da tempo accarezzo l'idea di un piccolo orto, però avendo balconi non mi andava di sacrificare lo spazio dedicato a piante e fiori per meno estetici cespi di insalata.
Poi però ho avuto un'idea che condivido con voi.
Sono stata da castorama ed ho preso una serra con le seguenti misure: 160 cm di altezza, 84 di larghezza, 43 di profondità e 3 ripiani.
In pratica, occupa meno di 50 cm di profondità e meno di 1 metro di larghezza, pochissimo ingombro quindi.
L'ho posizionata in fondo al balcone, a sud-est, e si nota appena perchè davanti c'è un albero di limoni.
Eppure in questo ingombro ridicolo, usando balconette da 40 cm di lunghezza per 20 cm di profondità ci entrano ben 16 balconette

Ho messo i sottovasi solo a quelli a terra, così quando innaffio l'acqua in più defluisce innaffiando i vasi sotto. Così la manutenzione è facilissima, tutto raggruppato e senza piegarti se non per quelli in fondo.
Ho comprato i semi di varie piante che si possono piantare in questo periodo: lattuga canasta, rucola, crescione, cicoria pan di zucchero, misticanza di cicorie da taglio, spinaci....
Ho miscelato in ogni balconetta terra di giardino (recuperata in giro

Beh, ieri ho seminato e già ora il crescione e la canasta stanno germogliando

Grazie alla serra, la temperatura interna è più elevata rispetto a quella esterna e l'umidità maggiore, per cui le piante germogliano e crescono prima e si può seminare fino ad autunno inoltrato.
Poi in inverno si può seminare in casa (usando come semenzaio anche un cartone per le uova) e trapiantare le piantine quando saranno con 4-5 foglie.
Già a marzo-aprile si può riprendere a seminare fuori.
che ve ne pare come idea?
