GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il box lo prendo o è inutile?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da Mik » 25 lug 2008, 14:10

io l'ho comprato e facevo meglio ad evitare. Silvia è stata fino a 5 mesi nella sdraietta, poi non l'ha voluta più perché voleva stare seduta dritta oppure messa a pancia in giù. Io la tenevo a terra su un tappeto qualsiasi perché la stanza in cui comunemente stava era a prova di bimbo quindi non mi preoccupavo.
Ha iniziato a strisciare e gattonare stando lì per terra, poi a natale lei aveva 8 mesi e a forza di sentire pareri non richiesti :martello su quanto serviva il box perché poi avrebbe iniziato a scapparmi per tutta casa ed era pericoloso ecc, mi sono fatta convincere e l'ho preso. Risultato: lo odiava, sarà che non ci era abituata ma non era proprio verso nemmeno per 5 minuti. Se la dovevo lasciare un attimo (che so per rispondere al citofono) la infilavo nel lettino, lì stava buona.
Non dovevo comprarlo :martello
Non so se forse vadano abituati prima.. mi sa che a 8 mesi farà storie come ha fatto la mia
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
Ciuppy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 224
Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da Ciuppy » 25 lug 2008, 14:12

Premesso che Claudio ha sempre fatto oltre 8 ore di nido al giorno e quando torna a casa si riconquista gli spazi,

io non ho mai usato per 2 ragioni:

1. non volevo l'ingombro per casa
2. lo vedo come una prigione

Secondo me i bambini devono scoprire e anche sapere che certe cose non si toccano.

Ovviamente ho:
- messo in sicurezza tutte le prese
- tolto dalla portata tutti gli oggetti pericolosi
- No vasi di fiori (peraltro li faccio morire con lo sguardo :x: )
- mai avuto ninnoli e sopramobili, non mi piacciono!
- mai bloccato le antine dei mobili.
- porta del bagno sempre chiusa
- cancelletti per i balconi

Ho sempre preferito stare attenta e ripetergli cosa non doveva toccare.
Per il resto, campo libero per tutta la casa.
... e si vede!!! :che_dici
Claudio 2006
Sara 2011

Avatar utente
4xpatty
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22755
Iscritto il: 6 apr 2007, 10:38

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da 4xpatty » 25 lug 2008, 22:30

Anch'io non l'ho mai usato...ho sempre lasciato i miei figli scorazzare per casa liberi...ho avviamente preso le precauzioni di cui sopra (Ciuppy)!!! :ok
Patrizia + Diego = Federico(1999), Martina(2002), Noemi(2003) e Lorenzo(2007) e pisellino in arrivo....
La Mary Pattins delle Giugnette2007♥♥77ina♥♥Gollonza♥♥Mammaxxl♥♥Cuochina♥♥Dietolina -36
Immagine

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da RAF71 » 26 lug 2008, 16:24

Io l'ho usato moltissimo, Lavinia ci stava molto volentieri, ha imparato a tirarsi su da sola, ci ha fatto i primi passi (era un modello molto grande di quelli pieghevoli) e soprattutto ha imparato a giocare da sola senza la presenza continua della mamma o della nonna.
Secondo me non è così diseducativo, però se un bimbo ci sta o no è questione di carattere!! :sorrisoo :sorrisoo
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da ishetta » 26 lug 2008, 21:53

ishetta ha scritto:Io con Emma lo uso parecchio,
primo perchè sono tranquilla sul fatto che non cada a testa in giu sul pavimento (non gattona ma sta sempre in piedi),
secondo perchè il cane continua a portarle i suoi giochi e almeno lei non li prende. :x:
c'è da dire però che lei sta al nido fino alle 4, dalle 5 alle 6 siamo dalla nonna dove sta per terra e solo dalle 7 alle 8 sta nel box (salvo i 50 minuti che servono per farle il bagno) quindi insomma lo usa molto... ma non è che a casa ci si sta tanto. Cmq le ho preso un box doppio.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da gz » 27 lug 2008, 17:59

