GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
Angiolilla
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 244
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Angiolilla » 3 set 2007, 8:55

marmellata ha scritto:
Angiolilla ha scritto:Ciao...ho un quesito. Ho fatto la curva completa quella di 3 ore per intenderci. Poi dopo circa 10 giorni ho dovuto fare gli esami che mi aveva prescritto il gine, i soliti di routine emocromo urine ect... Proprio venerdì ho ritirato i risultati ed è risultato un valore del glucosio di 1000 nelle urine....direi altissimo... Ora non sò se è dovuto ad un residuo della curva, visto che i due esami sono stati fatti abbastanza vicini, oppure qualcos'altro. Premetto che i risultati della curva sono negativi....è stata riscontrata una normale tolleranza al glucosio quindi ok. Cosa può essere e capitato a qualcuna???
Cara Angiolilla,
in gravidanza è frequente riscontrare la glicosuria anche in assenza di diabete. Infatti è sufficiente una glicemia di 120 (a volta anche meno) per far passare il glucosio nelle urine, mentre normalmente la "soglia renale" (è così che si chiama tecnicamente) è fissata a una glicemia superiore a 160.
Questo succede a causa del fatto che i reni in gravidanza vanno sotto sforzo e scaricano più facilmente il glucosio attraverso le urine.
Ti consiglio in ogni caso di tenere sotto controllo la glicemia (a proposito, come era quella a digiuno?) e di fare un'urinocoltura per assicurarti che non ci siano infezioni alle vie urinarie. Il glucosio nelle urine è anche causa ed effetto di infezioni urinarie.
Ciao! Grazie mille per il consiglio farò senz'altro un'urinocoltura...speriamo bene :incrocini . Allora tu pensi che non ci siano delle correlazioni con l'esame della curva? La glicemia a digiuno è sempre bassa...69...ho sempre gli asterischi!
Angela mamma di Riccardo nato il 21/01/05 e della piccola Arianna nata il 04/11/07
Due piccoli meravigliosi cuccioli d'uomo d'amare!

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da acquario » 4 set 2007, 11:17

Una dieta da 2200 calorie va valutata in rapporto a diversi fattori che solo un medico può giudicare. Se ti sembra eccessiva fallo presente alla tua ginecologa.
In generale, io consiglio sempre di consultare, in luogo dei poco esperti ginecologi, dei buoni diabetologi per la gestione delle glicemie e diete finalizzate al loro controllo.

Ciao Marmellata e bentornata!

La visita l'ho fatta al centro diabetologia e la dieta+reflettometro mi sono stati dati da una diabetologa.
Ho comunque contattato il mio ginecologo per le mie perplessità e lui mi ha detto di seguire la dieta.....dieta che in realtà ho già abbandonato!
Non riesco a seguire tutto alla lettera, diciamo che indicativamente mangio quello che c'è scritto ma non peso tutto al grammo; ho comunque drasticamente eliminato i dolci, compreso il fruttosio per dolcificare.
La mia glicemia è sempre bassa, intorno ai 100 dopo un'ora dal pasto.
Le uniche 2 volte che è salita a 129 avevo mangiato il riso.

A volte, 1 ora dopo il pasto ho avuto valori tipo: 84, 88, 92...
Allora, approfittando della tua competenza nonchè disponibilità, ti chiedo: è un problema avere valori così bassi o rientra tutto nella norma??


Tra 2 giorni, giovedì, ho il controllo e farò anche dei prelievi di sangue: glicemia a digiuno e post prandiale + profilo lipidico HbAlc (per me = arabo!!!)

...insomma mi sento trattata come una diabetica ma non credo di esserlo! Già questa agognata gravidanza (5 anni di ricerca e pma!) la sto vivendo con l'incubo che il sogno possa finire...in più mi mettono anche queste paranoie.........

Scusate lo sfogo.........grazie.........ciao........
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 4 set 2007, 22:15

acquario ha scritto:
Una dieta da 2200 calorie va valutata in rapporto a diversi fattori che solo un medico può giudicare. Se ti sembra eccessiva fallo presente alla tua ginecologa.
In generale, io consiglio sempre di consultare, in luogo dei poco esperti ginecologi, dei buoni diabetologi per la gestione delle glicemie e diete finalizzate al loro controllo.

Ciao Marmellata e bentornata!

