Ciao! Grazie mille per il consiglio farò senz'altro un'urinocoltura...speriamo benemarmellata ha scritto:Cara Angiolilla,Angiolilla ha scritto:Ciao...ho un quesito. Ho fatto la curva completa quella di 3 ore per intenderci. Poi dopo circa 10 giorni ho dovuto fare gli esami che mi aveva prescritto il gine, i soliti di routine emocromo urine ect... Proprio venerdì ho ritirato i risultati ed è risultato un valore del glucosio di 1000 nelle urine....direi altissimo... Ora non sò se è dovuto ad un residuo della curva, visto che i due esami sono stati fatti abbastanza vicini, oppure qualcos'altro. Premetto che i risultati della curva sono negativi....è stata riscontrata una normale tolleranza al glucosio quindi ok. Cosa può essere e capitato a qualcuna???
in gravidanza è frequente riscontrare la glicosuria anche in assenza di diabete. Infatti è sufficiente una glicemia di 120 (a volta anche meno) per far passare il glucosio nelle urine, mentre normalmente la "soglia renale" (è così che si chiama tecnicamente) è fissata a una glicemia superiore a 160.
Questo succede a causa del fatto che i reni in gravidanza vanno sotto sforzo e scaricano più facilmente il glucosio attraverso le urine.
Ti consiglio in ogni caso di tenere sotto controllo la glicemia (a proposito, come era quella a digiuno?) e di fare un'urinocoltura per assicurarti che non ci siano infezioni alle vie urinarie. Il glucosio nelle urine è anche causa ed effetto di infezioni urinarie.
