GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 11 set 2008, 17:10

Chicca6 ha scritto: Questa potrebbe essere l'ennesima conferma di un sistema scolastico che sta progressivamente involvendo...Mi chiedo se sia più qualificante una laurea di oggi o un diploma magistrale di 20/30 anni fa.

...infatti... :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: maestra unica

Messaggio da maskat » 11 set 2008, 17:25

Mia figlia la'nno prossimo farà la prima elementare.
Ho letto qst post per cercare di capire cosa realmente succederà con qst maestro unico e non nascondo che sono un po' spaventata da qst cambiamento.
Ho 34 anni e di maestri alle elementari ne avevo 3 + 1 un'insegnante di sostegno per una bambina meno fortunata.
Non conosco ancora l'ambiente della scuola elementare xò l'idea di + materie, tra le quali inglese, mi piaceva.
Adesso mi chiedo come potrà un'unica persona avere una specializzazione nelle materie + disparate. secondo me ne risentirà la formazione dei bambini.
Spero, visto che manca un anno, che qst idea venga ripresa in considerazione e che la risolveranno in modo diverso.
E poi mi chiedo, il tempo pieno verrà ancora garantito? :domanda
Come faranno i genitori che lavorano? :grrr
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 11 set 2008, 17:29

La laurea in formazione primaria é formativa e prepara all'insegnamento sotto ogni punto di vista.
il problema è che tante persone che insegnano lo fanno solo col diploma (magistrale o diploma di liceo sociopsicopedagogico) e con i corsi abilitanti che invece,non sono altrettanto formativi.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: maestra unica

Messaggio da Chicca6 » 11 set 2008, 17:43

nicoleb5 ha scritto:La laurea in formazione primaria é formativa e prepara all'insegnamento sotto ogni punto di vista.
il problema è che tante persone che insegnano lo fanno solo col diploma (magistrale o diploma di liceo sociopsicopedagogico) e con i corsi abilitanti che invece,non sono altrettanto formativi.
Vero, allo stesso modo di tante lauree che formano nel loro settore, peccato che poi i risultati si vedano.
Comunque non vorrei che fraintendessi, non sto mettendo in discussione la tua preparazione o quella di molte altre insegnanti laureate e nemmeno la necessità della laurea, anzi credo che istituire la laurea per accedere all'insegnamento sia stata una buona scelta (ne discutevamo anche noi in classe all'epoca e io sono sempre stata favorevole), ma ....
Credo anche che le nostre scuole siano scese ad un livello pietoso e mi preoccupo perché a breve anche mio figlio avrà a che fare con questo sistema che non funziona. La ciompetizione con l’estero è sempre più forte e noi stiamo facciamo sempre più fatica a mantenere il passo.
Le elementari per ora erano ad un buon livello (a dire il vero lo sono sempre state, prima e dopo la riforma dei moduli), lo saranno ancora dopo queste scelte?
Non lo so, mi riservo di vedere come vogliono risolvere le varie problematiche che si creano con il ritorno all'insegnate unico, prima di esprimere un giudizio definitivo. Ammetto però che avevo altre aspettative, speravo in una riforma della scuola media che a mio avviso era la prima da toccare ...
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: maestra unica

Messaggio da Chicca6 » 11 set 2008, 17:46

La ciompetizione con l’estero è sempre più forte e noi stiamo facciamo sempre più fatica a mantenere il passo.
Scusate volevo scrivere:
"La competizione con l'estero è sempre più forte e noi facciamo sempre più fatica a mantenere il passo".

Mi era rimasto un refuso :ahaha
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: maestra unica

Messaggio da lagatta » 11 set 2008, 17:57

allora
io le elementari le feci in una sezione sperimentale, l'unica classe che faceva l'inglese per 5 anni con un'unica maestra laureata in lingue.
Non ho un bellissimo ricordo delle elementari perchè non andavo bene, ero timida e molto permalosa...
la mia maestra non era molto empatica ma aveva il vantaggio di essere giovane...

i bambini che vengono a fare ripetizioni da me ne hanno 4 così!!! chi più carine chi meno, ma tutte non molto empatiche, non per cattiveria, ma perchè secondo me non hanno instaurato un buon rapporto con i loro alunni...

detto questo, io vorrei una maestra per mia figlia, ma questa deve essere empatica...un pò come la maestra dell'asilo, ma con più polso, perchè empatia sì ma anche rigore, perchè i bambini devono imparare le regole giuste per crescere nella nostra società

mi sembra che spesso oggi questo non succede.

questo è solo un mio parere
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: maestra unica

Messaggio da maskat » 11 set 2008, 18:02

Chicca6 ha scritto:
La ciompetizione con l’estero è sempre più forte e noi stiamo facciamo sempre più fatica a mantenere il passo.
Scusate volevo scrivere:
"La competizione con l'estero è sempre più forte e noi facciamo sempre più fatica a mantenere il passo".