Chicca6 ha scritto:
gz ha scritto:PER LA QUESTIONE MEGLIO TAPPETONE

VERO E' PIU' STIMOLANTE

E IO L'HO MESSO DENTRO AL BOX. NEL MIO BOX GRANDE QUADRATO IL TEPPETONE CI STAVA PERFETTO

ALTRIMENTI DOPO UN PO' MICCA STANNO FERMI SUL TAPPETONE: ROTOLANO PRIMA E DOPO GATTONANO OVUNQUE...
Il tappetone è stimolante, ma mica per i giochini che possono o non possono esserci sopra.
Io usavo un tappeto senza fronzoli e, quando ho comprato il tappeto con i suoni e aggeggini vari, lui era completamente disinteressato.
Il tappeto stimola per il solo fatto che gli permette l'esplorazione e il libero movimento, che per quanto il box possa essere grande comunque limita.
Nel farli gattonare e andare ovunque non c'è nulla di male, anzi è questo che i bambini piccoli dovrebbero fare, perché imparano attraverso l'esplorazione.
gz ha scritto:e per il lettino
io ho anche quelli ma da usare come lettini dai nonni
e comunque anche li avevo anche box

non è la stessa cosa
quando si alzano e girano che fai girano con le scarpine sulle lenzuola???
non mi piace proprio l'idea
I bambini che iniziano a camminare non dovrebbero indossare ciabattine in casa, la cosa migliore sarebbero i piedini nudi o al limite le calzine antiscivolo (che in un secondo togli, quindi non vedo il problema di metterli un attimo nel lettino)

Il box può essere utile, ma non è indispensabile, i lettini possono sopperire, ma rimane una scelta personale dei genitori decidere per uno o per l'altro.
Io rimango comunque dell'idea che meno ci stanno nel box o lettino che sia, meglio è.
OVVIAMENTE E GIUSTAMENTE OGNUNO HA PARERI DIVERSI

IO HO SOLO ESPRESSO LA MIA OPINIONE SU UNA COSA CHE PER ME E' STATA TRA LE "INDISPENSABILI"
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da gz » 27 lug 2008, 18:02

AH PER I PIEDINI DIPENDE DA BIMBO A BIMBO
LA MIA PEDIATRA MI HA SCONSIGLIATO DI FARLI GIRARE SCALZI
GIANMARCO TENDE AD AVERE I PIEDINI PIATTI PER CUI SEMPRE SCARPINE

E OVVIAMENTE NON CI STAVANO TUTTO IL GIORNO MA SOLO UN PO' OGNI TANTO, COME AVEVO DETTO
E PER IL TAPPETONE FINO A CHE SONO PICCOLI OK MA DOPO ROTOLANO DAPPERTUTTO

E SE SONO DUE E TU SEI DA SOLA COME NEL MIO CASO, ERA IMPOSSIBILE TENERLI SOTT'OCCHIO ENTRAMBI CONTEMPORANEAMENTE
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da Chicca6 » 28 lug 2008, 10:54

gz ma ci mancherebbe, non discuto minimamente l'essere pro o contro box. Come io stessa ho ribadito ognuno decide in base alle proprie convinzioni, ma soprattutto necessità e capisco che con due possa anche essere un problema.
Io non ho risposto a questo, semplicemente ti ho spiegato che i bambini sono stimolati dalla libertà di movimento e non da un tappeto con aggeggini vari.
Mi dici che li metti nel box perché altrimenti rotolano? Io ti rispondo che devono rotolare; fa parte del loro apprendimento e il box, in questo caso, aiuta noi, ma non loro.
Se poi devo esprimere la mia opinione personale, del box si può fare anche a meno, ma soprattutto box o lettino che sia meno ci stanno meglio è. E' la mia opinione nulla più, viene posta una domanda e io mi limito ad esprimerla senza pretese sugli altri.

