GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 15 set 2008, 12:45

Salve,
da tempo accarezzo l'idea di un piccolo orto, però avendo balconi non mi andava di sacrificare lo spazio dedicato a piante e fiori per meno estetici cespi di insalata.
Poi però ho avuto un'idea che condivido con voi.
Sono stata da castorama ed ho preso una serra con le seguenti misure: 160 cm di altezza, 84 di larghezza, 43 di profondità e 3 ripiani.
In pratica, occupa meno di 50 cm di profondità e meno di 1 metro di larghezza, pochissimo ingombro quindi.
L'ho posizionata in fondo al balcone, a sud-est, e si nota appena perchè davanti c'è un albero di limoni.
Eppure in questo ingombro ridicolo, usando balconette da 40 cm di lunghezza per 20 cm di profondità ci entrano ben 16 balconette :urka , 4 per ripiano e 4 a terra.
Ho messo i sottovasi solo a quelli a terra, così quando innaffio l'acqua in più defluisce innaffiando i vasi sotto. Così la manutenzione è facilissima, tutto raggruppato e senza piegarti se non per quelli in fondo.
Ho comprato i semi di varie piante che si possono piantare in questo periodo: lattuga canasta, rucola, crescione, cicoria pan di zucchero, misticanza di cicorie da taglio, spinaci....
Ho miscelato in ogni balconetta terra di giardino (recuperata in giro :fischia ) e stallatico (50 litri a 4,30 €), che fa da concime biologico e alleggerisce il terreno.
Beh, ieri ho seminato e già ora il crescione e la canasta stanno germogliando :sorrisoo
Grazie alla serra, la temperatura interna è più elevata rispetto a quella esterna e l'umidità maggiore, per cui le piante germogliano e crescono prima e si può seminare fino ad autunno inoltrato.
Poi in inverno si può seminare in casa (usando come semenzaio anche un cartone per le uova) e trapiantare le piantine quando saranno con 4-5 foglie.
Già a marzo-aprile si può riprendere a seminare fuori.
che ve ne pare come idea? :festa

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 15 set 2008, 12:54

chiaramente io ho preso la serra da castorama, a 50 €, però una serra vale l'altra, basta che sia alta e abbia almeno 3 ripiani, e sia almeno 80x40 (altrimenti 4 balconette per ripiano non ci stanno).
La spesa totale è stata, tra serra, sementi (che mi dureranno un sacco, visto che basta mettere pochi semi per volta, essendo per un consumo familiare), stallatico, balconette (non ne avevo di inutilizzate) circa 100 €. Dopo di che vi servirà solo acqua, concime ogni tanto (nei negozi di zootecnica costa pochissimo,tipo 25 kg per 12 € e potete dividerlo con altri in quanto con un paio di kg ci fate 1 anno almeno), semi quando finiranno (e con 1 bustina da 1 € potete seminare centinaia di cespi di lattuga, per cui siate parchi quando usate i semini, mettetene proprio pochi per volta).
il telo della serra mettetelo già ora, il caldo umido aiuterà le piante piccine e le riparerà dal vento, grandine, pioggia violenta e dalle grinfie di bimbi curiosi e animali domestici :fischia

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da prati » 15 set 2008, 13:01

Io sono fortunata perchè il mio terrazzo ha una parte con tetto girdino quindi ho fatto l'orto direttamente a terra con circa 10 piante di pomodori (ciliegini, datterini e cuori di bue), devo decidere se una volta tolte le piante di pomodori man mano che seccano mettere la copertura e procedere con la semina di piante invernali.

