GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Io credo sia inutile farsi la guerra tra genitori per stabilire chi ha più bisogno, anche perché per un motivo o per l'altro il 99% dei genitori che mandano i figli al nido lo fanno per necessità.
Secondo me l'attenzione dovrebbe essere spostata sullo Stato e sulle istituzioni che sono assenti davanti ai bisogni delle famiglie italiane. I nidi sono una necessità, è vergnognoso che siano presenti in numero così esiguo ed è vergognoso che i comunali spesso abbiano rette uguali o simili ai privati. I nidi non ricevono sovvenzioni dallo stato, quindi i comuni fanno pagare quello che vogliono. E' vero che non è scuola dell'obbligo, ma per le famiglie è un servizio indispensabile; invece di buttare le nostre tasse in opere che non vengono mai concluse potrebbero pensare alle necessità reali e quotidiane dei cittadini.
Secondo me l'attenzione dovrebbe essere spostata sullo Stato e sulle istituzioni che sono assenti davanti ai bisogni delle famiglie italiane. I nidi sono una necessità, è vergnognoso che siano presenti in numero così esiguo ed è vergognoso che i comunali spesso abbiano rette uguali o simili ai privati. I nidi non ricevono sovvenzioni dallo stato, quindi i comuni fanno pagare quello che vogliono. E' vero che non è scuola dell'obbligo, ma per le famiglie è un servizio indispensabile; invece di buttare le nostre tasse in opere che non vengono mai concluse potrebbero pensare alle necessità reali e quotidiane dei cittadini.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
D'accordissimo con te! ogni genitore dovrebbe aver la possibilità di scegliere come meglio crede per l'educazione e la cura dei propri figli: asili, nonni o baby sitter.Chicca6 ha scritto:Io credo sia inutile farsi la guerra tra genitori per stabilire chi ha più bisogno, anche perché per un motivo o per l'altro il 99% dei genitori che mandano i figli al nido lo fanno per necessità.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- Kikka77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1349
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
concordo pienamente...
ma il problema resta sempre legato al fatto che mancano i servizi! Gli asili nido sono pochi, e le domande sono troppe in proporzione ai posti disponibili.
Di conseguenza è normale che si cerchi di dare delle valutazioni in base alle reali necessità di una famiglia piuttosto che un'altra.
Indiscutibile il fatto che sarebbe stupendo avere sempre la possibilità di scelta. Ma restando con i piedi per terra, e alla realtà... il diritto di scelta spesso non c'è!
ma il problema resta sempre legato al fatto che mancano i servizi! Gli asili nido sono pochi, e le domande sono troppe in proporzione ai posti disponibili.
Di conseguenza è normale che si cerchi di dare delle valutazioni in base alle reali necessità di una famiglia piuttosto che un'altra.
Indiscutibile il fatto che sarebbe stupendo avere sempre la possibilità di scelta. Ma restando con i piedi per terra, e alla realtà... il diritto di scelta spesso non c'è!
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Ognuno valuta il bisogno guardando in primis alle proprie necessità.Kikka77 ha scritto:concordo pienamente...
ma il problema resta sempre legato al fatto che mancano i servizi! Gli asili nido sono pochi, e le domande sono troppe in proporzione ai posti disponibili.
Di conseguenza è normale che si cerchi di dare delle valutazioni in base alle reali necessità di una famiglia piuttosto che un'altra.
Indiscutibile il fatto che sarebbe stupendo avere sempre la possibilità di scelta. Ma restando con i piedi per terra, e alla realtà... il diritto di scelta spesso non c'è!
Come si può pensare di avere più bisogno solo perché un altro ha la nonna vicina? Ma se questa se ne frega dei nipoti? Come si può accusare sempre gli extracomunitari che lavorano in nero, quando in quella situazione quasi sempre siamo noi a metterceli perché così ci costano meno? Io credo che bene o male i comuni facciano delle scelte e che queste saranno sempre impopolari, perché non si può accontentare tutti. Credo che sia inutile discure sul nulla, ma valga la pena discutere sul problema che sta alla base di tutti gli altri, la mancanza di nidi; se questo viene percepito come prioritario dalle istituzioni, le stesse faranno qualcosa per risolverlo, altrimenti tutto rimarra com'è e con genitori che si scannano per chi ha più diritto. Nessuno può sapere fino in fondo quale sia la situazione di una famiglia, mai fermarsi alle apparenze.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Kikka77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1349
