GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ilarietta80 » 30 mag 2008, 23:33

MICHETTA capisco che con due bambini piccoli e dopo un pò di notti insonni si cominci un pò a sclerare... non hai tutti itorti, ma tieni presente che la tua bambina è molto piccola! ne parli come se avesse già 3-4 anni, come se facesse già i capricci... non credo sia così sai... non credo abbia già imparato...
armati di tanta pazienza, i filgi sono soprattutto questo, tanta pazienza!!!
dai un bacio ed una coccola da parte mia ia tuoi tesori :bacio
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 31 mag 2008, 7:19

Domattina mio figlio si aspetta una mamma sveglia, che gli dia la colazione, lo vesta e stia con lui a giocare in giardino (domani niente asilo. Eh si, i miei figli vanno al nido nonostante io non lavori, immagino che sia abominevole una cosa del genere...)
non è abominevole,ma si evince che dunque hai del tempo libero (aspetta,pure la bimba va al nido? a 24 giorni??? O_o)

e allora,di che ti lamenti? hai ore libere che puoi dedicare allo studio,anche se lo sapevi dall'inizio che avere due figli avrebbe significato uno stop temporaneo
Perchè fare figli non è solo allattarli, cambiarli e cullarli.
Per fortuna c'è ben altro. E dovresti dedurlo dal fatto che mi sto lamentando dei "problemi" dei neonati, mentre pagherei per poter passare più tempo col grande che mi da tante soddisfazioni
ma povera cucciola,spero non si accorga di questo,ma ne dubito....

Spero che si addormenti in fretta perchè io devo dormire, non so voi, ma io ne ho bisogno
curioso che tu abbia usato la parola "bisogno",sai,è strano,incredibile,inverosimile,ma TUTTE abbiamo bisogno di dormire

siam fatte strane eh?! però purtroppo a volte non si dorme,senza gravi conseguenze naturalmente

io normalmente avrei dato consigli differenti,ma tu non mi sembri una mamma affaticata e confusa

al contrario (perdonami) mi sembri semplicemente un pò "infantile" ed egoista,sembra quasi che tu volessi dei "fratellini" con cui giocare,piuttosto che dei figli da crescere

ora sono i bisogni primari,quando dovrai spaccarti le balls alle riunioni scolastiche,scarrozzarli ovunque,aiutarli in noiosissimi compiti ecc ecc ecc che farai? dirai che non sei portata nemmeno per questo?!
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 31 mag 2008, 8:15

michetta13 ha scritto:
Perchè fare figli non è solo allattarli, cambiarli e cullarli.
Per fortuna c'è ben altro. E dovresti dedurlo dal fatto che mi sto lamentando dei "problemi" dei neonati, mentre pagherei per poter passare più tempo col grande che mi da tante soddisfazioni.

Spero che si addormenti in fretta perchè io devo dormire, non so voi, ma io ne ho bisogno.

Eh si, i miei figli vanno al nido nonostante io non lavori,
sul primo punto, direi che non sono cure riservate ai neonati....quindi aspettatele a lungo perché per un pochino saranno dipendenti da te per mangiare, cambiarsi quando si sporcano e, perché no, addormentarsi serenamente...tutto il resto è il meraviglioso ruolo della mamma, che ha 2 bambibi piccoli per scelta e che sa che le attenzioni bisogna moltiplicarle a dismisura, a sacrificio dei propri interessi...

i tuoi figli prima che una madre riposata (utopia) hanno bisogno di una madre serena nel suo ruolo, equilibrata e disponibile...

bè non sei strana nè egoista: è una tua scelta come se ne fanno tante, coi pro e contro, a seconda del tipo di bimbo che hai...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da missolina78 » 31 mag 2008, 8:21

michetta13 ha scritto:
Zù71 ha scritto:sei molto concentrata su te stessa, su quello che vuoi tu (voglio che dorma, che mangi, che non stia in braccio... voglio studiare, fare, andare, venire...) e molto poco su quello che vuole il bambino...
se fosse vero invece di tenere in braccio mia figlia per ore, la lascerei piangere nella sua culla. Ma così non è, l'ho sempre assecondata, anche ieri che non ha dormito ed è stata in braccio per 4 ore.
Devo gioire di aver passato così il pomeriggio? Però l'ho fatto e se ricapita lo rifaccio.
E poi si, devo studiare e passare i pomeriggi sul divano con lei in braccio senza potermi muovere, a pensare che dovrei studiare e invece sono ferma lì mi infastidisce.
Ma se fossi come alcune di voi mi descrivono la metterei giù, a piangere, e me ne andrei a studiare.
E invece me la tengo e rimando l'esame del mese prossimo.

