GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo per scelta

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Bloccato
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: cesareo per scelta

Messaggio da frangela » 15 set 2008, 22:40

Pollon_z ha scritto:
frangela ha scritto: Dillo a me, sono andata appositamente a partorire in un ospedale dove è garantita 24/7 da più di vennt'anni :fischia
anche io avevo scelto una struttura che la garantiva 24 ore su 24
peccato che poi al momento dovendo decidere in fretta (induzione del parto in fretta e furia per blocco della crescita) mi sono fatta condizionare da chi mi diceva "massi' si puo' fare" "ah io due spinte e plop è uscito come nulla", mie clienti del negozio che dicevano "ah con l'induzione in 4 ore ho partorito"
ho scelto di seguire la gine dell'ospedale, e invece se avessi saputo che non è proprio cosi' semplice, che non tutto è un due spinte, che ho messo anche a rischio la vita del bimbo.. beh col cavolo che la prossima volta mi faccio fregare.
ancora nn sono in attesa e gia' mi sto informando, purtroppo siamo in una paese retrogrado e all'antica, mia cugina ha partorito 9 anni fa in Croazia e le hano fatto l'epidurale senza problemi.... :che_dici
Non ho capito, ti hanno consigliato di non farla?
Al corso preparto, lezione con l'anestesista, ci disse
"Non vi fate condizionare, la peridurale si può fare in ogni momento del travaglio, voi fateci chiamare, se nicchiano insistete, che noi in 15 minuti siamo lì"
evidentemente conosceva i suoi polli :che_dici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta

Messaggio da ishetta » 15 set 2008, 23:14

bububi ha scritto:
floddi ha scritto:
Rugiada ha scritto:..è anche verissimo il contrario...Sentirsi dire continuamente, non richiedendolo, che "i dolori si scordano subito" che un pèarto si svolge come da manuale ecc...che tanto visto che da sempre i bimbi son nati naturalmente non c'è motivo di medicalizzare tutto quanto eccc....Non è sempre una passeggiata o un piacere. anzi. e anche questo è vero. e' giusto considerare ogni eventualità.

Io ero rilassatissima e mi aspettavo davvero che tutto si svolgesse tranquillamente e rapidamente invece...non è andato proprio così. Seppur tutto si è svolto senza complicazioni particolari.

Quindi se è sbagliato "terrorizzare" per me è anche scorretto "banalizzare" l'evento affermando cose del tipo "suvvia...mica è così tremendo". DIPENDE.Mica detto.

Che poi il parto non sia paragonabile ad un altro dolore tipo le coliche non ci piove...ma io ritengo che è INUTILE qualsiasi tipo di dolore, se evitabile o comunque si ha la possibilità di alleviarlo. Per il resto i dolori non si possono "ricordare" o descrivere, ma li si vive sulla propria pelle. Non ci si pensa più, col tempo, quello sì, i ricordi poi sono anche altri...ma non tutti soffrono di amnesia. Poi ognuno ha il propio concetto di "normalità".
:ok :ok

PAROLE SANTE! :ok anch'io quotone!
e non mi leva nessuno dalla testa che se i figli li facevano gli uomini a quest'ora non si pativa più così :prrrr certo anche le donne stesse preferiscono il dolore e si scordano presto ma se erano i signori uomini non so se sarebbe stato così... :ahaha io ho sempre nella mente il primario dell'ospedale di prato (ospedale naturale a TUTTI I COSTI) che dice al corso di non fare tante storie perchè il dolore si sopporta ma LUI PROPRIO LUI quanti figlioli ha fatto?
:quoto: poi sarà ma se mi parli di un'ora e mezza di dolori sopportabili, ti chiedo se vuoi fare cambio con 9 ore di ossitocina... poi mi dici che te lo scordi (ah, io i calcoli me li farei a colazione dopo il travaglio che ho fatto).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta

Messaggio da ishetta » 15 set 2008, 23:24

barbara76 ha scritto:
Federica75 ha scritto:
barbara76 ha scritto: I dolori, ripeto, io li ho dimenticati cioè mi ricordo che in quell'ora e mezzo ho sentito male, molto male, ma davvero se ci penso nn mi ricordo neanche quasi più com'erano