L'idea è buona e poi c'è soddisfazione ad andare sul balcone a raccogliere i propri prodotti
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da Timandra » 15 set 2008, 13:26

Noi abbiamo piantato gli zucchini in salotto :hi hi hi hi
Ho anche una foto che testimonia la cosa . . .poi il gatto ha rotto le foglioline e l'esperimento è stato sospeso.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da clizia » 15 set 2008, 13:42

Come funzinoa però se dentro la serra si formano insetti duri da mandar via?? :buuu
comunque io la scorsa primavera ho invece piantato i pomodori in un grande vaso rettangolare e ne abbiamo avuti tantissimi!! Non coi semi però, 6 piantine, le vendevano di pochi centimetri alla coop e poi sono diventate dei bestioni tenuti su con le canne. nno ne sapevo nulla, mai fatto ma ci siamo divertiti molto anche col bambino a vederli crescere.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da clizia » 15 set 2008, 13:45

Ecco, adesso che le piante di pomodori cominceranno a seccare che devo fare?? Le tolgo e lascio il vaso fuori dal terrazzino ? lo copro? La serra ora non possiamo farla, siamo fuori budget anche se ridotto, e devo ancora prendere alcune cose per l'asilo ed iscriverlo ad altre attività, poi sistemare la cameretta nuova. Mio marito frulla la serra e le piante se gliele propongo adesso. :fischia :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 15 set 2008, 13:49

Ciao,
a quali insetti ti riferisci? :domanda
clizia, mi hai fatto ricordare che ho dimenticato di dire che, per chi non se la sente di cimentarsi con la semina, al vivaio si possono comprare le piantine di circa 5 cm di altezza a pochi centesimi (con 50 centesimi ti danno quasi una decina di piccoli cespetti di lattuga), così è proprio facilissimo. :sorrisoo Chiaramente coi semi si risparmia e si ha una soddisfazione in più, però è anche vero che magari per iniziare vanno benissimo.
A me piace l'idea della serra perchè così si ha una sorta di coltivazione intensiva in quel poco spazio, che ingombra poco anche visivamente, e si ottimizza ogni cm disponibile.
E poi penso anch'io che per i bimbi sia educativo e piacevole al tempo stesso. E poi vuoi mettere il gusto, la soddisfazione, la freschezza, e pure il risparmio!

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da prati » 15 set 2008, 14:07

clizia ha scritto:Ecco, adesso che le piante di pomodori cominceranno a seccare che devo fare?? Le tolgo e lascio il vaso fuori dal terrazzino ? lo copro? La serra ora non possiamo farla, siamo fuori budget anche se ridotto, e devo ancora prendere alcune cose per l'asilo ed iscriverlo ad altre attività, poi sistemare la cameretta nuova. Mio marito frulla la serra e le piante se gliele propongo adesso. :fischia :ahah
Le piante di pomodori sono annuali, appena vedi che seccano puoi togliere i pomodori che ci sono su e non sono ancora maturi e li lasci in un posto al sole per completare la maturazione, le sterpaglie che rimangono le butti.
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 15 set 2008, 19:56

ho messo due foto nel fotoalbum, una del balcone (la serra è quella alta in fondo a destra, come vedete si nota appena) e un'altra del ripiano inferiore. Per il momento si vedono solo le balconette vuote, però alcuni semini già hanno cacciato la radicetta :emozionee

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da sbu » 15 set 2008, 20:19

complimenti! vabbè ma con una che come nick 'garden' potevamo avere solo idee geniali!
io ho un giardino piccolo e non volevo fare l'orto, ma questa tua idea è fantastica per avere un po' di verdurina senza sacrificare lo spazio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 16 set 2008, 8:27

difatti il bello è la manutenzione: innaffi sopra e l'acqua in eccesso comincia a innaffiare sotto, innaffi in un minuto senza manco spostarti, col telo è difficile che si infilino semi di erbacce e quindi meno lavoro nel tenerlo pulito, la maggiorparte delle piante ce le hai ad altezza d'occhio quindi ti pieghi poco... però il telo tenetelo tutto chiuso con le zip solo in inverno, altrimenti dentro le piante cuociono. In pratica grazie al telo della serra, di giorno se fuori ci sono 0° dentro ce ne saranno quasi 30° (per questo cresceranno velocemente anche in inverno), ma se fuori ce ne sono 25° dentro arriveranno oltre ai 50°.... :x: al momento io sto tenendo il telo chiuso con le zip per metà, in modo che sotto circoli un pò di aria fresca e non si surriscaldi troppo.
Stanno germinando ora anche i vari tipi di cicoria :emozionee poichè per raggiungere la maturazione le piante che ho scelto impiegano circa 3-4 mesi, basterà scaglionare le semine (tipo seminare 1 balconetta il mese prossimo e un'altra il mese dopo) per avere un piccolo ciclo di verdure fresche a maturazione scaglionate. Quando poi maturano quelle della prima semina, si mangiano e si ripianta, mangiando nel frattempo quelle delle altre semine. :koanicincin
Da qui il vantaggio di tante balconette per scegliere le colture da ruotare, e non comprerò più insalata!
Spinaci, rucola, cicoria da taglio invece ricacciano dopo averle tagliate, per cui bastano 1-2 balconette a testa (a seconda di quanta se ne consuma).