E' lecito almeno lamentarsi :domanda
Si,devi gioire,c'è gente che un figlio l'ha perso e chi invece forse non potrà MAi abbracciarne uno...gioisci perchè sono momenti che non torneranno mai più,perchè tua figlia crescerà e verrà il giorno che se ne andrà sbattendo la porta e urlando:"Non mi avete mai capita!!"
E come ti mancheranno quei momenti in cui lei vuole stare con te e tu sbuffi e non vedi l'ora di scollartela.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Barbarabu » 31 mag 2008, 22:29

Dal mio punto di vista una mamma è mamma 24 h ore al giorno soprattutto quando sono piccoli...la fatica di essere mamma è che lo sei anche quando sei stanca, sei ammalata, etc..e quando sono piccoli non capiscono il tuo stato.

Ogni bambino è diverso....Carlotta era sempre in braccio e attaccata al seno, dario invece si addormenta da solo e si attacca solo per mangiare..e io sono la stessa..sono diversi loro.

La tua cucciola è piccola, cambierà ancora 100 volte le abitudini......non puoi "addestrare" i figli..e mi fermo qui forse è meglio.------
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Barbarabu » 31 mag 2008, 22:37

michetta13 ha scritto: Mio figlio, che compie 2 anni domenica, ha preso solo latte artificiale e pochissima vicinanza materna, perchè io ero distrutta sotto ogni punto di vista quindi di lui se ne sono occupati mio marito e mia suocera durante il secondo mese di vita al mare.
Quando era con me stava nell'altalena Fisher Price, gli bastava essere cullato (sua sorella invece vuole anche il contatto).
Durante i suoi primi 6 mesi ho dedicato a lui molto meno tempo di quello che hai fatto tu con tua figlia
mi mette tristezza........
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ishetta » 31 mag 2008, 22:41

michetta13 ha scritto: Mio figlio, che compie 2 anni domenica, ha preso solo latte artificiale e pochissima vicinanza materna, perchè io ero distrutta sotto ogni punto di vista quindi di lui se ne sono occupati mio marito e mia suocera durante il secondo mese di vita al mare.
Quando era con me stava nell'altalena Fisher Price, gli bastava essere cullato (sua sorella invece vuole anche il contatto).
Durante i suoi primi 6 mesi ho dedicato a lui molto meno tempo di quello che hai fatto tu con tua figlia
[/quote]

Scusa ma a rileggere questa frase non ti sembra che ci sia qualcosa che non va?
Chi è la mamma? Tua suocera o tu? Non è il latte che fa la mamma (e qui abbiamo tante mamme d'eccellenza che vanno di LA o di misto) ma la vicinanza si, cavolo. Come fai a negare il contatto ad un figlio? Pure a un cagnolino si fanno le carezze perchè tuo figlio no, perchè?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Barbarabu » 31 mag 2008, 22:42

michetta13 ha scritto:
Mimi75 ha scritto: tra due ancora meno ...
Mio figlio grande compie 2 anni domenica e mai come adesso mi piace stare con lui. Peccato perchè ho dovuto sospendere le attività che facevo con lui (portarlo in bici al parco, stare con lui la sera in giardino ecc) perchè devo occuparmi della piccola...
Non mi piace fare la mamma che soddisfa i bisogni primari, mi piace fare la mamma che segue i figli e li stimola. Sono 2 ruoli un po' diversi, e sarebbe peggio non gradire il dover "crescere" un figlio piuttosto che accudirlo il primo anno di vita.

Quindi no, adesso non riesco a godermela ma la vivo come un peso.
Fra 1 anno sarà molto meglio.
Per adesso stringo i denti e spero che cresca in fretta.
come un peso?? e allora perchè l'hai concepita?? e così vicina al primo?? troppo comodo accettare solo il bello dei figli.. smetto di leggere gli arretrati di questo post....mi arrabbio solamente... scusa....
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 31 mag 2008, 23:02

:hi hi hi hi e dicono che io capisco male... :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ishetta » 31 mag 2008, 23:03

ely66 ha scritto::hi hi hi hi e dicono che io capisco male... :fischia :fischia
ma noi lo diciamo per l'età Ely :hi hi hi hi .... ora mi banna :bast_ins :ban
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 31 mag 2008, 23:40

uhmmm no ti salvi.
perchè il terzo neurone è entrato in gioco e mi ha permesso di capire che scherzavi :prrrr :pistole
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da buzzymicia » 1 giu 2008, 0:16

