GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da vale77 » 24 set 2007, 19:51

Alessandra68 ha scritto:
ha ragione tuo marito, è un impegno molto grosso,
Certo, ma non si capisce come mai "i mariti" dicono sempre che gli impegni delle mogli "sono troppo grossi", mai i loro.
Stia a casa lui.

amo questa donna!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da maryfel » 24 set 2007, 20:13

Alessandra68, ti amo pure io!! :sorrisoo
Condivido tutto quello che hai scritto.
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 20:35

Mary, Vale, grazie :arrosisco :bacio
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 20:36

non riesco ad essere d'accordo... i nostri figli non ci hanno chiesto di nascere... facciamo i bambini per dire tanto ci pensa la nonna, o il nido o la tata? io posso capire se c'è il reale bisogno di lavorare (mutuo, bollette etc non si pagano da soli) ma se uno ha la possibilità di stare a casa e occuparsi dei propri figli, deve starci. se il problema è la realizzazione personale, va bene anche un part-time non c'è bisogno di stare fuori casa tutto il giorno e passare i propri figli da asilo-scuola ai nonni. Se uno ha voglia id fare carriera i figli non li fa. non sono pacchi da spostare a piacimento.
e ora spero di non venir picchiata con na mazza chiodata :p
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da vale77 » 24 set 2007, 20:41

Vampirya ha scritto:non riesco ad essere d'accordo... i nostri figli non ci hanno chiesto di nascere... facciamo i bambini per dire tanto ci pensa la nonna, o il nido o la tata? io posso capire se c'è il reale bisogno di lavorare (mutuo, bollette etc non si pagano da soli) ma se uno ha la possibilità di stare a casa e occuparsi dei propri figli, deve starci. se il problema è la realizzazione personale, va bene anche un part-time non c'è bisogno di stare fuori casa tutto il giorno e passare i propri figli da asilo-scuola ai nonni. Se uno ha voglia id fare carriera i figli non li fa. non sono pacchi da spostare a piacimento.
e ora spero di non venir picchiata con na mazza chiodata :p
mi viene in mente quello scambio di battute in "donne con le gonne" tra carole bouquet e francesco nuti

lui:dove vai sta sera?
lei: cena di lavoro
lui: ma sei sempre fuori
lei: lavoro
lui: ma non c'è bisogni di lavoarer così tanto
lei: certo perchè x te la donna deve stare a casa, pulire, cucinare, fare figli, magari anche lavorare x carità se no si sente frustrata, ma un lavorino poco impegnativo che la porti via poco di casa...
lui: si, cosa c'è di terribile?
lei: NIENTE, MA IO NON SONO FATTA COSI'

ecco, forse ognuna ha i suoi spazi e le sue aspirazioni.
e credo che anche stare a casa coi figli e starci troppo nasconda delle insidie più facilmente accettabili, ma non meno dannose x i bambini.

credo che il primo compito di ogni madre sia essere felice.
se no come glielo insegnamo ai nostri figli a essere felici se noi non siamo state capaci di esserlo?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 20:42

è brutto non essere felici di stare con i propri figli...
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 20:51

Vampirya ha scritto:non riesco ad essere d'accordo... i nostri figli non ci hanno chiesto di nascere... facciamo i bambini per dire tanto ci pensa la nonna, o il nido o la tata? io posso capire se c'è il reale bisogno di lavorare (mutuo, bollette etc non si pagano da soli) ma se uno ha la possibilità di stare a casa e occuparsi dei propri figli, deve starci. se il problema è la realizzazione personale, va bene anche un part-time non c'è bisogno di stare fuori casa tutto il giorno e passare i propri figli da asilo-scuola ai nonni. Se uno ha voglia id fare carriera i figli non li fa. non sono pacchi da spostare a piacimento.
e ora spero di non venir picchiata con na mazza chiodata :p
no vampy, figurati, e chi ti picchia? :sorrisoo
Il problema è questo: fino a sessant'anni fa la maggior parte delle donne non studiava, non lavorava e naturalmente non faceva alcuna carriera.
Il lavoro delle donne era stare a casa. Punto.
Adesso, e meno male, non è più così.
Ma vedi, le donne i bambini li fanno con i mariti, non con le educatrici del nido, con le tate o con i nonni, e quello che dico io è che CON I MARITI devono dividersene e condividerne oneri e onori e che COME I MARITI abbiano le stesse opportunità di realizzazione personale.
Ovvero, non è che se la donna lavora i figli possono stare solo al nido, con la tata o con i nonni: udite, udite, POSSONO STARE ANCHE CON I PAPA', che non hanno maggiore diritto di realizzazione delle mamme o un maggiore potenziale intellettivo o chissà quale priorità lavorativa, ma solo una tradizione culturale alle spalle che deve finire.
Spero che si arrivi ben presto a tutto questo, MA DIPENDE ANCHE DALLE DONNE...
Insomma: è ora di finirla che debba essere solo la donna a dover scegliere tra figli e lavoro; di che cavolo di civiltà andiamo cianciando sennò?
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 20:52

