Alessandra68 ha scritto:Certo, ma non si capisce come mai "i mariti" dicono sempre che gli impegni delle mogli "sono troppo grossi", mai i loro.ha ragione tuo marito, è un impegno molto grosso,
Stia a casa lui.
amo questa donna!

Messaggio da vale77 » 24 set 2007, 19:51
Alessandra68 ha scritto:Certo, ma non si capisce come mai "i mariti" dicono sempre che gli impegni delle mogli "sono troppo grossi", mai i loro.ha ragione tuo marito, è un impegno molto grosso,
Stia a casa lui.

Messaggio da maryfel » 24 set 2007, 20:13

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 20:35

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 20:36

Messaggio da vale77 » 24 set 2007, 20:41
mi viene in mente quello scambio di battute in "donne con le gonne" tra carole bouquet e francesco nutiVampirya ha scritto:non riesco ad essere d'accordo... i nostri figli non ci hanno chiesto di nascere... facciamo i bambini per dire tanto ci pensa la nonna, o il nido o la tata? io posso capire se c'è il reale bisogno di lavorare (mutuo, bollette etc non si pagano da soli) ma se uno ha la possibilità di stare a casa e occuparsi dei propri figli, deve starci. se il problema è la realizzazione personale, va bene anche un part-time non c'è bisogno di stare fuori casa tutto il giorno e passare i propri figli da asilo-scuola ai nonni. Se uno ha voglia id fare carriera i figli non li fa. non sono pacchi da spostare a piacimento.
e ora spero di non venir picchiata con na mazza chiodata :p

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 20:42

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 20:51
no vampy, figurati, e chi ti picchia?Vampirya ha scritto:non riesco ad essere d'accordo... i nostri figli non ci hanno chiesto di nascere... facciamo i bambini per dire tanto ci pensa la nonna, o il nido o la tata? io posso capire se c'è il reale bisogno di lavorare (mutuo, bollette etc non si pagano da soli) ma se uno ha la possibilità di stare a casa e occuparsi dei propri figli, deve starci. se il problema è la realizzazione personale, va bene anche un part-time non c'è bisogno di stare fuori casa tutto il giorno e passare i propri figli da asilo-scuola ai nonni. Se uno ha voglia id fare carriera i figli non li fa. non sono pacchi da spostare a piacimento.
e ora spero di non venir picchiata con na mazza chiodata :p

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 20:52
...così come è brutto essere felici di stare SOLO con i figli.Vampirya ha scritto:è brutto non essere felici di stare con i propri figli...

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 21:02

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 21:05


Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 21:06

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 21:12
Perfettamente d'accordo!Vampirya ha scritto:ci tengo a precisare una cosa... Nico si occupa interamente di Elia dal momento in cui è casa la sera.. e quando è nato ha preso 2 mesi di congedo parentale, e quest'estate abbiamo parlato della possibilità che lui rimanesse a casa (prendendo di nuovo il congedo) e io andassi a fare la stagione... però non ci è mai passato in mente di dire " si vado a lavorare ma Elia sta con i nonni o la babysitter"... perchè siamo fermamente convinti che Elia dobbiamo educarlo e crescerlo noi non qualcun'altro, è nostro figlio e noi siamo responsabili di lui.

Messaggio da Lunette » 24 set 2007, 21:14
E invece le poche che sono al governo sono quelle che non hanno idea di cosa voglia dire crescersi un figlio. Altrimenti avremmo leggi (e politici donne) migliori.Alessandra68="
Va bene, allora aveva ragione il nostro ex presidente del consiglio quando ha dichiarato che in Parlamento ci sono poche donne perchè "sapete com'è, hanno da pensare alla casa, ai bambini, al marito e non si spostano volentieri".

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 21:24
Alessandra68 ha scritto:Perfettamente d'accordo!Vampirya ha scritto:ci tengo a precisare una cosa... Nico si occupa interamente di Elia dal momento in cui è casa la sera.. e quando è nato ha preso 2 mesi di congedo parentale, e quest'estate abbiamo parlato della possibilità che lui rimanesse a casa (prendendo di nuovo il congedo) e io andassi a fare la stagione... però non ci è mai passato in mente di dire " si vado a lavorare ma Elia sta con i nonni o la babysitter"... perchè siamo fermamente convinti che Elia dobbiamo educarlo e crescerlo noi non qualcun'altro, è nostro figlio e noi siamo responsabili di lui.

Messaggio da vale77 » 24 set 2007, 21:58
ancora peggio non voler/poter ammettere che non si è felici SOLO a casa con i figli e fare finta di esserlo "perchè così fa una buona madre"Alessandra68 ha scritto:...così come è brutto essere felici di stare SOLO con i figli.Vampirya ha scritto:è brutto non essere felici di stare con i propri figli...

Messaggio da meimi75 » 25 set 2007, 0:38

Messaggio da azzurrointenso » 25 set 2007, 0:56

Messaggio da Lunette » 25 set 2007, 7:48

Messaggio da Alessandra68 » 25 set 2007, 8:38
Certo, ma i sacrifici li dovrebbero fare sia madre che padre.Pasakiotta ha scritto:Esistono anche le vie di mezzo, cmq. Io ho scelto un part time verticale in cui lavoro 3 giorni pieni a settimana. È vero, mi sono sacrificata ma cribbio se non volevo fare nemmeno un piccolo sacrificio non facevo nemmeno mia figlia!

Messaggio da floddi » 25 set 2007, 9:19
perche???Alessandra68 ha scritto:...così come è brutto essere felici di stare SOLO con i figli.Vampirya ha scritto:è brutto non essere felici di stare con i propri figli...
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”