diciamo che non è proprio così, se fatto bene è un servizio che offre garanzie quanto gli altri, le tagesmutter vengono formate e monitorate costantemente,non offrono affatto un servizio di babysitteraggio ma un vero e proprio percorso educativo per i bambini e le loro famiglie. per poter diventare tagesmutter ci sono dei requisiti sia personali che della casa che si mette a disposizione ben precisi, anche rispetto alla metratura e agli spazi dedicati ai bambini. i genitori possono si decidere l'orario, ma tra alcuni range ben precisi (come è per i nidi),ci sono regole da rispettare e progetti educativi strutturati in attività da seguire. le aspiranti tagesmutter da noi selezionate stanno facendo un corso di formazione, avranno un esame finale con commissione mista (membri interni ed esterni) e in avvio e durante il servizio supervisione costante nonché ulteriore formazione, riunioni in gruppo ecc.Titti73 ha scritto:Ale se non sbaglio sono delle mamme che mettono a disposizione la loro casa e il loro tempo per ospitare presso di loro dei bimbi (insomma, una sorta di babysitter collettive). Il nome è tedesco perchè credo che come concetto sia nato in Germania e poi si è diffuso molto in Alto Adige.raggetto ha scritto:alexia ha scritto:mmmmmmm cosa sono esattamente le assistenti materne???ragazze sto facendo un corso di formazione ad aspiranti tagesmutter (assistenti materne), ce ne sono un paio che non gli affiderei nemmeno un pesce rosso!!!
insomma se fatto bene non ha nulla a che invidiare ad un nido anzi.... rispetto ad alcune strutture può essere sicuramente meglio!!!