Questa mattina sono andata dal parrucchiere per farmi bella (festeggiamo il terzo compleanno del mio grande amore!!
 ) ed ho chiacchierato del più e del meno con una ragazza, anche lei in attesa. Quando le ho raccontato che, da qualche settimana, ho serie difficoltà a digerire qualunque cosa, sia a pranzo che a cena, lei mi ha detto di aver risolto il problema bevendo (a pranzo e/o a cena) mezzo bicchiere di buon vino! Certo, si riferiva a del vino senza solfiti, di quello artiglianale, insomma, e mi spiegava di aver avuto il benestare del suo ginecologo.
 ) ed ho chiacchierato del più e del meno con una ragazza, anche lei in attesa. Quando le ho raccontato che, da qualche settimana, ho serie difficoltà a digerire qualunque cosa, sia a pranzo che a cena, lei mi ha detto di aver risolto il problema bevendo (a pranzo e/o a cena) mezzo bicchiere di buon vino! Certo, si riferiva a del vino senza solfiti, di quello artiglianale, insomma, e mi spiegava di aver avuto il benestare del suo ginecologo.Ecco, ho chiamato il mio ginecologo il quale mi ha confermato che è vero: un bicchiere di vino a pasto aiuta la digestione, che nelle gravide è notoriamente rallentata!
 
 Io lo sapevo, ma ho sempre accuratamente evitato di bere alcool in gravidanza (tra l'altro non sono mai stata una bevitrice!), concedendomi fino ad ora una decina di bicchieri di birra in tutto! Stessa cosa ho fatto quando aspettavo Paolo e, combinazione o no, il bimbo mi è nato calmissimo, tranquillissimo! Temo che l'alcool possa far "innervosire" e/o "eccitare" i bimbi che portiamo in grembo, tanto da renderli "nervosetti" quando nascono!
E' per questo che chiedo il vostro aiuto: le vostre esperienze sono meglio di tanti pareri medici scritti sui libri!
Bere alcool (PARLO DI UN BICCHIERE A PASTO, OVVIAMENTE NON DI PIù) fa nascere i bimbi più nervosi? Perdonatemi se la domanda vi può semprare banale.
Grazie!

















 
 

 .
 .



 
 