Scusa, spero non ti offenderai, ma mi viene da ridere a questa frase...se le ore di dolore atroce fossero state 18 invece che una e mezza forse il tuo commento sarebbe stato diverso.... :sorrisoo

Ridi pure :ahaha :ahaha nn mi offendo mica, x cosa poi??? X' sn stata fortunata????

quello che nn mi spiego è x' tutte qle che dicono di aver provato un dolore tremendo sn in attesa del secondo figlio ... questo proprio nn me lo spiego ...
Scusa Barbara, ma che discorso è? Dopo il mio soffertissimo travaglio è nata mia figlia. Certo che il mio dolore è stato ripagato, ma non per questo mi faccio delle paranoie mentali su quanto sia bello partorire e suvvia l'hanno fatto tutte.
Poi parliamoci chiaro, moltiplica i dolori che hai avuto in un'ora e mezzo per 9 ore e poi vediamo se parli ancora così (poi li lasciamo i particolari sul fatto che avevi una flebo di ossitocina attaccata, un'altra x smettere di vomitare l'anima per il dolore, sul fatto che tua figlia stia uscendo da là sotto con una mano attaccata alla testa)... scusa dimenticavo Partorire è meraviglioso e lo fanno tutte... ma non tutte hanno il c*lo di farlo in un'ora e mezza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta

Messaggio da ishetta » 15 set 2008, 23:30

Dimenticavo una cosa. Mia nonna, che di figli ne ha partoriti 7 di cui uno "nato doppio" (come diceva lei, cioè uscito non con la testa ma con il sedere), diceva che "quando ti senti di morire sta per nascere". La nonna di mio marito (solo 3 parti al suo attivo) il travaglio lo chiama "lacrime di ciuccio", perchè le donne urlano come gli asini bastonati.
Ecco non mi sembrano proprio espressioni paragonabili a "suvvia lo fanno tutti".
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: cesareo per scelta

Messaggio da marghe » 15 set 2008, 23:36

ishetta ha scritto:Dimenticavo una cosa. Mia nonna, che di figli ne ha partoriti 7 di cui uno "nato doppio" (come diceva lei, cioè uscito non con la testa ma con il sedere), diceva che "quando ti senti di morire sta per nascere".

:urka la penso esattamente come tua nonna! Infatti con Teresa è andata meglio proprio perchè sapevo dove dovevo arrivare con il dolore....
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Rugiada » 15 set 2008, 23:38

ishetta ha scritto:
bububi ha scritto:
floddi ha scritto:
Rugiada ha scritto:..è anche verissimo il contrario...Sentirsi dire continuamente, non richiedendolo, che "i dolori si scordano subito" che un pèarto si svolge come da manuale ecc...che tanto visto che da sempre i bimbi son nati naturalmente non c'è motivo di medicalizzare tutto quanto eccc....Non è sempre una passeggiata o un piacere. anzi. e anche questo è vero. e' giusto considerare ogni eventualità.

Io ero rilassatissima e mi aspettavo davvero che tutto si svolgesse tranquillamente e rapidamente invece...non è andato proprio così. Seppur tutto si è svolto senza complicazioni particolari.

Quindi se è sbagliato "terrorizzare" per me è anche scorretto "banalizzare" l'evento affermando cose del tipo "suvvia...mica è così tremendo". DIPENDE.Mica detto.

Che poi il parto non sia paragonabile ad un altro dolore tipo le coliche non ci piove...ma io ritengo che è INUTILE qualsiasi tipo di dolore, se evitabile o comunque si ha la possibilità di alleviarlo. Per il resto i dolori non si possono "ricordare" o descrivere, ma li si vive sulla propria pelle. Non ci si pensa più, col tempo, quello sì, i ricordi poi sono anche altri...ma non tutti soffrono di amnesia. Poi ognuno ha il propio concetto di "normalità".
:ok :ok