La visita l'ho fatta al centro diabetologia e la dieta+reflettometro mi sono stati dati da una diabetologa.
Ho comunque contattato il mio ginecologo per le mie perplessità e lui mi ha detto di seguire la dieta.....dieta che in realtà ho già abbandonato!
Non riesco a seguire tutto alla lettera, diciamo che indicativamente mangio quello che c'è scritto ma non peso tutto al grammo; ho comunque drasticamente eliminato i dolci, compreso il fruttosio per dolcificare.
La mia glicemia è sempre bassa, intorno ai 100 dopo un'ora dal pasto.
Le uniche 2 volte che è salita a 129 avevo mangiato il riso.

A volte, 1 ora dopo il pasto ho avuto valori tipo: 84, 88, 92...
Allora, approfittando della tua competenza nonchè disponibilità, ti chiedo: è un problema avere valori così bassi o rientra tutto nella norma??


Tra 2 giorni, giovedì, ho il controllo e farò anche dei prelievi di sangue: glicemia a digiuno e post prandiale + profilo lipidico HbAlc (per me = arabo!!!)

...insomma mi sento trattata come una diabetica ma non credo di esserlo! Già questa agognata gravidanza (5 anni di ricerca e pma!) la sto vivendo con l'incubo che il sogno possa finire...in più mi mettono anche queste paranoie.........

Scusate lo sfogo.........grazie.........ciao........

Non hai glicemie basse, ma assolutamente ottime. E' bassa una glicemia inferiore ai 55/60. Vedrai che anche i prossimi controlli andranno bene e soprattutto sarà ottima la HbA1c (emoglobina glicata) che indica la media delle glicemie degli ultimi 3 mesi.

Non vivere male questa situazione, stai benissimo. C'è sola molta apprensione da parte dei medici, scrupolosissimi.
Pensa che la mia gravidanza ha oscillato con glicemie dai 28 ai 400 (sono diabetica tipo 1, insulino-dipendente... tutta un'altra gravità) e mio figlio non ha avuto alcun problema se non una lieve macrosomia (peso alla nascita 4,200 kg).
Il mio diabete è ancora con me e non mi lascerà più. Mi fa compagnia da 15 anni, ormai siamo diventati amici :sorrisoo

Quando abbraccerai tuo figlio, avrai dimenticato tutte le sofferenze, tranquilla :coccola
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da acquario » 6 set 2007, 15:22

Eccomi con gli aggiornamenti!

Innanzitutto grazie a voi che avete sopportato 2 settimane di mie paranoie............

Tornando a bomba: stamani sono stata al controllo.
Tutto ok, la mia glicemia va beme, HbA1c è venuto 4,9 (rif. tra 4 e 6,1), mi hanno detto di continuare la dieta e che posso ridurla a 2000 kcal al giorno.
Devo continuare a controllare la glicemia a giorni alterni e fra 3 settimane nuovo controllo.

Per ora tutto ok, quindi!!

Grazie ancora dell'appoggio!......
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da acquario » 6 set 2007, 15:26

marmellata ha scritto:
sono diabetica tipo 1, insulino-dipendente... tutta un'altra gravità
:coccola


e mio figlio non ha avuto alcun problema se non una lieve macrosomia (peso alla nascita 4,200 kg
:yeee :yeee :yeee


Quando abbraccerai tuo figlio, avrai dimenticato tutte le sofferenze
:bacio
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

mimi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 set 2007, 18:53

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da mimi » 7 set 2007, 20:07

Ciao,ho letto quanto hai scritto e devo dire che mi ha aiutato moltissimo:ho meno dubbi in merito all'argomento,sopratutto per quanto riguarda l'alimentazione.In particolare,mi hai tolto il dubbio sui biscotti privi di zucchero...premetto che sono una amante della colazione stile scodella piena di latte inzuppato con tot mila biscotti (più mazzosi sono meglio è).Quando mi hanno riscontrato un leggero diabete gestazionale ho iniziato a ridurre i carboidrati e i dolci.Per me è stato un trauma ridurre i biscotti a colazione (oltre i miei due piatti di pasta a pranzo e a cena) e quando ho scoperto i biscotti privi di zucchero sono come...rinata!!!!poi tu,giustamente e ti ringrazio,mi hai fatto cadere dalle nuvole... !!!!!!!!!!!!![img]%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20[/img]

Avatar utente
sarita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 ott 2005, 18:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da sarita » 11 set 2007, 15:32