Vampirya ha scritto:è brutto non essere felici di stare con i propri figli...
...così come è brutto essere felici di stare SOLO con i figli.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 21:02

allora stia a casa il marito!!! io non dico che debba stare a casa per forza lei, dico solo che l'educazione e la crescita dei figli non deve essere delegata a nessuno, faccia chiedere il part-time al marito e almeno lui stia con loro... non tutti sono capaci di essere presenti nella vita dei figli vedendoli un ora al giorno, anzi sono veramente pochissimi quelli che ci riescono. ripeto non dico che debba essere per forza la mamma ma che debba essere un genitore a farlo, non la nonna l'asilo o la tata...
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 21:05

Però QUI si sta parlando di stare coi figli 2 ore al giorno, 1 al mattino e 1 alla sera...è un po' pochino...visto che c'è la possibilità di scegliere anche un part-time.
D'accordissimo sul discorso di suddividere gli oneri familiari fra marito/ moglie...anche se...secondo me, almeno i primi anni di vita, c'è bisogno soprattutto della mamma.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 21:06

ci tengo a precisare una cosa... Nico si occupa interamente di Elia dal momento in cui è casa la sera.. e quando è nato ha preso 2 mesi di congedo parentale, e quest'estate abbiamo parlato della possibilità che lui rimanesse a casa (prendendo di nuovo il congedo) e io andassi a fare la stagione... però non ci è mai passato in mente di dire " si vado a lavorare ma Elia sta con i nonni o la babysitter"... perchè siamo fermamente convinti che Elia dobbiamo educarlo e crescerlo noi non qualcun'altro, è nostro figlio e noi siamo responsabili di lui.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Alessandra68 » 24 set 2007, 21:12

Vampirya ha scritto:ci tengo a precisare una cosa... Nico si occupa interamente di Elia dal momento in cui è casa la sera.. e quando è nato ha preso 2 mesi di congedo parentale, e quest'estate abbiamo parlato della possibilità che lui rimanesse a casa (prendendo di nuovo il congedo) e io andassi a fare la stagione... però non ci è mai passato in mente di dire " si vado a lavorare ma Elia sta con i nonni o la babysitter"... perchè siamo fermamente convinti che Elia dobbiamo educarlo e crescerlo noi non qualcun'altro, è nostro figlio e noi siamo responsabili di lui.
Perfettamente d'accordo!
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Lunette » 24 set 2007, 21:14

Alessandra68="
Va bene, allora aveva ragione il nostro ex presidente del consiglio quando ha dichiarato che in Parlamento ci sono poche donne perchè "sapete com'è, hanno da pensare alla casa, ai bambini, al marito e non si spostano volentieri".
E invece le poche che sono al governo sono quelle che non hanno idea di cosa voglia dire crescersi un figlio. Altrimenti avremmo leggi (e politici donne) migliori.

Inoltre: una donna può decidere di lavorare, di realizzarsi. Oppure può starsene a casa con i suoi figli. Sono scelte personali, sicuramente tutte e due diverse ma tutte e due che vanno bene, se stanno bene alla famiglia. Però allora che non vengano a rompre le balls le mamme-manager che al mattino si affannano al nido però poi in macchina si mettono a piangere per i rimorsi e i sensi di colpa! Eh no, io la carrierra la faccio? Ok perfetto, allora mi faccio passare i sensi di colpa e non sto lì a compiangermi.. che noia, veramente patetico.

