GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pipino non aperto

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Pipino non aperto

Messaggio da miky74 » 12 giu 2008, 10:56

MAMMINE ESPERTE, chiedo di voi....
La mia amichetta del cuore ha il bimbo con un problemino piuttosto diffuso tra i maschietti.....
All'alba dei tre anni ( :grrr ) il pediatra le ha detto che il pipino del bimbo non si apre e dovrà fare un interventino verso i 5 anni. Intanto le ha datto da mettere il LOCOIDON(mi chiedo perchè il locoidon.... :domanda ), ma con speranze nulle.
Avete esperienze in merito ?
Grazie
Miky :bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Pipino non aperto

Messaggio da lalat » 12 giu 2008, 12:08

Ecco la mia esperienza. Davide lo aveva chiuso fino a qualche mese fa e ogni volta il pediatra diceva che caso mai avrebbe fatto questo intervento. Però spesso diventava rosso e si infettava perché era leggerissimamente aperto su un lato e dovevo mettergli il gentalyn. A suon di gentalin la pelle si è ammorbidia e un giorno mio marito glielo ha aperto senza consultare il pediatra, glielo abbiamo pulito bene e impomatato con il gentalyn per 3 o 4 gg ed è andato tutto a posto senza più lo spauracchio dell'operazione a 6 anni. :ok
Io proverei giorno dopo giorno col gentalyn provando ad aprirlo per un paio di settimane oppure cona ltre pomate apposite .. mi avevano suggerito anche la pomata LUAN ... dicono di non toccarlo ma io penso che se si può evitare un intervento quando il bambino è grande pudico e impaurito è meglio. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Pipino non aperto

Messaggio da newmamy » 12 giu 2008, 12:54

sentendo le varie esperienze di amiche e conoscenti, ho capito che come al solito ogni pediatra segue una propria scuola di pensiero.
c'è chi suggerisce delle lievi manovre x facilitare l'apertura, chi dice di non fare nulla, chi decide di sottoporre il bimbo all'operazione non prima dei 3 anni compiuti, chi la consiglia a 22 mesi.
mah, personalmente mi sono fidata della mia ped ovvero non ho mai fatto nessuna manovra e ho aspettato l'apertura spontanea che è avvenuta qualche mese fa.
secondo me la tua amica dovrebbe fidarsi solo del suo medico e seguire le sue indicazioni.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Pipino non aperto

Messaggio da printemps » 12 giu 2008, 13:13

A me hanno detto che anche questo famoso interventino non è necessario perchè al 90% dei casi la cosa si risolve da sè entro l'età dello sviluppo.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Pipino non aperto

Messaggio da miky74 » 12 giu 2008, 13:43

newmamy ma al tuo bimbo si è aperto a "un'età giusta", il suo è "un po' avanti".....
Comunque lei mi chiedeva come mai il Locoidon...ma vedo che LALAT usava il Gentalyn e quindi evidentemente è prassi.
Lei mi aveva chiesto di aprire il post per leggere le vostre esperienze...riferirò!
Grazie mille
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: Pipino non aperto

Messaggio da Ara » 12 giu 2008, 14:33

printemps ha scritto:A me hanno detto che anche questo famoso interventino non è necessario perchè al 90% dei casi la cosa si risolve da sè entro l'età dello sviluppo.
Ho letto un articolino interessante sul Corriere Salute di qualche domenica fa .. te lo riporto:

