Un ciotolone, mi sembra davvero troppa... Nemmeno Carlo (che è un manzetto) riuscirebbe a finirla... Credo che dovresti farle porzioni più piccole, così lei magari davanti al piatto non si spaventa!francyede ha scritto:DOMANDA QUANTITATIVO PAPPA:
dunque io faccio il brodo con le verdure, poi passo con minipimer e riempio i vasetti avent da 240 (2 mestoli), congelo tutto, poi quando serve scongelo nel micronde e aggiungo omo, creme a occhio per raggiungere la consistenza "gradita" ad alice, olio e parmigiano. Viene fuori una ciotola tipo quelle di ikea (tipo ciotolone di latte) quasi piena.
Vivo nella frustazione di non vedere mai la ciotola pulita, e butto sempre circa 1/3-1/4 di pappa.
Poi mi capita di vedere in giro mamme che danno da mangiare ai loro bimbi la pappa e i piatti mi sembrano miseri miseri (diciamo un fondo di piatto fondo nostro). Insomma hanno ragione i miei e mio marito a dire che le preparo troppa pappa?
Prima facevo 150 g di brodo, piu' 2 cucchiai di passato di verdura e si riempiva il vasetto avent grande, quindi il quantitavo è quello, ma chiedo: e' troppo? dove sbaglio? forse le altre cuocendo o sciogliendo il brodo sui fornelli ottengono meno pappa perchè un po' evapora?

Io mi regolo così: Carlo ha sempre mangiato poco e spesso quindi gli faccio porzioni che non superino il "volume" di quello che beve in latte, cioè circa 180/200ml... Non è molto, ma funziona