Ciao!!!
C'è qualcuno che mi può dare un parere su questa curva glicemica?
(mini curva 69-155)

basale: 69
dopo 1 h: 56 (ce l'avevo ancora tutto nello stomaco!!!)
dopo 2 h: 158
dopo 3 h: 140 (valori di riferimento 135-145)

Grazie!!!
::Andrea il nostro angioletto ('05)::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 11 set 2007, 22:20

sarita ha scritto:Ciao!!!
C'è qualcuno che mi può dare un parere su questa curva glicemica?
(mini curva 69-155)

basale: 69
dopo 1 h: 56 (ce l'avevo ancora tutto nello stomaco!!!)
dopo 2 h: 158
dopo 3 h: 140 (valori di riferimento 135-145)

Grazie!!!
Sarita, a due ore è oltre i valori accettabili, anche se di poco. Penso che sia necessario fare una dieta ipoglucidica e tenere i valori sotto controllo.
Senti il ginecologo e facci sapere.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
sarita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 ott 2005, 18:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da sarita » 14 set 2007, 10:32

Il gine ha detto che considera il risultato ok... e non mi ha dato particolari prescrizioni sulla dieta!
Comunque starò attenta (ci stavo già prima!)
Grazie, Marmellata! :ok
::Andrea il nostro angioletto ('05)::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::

govinda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2007, 18:48

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da govinda » 17 set 2007, 20:36

Ciao a tutte
Ho ritirato ora l'esito della mini curva che la gine mi aveva prescritto!
Il risultato della glicemia sotto carico è di 157 il max è 145!!!
Ho scritto subito gli esiti via sms alla ginecologa e lei mi ha risposto che devo subito fare una curva completa.
Qualcuna di voi ha problemi di glicemia?
Cosa comporta questo per la gravidanza?
Secondo voi cosa devo fare?
Help

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 18 set 2007, 10:27

Govinda, le persone che frequentano questo forum hanno tutte problemi di glicemia.
Nel vecchio forum abbiamo a lungo parlato degli effetti del diabete gestazionale sul feto, ma mi rendo anche conto che è noioso rovistare nei vecchi posts per cercare la risposta.
Cmq prima di fasciarti la testa (non hai valori allarmanti!), fai la curva completa e completa la diagnosi. Non spaventarti, anche se fosse diabete, insieme ai medici e insieme a noi, riuscirai a controllare benissimo le tue glicemie. :coccola

Giusto a titolo informativo ti giro un link da cui puoi scaricare un utile testo sul diabete gestazionale
http://www.acfriends.it/aclibrary/details.asp?ID=103

Facci sapere come va.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Valine
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 mag 2007, 16:37

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Valine » 18 set 2007, 11:09

Cara Marmellata,
è un po' che non ci sentiamo ma visto che, negli scorsi mesi, mi sei stata di grande aiuto, provo ancora a interpellarti per un dubbio che mi assilla.
Intanto ti riassumo la situazione: sono alla terza gravidanza in tre anni e mezzo e sono decisamente in sovrappeso, con mamma e zio con diabete di tipo II (venuto a 60 anni).
Ho fatto la curva completa, che era sballata (83 a digiuno, 178 dopo un'ora e 190 dopo due ore). Ovviamente sono stata a dieta e devo dire che sono molto contenta, perchè in 35 settimane ho preso 4,5 Kg. Mi sono provata la glicemia molto spesso e, a due ore dal pasto, è salita sopra ai 135 veramente di rado (3 o 4 volte in tutto) e dopo pasti discretamente abbondanti. Anche la ginecologa dice che sembra andare tutto bene, visto che ha controllato i miei valori e la bimba, alla 32esima settimana, pesava 2.200 kg. Quindi, certo non piccola, ma nemmeno enorme!
Continuando a stare a dieta la mia glicemia si è ulteriormente abbassata e faccio meno fatica a tenerla sotto controllo adesso rispetto a quando ho fatto la curva alla 20esima settimana. Per esempio, dopo i pasti raramente arrivo ad avere più di 110, anche se a digiuno è un po' alta (tra 80 e 105).
Il problema è questo: ieri la mia glicemia dopo pranzo (una semplice insalatona e un po' di ananas) era 150! Mi è venuto un colpo e l'ho subito rimisurata: 88! Ma quale sarà il valore giusto? E posso fidarmi di quei macchinini infernali, visto risultati così diversi ottenuti a distanza di 30 secondi? E ancora: ho provato a misurarmi la glicemia con una mia amica, che ha uno strumento diverso dal mio e il mio stesso problema. Con il mio misuratore lei aveva 150 e io 120 e con il suo misuratore lei aveva 120 e io 80. Visto che è la prima volta che mi misuro la glicemia due volte di seguito e faccio questa prova di "scambio apparecchio della misurazione" e visto che i risultati ottenuti sono stati così diversi, continuo a chiedermi quanto posso fidarmi di quanto ottenuto fino ad ora! Sono preoccupata, perchè penso che, magari, la mia glicemia non vada bene come credo ma, forse, i risultati sono sballati per qualche motivo che non riesco a comprendere.
Cosa ne pensi?
Grazie ancora per l'attenzione e la disponibilità!
ImmagineImmagine
Federico (17/05/2004) e Mattia (09/01/2006)