Nonostante ancora oggi molti bambini vengano operati di fimosi, a mio parere questo è un intervento chirurgico inutile, che scientificamente è stato definito "eccessivo". Si tratta però di un intervento talmente praticato in passato e così radicato come "dovuto" e "utile" nell' immaginario collettivo, che ancora oggi viene richiesto dai genitori, consigliato da alcuni (per non dire molti) medici e, per finire, eseguito. Ma si tratta di un retaggio del passato, rafforzato dalla paura dei genitori che temono che il proprio figlio non abbia i genitali "in regola e perfettamente funzionanti". Ma ecco perché la fimosi non va operata. Nel bambino non è necessario che la pelle del pene scorra per scoprirne la sommità, che si chiama glande. Tale apertura serve solo durante l' atto sessuale, il glande è infatti rivestito da una mucosa molto delicata perché ricca di terminazioni nervose che accrescono la sensibilità della superficie. Le aderenze che tengono chiusa la punta del pene sono utili per proteggere l' interno e si scolleranno da sole perché, al momento dello sviluppo sessuale, il pene aumenterà di dimensioni, circa cinque volte rispetto alla nascita (per fare un confronto, la statura aumenta, in media, di tre volte e mezzo) e in occasione delle prime erezioni si avrà la possibilità di una completa apertura. Fino ad allora le aderenze saranno utili per proteggere il glande da traumi e infezioni; quanto alla pulizia, sono sufficienti lavaggi esterni. L' intervento chirurgico andrà eseguito solo se è presente una malformazione congenita del prepuzio, ma si tratta di una evenienza estremamente rara.
Pediatra Farnetani Italo

:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Pipino non aperto

Messaggio da lalat » 12 giu 2008, 14:56

La mia esperienza mi porta a pensare che è meglio, in certi casi aprirlo prima forzandolo un po'. Mio marito all'età di 14 anni è andato al ps col pene tutto infetto perché ancora chiuso (purtroppo spesso non è chiuso ermeticamente quindi basta un minimo granellino che non si riesce a pulire ... )A mio marito lo hanno aperto in quell'occasione: era pieno di pus .. nulla grave però lui se lo ricorda un po' come un trauma. Davide pure non lo aveva completamente chiuso quindi spesso si arrossava e bisognava fare impacchi e mettere il gentalyn cercando di farlo penetrare dal punto in cui la pelle era staccata (spero di spiegarmi bene) ... se non passava l'infezione poteva dover prendere addirittura l'antibiotico per bocca. Adesso ogni volta che lo laviamo pulisco bene anche il pisellino e non ci sono stati più problemi. Fabio invece ha il pisellino ancora completamente chiuso e per ora non tocco niente .. forse è meglio che sia completamente chiuso perché così non si può infettare. Quanto all'intervento .. non credo che sia una cosa così esagerata ... penso che non si tratti di altro che di un'apertura forzata con un po' di anestetico ... magari solo ambulatoriale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Pipino non aperto

Messaggio da printemps » 12 giu 2008, 17:44

Ara anche io ho letto la stessa identica cosa... quindi sono della scuola "giù le mani dal pisellino!" :ok
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
Valentuzza
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 56
Iscritto il: 25 set 2006, 10:17

Re: Pipino non aperto

Messaggio da Valentuzza » 18 giu 2008, 8:49

il mio bimbo ha 19 e praticamente da quando è nato tutte le sere su consiglio della pediatra, tiriamo delicatamente la pelle del pisellino e puliamo bene sotto, in modo che non si infetti, in questo modo la pelle resta sempre elastica e non risulta doloroso per il piccolo....anche mio marito ha voluto fare da subito questa cosa, visto che lui da grandicello si è visto fare la manovra in maniera molto dolorosa e vuole evitare che succeda anche al ns. pupo.

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Pipino non aperto

Messaggio da printemps » 18 giu 2008, 13:34

Valentuzza ha scritto:anche mio marito ha voluto fare da subito questa cosa, visto che lui da grandicello si è visto fare la manovra in maniera molto dolorosa e vuole evitare che succeda anche al ns. pupo.
Ma al giorno d'oggi non è mica obbligatorio fare la manovra! Semplicemente puoi dire di no e rifiutare sia manovra che intervento, naturalmente se hai fiducia nel fatto che non siano necessari. Io sì, anche perchè moltissimi pediatri sono ormai anch'essi di quest'avviso.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
cricetina70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1505
Iscritto il: 3 mag 2006, 17:15

