Magari qualcuna più esperta mi può rispondere. E' vero che ogni bimbo è una creatura a sè e non tutti hanno le stesse esigenze per quanto riguarda lo svezzamento.
Ad esempio ci sono bimbi che vengono svezzati già al 4° mese, altri al 6° mese inoltrato ecc. Ho notato inoltre che ogni pediatra la pensa diversamente e ci sono diverse tabelle di svezzamento. La tabella che mi ha dato il mio pediatra è molto generica, non specifica le variazioni che si possono fare nella preparazione della pappa. Per farvi capire:
- Le tabelle di alcune mie amiche prevedono il bibe col biscottino mentre nella mia non viene nemmeno nominato.
- Alcuni inseriscono la mela grattuggiata, altri la bandiscono perchè non sicura dal punto di vista della coltivazione e dicono di prediligere gli omo
- Nella mia tabella, nelle verdure da poter aggiungere col passare delle settimane la zucca non è nemmeno nominata mentre in quella di una mia amica si.
Alla fine insomma ci tocca fare di testa nostra. Non dovrebbe esserci una linea comune, per lo meno a spanne, su cosa sia giusto dare nello svezzamento?
Perchè i pediatri non la pensano allo stesso modo? Se dobbiamo fare di testa nostra, a che serve consultare il pediatra?