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
stiamo dicendo la stessa identica cosa...Chicca6 ha scritto:Ognuno valuta il bisogno guardando in primis alle proprie necessità.Kikka77 ha scritto:concordo pienamente...
ma il problema resta sempre legato al fatto che mancano i servizi! Gli asili nido sono pochi, e le domande sono troppe in proporzione ai posti disponibili.
Di conseguenza è normale che si cerchi di dare delle valutazioni in base alle reali necessità di una famiglia piuttosto che un'altra.
Indiscutibile il fatto che sarebbe stupendo avere sempre la possibilità di scelta. Ma restando con i piedi per terra, e alla realtà... il diritto di scelta spesso non c'è!
Come si può pensare di avere più bisogno solo perché un altro ha la nonna vicina? Ma se questa se ne frega dei nipoti? Come si può accusare sempre gli extracomunitari che lavorano in nero, quando in quella situazione quasi sempre siamo noi a metterceli perché così ci costano meno? Io credo che bene o male i comuni facciano delle scelte e che queste saranno sempre impopolari, perché non si può accontentare tutti. Credo che sia inutile discure sul nulla, ma valga la pena discutere sul problema che sta alla base di tutti gli altri, la mancanza di nidi; se questo viene percepito come prioritario dalle istituzioni, le stesse faranno qualcosa per risolverlo, altrimenti tutto rimarra com'è e con genitori che si scannano per chi ha più diritto. Nessuno può sapere fino in fondo quale sia la situazione di una famiglia, mai fermarsi alle apparenze.
il problema è che ovviamente i Comuni non stanno di certo a chiederti se il nipote va d'accordo con i nonni o se i genitori reputano che la presenza dei nonni sia positiva o negativa per svariati motivi personali...
Loro devono stilare graduatorie... ogni Comune applica le sue regole.
Per esempio il mio avvantaggia i genitori che lavorano full-time, senza chiedere presenza o meno di nonni... E in tal caso gli extracomunitari che lavorano in nero non rientrano nemmeno in punteggio proprio perchè privi di contratto regolare...
Ecco secondo me il criterio utilizzato nel mio paese è corretto!
Peccato che a quanto sento è l'unico... o quasi
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Appunto, i comuni decido; in alcuni i nonni vengono considerati in altri no. E' giusto, non è giusto? Inutile discuterne, se i posti ci fossero il problema non si porrebbe.
Gli immigrati irregolari possono mandare i loro figli al nido e rientrano in graduatoria; ne è una dimostrazione quanto successo a Milano con le scuole di infanzia, il comune ha ricevuto una diffida da parte del Ministero con revoca della parità, alla fine si è piegato e in graduatoria sono rientrati tutti. Il non accettare i bambini per motivi di permesso di soggiorno è considerata violazione dei diritti umani.
Alcuni comuni scrivono nel loro regolamento che non accettano i figli degli immigrati senza permesso, ma poi si va a finire sempre con i ricorsi che vengono regolarmente vinti dagli immigrati.
Gli immigrati irregolari possono mandare i loro figli al nido e rientrano in graduatoria; ne è una dimostrazione quanto successo a Milano con le scuole di infanzia, il comune ha ricevuto una diffida da parte del Ministero con revoca della parità, alla fine si è piegato e in graduatoria sono rientrati tutti. Il non accettare i bambini per motivi di permesso di soggiorno è considerata violazione dei diritti umani.
Alcuni comuni scrivono nel loro regolamento che non accettano i figli degli immigrati senza permesso, ma poi si va a finire sempre con i ricorsi che vengono regolarmente vinti dagli immigrati.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Kikka77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1349
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
da noi non vengono presi se non residenti nel comune e se non hanno entrambi lavoro full-time.
Il primo è un requisito obbligatorio, i non residenti rientrano in graduatoria solo se i residenti non hanno già occupato tutti i posti.
Il lavoro a tempo indeterminato e full time di entrambi i genitori è quello che ti dà maggior punteggio.. per cui
Il primo è un requisito obbligatorio, i non residenti rientrano in graduatoria solo se i residenti non hanno già occupato tutti i posti.
Il lavoro a tempo indeterminato e full time di entrambi i genitori è quello che ti dà maggior punteggio.. per cui

Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
(A parte che mia nonna ha tenuto me + mio fratello + altri 3 nipoti fino a 70 anni, ok era un'altra generazione che viveva x la famiglia ma non ho mai sentito un nonno degno di questo nome che non VUOLE tenerlo, semmai non ce la fa o non puó ... e cmq non sa che si perde)
Cmq ci si dovrebbe attrezzare come all'estero con i "micro-nidi" a conduzione familiare, la mattina si porta il pargolo da una mamma che tiene il suo + altri 3-4 a casa propria, in uno spazio per loro, costi modesti e sostenibili molto + dei nidi privati ed entrata in + per la mamma che non lavora.
Cmq ci si dovrebbe attrezzare come all'estero con i "micro-nidi" a conduzione familiare, la mattina si porta il pargolo da una mamma che tiene il suo + altri 3-4 a casa propria, in uno spazio per loro, costi modesti e sostenibili molto + dei nidi privati ed entrata in + per la mamma che non lavora.

CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Kikka77, anche nel mio Comune è così...chi lavora full-time e lavora soprattutto fuori dal Comune, tipo noi che lavoriamo entrambe a Torino a 40 km da dove abitiamo...sinceramente non trovo sia un criterio sbagliato! Se una mamma è a casa, perchè dovrebbe avere così bisogno di un posto in un asilo pubblico???!
Da noi, però, siccome una coppia che lavora, paga in un pubblico una retta da privato e ha una limitazione di orario che ne privato non c'è...alla fine manda il proprio figlio al privato, così si garantisce la copertura che serve. Conclusione: spesso da noi al pubblico ci sono bambini che pagano le rette più basse, con mamme che lavorano part-time o che sono a casa...forse però succede perchè è una realtà di provincia... 


francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Kikka77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1349
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
beh da me i privati sono solo in città... i pochi asili nido presenti fuori città sono tutti pubblici, o in alternativa sono nati i micronidi... proprio come diceva Gattina, peccato che i controlli che fanno in queste nuove realtà sono veramente allucinanti, e spesso ne bloccano l'apertura.
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Anche a Milano prendono i residenti e in non residenti solo se c'è posto in graduatoria (cioè mai), ma questo non c'entra con il discroso sugli immigrati clandestini. Forse molte non lo sanno, ma gli immigrati clandestini hanno il codice fiscale in Italia e spesso anche una residenza. Se si volesse fare la lotta vera alla clandestinità non sarebbe poi così difficile.
Invece la frase "gli immigrati privi di regolare permesso di soggiorno" è passibile di ricorso da parte degli immigrati stessi, che lo vincerebbero perché ci sono stati numerosi casi e tutti a loro favore.
Invece la frase "gli immigrati privi di regolare permesso di soggiorno" è passibile di ricorso da parte degli immigrati stessi, che lo vincerebbero perché ci sono stati numerosi casi e tutti a loro favore.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Asia82
- New~GolGirl®
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 21 mag 2005, 22:51
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Mattia a settembre andrà al nido perchè i miei genitori lavorano e non hanno possibilità di tenerlo, poi a mia suocera non lo lascerei neanche se mi pagano
propio stamattina lò portato ha vedere il nido ed è stato molto contento, non voleva venire via.
inizia a settembre, andra dalle 7.30 alle 13.30 per 230euro.