PAROLE SANTE! :ok anch'io quotone!
e non mi leva nessuno dalla testa che se i figli li facevano gli uomini a quest'ora non si pativa più così :prrrr certo anche le donne stesse preferiscono il dolore e si scordano presto ma se erano i signori uomini non so se sarebbe stato così... :ahaha io ho sempre nella mente il primario dell'ospedale di prato (ospedale naturale a TUTTI I COSTI) che dice al corso di non fare tante storie perchè il dolore si sopporta ma LUI PROPRIO LUI quanti figlioli ha fatto?
:quoto: poi sarà ma se mi parli di un'ora e mezza di dolori sopportabili, ti chiedo se vuoi fare cambio con 9 ore di ossitocina... poi mi dici che te lo scordi (ah, io i calcoli me li farei a colazione dopo il travaglio che ho fatto).
tho! ho scritto più o meno la stessa cosa nel topic riguardo l'epidurale :fischia ...un conto è un'ora e mezza o mezz'ora di "dolore"..chiaro che è ben più sopportabile che non 8, 9 ore di travaglio ecc...Anche togliere un dente non è niente se dura 20 l'estrazione...certo che se durasse 8 ore l'intervento...le palle che ce lo si scorda.

La durata di un evento fa mooolta differenza...è il prolungamento del dolore che è estenuante....il dolore in sè a breve termine tutti/e lo sopportano...senza bisogno di essere/sentirsi degli eroi per questo. ma quando alla sofferenza si aggiunge il tempo, la stanchezza che naturalemtne ne consegue e magari anche problemi legati ad esso...bè...è tutta un'altra storia.

Poi certo si sopravvive a tutto e questo non impedisce di desiderare nuovametne una gravidanza...
Ri-quoto il tuo ultimo intervento Ishetta :bacio che sennò ripeto le stesse tue cose.

notte a tutte donzellette :cuore :sorrisoo
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: cesareo per scelta

Messaggio da marghe » 15 set 2008, 23:42

Mi è venuta in mente un'altra cosa. Una dottoressa anestesista che lavorava al San Camillo (Reparto Maternità su FOX) diceva:

"Non raccontiamo palle. Il parto è il dolore più grande che una donna possa provare. Oggi chi va dal dentista a togliere un dente senza anestesia? Nessuno. Perchè si pretende quindi che le donne partoriscano ancora soffrendo come animali? Se il dolore si può attenuare o togliere, tanto meglio."

SAGGIA DONNA!!!!!

Ultima considerazione: che nessuna si offenda, non sono una miscredente, ma ritengo che in Italia siamo figli della cultura cattolica del "partorirai con dolore". All'estero questi problemi non se li pongono nemmeno.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Federica75 » 15 set 2008, 23:49

Assolutamente. Al corso di presentazione del Buzzi ci avevo spiegato molto chiaramente che il problema della scarsa diffusione dell'epidurale era strettamente legato alla nostra cultura cattolica! Che da poco la Chiesa aveva riconosciuto come "non peccato" il fatto di cercare di ridurre il dolore del parto ma che il retaggio era ancora troppo forte....
Il problema del cesareo poi è anche molto economico perchè è un'intervento che costa di più all'ospedale!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: cesareo per scelta

Messaggio da frangela » 16 set 2008, 0:04

marghe ha scritto:Mi è venuta in mente un'altra cosa. Una dottoressa anestesista che lavorava al San Camillo (Reparto Maternità su FOX) diceva:

"Non raccontiamo palle. Il parto è il dolore più grande che una donna possa provare. Oggi chi va dal dentista a togliere un dente senza anestesia? Nessuno. Perchè si pretende quindi che le donne partoriscano ancora soffrendo come animali? Se il dolore si può attenuare o togliere, tanto meglio."

SAGGIA DONNA!!!!!

Ultima considerazione: che nessuna si offenda, non sono una miscredente, ma ritengo che in Italia siamo figli della cultura cattolica del "partorirai con dolore". All'estero questi problemi non se li pongono nemmeno.
standing ovation per marghe
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Pollon_z » 16 set 2008, 8:18

marghe ha scritto:
Ultima considerazione: che nessuna si offenda, non sono una miscredente, ma ritengo che in Italia siamo figli della cultura cattolica del "partorirai con dolore". All'estero questi problemi non se li pongono nemmeno.
finche' in italia staremo attaccati a ste boiate che ci propinano da centinai d'anni non si andrà mai avanti.
peccato che guarda caso il mondo cattolico sia prettamente maschile... come ho detto vorrei vedere se un uomo dovesse pisciare un melone allora le cose sarebbero molto molto diverse :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Pollon_z » 16 set 2008, 8:27