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Vampirya » 24 set 2007, 21:24

Alessandra68 ha scritto:
Vampirya ha scritto:ci tengo a precisare una cosa... Nico si occupa interamente di Elia dal momento in cui è casa la sera.. e quando è nato ha preso 2 mesi di congedo parentale, e quest'estate abbiamo parlato della possibilità che lui rimanesse a casa (prendendo di nuovo il congedo) e io andassi a fare la stagione... però non ci è mai passato in mente di dire " si vado a lavorare ma Elia sta con i nonni o la babysitter"... perchè siamo fermamente convinti che Elia dobbiamo educarlo e crescerlo noi non qualcun'altro, è nostro figlio e noi siamo responsabili di lui.
Perfettamente d'accordo!

in effetti il mio primo messaggio sembrava più un attacco che un intervento, spero di essermi spiegata meglio!!!
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da vale77 » 24 set 2007, 21:58

Alessandra68 ha scritto:
Vampirya ha scritto:è brutto non essere felici di stare con i propri figli...
...così come è brutto essere felici di stare SOLO con i figli.
ancora peggio non voler/poter ammettere che non si è felici SOLO a casa con i figli e fare finta di esserlo "perchè così fa una buona madre"
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da meimi75 » 25 set 2007, 0:38

io non ggiudico nessuno..per me ognuna deve fare quello che si sente... :sorrisoo
credo solo che per i primi anni di vita il bisogno della mamma sia un bisogno primario..ecco tutto...
io sono a casa SOLO con mia figlia tutte e 24 le ore..e ringrazio mio marito e il destino che sia così..è l'avventura più bella e ricca che la vita mi abbia dato :cuore

Alessandra invidio il tuo rapporto coi tuoi genitori..
io ho sofferto tantissimo perchè mia mamma è sempre tornata tardi ..e a me ,da figlia, il sabato e la domenica non bastavano mai :buuu
mio papà tornava poco prima di lei...ma che sofferenza essere sempre in asilo,tempo pieno,doposcuola,zia e nonni ...sempre come un pacco perchè i miei genitori DOVEVANO lavorare..

certo che non è nemmeno giusto che il lavoro com'è organizzato qui in Italia vada contro le donne madri obbligandole spesso a stare lontane dai figli per tutte la giornata...deve essere una libera scelta

io non ce la farei a starle distante e a vederla 3 ore al giorno ..ho rinunciato a stare bene economicamente per vedere crescere mia figlia..per starle accanto in ogni sua tappa... penso spesso che mia figlia è l'AMORE e il fulcro stesso della mia esistenza..e di vita ce n'è una sola ... questa e basta..i questi momenti che sto vivendo con lei sono unici ed irripetibili ed io non voglio assolutamente perdermeli..e per me lei è la priorità assoluta...
e così mi sento serena e realizzata :emozionee

scusate le divagazioni sdolcinate :che_dici
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da azzurrointenso » 25 set 2007, 0:56

ho letto tutto. mi trovo molto d'accordo con Alessandra68, la pensiamo in modo molto simile.
faccio parte della categoria di quelle che potrebbero stare a casa con i figli, anzi la figlia. e ho anche la colf, lo ammetto. ma Neva, come ho detto nell'intervnto precedente, fra due settimane circa andrà al nido. fino a questo momento ci siamo organizzati così: mattina con me, pomeriggio dalle 15 alle 18 circa con la tata, tranne martedì e venerdì quando sta con il papà, che sta a casa con lei. ma non sarà sempre così, dal momento che sto cercando di cambiare lavoro e difficilmente troverò un'altra situazione così comoda. volendo realizzare qualche ambizione personale,inoltre, necessariamente dovrò dedicarmici di più. sinceramente non ho lacrime di coccodrillo, anche se devo ammettere che qualche dubbio mi è venuto, ma sarei stata sciocca a non fermarmi a riflettere e a non farmi venire qualche dubbio, no? ho pensato, ripensato e anche avendo ben presente com'è Neva ho deciso di "rimettermi sul mercato" e vedere un po' cosa riesco a cavare. se necessario sono pronta ad impegnarmi anche molto. sinceramente dopo qualche incertezza ora penso che sia la cosa migliore per me e per neva e per la nostra famiglia (il ruolo di casalinga non fa per me, non mi piace cucinare, non mi piace occuparmi della casa, non mi piace nemmeno molto starci in casa)e credo che ce la caveremo benissimo, con un po' di organizzazione. dalla mia parte, però, devo ammetterlo, ho un compagno che, pur con mille difetti, su una cosa è affidabilissimo: si occupa di Neva e non esita a disdire appuntamenti o darsi malato per stare con lei appena può. questo è molto importante, senza questa premessa sarebbe tutto molto più difficile, ma mi rendo conto che sono pochi gli uomini che possono/vogliono farlo.