propio stamattina lò portato ha vedere il nido ed è stato molto contento, non voleva venire via.
inizia a settembre, andra dalle 7.30 alle 13.30 per 230euro.
-----JESSY-----
Mattia è nato IL 26 Ottobre alle 2.30, kg 3750 per 50cm *** Finalmente l'8 agosto si parte per il mare
Mattia è nato IL 26 Ottobre alle 2.30, kg 3750 per 50cm *** Finalmente l'8 agosto si parte per il mare
- grazia72
- New~GolGirl®
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Mia figlia nascerà a luglio e non mi hanno neanche dato la possibilità di fare domanda al nido comunale: a Roma le domanda si possono presentare solo x bimbi nati entro il 31 maggio! Ovviamente io non avrei mandato la bimba al nido a 2 mesi, ma dopo il periodo di astensione pagata dal datore di lavoro, dunque, cumulando un pò tutto (ferie..ecc..), non prima di nov-dic...invece niente! Non è prevista assolutamente una "riapertura" delle accettazioni a metà anno e dunque i bimbi come la mia si devono fare un anno di nido privato profumatamente pagato! E a quest'ultimo proposito, vivo in una zona periferica in cui l'offerta di nidi è buona, perchè i nidi privati prendono comunque i bimbi del nido comunale in convenzione con il comune: dunque, nella stessa struttura, ci saranno bimbi come la mia per la quale pagherò circa 300 euro e bimbi accettati con la convenzione (solo perchè nati 2 mesi prima!) che pagheranno molto di meno. Chiudo dicendo che, a dire dell'educatrice del nido privato in convenzione, non riescono comunque a coprire i posti che riservano ai bimbi accettati al nido comunale, che anno per anno rimangono vuoti!!!
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
quotoChicca6 ha scritto:Anche a Milano prendono i residenti e in non residenti solo se c'è posto in graduatoria (cioè mai), ma questo non c'entra con il discroso sugli immigrati clandestini. Forse molte non lo sanno, ma gli immigrati clandestini hanno il codice fiscale in Italia e spesso anche una residenza. Se si volesse fare la lotta vera alla clandestinità non sarebbe poi così difficile.
Invece la frase "gli immigrati privi di regolare permesso di soggiorno" è passibile di ricorso da parte degli immigrati stessi, che lo vincerebbero perché ci sono stati numerosi casi e tutti a loro favore.
(apprezzo sempre molto i tuoi interventi Chicca

anche perchè il diritto all'istruzione dovrebbe essere ormai conquistato però...con l'aria che tira

Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata
Ottobrina - Esiliata
- mammola04
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Anch'io vivo in provincia di parma, posso chiederti quanto spendi per il nido al mese??Kikka77 ha scritto:beh da me i privati sono solo in città... i pochi asili nido presenti fuori città sono tutti pubblici, o in alternativa sono nati i micronidi... proprio come diceva Gattina, peccato che i controlli che fanno in queste nuove realtà sono veramente allucinanti, e spesso ne bloccano l'apertura.

- Kikka77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1349
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
sono €. 271,00 come quota fissa + €. 5,10 ad ogni pasto consumato 

Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
da noi,anzi nel nostro comune c'è un asilo nido aperto dalle 9 alle 13 (praticmanete per chi nn lavora e vuole solo tempo per sè),e prendono solo 10 bimbi dall'anno in su
,quindi abbiamo fatto domanda nei comuni limitrofi,in uno siamo al 23° posto (ovviamnete ne prendono solo 16
),all'altro usciranno le graduatorie a luglio,ma nn ci spero,perchè ovviamente la precedenza ai residenti,olte che a reddito,e via dicendo,questi sono gli unici comunali nei dintorni,poi ce n'è uno privato,che vorrei andare a visionare,ma comunque anche le rette dei comunali si aggiranmo attorno 350,e credo senza i buoni pasto
,la cosa peggiore oltre al costo,è proprio il fatto che nn capisco:ma se le domande sono 50 e voi prendete solo 16 bambini,perchè nn ampliate il nido?oppure ne aprite un altro?????altra cosa sono chiusi il sabato,e chi lavora come me il bimbo dove se lo mette?come pure ad agosto?capisco che molti tengono i figli in casa in



GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
scusate mi ha inviato il messaggio prima di terminare:
quei giorni,e ridurre il personale,così da poter dare lo stesso servizio a chi ne ha bisogno con gli stessi costi?ma ci vuole tanto a capire ste cose e farsi due conti?????
quei giorni,e ridurre il personale,così da poter dare lo stesso servizio a chi ne ha bisogno con gli stessi costi?ma ci vuole tanto a capire ste cose e farsi due conti?????
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- Kikka77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1349
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
beh gli asili nidi privati esistono proprio per sopperire alle mancanze di quelli comunali... parlo solo per aperture estive, e il sabato...
Per quanto riguarda invece il numero dei posti disponibili, fortunatamente da noi stanno aprendo più nidi, e ampliando i già esistenti... Forse hanno iniziato a capire qualcosa
Per quanto riguarda invece il numero dei posti disponibili, fortunatamente da noi stanno aprendo più nidi, e ampliando i già esistenti... Forse hanno iniziato a capire qualcosa

Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO
Kikka77, anche da noi proliferano i nidi privati e colmano i vuoti del pubblico! 

francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013