frangela ha scritto: Non ho capito, ti hanno consigliato di non farla?
io sono stata seguita da un ospedale dove pero' mi avevano detto che non facevano l'epidurale. quindi per il parto avevo deciso di andare in un altro piu' lontanto.
alle ultime eco mi dissero che il bambino era piccolo che non cresceva e che si doveva indurre il parto... a quel punto ho valutato se andare comunque in quello dove mi facevano l'epidurale o lasciarmi trasportare dagli eventi dell'ospedale dove ero.
un po' per la vicinanza un po' perche' mi sono lasciata condizionare da chi aveva evidentemente "goduto " di un parto molto facile ho deciso di rimanere li.

e ho fatto una bella cavolata solo che me ne sono accorta troppo tardi :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

Re: cesareo per scelta

Messaggio da arcady » 16 set 2008, 9:32

marghe ha scritto:Mi è venuta in mente un'altra cosa. Una dottoressa anestesista che lavorava al San Camillo (Reparto Maternità su FOX) diceva:

"Non raccontiamo palle. Il parto è il dolore più grande che una donna possa provare. Oggi chi va dal dentista a togliere un dente senza anestesia? Nessuno. Perchè si pretende quindi che le donne partoriscano ancora soffrendo come animali? Se il dolore si può attenuare o togliere, tanto meglio."

SAGGIA DONNA!!!!!

Ultima considerazione: che nessuna si offenda, non sono una miscredente, ma ritengo che in Italia siamo figli della cultura cattolica del "partorirai con dolore". All'estero questi problemi non se li pongono nemmeno.

mamma mia quanto ti quoto!!!!!!!!! :ok :ok :ok
io,come vedete dal ticker, devo ancora partorire per la prima volta e so che ciò che mi aspetta sarà quanto meno difficile....ovviamente passo da momenti in cui darei retta alla mia ginecologa che lavora nell'ospedale a 5 minuti da qui e dove faccio anche il corso preparto e che mi dice che è meglio non fare l'epidurale al primo parto perchè non sai cosa devi affrontare e,non sapendo come spingere, si arriverebbe ad un parto con forcipe o ventosa o cesareo d'urgenza........ :urka
io però, anche se sono gia all'ottavo mese, voglio chiedere una visita con l'anestesista di un altro ospedale che dista 30 km da qui ma dove sò che mi farebbero l'anestesia....certo, là non ci sarebbe la mia gine, è lontano ecc ecc....ma non voglio togliermi la possibilità di avere l'anestesia!!!!!!
odio il fatto di dover subire una sorta di pregiudizio se si sceglie di soffrire meno!!! è spaventoso perchè la sento una trappola sociale.....
e odio il fatto che il vaticano sia in Italia...... :aargh per questo e per MILLE altri motivi simili.............................................

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta

Messaggio da fatinadeiboschi » 16 set 2008, 10:14

Betty80 ha scritto:Da quel che ho sentito io, per molti medici un pregresso cesareo è motivo sufficiente per fare un'altro cesareo al parto successivo, questo per il rischio di maggiori complicazioni e rischi dovute al fatto che l'utero ha una cicatrice. Ma l'OMS dice che un pregresso cesareo non deve essere motivo per escludere un vaginale. Dunque molto dipende dai medici e dagli ospedali; alcuni dopo cesareo consigliano un altro cesareo programmato altri consigliano il travaglio di prova. Ma mi pare che chi ha già subito cesareo al secondo parto se chiede TC programmato non trova ostacoli...

QUOTO ED AGGIUNGO che generalmente và programmarlo prima, anche perchè se sai già che farai tc perchè ti fai iniziare il travaglio col rischio che capiti magari in un momento "scomodo"?...
ne parli prima con il gine durante la gravidanza e poi ti fà la richiesta e con quella circa un mese prima della scadenza vai nell'ospedale e fissi la data... oltre a fare tutte le analisi del caso ovviamente :sorrisoo
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta

Messaggio da fatinadeiboschi » 16 set 2008, 10:15

Deb ha scritto:Fatina davvero?io pensavo che con un precedente tc fosse mia la scelta..

si ma è una scelta che và fatta per tempo, inutile farsi partire il dolore delle contrazioni se tanto sai che và a finire in tc no?? oltre al fatto che programmandolo sei più tranquilla senza fare tante corse... :ok
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: cesareo per scelta

Messaggio da newmamy » 16 set 2008, 10:28

Rugiada ha scritto:..è anche verissimo il contrario...Sentirsi dire continuamente, non richiedendolo, che "i dolori si scordano subito" che un pèarto si svolge come da manuale ecc...che tanto visto che da sempre i bimbi son nati naturalmente non c'è motivo di medicalizzare tutto quanto eccc....Non è sempre una passeggiata o un piacere. anzi. e anche questo è vero. e' giusto considerare ogni eventualità.

