GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbi nel lettone??

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Aoifestella » 21 ago 2008, 10:32

Io ero partita in gravidanza con tutti i miei buoni propositi, avevo comprato la carrozzina apposta per farcela dormire i primi tempi perche' nn avevamo il posto per il lettino.AH!Ho partorito Emma alle 9 del mattino e la sera alle 8 ero a casa mia per problemi burocratici con l'ospedale, fatto sta che andiamo a casa, la metto nella carrozzina e inizia a piangere, piangere piangere e piangere.LA prendo cammino, creco di darle la tetta, nn ero capace e lei piange piange piange.
Allora la metto nel lettone in una posizione strategica e lei si addormenta ed io e il papa' stremati pure(erano 48 ore che nn si dormiva)Voi che avreste fatto??L'vareste lasciata piangere cosi' si abituava a dormire da sola? :che_dici
Emma ha dormito nel lettone per i primi tre mesi.Poi abbiamo cambiato casa e comprato il lettino(la carrozzina la odiava).Tutt'ora l'addormento io, camminando o con la poppata dipende, e poi la metto nel lettino.Se va bene dorme tutta la notte o altrimenti quando ha problemi tipo dentini o mal di pancia o caldo si sveglia verso le 4 , allora la porto nel lettone le do la poppata ed io continuo a dormire tranquillamente.
IO nn la lascio piangere nel suo lettino prima di farla addormentare, nn e' nella mia indole.Ricevo un sacco di critiche ogni giorno per questa ma a me frega una cippalippa sinceramente.
I luoghi comuni che chi tiene i bambini nel lettone o nn li abitua ad addormentarsi da soli mi fanno ridere ogni volta.Ogni bambino e' diverso e nn e' una questione di abituarli o no.
Gli zii del mio compagno (francesi) mi criticano a tutto spiano, la loro figlia l'avevano lasciata piangere per qualche giorno un paio d'ore ( :che_dici ) ma poi OVVIAMENTE aveva smesso(grazie !la neonata ha UN solo modo per comunicare, il pianto e se nessuno l'ascolta, ovvio che poi smette di piangere).Sta bambina e' una rompip@lle di prima categoria e piange ogni volta che vuole ottenere qualcosa.Quindi lasciandola pianegere i primi mesi nn ha risolto un bel niente per questi genitori.Dipende da troppe cose, dalla personalita' del bambino, dall'ambiente che lo circonda, dai genitori.Nn si possono assolutamente fare luoghi comuni.
Tutti mi dicono che Emma nn si abituera' mai ad addormentarsi da sola.Io dico solo VEDREMO!NN posso fare previsioni al momento perche' e' troppo piccola.
Il sesso ne risente perche' i bimbi dormono nel lettone??Guardate che c'e' anche il divano, il tavolo in cucina, la doccia etc etc eh??? :ahah
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da ely66 » 21 ago 2008, 10:39

Friky75 ha scritto:
ely66 ha scritto: per piacere
c'è anche chi ha un cuore normale e dei figli che invece di farli intenerire i genitori li fa sclerare.
ma che caspita di luoghi comuni.

Posto che non si trattava di "accuse personali" ma di discorsi in generale, ognuna di noi sta solo riportando le sue esperienze personali, nessun luogo comune...per quanto mi riguarda non conosco la storia di ciascuna di voi, ma posso dirvi che le mie bimbe sono tutt'altro che tranquille e spesso e volentieri mi fanno andare fuori di testa, ma una volta intrapreso il cammino NON SI DEVE TORNARE INDIETRO, e funziona!
Io ho un cuore normale, sono una mamma normale che fa tanti errori ma che da questi ha imparato, ho delle bimbe normali e, come il 99% dei bimbi, MOLTO VIVACI...Ma la mia intimità non si tocca e neanche la serenità del sonno notturno, nostra e loro!
Poi, ripeto, ciascuna ha la sua storia, facile o difficile, non c'è un metodo giusto in assoluto, semplicemente pareri personali che non vogliono offendere nessuno.
per forza funziona. l'abbandoni.

mia figlia non ha mai dormito nel lettone. non ha mai voluto. e non l'ho mai lasciata piangere nel lettino da sola.
non parlava, era neonata, era stata nove mesi a contatto con me e all'improvviso era sola. e io la mollo nel lettino per farmi mio marito? ma per piacere.

e cmq questo topic è sulla falsariga di uno che GIA' esiste nell'angolo del bebè. che noia ripetere sempre le stesse cose. e leggere le stesse scusanti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
desert noor
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4615
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:56