Mi era rimasto un refuso :ahaha
Io ieri x radio ho sentito che la ns scuola elementare (adesso) è una tra le migliori del mondo :urka :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: maestra unica

Messaggio da Chicca6 » 11 set 2008, 18:05

maskat ha scritto:
Chicca6 ha scritto:
La ciompetizione con l’estero è sempre più forte e noi stiamo facciamo sempre più fatica a mantenere il passo.
Scusate volevo scrivere:
"La competizione con l'estero è sempre più forte e noi facciamo sempre più fatica a mantenere il passo".

Mi era rimasto un refuso :ahaha
Io ieri x radio ho sentito che la ns scuola elementare (adesso) è una tra le migliori del mondo :urka :urka
Infatti il vero problema è ciò che le segue ... :martello
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 11 set 2008, 18:45

nicoleb5 ha scritto:La laurea in formazione primaria é formativa e prepara all'insegnamento sotto ogni punto di vista.
il problema è che tante persone che insegnano lo fanno solo col diploma (magistrale o diploma di liceo sociopsicopedagogico) e con i corsi abilitanti che invece,non sono altrettanto formativi.
Nessuno qui vuole mettere in dubbio la preparazione che dà la laurea, il discorso era altro.
Concordo con Chicca che bisognava riformare prima la secondaria (di primo e secondo grado) in quanto erà lì che....cascava l'asino!!!! :fischia
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: maestra unica

Messaggio da maskat » 11 set 2008, 18:45

Chicca6 ha scritto: Infatti il vero problema è ciò che le segue ... :martello
Infatti hanno precisato proprio qst!
Sinceramente mi sono già stupita di qst affermazione :che_dici
Speriamo sia vero :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: maestra unica

Messaggio da Zù71 » 11 set 2008, 19:23

BismammaAle ha scritto:allora
io le elementari le feci in una sezione sperimentale, l'unica classe che faceva l'inglese per 5 anni con un'unica maestra laureata in lingue.
Non ho un bellissimo ricordo delle elementari perchè non andavo bene, ero timida e molto permalosa...
la mia maestra non era molto empatica ma aveva il vantaggio di essere giovane...

i bambini che vengono a fare ripetizioni da me ne hanno 4 così!!! chi più carine chi meno, ma tutte non molto empatiche, non per cattiveria, ma perchè secondo me non hanno instaurato un buon rapporto con i loro alunni...

detto questo, io vorrei una maestra per mia figlia, ma questa deve essere empatica...un pò come la maestra dell'asilo, ma con più polso, perchè empatia sì ma anche rigore, perchè i bambini devono imparare le regole giuste per crescere nella nostra società

mi sembra che spesso oggi questo non succede.

questo è solo un mio parere
empatia e polso...e la preparazione che fine fa?
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: maestra unica

Messaggio da caracalla » 11 set 2008, 20:34

ely66 ha scritto:ci sono ammortizzatori sociali per le grosse aziende. eccome se ci sono
e il tfr è pagato. non è in forse. magari lo prendi 3 mesi dopo, ma lo prendi.
vediamo di dire le cose giuste.


i corsi sono in calo? ma ci sono giusto? e se tornano le risorse, continueranno no? bah, mi sa che mi vado a cercare il decreto se è già pubblicato.


domandona...
ma anche per gli insegnanti ci sono gli ECM?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: maestra unica

Messaggio da caracalla » 11 set 2008, 20:35

:che_dici ovviamente intendo i corsi Educazione Continua del ministero (non quelli in medicina)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
pallina970
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 192
Iscritto il: 17 lug 2008, 10:13

Re: maestra unica

Messaggio da pallina970 » 11 set 2008, 20:39

D accordissimo con il ministro gelmini.....grande donna...
Troppi maestri, poco preparati poco presenti ,e troppi stipendi a sbuffo tolti a chi invece fa il maesto con passione e cultura civica...e preparazione :incrocini

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 11 set 2008, 20:56

Cala, si, ne abbiamo parlato prima, non ricordo chi lo ha scritto che ne fanno pochi ma ci sono
se si recuperano le risorse, magari aumentano anche quelli (gli ecm intendo) e l'ho scritto mi sa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 11 set 2008, 23:10

Zù71 ha scritto: empatia e polso...e la preparazione che fine fa?
:ok Non so magari chiedi a chi dice che insegnare è una missione e la dote più importante per la maestra è il cuore....