Io ero rilassatissima e mi aspettavo davvero che tutto si svolgesse tranquillamente e rapidamente invece...non è andato proprio così. Seppur tutto si è svolto senza complicazioni particolari.

Quindi se è sbagliato "terrorizzare" per me è anche scorretto "banalizzare" l'evento affermando cose del tipo "suvvia...mica è così tremendo". DIPENDE.Mica detto.

Che poi il parto non sia paragonabile ad un altro dolore tipo le coliche non ci piove...ma io ritengo che è INUTILE qualsiasi tipo di dolore, se evitabile o comunque si ha la possibilità di alleviarlo. Per il resto i dolori non si possono "ricordare" o descrivere, ma li si vive sulla propria pelle. Non ci si pensa più, col tempo, quello sì, i ricordi poi sono anche altri...ma non tutti soffrono di amnesia. Poi ognuno ha il propio concetto di "normalità".
praticamente mi hai dato della "banale" :domanda
grazie mille!
non penso di aver detto delle banalità ma ho semplicemente cercato di tranquillizzare una persona terrorizzata dal parto naturale che ha deciso x un cesareo a priori.
non mi sembra che questo si possa definire banale :pistole
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta

Messaggio da fatinadeiboschi » 16 set 2008, 10:31

hei.. 30\50 km sono lontani???? :urka pensa te, io per andare all'ospedale che ho scelto ne faccio 150 andata e 150 ritorno.... ma sò che lì c'è tutto quello che voglio... certo è programmato, ma c'è chi viene anche da fuori provincia o addirittura fuori regione per andar lì (ovviamente ci passano le vacanze nel periodo giusto :fischia :hi hi hi hi )

vabbè che anche se avessi scelto l'ospedale a me più vicino i 30 km me li sarei dovuti fare ugualmente... :sorrisoo

dai su non fatevi fermare dai km che se proprio è ora di punta si chiama l'ambulanza... andate dove vi sentite più tranquille non dov'è più comodo..

:bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 16 set 2008, 11:15

fatinadeiboschi ha scritto:
Deb ha scritto:Fatina davvero?io pensavo che con un precedente tc fosse mia la scelta..

si ma è una scelta che và fatta per tempo, inutile farsi partire il dolore delle contrazioni se tanto sai che và a finire in tc no?? oltre al fatto che programmandolo sei più tranquilla senza fare tante corse... :ok
e come faccio,non ho il gine in ospedale..
J

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: cesareo per scelta

Messaggio da cleo » 16 set 2008, 11:17

[quote="barbara76

quello che nn mi spiego è x' tutte qle che dicono di aver provato un dolore tremendo sn in attesa del secondo figlio ... questo proprio nn me lo spiego ...
[/quote]

A parte che io non sono ancora in attesa ma
PERCHE' NON E' STATA COLPA DI ANNA SE HO SENTITO MALE!!!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 16 set 2008, 11:20

a me fermano i km solo perchè mi rifiuto di non vedere mio figlio giorni..piuttosto mi adatto al naturale o chicchesia!
J

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Pollon_z » 16 set 2008, 11:28

cleo ha scritto:[quote="barbara76

quello che nn mi spiego è x' tutte qle che dicono di aver provato un dolore tremendo sn in attesa del secondo figlio ... questo proprio nn me lo spiego ...
A parte che io non sono ancora in attesa ma
PERCHE' NON E' STATA COLPA DI ANNA SE HO SENTITO MALE!!![/quote]
te l'avevo detto io che dovevi fare la cromoterapia....
a quando cristalli e pendolini? :ahah :ahah :ahah
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Bloccato

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”