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da desert noor » 21 ago 2008, 10:44

rabbit ha scritto: Chi lo ha abituato a dormire nel lettone o ad addormentarlo in braccio è costretta a farlo anche se i bimbi hanno già 2/3 anni!!! Chi non si è lasciata intenerire ha bimbi indipendenti che dormono tutta la notte e i genitori anche...
E' vero che non tutti i bimbi sono uguali...ma ho diversi esempi e "vince" senz'altro l'irremovibilità iniziale.
Spero di riuscirci... :fischia

Stella si è sempre addormentata in braccio e a me ha fatto sempre piacere cullarla fino a farla addormentare. adesso inizia da sola ad andare direttamente nel lettino.
Stella Brumbi 11.02.07 Enea Bubi (Apuciu Caccone) 25.10.10 ♥Feb07♥ ☀Ott10☀ღSixtyღ♫dietolina♫ ☆memento audere semper☆

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 10:51

il sonno condiviso è la pratica comune in buona parte del mondo,a ogni temperatura,estrazione sociale e condizione di vita

pare che solo in alcune zone dell'occidente crei danni irreparabili :che_dici

basta organizzarsi per rendere il sonno sicuro,e vi svelo un segreto,il sesso non ne risente,al limite si diventa più "fantasiosi" :ahaha

sono un pò stufa dei luoghi comuni tipo "dormirà con voi per tutta la vita,se non lo abitui da subito non te ne liberi più",ma è un bambino o la scabbia????

il sonno,esattamente come tutto ciò che riguarda la crescita e l'educazione,è una cosa personale e fa parte di dinamiche famigliari che sono uniche,c'è chi dorme bene coi figli nel lettone e chi no,senza che questo crei danni

oppure dobbiamo pensare che buona parte della popolazione mondiale soffre di turbe psichiche? (a me pare che siano proprio gli indipendentissimi bambini e adolescenti occidentali a soffrirne,ma tant'è,vuoi mettere il piacere di una dormita di 8 ore???)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da ci610 » 21 ago 2008, 10:53

dodò si addormenta in braccio
poi lo metto nel suo lettino, nella sua camera
i primi tempi si svegliava la mattina presto e lo portavo nel lettone con noi, e dormivamo assieme
ora si svegla sempre la mattina presto, ma vuole solo il bibe e continuare a dormire lì dove sta
sono felice che si addormenti in braccio, ci mettiamo sul divano, io lo stringo, lui mi guarda mi sorride, chiude gli occhi e si addormenta
sono due sere che lo fa mio marito ed a me già manca non averlo fatto, non lo so, ma è come se non lo salutassi
se a 2 o 3 o 4 anni vorrà addormentarsi in braccio, sarò felice di tenerlo
se vorrà venire nel lettone, il lettone è lì e noi gli faremo spazio
sono pochi anni, poi passano poi vorrà le chiavi di casa e non ci chiamerà nemmeno per dirci che farà tardi
sono pochi anni ed io voglio godermeli :cuore
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
SilviaLL
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 6 set 2007, 14:02

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da SilviaLL » 21 ago 2008, 10:56

Alessandro ha 9 mesi e dorme ancora con noi nel lettone..una sola volta si é addormentato nel suo lettino in 9 mesi..io cmq non mollo ed ogni sera quando vedo che si addormenta provo a metterlo nel suo lettino ma dopo mezz'ora si risveglia poi ci riprovo e lui dinuovo si risveglia...cmq non ci penso minimamente a farlo piangere..l'ho so che prima poi dormirä nel suo letto bisogna avere pazienza..e il rapporto sessuale con mio marito é meglio di prima anche se non l'ho facciamo nel nostro letto, ci sono altri mille posti :fischia
ALESSANDRO RUBIN 11.11.2007

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 11:02

e poi scusate,ma che tristezza sentire parlare di bambini in questi termini
Chi non si è lasciata intenerire ha bimbi indipendenti che dormono tutta la notte e i genitori anche...
E' vero che non tutti i bimbi sono uguali...ma ho diversi esempi e "vince" senz'altro l'irremovibilità iniziale.
Ma la mia intimità non si tocca e neanche la serenità del sonno notturno, nostra e loro!
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Lilly79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 27 gen 2006, 15:49

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Lilly79 » 21 ago 2008, 11:13

Quando sono tornata dall'ospedale ho messo Pietro nel suo lettino nella sua cameretta..e da allora dorme da solo serenamente. Quando ancora faceva la poppata notturna, mi alzavo e lo allattavo nella poltrona in camera sua e poi lo rimettevo nel suo lettino. La mattina si sveglia alle sette e lo porto nel lettone scolarsi il suo biberon di latte e me lo sbaciucchio, ma sono felice che si sia abituato a dormire da solo nel lettino.
Pietro è nato il 14 agosto 2007 - 3.200 kg x 49 cm di morbidezza e amore

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da elimar » 21 ago 2008, 11:27