Avatar utente
molli
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1129
Iscritto il: 2 nov 2006, 18:58

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da molli » 16 set 2008, 11:01

[color#80BFBF]garden ti faccio i complimenti anche qui!!
:bacio
[/color]
in pausa..ma con tanto desiderio di un piccolo..
*Cikahunter rientrata a maggio 2008*Aspirante Postovetta da maggio 2008*

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da BILLI » 18 set 2008, 10:41

COMPLIMENTI GARDEN!
Col pollice che mi ritrovo che è più verde del verde manco le piante finte resistono a casa mia :buuu
quanto vi invidio
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 18 set 2008, 11:54

sul pollice verde vorrei sfatare il mito... in realtà chi ha tante piante belle e vegete di solito ci arriva dopo vari esperimenti, non tutti andati a buon fine.
Per esempio un anno mi son cimentata con le bogoniette e le ho fatte fuori tutte. L'anno dopo ci ho riprovato disponendole su varie collocazioni, tutte seccate tranne una. Quest'anno, avendo capito qual'era la collocazione ideale per loro (nel mio caso, dove prendono il sole mattina o pomeriggio solo per 1-2 ore al giorno) sono andata sul sicuro, e chi viene mi fa i complimenti per queste begonie che sono proprio trionfanti.
Le fucsie invece qui durano al massimo un paio di mesi, e non le ricompro più.
Ma dietro appunto ci sono esperimenti, e una certa attenzione (es. ricordarsi dell'acqua e del concime -meglio in granuli che costa meno e dura almeno 1 mese-, potare per mantenere un aspetto ordinato...) e soprattutto non farsi scoraggiare. A volte va male con una pianta o coltura, e benissimo con un'altra. Poi vengono e ti fanno i complimenti...perchè non sanno quante piante hai fatto fuori prima di arrivare a quel risultato :fischia

Intanto qui sono germogliate tutte le piantine del mini orto, e c'è un tipo di lattuga, lattuga riccia bionda da taglio, che in 1 mese passa dal seme alla raccolta, per cui se volete cimentarvi direi che sia una varietà facile e veloce che vale la pena di provare. I semi sono della blumen e li ho presi da castorama, ma secondo me si possono trovare facilmente anche in negozi di zootecnica, giardinaggio/fai da te etc.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da clizia » 20 set 2008, 0:12

a quali insetti mi riferisco?? tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! Io cerco di seguire le istruzioni degli esperti, dei siti di giardinaggio ma inesorabilmente molte piante muoiono o sono a continuamente attaccate quando dalal cocciniglia, quando da insettini neri tipo afidi, quando da vermetti. Pure i gerani li trovo con le foglie con i bucheti tondi, secche, quando con una lanetta bianca, quando mi cadono le foglie e non so il perchè e la pianta mi rimane un tronchetto spoglio (pachira dentro casa) manco il ligustro e il gelsomino reggono, qundo trovo vermetti dentro la terra e vai di medicinale e per fortuna adesso un piantina di felce mi ha ributtato qualche foglia.... solo le piante grasse reggono, che odio?? :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 20 set 2008, 9:14