govinda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2007, 18:48

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da govinda » 18 set 2007, 14:40

ciao e scusatemi
Ho visto l'esistenza di questo topic dedicato al diabete in gravidanza solo dopo aver già scritto dall'altra parte così o copiaincollato il messaggio.
Vi ringrazio per le informazioni, utilissime.
Purtroppo non so perchè ma mi sono spaventata parecchio dopo aver visto l'esito degli esami. Voi mi consigliate di fare la curva completa subito o di mettermi qualche giorno a dieta prima?
Grazie

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 18 set 2007, 18:14

Valine ha scritto:Cara Marmellata,
......
Il problema è questo: ieri la mia glicemia dopo pranzo (una semplice insalatona e un po' di ananas) era 150! Mi è venuto un colpo e l'ho subito rimisurata: 88! Ma quale sarà il valore giusto? E posso fidarmi di quei macchinini infernali, visto risultati così diversi ottenuti a distanza di 30 secondi? E ancora: ho provato a misurarmi la glicemia con una mia amica, che ha uno strumento diverso dal mio e il mio stesso problema. Con il mio misuratore lei aveva 150 e io 120 e con il suo misuratore lei aveva 120 e io 80. Visto che è la prima volta che mi misuro la glicemia due volte di seguito e faccio questa prova di "scambio apparecchio della misurazione" e visto che i risultati ottenuti sono stati così diversi, continuo a chiedermi quanto posso fidarmi di quanto ottenuto fino ad ora! Sono preoccupata, perchè penso che, magari, la mia glicemia non vada bene come credo ma, forse, i risultati sono sballati per qualche motivo che non riesco a comprendere.
Cosa ne pensi?
Grazie ancora per l'attenzione e la disponibilità!
Non è normale una tale differenza nelle misurazioni. Dimmi, magari in privato, che marca di misuratore hai.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 18 set 2007, 18:20

govinda ha scritto:ciao e scusatemi
Ho visto l'esistenza di questo topic dedicato al diabete in gravidanza solo dopo aver già scritto dall'altra parte così o copiaincollato il messaggio.
Vi ringrazio per le informazioni, utilissime.
Purtroppo non so perchè ma mi sono spaventata parecchio dopo aver visto l'esito degli esami. Voi mi consigliate di fare la curva completa subito o di mettermi qualche giorno a dieta prima?
Grazie
La curva completa va eseguita seguendo un normale regime dietetico. Nessuna dieta nè abbuffate di dolci.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Valine
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 mag 2007, 16:37

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Valine » 20 set 2007, 9:24

Ti ringrazio molto per la risposta sull'apparecchio che mi hai dato privatamente. Sei sempre molto disponibile.
Comunque, l'apparecchio mi è stato dato da un centro antidiabetico.
Posso farti un'altra domanda? La mia glicemia dopo 2h dal pasto va quasi sempre bene (sotto i 120-130) ma, qualche volta, soprattutto quando sgarro un pochino sulla dieta, sale oltre i limiti. E a digiuno è sempre un po' alta (da 85 a 110). Può capitare, qualche volta, che sia sopra i limiti o, quando accade, uno deve fiondarsi al più vicino centro antidiabetico per l'nsulina?
Ormai sono alla 35esima abbondante e Giovedì prossimo avrò la mia ultima visita e sono davvero preoccupata, perchè ho paura che la bimba sia cresciuta troppo.

