Però quando vedo che tutti i bambini della sua età che conosco sono già passati al cibo da grandi o quasi, e vedo mio figlio, mi chiedo se non sto sbagliando a lasciar correre.
Valerio ai pasti principali mangia solo il solito mix: brodo vegetale + passato di verdura + pastina (stelline, fili d'angelo, gemmine, quella piccola insomma) + omo di carne/pesce/formaggino/uovo (e ovviamente olio e parmiggiano) e STOP.
Se provi a fargli la pastasciuttina si fa venire il vomito.
Se provo a tritargli io la carne fresca si fa venire il vomito.
Se gli faccio la minestrina un po' più densa si fa venire il vomito.
A volte provo a dargli un biscottino o un pezzo di pizza, lui lo morde (ha 10 denti), lo ciuccia, ma se per caso un pezzettino gli va per traverso vomita tutto quello che ha mangiato nell'ora precedente.
Questo, unito al fatto che è uno scricciolo (9.5 kg) e quindi non posso farlo vomitare in continuazione, mi frena molto negli esperimenti.
Il fatto è che non ha imparato a masticare e che ha sempre avuto problemi di vomito facile (la ped non mi ha mai fatto fare esami per il reflusso però)... e io non so più che fare, sento di gente che mi racconta di bambini che hanno mangaito roba liquida fino a 4 anni, mi dicono che è un bel problema, che dovrei provare di più a fargli sgranocchiare le cose... ma io ci provo, ci provo, ma poi lui 9 volte su 10 mi vomita tutto!


Vi prego ditemi che non è così anormale, e che prima o poi ne usciremo... CHE DEVO FARE????????