per i gerani, il tuo problema è una piaga che affligge tutti i gerani d'Italia da qualche anno, si tratta di una farfalla di origine africana che fa le larve sui gerani, quando i bruchetti nascono si nutrono della pianta dall'interno, poi escono e pasteggiano con le foglie.
Poichè nel nostro ambiente non ci sono predatori di questi insetti, proliferano enormemente per cui i gerani sono letteralmente assaliti e stremati muoiono.
Il nome è Cacyreus marshalli e qui trovate una scheda completa di foto http://www.bayergarden.it/web/BayerGard ... a?OpenForm di sicuro le hai notate accanto alle foglie...
C'è però una soluzione: PROVADO FACILE della bayer, che trovate nei negozi di zootecnica forniti, ma anche da castorama, negozi di brico con angolo del giardinaggio fornito e simili.
Sono pastiglie, le metti nel terreno accanto alle radici (più o meno in una balconetta da 50 cm con 2 piante di gerani, ne metti 2, ognuna accanto alle radici, spingendo in profondità con il dito) e per circa 2 mesi e qualcosa la pianta è completamente protetta da afidi, cocciniglie e soprattutto questa fastidiosissima farfallina (di cui ora mi sfugge il nome).
Qui vedete il prodotto http://www.bayergarden.it/web/BayerGard ... 690048B5F6
diciamo che ogni confezione contiene 20 capsule che bastano per 10 balconette per 2 mesi, conviene metterla a maggio (quando iniziano a riprodursi le farfalline) e luglio. Il costo varia in base a dove si acquista, più o meno 6-8 € e hai una protezione sicura e totale.
Se la pianta è già affetta, si taglia sotto i nodi in cui si notano i buchetti (che sono i punti da cui sono uscite le larve), si mette la pillola e la pianta si riprende in fretta.
Prova così e poi vedrai che anche a te, vedendo i gerani, diranno "che pollice verde hai, i miei sono così brutti" :fischia

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da kya2007 » 20 set 2008, 11:09

garden, ma la rucola...
che semini compri???
io ci ho provato...ma non c'è verso..vengono su delle piantine sì ma non è di certo rucola!! :bomba
ora al garden mi han detto che dovrei cercare i semi di rucola selvatica.. o le piantine direttamente, ma non trovo nè l'una nè l'altra.. :bomba
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 20 set 2008, 14:10

in effetti ho visto che ci sono sementi di vari tipi di rucola, ho trovato la rucola coltivata da orto e quella selvatica. Io ho piantato la prima e già le piantine sono alte un paio di cm, ma ancora non si capisce granchè. Dalla foto sulla bustina sembra la classica rucola ma con le foglie più larghe, ma è possibile che sia poi una varietà diversa da quella che interessa a te. Ti conviene comprare allora i semi di rucola selvatica.
Se poi non li trovi, puoi anche ordinarli online, guarda qui
http://arredamento.shop.ebay.it/items/C ... 86.c0.m282
come vedi ci sono semi di rucola selvatica e coltivata, quella selvatica ha le foglie più sottili.
Per esempio questa offerta è per la rucola selvatica
http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed- ... 286.c0.m14
con 2,5 € compresa la spedizione te li recapitano a casa, se non li trovi facilmente. :sorrisoo

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da kya2007 » 20 set 2008, 14:30

grazie garden, proverò allora a comprare questi di rucola selvatica..

per l'inverno,visto che anche io abito in sicilia, per abbellire i balconi che hai preso?
io sto rianimando i bulbi dello scorso anno di ciclamini.. così già per ottobre avrò un pò di colore.. speravo che la vinca reggesse, ma già con le prime pioggie si sta abbacchiando.. :buuu
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 20 set 2008, 14:50

la vinca è una gran fregatura...appena ad ottobre muore per freddo :bomba
io per i balconi in inverno ho: ciclamini, erica, poi tra 1 mese metto le viole (di vari colori e misure). Nella posizione giusta durano anche le begoniette, anche se in inverno non crescono.
Per qualche mese reggeranno anche gerani e petunie/surfinie, diciamo fino a dicembre.
Poi faccio delle composizioni, unendo piante perenni e sempreverdi (come il bosso o l'ederina, anche aromatiche, come l'alloro, la melissa, santolina, origano...) con piante fiorite. Così 2 volte l'anno cambio solo le stagionali ma le altre restano.
Se da te l'inverno è mite (io sto in collina e fa freddino in inverno) i gerani saranno fioriti anche in inverno, e la lantana (di vari colori) sarà un'ottima scelta perchè non si spoglierà.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”