mia madre a suo tempo fece una scelta molto diversa dalla mia. proiettata su una brillante carriera in una multinazionale, ha lasciato tutto per i figli. mio padre, imprenditore, non c'era mai, ma non posso dire che fosse assente, anzi. quel poco tempo che aveva ce lo ha dedicato tutto, con entusiasmo ed energia, nonostante il lavoro lo assorbisse molto. ora che mia sorella ed io siamo cresciute e abbiamo le nostre vite, mia madre è contenta della scelta fatta, ma rimpiange di non essersi conservata uno spazio suo, di non essersi presa e goduta le soddisfazioni che certamente avrebbe avuto. questo mi ha fatto molto riflettere.

se scegliessi di stare a casa perché intorno a me moltissima gente pensa ancora che se non ti sacrifichi in tutto e per tutto per i figli, reprimendo desideri e ambizioni per timore di sembrare egoista o per un male interpretato senso del dovere nei confronti dei figli stessi, sei una madre snaturata ed egoista, sarei infelice e sicuramente ne andrebbe di mezzo il rapporto con mia figlia.

penso che fare la mamma a tempo pieno sia una vocazione. io, personalmente, non ce l'ho e 24 mesi di vita da casalinga o semi-casalinga non sono riusciti a farmela venire. per questo, preso atto della situazione, ho deciso che tornerò a lavorare e dato che lo faccio per puro piacere, deve valerne la pena. che senso avrebbe tutto questo se la sera tornassi a casa più insoddisfatta e frustrata di quando sono uscita? questoasì che sarebbe una vera mancanza nei confronti di Neva e del mio compagno, dal mio punto di vista...

scusate il papiro ma volevo scrivere tutte le mie riflessioni dopo aver letto bene le vostre
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Lunette » 25 set 2007, 7:48

Esistono anche le vie di mezzo, cmq. Io ho scelto un part time verticale in cui lavoro 3 giorni pieni a settimana. È vero, mi sono sacrificata ma cribbio se non volevo fare nemmeno un piccolo sacrificio non facevo nemmeno mia figlia!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da Alessandra68 » 25 set 2007, 8:38

Pasakiotta ha scritto:Esistono anche le vie di mezzo, cmq. Io ho scelto un part time verticale in cui lavoro 3 giorni pieni a settimana. È vero, mi sono sacrificata ma cribbio se non volevo fare nemmeno un piccolo sacrificio non facevo nemmeno mia figlia!
Certo, ma i sacrifici li dovrebbero fare sia madre che padre.
Invece sembra sempre scontato che li faccia solo la madre.
Il lavoro degli uomini è un diritto, quello delle donne un optional.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Avrò fatto la scelta giusta? (lungo)

Messaggio da floddi » 25 set 2007, 9:19

Alessandra68 ha scritto:
Vampirya ha scritto:è brutto non essere felici di stare con i propri figli...
...così come è brutto essere felici di stare SOLO con i figli.
perche???
Se una donna è felice e si completa nei figli è meno donna di altre????????

Ah. Alessandra, anche se non siamo mai d'accordo, TI AMO ANCHE IO!!!!!!!!!!!!!!!! :prrrr :prrrr :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”