Re: Pipino non aperto

Messaggio da cricetina70 » 18 giu 2008, 14:47

Ale l'ha avuto chiuso fino a 15 mesi, allora la mia pediatra mi ha dato un cortisonico da applicare mattina e sera in piccolissime dosi (si chiama Diprosone) per ammorbidire la pelle. Il trattamento era da fare per sei settimane e dopo tre settimane di applicazione dovevo provare a scorrere la pelle piano piano per vedere se si apriva, ovviamente senza manovre traumatiche e senza strappare. Alla quarta settimana si è aperto senza problemi.
§ Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò. §

*Mamma Criceta e Cricetone Alessandro (29/10/2006)**Novembrina 2006**Mammukkissima ad honorem!

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Pipino non aperto

Messaggio da Pipa72 » 18 giu 2008, 22:56

Lorenzo ha quattro anni e mezzo. Pisellino quasi completamente chiuso. Non lamenta dolori o fastidi, non ha mai avuto infezioni. Non ho mai fatto nessuna manovra nè applicato nessuna crema. Anche il mio pediatra mi ha detto di aspettare: se non ci sono problemi particolari (tipo pipì ritenuta o infezioni ricorrenti), non occorre fare nulla fino all'età dello sviluppo. A quel punto se non si apre ci si penserà.
Sono d'accordo con questo modo di fare e di pensare, per cui, per ora, il pisellino chiuso non ci preoccupa!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Pipino non aperto

Messaggio da piotta » 18 giu 2008, 22:59

anche io x la scuola "guai a chi tocca il pisellino"
su suggerimento del chirurgo che ha regalato al Ciotolo un pisellino nuovo di zecca!!!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Pipino non aperto

Messaggio da lalat » 19 giu 2008, 10:22

se hai fiducia nel fatto che non siano necessari. Io sì, anche perchè moltissimi pediatri sono ormai anch'essi di quest'avviso
Che vuol dire? Non si può mica tenere tutta la vita chiuso. Comunque mio marito da adolescente ha subito la manovra senza anestesia ... gli hanno strappato la pelle che aveva delle aderenze e mi racconta sempre che gli è uscito un bicchiere di pus.
Pipa che vuol, dire che non succede nulla se si infetta quando sono piccoli? Si lascia andare avanti l'infezione sperando che passi? Secondo me bisogna valutare caso per caso: Davide l'aveva parzialmente aperto: entrava ogni schifezza dentro ... ma non poteva uscire perché impossibile da pulire ... a me pareva una fesseria dargli l'antibiotico sinceramente ... Adesso lo puliamo regolarmente sotto la doccia e non si infetta più e non avrà più bisogno di nessuna manovra da adulto. Fabio lo ha completamente chiuso quandi l'interno è più protetto, non gli è mai venuto nessun rossore, magari si aprirà quando sarà il momento e magari lui non avrà nessuna aderenza e andrà tutto per il meglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Pipino non aperto

Messaggio da printemps » 19 giu 2008, 14:19

Lalat Infatti non si deve tenere tutta la vita chiuso. Entro l'età dello sviluppo si apre, tranne casi rarissimi.
Se non ci sono infezioni nè altro il pisellino può benissimo rimanere chiuso finchè non si aprirà naturalmente.
Mio figlio maggiore ce l'ha chiuso e non ha avuto mai nessun problema nè infezioni nè infiammazioni nè altro, e la pipì passa benissimo.
Io penso che sia meglio, se non necessario, evitare manovre. Questa della ginnastichina eccetera, da quanto ho capito, mi sembra del tutto inutile (almeno nel caso di mio figlio) ma a quanto dicono molti pediatri oggi non è necessaria per nessuno perchè, praticamente sempre, la fimosi ha remissione spontanea.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: Pipino non aperto