Grazie ancora!
ImmagineImmagine
Federico (17/05/2004) e Mattia (09/01/2006)

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 20 set 2007, 10:14

Valine ha scritto:Ti ringrazio molto per la risposta sull'apparecchio che mi hai dato privatamente. Sei sempre molto disponibile.
Comunque, l'apparecchio mi è stato dato da un centro antidiabetico.
Posso farti un'altra domanda? La mia glicemia dopo 2h dal pasto va quasi sempre bene (sotto i 120-130) ma, qualche volta, soprattutto quando sgarro un pochino sulla dieta, sale oltre i limiti. E a digiuno è sempre un po' alta (da 85 a 110). Può capitare, qualche volta, che sia sopra i limiti o, quando accade, uno deve fiondarsi al più vicino centro antidiabetico per l'nsulina?
Ormai sono alla 35esima abbondante e Giovedì prossimo avrò la mia ultima visita e sono davvero preoccupata, perchè ho paura che la bimba sia cresciuta troppo.

Grazie ancora!
Valine, se la glicemia sale poco sopra i limiti, e succede di rado, non devi preoccuparti. Fammi in ogni caso sapere esattamente che valori riscontri e con quale frequenza.
Cmq una passeggiata, un po' di movimento, spesso sono sufficienti a far tornare i valori entro i limiti.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da toscamilla » 20 set 2007, 12:47

marmellata...anzitutto grazie per i tuoi consigli...

ti premetto che ho la minicurva glicemica l'8 di ottobre.
dagli esami del sangue ho la glicemia a posto...(ora sono in ufficio,ma mi sembra di ricordare che negli ultimi era a 85..)
il fatto è che sono nel 6° mese e ho già preso parecchio peso...sono partita da 55 e sono a 63...tutto nella pancia e nelle puppe.
ora vorrei farti una domanda........ stupida forse....premettendo che alla morfologica mi hanno detto che il mio bimbo è lungo e che sarà un bimbone...
Vorrei sapere se una pancia al 6° mese come la mia (chi mi vede mi chiede se sono in fondo) può essere indice di diabete gestazionale...
fisicamente sono come prima, tutta pancia e puppe.
mangio molto meglio di prima della gravidanza, nel senso che sto molto attenta a mangiare sano ed o eliminato le cavolate, controllandomi anche nella pasta, pane ecc.
devo avere dei pensieri????
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 21 set 2007, 0:37

toscamilla ha scritto:marmellata...anzitutto grazie per i tuoi consigli...

ti premetto che ho la minicurva glicemica l'8 di ottobre.
dagli esami del sangue ho la glicemia a posto...(ora sono in ufficio,ma mi sembra di ricordare che negli ultimi era a 85..)
il fatto è che sono nel 6° mese e ho già preso parecchio peso...sono partita da 55 e sono a 63...tutto nella pancia e nelle puppe.
ora vorrei farti una domanda........ stupida forse....premettendo che alla morfologica mi hanno detto che il mio bimbo è lungo e che sarà un bimbone...
Vorrei sapere se una pancia al 6° mese come la mia (chi mi vede mi chiede se sono in fondo) può essere indice di diabete gestazionale...
fisicamente sono come prima, tutta pancia e puppe.
mangio molto meglio di prima della gravidanza, nel senso che sto molto attenta a mangiare sano ed o eliminato le cavolate, controllandomi anche nella pasta, pane ecc.
devo avere dei pensieri????
Innanzitutto ritengo che l'aumento di 8 kg al 6° mese non sia poi così eccessivo. In ogni caso non penserei al diabete con i valori di glicemia riscontrati. Un'ulteriore prova potresti averla dalla presenza di glucosio nelle urine. Se non c'è, di sicuro non hai il diabete, se c'è potresti fare qualche controllo in più.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 21 set 2007, 12:21

Marmellata...Forse tu mi puoi aiutare a risolvere questo dubbio.
Ho avuto il Diabete Gestazionale durante la mia prima gravidanza trattato oltre che con la dieta anche con l'insulina...
Alla seconda gravidanza bisogna aspettare la 27-esima settimana per fare la curva o si deve fare prima???...Mi ricordo di aver letto da qualche parte che se si aveva un pregresso DG alle gravidanze successive la curva bisognava farla prima (tipo verso la 17^ settimana)...
Tu che cosa pensi in proposito???
Grazie
:sorrisoo :sorrisoo
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”