Elisa ha dormito nella culla accanto al nostro letto per 6 mesi, preferivo averla vicina per allattarla durante la notte, e per averla meglio sotto controllo.
Poi abbiamo provato ad addormentarla nel suo lettino ma non c'è stato verso, piangeva come una disperata e nè io nè mio marito ce la siamo sentita di farla piangere in quel modo.
Quindi la ns routine è: si addormenta nel lettone con me o mio marito e poi la trasferiamo nel suo lettino.
Non sono mancati i risvegli notturni, soprattutto all'inizio, e immancabilmente finiva a dormire nel nostro letto.
Mano a mano che cresceva i risvegli erano sempre meno, e ora non sono poche le volte che dorme tutta la notte nel suo lettino!
Io ammetto che a volte, complice la stanchezza, ho desiderato che si addormentasse da sola ma Elisa ha sempre amato il contatto fisico prima di dormire, ne ha proprio bisogno, tanto che ancora adesso per addormentarsi mi chiede la mano da pizzicare.
E se ci penso questa cosa mi fa una tenerezza infinita..e penso che se tornassi indietro rifarei tutto, nonostante la fatica.
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da elfa » 21 ago 2008, 11:39

Ale si addormentava solo in braccio a me davanti alla tv...ora è lui che chiede "ninna" mi prende per mano e mi porta nella sua stanza...
Ho provato a farlo addormentare da solo ma poi mi sono detta che a me faceva piacere accompagnarlo nel sonno in braccio, a lui pure, stavo seduta quindi manco mi stancavo, quindi ho smesso.
Ogni bimbo ha esigenze diverse, ma quando sono così piccoli stare accanto alla mamma può fargli solo bene.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 11:47

ely66 ha scritto: per forza funziona. l'abbandoni.

mia figlia non ha mai dormito nel lettone. non ha mai voluto. e non l'ho mai lasciata piangere nel lettino da sola.
non parlava, era neonata, era stata nove mesi a contatto con me e all'improvviso era sola. e io la mollo nel lettino per farmi mio marito? ma per piacere.

e cmq questo topic è sulla falsariga di uno che GIA' esiste nell'angolo del bebè. che noia ripetere sempre le stesse cose. e leggere le stesse scusanti.

Penso sia il caso di dare una calmata agli animi...Questo topic, sulla falsariga di uno che GIA' esiste, è nato per CONFRONTARE OPINIONI, come dice ely74, e non per fare battaglie personali!!!
Credo di essere stata fraintesa dall'inizio, quindi proverò a spiegarmi meglio...e poi se i moderatori decideranno di chiudere il topic va bene, io non intendevo creare polemiche, che si sono create non so ancora bene perchè!
Le mie bimbe sono state CON ME NEL LETTONE FINO A CHE NON SI E' STABILITO IL RITMO SONNO/VEGLIA + ALLATTAMENTO NOTTURNO. I bimbi, come giustamente si dice, sono stati con noi per nove mesi e non devono restare da soli, almeno all'inizio. MOLLARLI NEL LETTINO PER FARSI IL MARITO????Sfido qualunque mamma, nei primi mesi dopo il parto, ad avere fantasie sessuali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sinceramente non penso di essere una ninfomane, l'intimità non consiste solo IN QUELLO, ma nel parlare, stare abbracciati, raccontarsi la giornata dopo non essersi visti dal mattino alla sera....non lo ridurrei al "solo" sesso...però magari la vedo così solo io......
Per quanto riguarda le scusanti...io non ho trovato nessuna scusante, ho semplicemente chiesto opinioni a donne che OVVIAMENTE agiscono in base alla loro esperienza personale e alla loro indole. Non mi sento una mamma migliore perchè ho abituato le mie bimbe a dormire nel loro letto, ma più serena perchè loro sanno che QUALUNQUE COSA IO CORRO DA LORO E STO ACCANTO A LORO FINCHE' NON SI SONO RIADDORMENTATE. Certo non le abbandono...... :che_dici :che_dici :che_dici :che_dici
Come dice ancora ely74, non c'è nulla di psicologicamente sbagliato se i bimbi dormono nel lettone e i genitori son contenti così!
Un'ultima cosa: io dormo 8 ore per notte anche se le bimbe stanno nella loro camera.... :hi hi hi hi
Detto questo, chiedo scusa se ho creato tutto questo polverone, sono incinta e soffro di sbalzi di umore... :ahaha :ahaha
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 11:50

si,ma non è ely74.... :ahaha

ops,pardon,visto ora :inchino

in ogni caso,che significa che non volevi alzare il polverone? è polverone solo quando si danno risposte contrarie al tuo pensiero?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 11:52

francesca74 ha scritto:si,ma non è ely74.... :ahaha

Oooops!!! Ma in quale delle due citazioni????Ho sbagliatooooooooo!!! Ma che stordita sonooooooooooooooo!!!!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 11:53

