Sono veramente basita dalle vostre testimonianze!chafi ha scritto:Leggendo le vostre storie mi rendo conto di quanto sia zero questo nido...![]()
- NESSUN COLLOQUIO , eccetto un foglio che ho firmato dove si chiedeva se il bimbo avesse allergie alimentari.
NESSUNA RICHIESTA SULLE ABITUDINI DEL BIMBO.
Comunque io lo portero' prevalentemente al pomeriggio , circa 3 ore mentre io sono al lavoro, una scecie di punto gioco all'interno del nido , cosi' lo definiscono loro.
Ma le ragazze che all'interno del nido si occupano dei bimbi al punto gioco devono avere una qualifica ?
Perche' mi sorge questo dubbio....
da noi (nido comunale) è stata fatta una riunione collettiva con tutti i genitori per spiegare come funziona la giornata, che attività fanno fare, come li fanno giocare, mangiare, dormire, ili corredino da portare, le deleghe per i ritiri, cosa fare in caso di malattia, ci hanno spiegato qualsiasi cosa!
E poi colloqui individuali con i genitori per sapere TUTTO del bambino.
Ci hanno chiesto man mano di informarle sui vari alimenti introdotti (noi siamo ancora nei lattanti anche se abbiamo quasi un anno) cosicchè sappiano veramente tutto.
Le educatrici, tra l'altro, mi hanno fatto un'ottima impressione, impressione che si sta riconfermando giorno dopo giorno, quando vedo Riccardo tranquillo e sereno (per ora.. XXX)