo anni riesco a viverci deecentemente con qsi sensi di colpa ma una cosa che vorrei evitare e' fare lo stesso errore con Valentine. E' una questione di scelte, che grazie a dio possiamo prendere, e molto spesso una scelta si porta dietro un senso di colpa. (per la scelta diversa che avremmo potuto fare).
Scusa ho cambiato la prospettiva alla domanda, ma qli bverso mia mamma sono i piu' grnadi sensi di colpa con cui a fatica ho imparato a convivere e a controllare in modo da non condizionare troppo le mie scelte future.
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da PITA » 29 set 2007, 19:38

Assolutamente d'accordo con Zù.
Io convivo quotidianamente con i miei sensi di colpa tutti legati esclusivamente alla sfera affettiva.
Sento di ricevere molto dalla mia famiglia d'origine ed anche dalla mia, e mi sento in dovere di ESSERCI di più per loro. I miei genitori, mia sorella, mia figlia, il mio compagno.....vado sempre di corsa ed il mio malumore cresce parallelamente alla presa di coscienza che a tutto non posso arrivare, devo scegliere continuamente..... e le priorità penalizzano sempre qualcuno....
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da copley » 29 set 2007, 22:40

Penso che i sensi di colpa non si possano e non si debbano evitare. Secondo me aiutano a crescere, ci formano caratterialmente sia per rimanere su una posizione sia per non commettere gli stessi errori.
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da elsa » 29 set 2007, 22:49

brutta cosa i sensi di colpa...non credo formino la responsabilità, anzi, a mio parere la bloccano, rendendoci fragili e succubi, mentre la responsabilità è attiva, non passiva, e nasce con la consapevolezza di sè e di quello che si è e si desidera realmente, il senso di colpa invece ci fa generalmente agire per quello che è e desidera qualcun altro

inoltre la responsabilità a mio parere ci fa davvero fare del bene a chi amiamo, mentre il senso di colpa ci rende schiavi, insoddisfatti e rancorosi, e intorbidisce anche il più profondo amore
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da copley » 29 set 2007, 23:02

OK ELSA, abbiamo punti di vista diversi. Secondo me servono per fare autocritica e migliorarsi. Anche perchè nei sensi di colpa si possono analizzare i limiti degli esseri umani sia nella posizione di chi fa sentire la colpa sia nella posizione di chi si sente in colpa.
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da copley » 29 set 2007, 23:09

Volevo aggiungere una cosa.I sensi di colpa nella mia vita, mi hanno fatto fare molta autocritica.
Certamente cercherò in tutti i modi di evitare i sensi di colpa a mio figlio. Non mi sento un essere umano perfetto, quindi non so che lavoro farò come genitore.
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: EVITARE I SENSI DI COLPA

Messaggio da yoga » 29 set 2007, 23:28

elsa ha scritto:brutta cosa i sensi di colpa...non credo formino la responsabilità, anzi, a mio parere la bloccano, rendendoci fragili e succubi, mentre la responsabilità è attiva, non passiva, e nasce con la consapevolezza di sè e di quello che si è e si desidera realmente, il senso di colpa invece ci fa generalmente agire per quello che è e desidera qualcun altro

inoltre la responsabilità a mio parere ci fa davvero fare del bene a chi amiamo, mentre il senso di colpa ci rende schiavi, insoddisfatti e rancorosi, e intorbidisce anche il più profondo amore
Non avrei potuto trovare parole migliori :ok
E 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”