Scusa ho ricontrollato....io ho citato ely74 due volte, e due volte il discorso apparteneva a lei.
E' ely66 che si è arrabbiata....MA NON CAPISCO PERCHE'... :buuu :buuu
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 11:55

no no,sono io che avevo inteso male
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 11:56

francesca74 ha scritto:si,ma non è ely74.... :ahaha

ops,pardon,visto ora :inchino

in ogni caso,che significa che non volevi alzare il polverone? è polverone solo quando si danno risposte contrarie al tuo pensiero?
Figurati!! E' che il tono era tranquillo, mi dispiace sentir dire "ma per piacere, l'abbandoni" o "ma che tristezza".... Tutto qui...Ci mancherebbe, io non ho mai pensato che la mia opinione fosse imprescindibile..Ma mi sembra che qualcuno si stia scaldando troppo. Neanche sapevo che esistesse un altro topic così, ho fatto una ricerca e mi è venuta fuori quella del cane.... :ahaha
Dai, cambiamo toni, su...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 12:03

ely74 ha scritto:
Friky75 ha scritto:Detto questo, chiedo scusa se ho creato tutto questo polverone, sono incinta e soffro di sbalzi di umore... :ahaha :ahaha
... ecco perchè succedono 'sti parapiglia su gol!!!
... MOLTE DI NOI SONO IN PREDA AGLI ORMONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!
:ahaha :ahaha

Non scusarti Friky75: tu hai solo posto una legittima domanda!

Buon pranzo a tutte!
Grazie ely74, sei carina...Buon pranzo, vado anche io (chissà se quando tornerò sarà scoppiata qualche bomba... :ahaha :ahaha ).
Sti ormoni sono proprio incontrollabiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 12:15

Ehm...un'ultima cosa.....io quando mi annoio, ad esempio davanti ad un programma TV che non mi piace, CAMBIO CANALE...... :fischia :fischia :sorrisoo
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Sarapago » 21 ago 2008, 12:26

ely66 ha scritto:
Chi lo ha abituato a dormire nel lettone o ad addormentarlo in braccio è costretta a farlo anche se i bimbi hanno già 2/3 anni!!! Chi non si è lasciata intenerire ha bimbi indipendenti che dormono tutta la notte e i genitori anche...
per piacere
c'è anche chi ha un cuore normale e dei figli che invece di farli intenerire i genitori li fa sclerare.
ma che caspita di luoghi comuni.
noi non siamo mai stati contro il lettone. per un anno ha dormito nel suo lettino nella nostra stanza, poi dopo aver cambiato casa e' andata nella sua cameretta (ad un anno e mezzo).
ma c'e' stato un periodo in cui si sveglaiva sempre di notte paingendo. Be, abbiamo pensato fosse un periodo cosi e avesse bisogno di noi e di sentirci. si ci siamo fatti intenerire....a dormito per due mesi nel lettone con noi.
e siamo stati benissimo tutti e tre. (e i rapporti tra me e mio marito non si sono deteriorati...si fanno altrove i altri momenti ed e' anche divertente).
Poi Valentine ha iniziato ad essere insofferente, muoversi in continuazione e nessuno dei tre dormiva.
Cosi' l'abbiamo riportata nella sua cameretta, nel suo lettino. E dorme benissimo.
Ci siamo fatti intenerire e nonostante questo dormiamo tutti quanti!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 21 ago 2008, 12:31

...mia figlia dorme nel lettone...da sempre...ha sempre avuto molti risvegli notturni e era una scelta anche di comodità...
però c'era anche la convinzione che il sonno condiviso fosse una buona scelta, che non avrebbe arrecato nessun danno alla nostra intimità (e qui apro una personale parentesi, mi fa un pò tristezza a volte leggere come per certe coppie l'intimità a letto sia una specie di totem da non abbattere...come se tolto quel collante la coppia perdesse un pò del proprio equilibrio...per l'amor del cielo il sesso è importante ma una coppia affiatata sa trovare il modo di,diciamo, esprimersi in mille modi, senza sentirsi minacciata da qualche cambiamento o sacrificio)
ora finalmente a due anni e due mesi la Penelopina dorme tutta la notte...per ora è ancora nel lettone...ho pensato che con l'arrivo dell' inverno le comprerò delle belle lenzuola e un bel piumino di Winnie the Pooh, per vedere se così riusciamo a metterla nel lettino...
se andrà bene bene, altrimenti sarà bello continuare a stare tutti e tre insieme...
raramente ho visto quindicenni dormire con mamma e papà...
già sarà tanto se, a quell'età, riuscirò a farmi dare il bacio della buonanotte...per cui finchè posso me la godo!!!
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”