Scusate l'O.T.
Sui piedi piatti rimango così :urka ... Tutti i bambini hanno i piedi piatti e una diagnosi di piedi piatti non si fa normalmente ad un bambino di 1 anno e mezzo. L'80% dei bambini ha i piedi piatti fino ai 3 anni e la metà mantiene questo piattismo tra i 3 e i 6 anni.
Inoltre in caso di piede piatto non saranno certo le scarpe a correggere il difetto, l'unico modo certo è un'intervento, prospettabile solo dopo lo sviluppo (prima si usano plantari, ma sono solo palliativi).
Ultimamente si sta diffondendo tra alcuni pediatri la convinzione che l'unico modo per prevenire il piede piatto sia l'uso delle scarpe fin da piccoli. Secondo questa teoria per evitare il piede piatto si dovrebbe camminare a piedi scalzi furi casa, su terreni accidentati, oppure morbidi (tipo sabbia) in modo da stimolare i tendini del piede. Il pavimento di casa invece, essendo piatto e troppo duro, non garantirebbe la corretta stimolazione che va quindi fornita tramite l'uso delle scarpine.
Questa però è la teoria meno accreditata, tanto e vero che la maggior parte dei pediatri e degli ortopedici sconsiglia le scarpe in casa. In questo caso prevale la convinzione che la scarpa non stimoli adeguatamente, ma anzi impigrisca i tendi, provocando conseguentemente maggiori danni e non benefici.
Anche in questo caso ognuno è libero di decidere come preferisce (non sono unanimi i pediatri, figuarasi i genitori), ma conoscere le diverse opinioni male non fa.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da floddi » 28 lug 2008, 11:21

Mai usato per il semplice motivo che non ci voleva stare. Lui stava volentieri solo in braccio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da oniria » 28 lug 2008, 14:08

il mio primo bimbo non l'ha mai molto gradito appena lo mettevo dentro sembrava matto buttava tutto fuori e iniziava a sbattere da una sponda all'altra tanto da spostarlo :che_dici appena ha iniziato a camminare l'abbiamo tolto di mezzo, con questo me lo hanno regalato ma quando lo metto dentro non vuole starci, forse per lui è ancora presto :sorrisoo
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da scarlet » 28 lug 2008, 15:52

anche per noi un regalo mai usato....un po' perché ho il parquet in casa e preferisco lasciarli a terra sui tappetoni così sono liberi di muoversi e un po perché NUN CE VONNO STA'... a casa dei miei lo abbiamo provato, ma ci stavano 5 secondi :fischia
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da daniela_m » 28 lug 2008, 20:13

Chicca6 ha scritto:
gz ha scritto:PER LA QUESTIONE MEGLIO TAPPETONE

VERO E' PIU' STIMOLANTE

E IO L'HO MESSO DENTRO AL BOX. NEL MIO BOX GRANDE QUADRATO IL TEPPETONE CI STAVA PERFETTO

ALTRIMENTI DOPO UN PO' MICCA STANNO FERMI SUL TAPPETONE: ROTOLANO PRIMA E DOPO GATTONANO OVUNQUE...
Il tappetone è stimolante, ma mica per i giochini che possono o non possono esserci sopra.
Io usavo un tappeto senza fronzoli e, quando ho comprato il tappeto con i suoni e aggeggini vari, lui era completamente disinteressato.
Il tappeto stimola per il solo fatto che gli permette l'esplorazione e il libero movimento, che per quanto il box possa essere grande comunque limita.
Nel farli gattonare e andare ovunque non c'è nulla di male, anzi è questo che i bambini piccoli dovrebbero fare, perché imparano attraverso l'esplorazione.
gz ha scritto:e per il lettino
io ho anche quelli ma da usare come lettini dai nonni
e comunque anche li avevo anche box

non è la stessa cosa
quando si alzano e girano che fai girano con le scarpine sulle lenzuola???
non mi piace proprio l'idea
I bambini che iniziano a camminare non dovrebbero indossare ciabattine in casa, la cosa migliore sarebbero i piedini nudi o al limite le calzine antiscivolo (che in un secondo togli, quindi non vedo il problema di metterli un attimo nel lettino)

Il box può essere utile, ma non è indispensabile, i lettini possono sopperire, ma rimane una scelta personale dei genitori decidere per uno o per l'altro.
Io rimango comunque dell'idea che meno ci stanno nel box o lettino che sia, meglio è.

Quoto in toto!!!!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: il box lo prendo o è inutile?

Messaggio da robby » 29 lug 2008, 9:38

io non lo uso moltissmo, però è molto comodo per mettercela quando non la posso tenere d'occhio per 10-15 minuti (che so, doccia da fare, cena da preparare, cose così..)
lei di solito per un po', anche un bel po', se ne sta buona buona a "leggere", anzi, se ne sta concentratissima..dopo un po' si alza in piedi e inizia a buttare fuori tutto per protesta!!!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”