ma forse è colpa mia che rubo stipendi A SBUFFO :urka
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 12 set 2008, 7:44

pallina970 ha scritto:D accordissimo con il ministro gelmini.....grande donna...
Troppi maestri, poco preparati poco presenti ,e troppi stipendi a sbuffo tolti a chi invece fa il maesto con passione e cultura civica...e preparazione :incrocini
questo è uno dei risultati della comunicazione del ministro: quello che dici è vero, ma non confondere le cose. il decreto sul maestro unico non cambierà le cose in questo senso, semplicemente taglierà un terzo delle insegnanti sulla base dell'anzianità.
quindi tu hai un'ottima motivazione ma che non verrà esaudita.
la realtà è che alle insegnanti con maggior punteggio verrà data una vbella classe tutta x lei.
e se lei è un incapace, pazienza, nessuno la controllerà come non è mai stato fatto fin'ora.
insomma ci sta fregando.
perchè se avesse voluto investire su quello che dici tu avrebbe pensato al sistema di reclutamenbto o a un sistema di punteggio sul merito e non sull'anzianità.
invece no. solo tagli.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 12 set 2008, 7:46

calavera ha scritto::che_dici ovviamente intendo i corsi Educazione Continua del ministero (non quelli in medicina)
non c'è nessun tipo di formazione obbligatoria, purtroppo.
del resto la poco formazione obbligatoria (quella del primo anno di ruolo per esempio, che ho fatto l'anno scorso) fa pietà.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 12 set 2008, 7:52

VALE tu che sei Psicologa scolastica sicuramente saprai che in parlamento ci sono ben sette disegni di legge per inserire la figura dello psicologo scolastico e i CIC (Centri di Consulenza )all'interno delle scuole di ogni ordine e grado.
Adesso immagino che con il taglio dei fondi non se ne farà più nulla.
E' assurdo che la Moratti aggiungeva servizi e risorse (umane e materiali alla scuola)mentre adesso si fanno tagli su tagli.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 12 set 2008, 11:34

Vale ha scritto:
ma se fossi una pazza? se odiassi i bambini? se avessi fatto qs lavoro per farmi tante vacanze? se tra il 99 e il 2007 mi fossi drogata? questo non l'ha valutato nessuno.
Io ho avuto un'ottima maestra alle elementari. Mio fratello una pazza. Una che aveva i suoi cocchi e gli altri li trattava malissimo, chiamandoli stupidi, deficienti, bacchettandoli sulle mani, ecc. Mio fratello era tra i mlatrattati, ci ha messo anni a riprendersi da quei terribili anni delle elementari. I miei genitori e gli altri della classe di mio fratello cercarono di farla allontanare ma non fu possibile. Ha continuato a far danni fino alla pensione.

]

Allora io potrei anche essere d'accordo sul maestro unico, ma mi domando
1) chi controllerà la qualità degli insegnanti? Non basta pagarli di più per avere un buon maestro! Prima di introdurre il maestro unico bisogna assolutamente introdurre un sistema di valutazione degli insegnanti, un siatema che permetta di allontanare quelli che non sono in grado di insegnare, per incompetenza (intendo non conoscenza delle materie insegnate) o per incapacità di rapportarsi con i bambini (mancanza di empatia, cattiveria con i bambini, disturbi psichici, ecc). Non basta combattere l'assenteismo (come sta giustissimamente facendo Brunetta) per garantire buoni insegnanti.
2) come farà un insegnante ora specializzato in materie letterarie per esempio, ad insegnare matematica? O inglese, o informatica, se ora non ne ha le competenze? Prima formi il personale adatto, poi metti il maestro unico, non viceversa!
3) Io come mamma lavoratrice ho assolutamente bisogno del tempo pieno, tanto è vero che sto già muovendomi per Anika perchè dove abito io non lo fanno. Non ho capito come si concilia il maestro unico con il tempo pieno. Prima mi spieghi come concili le due cose, dopo introduci il maestro unico.

Un'ultima cosa (per la Ely :sorrisoo ). Non è vero che si dice sempre no a tutto, per partito preso. Brunetta sta facendo un'ottimo lavoro contro gli assenteisti e io lo applaudo per questo e non mi sognerei mai di criticarlo solo perchè non non ho votato il suo partito.
La Gelmini per me era partita benissimo, sia parlando del grembiule, al quale sono favorevolissima, e mi dispiace che proprio su questa cosa non abbiano inserito una norma nel decreto. Ottima anche l'idea della reintroduzione del voto in condotta.
Ma concordo totalmente con Vale77 sul fatto che questo decreto legge sia una ca..ata enorme.
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”