Messaggio da ricarouge » 19 giu 2008, 14:34

non ho esperienze dirette in merito ma visto che Leonardo ha appena fatto un intervento urologico ho parlato con diverse mamme che erano lì per questo interventino: secondo i medici del gaslini si interviene SOLO se la chiusura del pisellino porta a varie infezioni, l'intervento è comunque semplicissimo, i bambini arrivavano al mattino e alla sera tornavano già a casa :ok
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Pipino non aperto

Messaggio da lalat » 19 giu 2008, 16:42

ricarouge ha scritto:non ho esperienze dirette in merito ma visto che Leonardo ha appena fatto un intervento urologico ho parlato con diverse mamme che erano lì per questo interventino: secondo i medici del gaslini si interviene SOLO se la chiusura del pisellino porta a varie infezioni, l'intervento è comunque semplicissimo, i bambini arrivavano al mattino e alla sera tornavano già a casa :ok
Le volte che sono capitata al gaslini per altre ragioni e che nella visita generale gli hanno guardato il pisellino mi hanno sempre detto che Davide aveva una fimosi non serrata e che avrebbe dovuto fare questo famosi interventino entro i 2 anni ... alla fine l'interventino (o manovra .. non so bene come chiamarla) l'ha fatto mio marito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
criss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13174
Iscritto il: 31 ago 2005, 16:48

Re: Pipino non aperto

Messaggio da criss » 19 giu 2008, 19:06

Noi con Fede abbiamo (abbiamo ... mio marito soprattutto) sempre cercato di tenere pulito anche l'interno del pisellino, senza però per questo forzare l'apertura del pisellino o cose del genere ..insomma pulizia soft :ok

ricarouge penso che generalizzare il problema nn sia la cosa migliore: mio fratello (adesso ha 21anni) aveva una fimosi serrata che gli impediva quasi di orinare. Fino ai 5 anni è stato un calvario per i miei (e quindi anche per me): continui ricoveri in ospedale per infezioni che partivano dal pisellino e attraverso le vie urinarie si diffondevano e creavano danni ... a 4/5 anni (nn mi ricordo bene, sorry, ma son passati tanti anni) è stato operato (praticamente gli han fatto una specie di circoncisione), è stato 1 settimana in ospedale ed è tornato con una corona di punti sul pisellino (poveretto) che ancora adesso al pensiero viene da piangere a me ...

cmq da dopo l'intervento le continue infezioni si sono risolte ed è sempre stato benone ..

questo era solo per dire che nn si può generalizzare (secondo me) dicendo "la fimosi nn va operata e si risolve da sola", ma dovrà essere il medico a valutare la situazione e (nel caso ce ne sia bisogno) proporre l'intervento :ok

Michy :incrocini perchè la situazione si risolva senza bisogno di fare nulla :incrocini
C♥C=F'06&F'08
Una distanza materiale non potrà mai separarci davvero dagli amici. Se anche solo desideri essere accanto a qualcuno che ami, ci sei già. (R.B.)

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Pipino non aperto

Messaggio da Pipa72 » 21 giu 2008, 15:04

lalat ha scritto:
Pipa che vuol, dire che non succede nulla se si infetta quando sono piccoli? Si lascia andare avanti l'infezione sperando che passi?
Non mi sono spiegata, volevo dire proprio il contrario: cioè: se non succede nulla (intendevo se non ci sono infezioni o pipì ritenuta) allora si può aspettare. Se invece queste cose ci sono (cioè ci sono problemi particolari) allora è giusto intervenire.
Comunque è proprio il tirare indietro la pelle troppo presto (è assolutamente normale che nei bambini piccoli il prepuzio copra il glande; è una protezione creata dalla natura, perché toglierla?) che può creare aderenze dovute a microtraumatismi e quindi problemi in età più avanzata.
Il glande non rimarrà coperto per sempre, ma con lo sviluppo si "libererà" da solo.
Poi credo che sia ovvio che questo è un discorso in generale, che vale quando non ci sono problemi particolari. Ogni singolo caso è a sè.
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”