Giorni e giorni che seguo 'sto topic sperando di trovarci un barlume di lucidità.
Sarà che sono una mamma tardiva (il primo figlio a 35 anni e mezzo), sarà che ancora adesso non passa minuto che dentro di me non ringrazi il pediatra che me l'ha rianimato alla nascita (eh sì, perchè il mio meraviglioso Pietro è nato in asfissia con Apgar 1!), sarà che AMO allattare il mio pupettone di quasi 10 mesi e spero di poterlo fare più a lungo possibile, sarà che da quando ho tolto la sponda al lettino e l'ho unito al nostro letto ovunque mi giri trovo gli amori della mia vita (e in fondo ai piedi la gatta!), sarà che preferisco essere "AL SERVIZIO" di un batuffolo rosa, biondo e dagli immensi occhi azzurri piuttosto che essere alla mercè di un metodo, di un'ideologia, di una scuola di pensiero o vivere per il lavoro, sarà che pure io m'inc@zzo, pure io ho BISOGNO di dormire, pure io sono sola a casa dalle 7 alle 19.30 (i miei suoceri e i miei genitori vivono a 50km da qui!), sarà che spero di potermi godere ogni gemito, passo, manata, sputazzata, gattonata, starnuto seguito da sorriso e arricciamento di nasotto e, perchè no, pure ogni "spannolinata" il più a lungo possibile, sarà che sentire quelle manine che mi cercano attiva ogni recettore del mio corpo, sarà che ho i miei momenti down, ma se lo sento ridere passa ogni "bua", sarà che sono un'inguaribile romantica, sarà che anche a me piace stimolare mio figlio, ma VISTO CHE NON E' UN CICCIOBELLO ho la maturità di capire che non posso spegnerlo e metterlo via quando mi sono rotta di giocarci, sarà che proprio non sopporto chi VUOLE, ESIGE, ADDOMESTICA e chi IO, IO ,IO, sarà che, cazzarola, PURE I TAMAGOTCHI MUOIONO SE NON GLI PULISCI LA C@CC@!!! Sarà.....però, cara ragassa, perchè diamine continui a far figli se poi ti pesano quando non riesci a modellarli come dici tu?
Guarda, non fraintendermi, apprezzo enormemente chi decide di seguire strade diverse dalla mia, non credo che l'essere madre debba essere la Scelta con la S maiuscola per OGNI donna sulla faccia della terra (ANZI!), ma, caspiterina, non era meglio un bell'acquario di pesci tropicali??? Lì bastava metterci un bel termostato, un filtro per l'acqua e un dispenser di mangime e le tue ore di sonno, i tuoi viaggi, la tua realizzazione personale non te li avrebbe intaccati nessuno!

....e scusate l'OT, sarà che e dài e dài dopo un pò l'essere una mamma a tempo pieno snerva chiunque, che abbia ragione l'autrice di questo illuminante topic sulla genitorialità??
.....CHI MI REGALA UN VIAGGIO PREMIOOOO??? :prrrr
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 0:36

francesca74 ha scritto:(aspetta,pure la bimba va al nido? a 24 giorni??? O_o)
Ovviamente no, ma ha il posto riservato a partire da gennaio (avrà 8 mesi) nello stesso asilo privato del fratello.
Penso che quando iniziano a voler esplorare il mondo sia giusto mandarli qualche ora ad esplorare in un posto a loro misura.
E a marzo mi laureo quindi mi serviranno almeno le mattine libere per finire la tesi...
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 0:45

buzzymicia ha scritto:Sarà.....però, cara ragassa, perchè diamine continui a far figli se poi ti pesano quando non riesci a modellarli come dici tu?
Chi ha parlato di modellarli?
Mi avete tutte (tranne qualcuna) frainteso di brutto...
Solo perchè ho detto che non mi piace essere un ciuccio e che ognuno deve dormire nel proprio letto (il lettone è posto per me e mo marito E BASTA. Ormai è l'unico posto che ci resta per stare insieme da soli...).

G
buzzymicia ha scritto: le tue ore di sonno, i tuoi viaggi, la tua realizzazione personale non te li avrebbe intaccati nessuno!
Ma a me nessuno ha tolto niente.
I miei viaggi continuo a farmeli e la mia realizzazione personale sta arrivano piano piano.
Certo, non posso per ora fare viaggi impegnativi o studiare come facevo una volta, ma non mi faccio certo frenare dai figli...Se così fosse tutte le donne sarebbero casalinghe dopo la nascita del primo figlio.
Penso che ognuna di noi debba raggiungere i propri obbiettivi nella vita, sia che una scelga di fare la mamma, sia che scelga mamma+lavoro. la seconda implica più fatica e meno tempo da dedicare alla famiglia, ma non per questo significa dare meno amore ai figli o fargli mancare qualcosa.
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 0:57

ishetta ha scritto: Scusa ma a rileggere questa frase non ti sembra che ci sia qualcosa che non va?
Chi è la mamma? Tua suocera o tu? Non è il latte che fa la mamma (e qui abbiamo tante mamme d'eccellenza che vanno di LA o di misto) ma la vicinanza si, cavolo. Come fai a negare il contatto ad un figlio? Pure a un cagnolino si fanno le carezze perchè tuo figlio no, perchè?
La storia è lunga e raccontarla in breve non si può perchè poi viene fraintesa.
Mio figlio è stato con me 24 ore al giorno per i primi 2 mesi di vita.
Non ho voluto aiuti da nessuno ma ho avuto un brutto post parto, probabilmente ero depressa. Lui era tranquillo e dormiva sia vicino a me sia sul dondolino e allora lì lo mettevo perchè almeno riuscivo a riposarmi e mangiare (il primo mese facevo un solo pasto al giorno perchè non potevo sentirlo piangere e lo tenevo in braccio).
A 2 mesi siamo andati dai suoceri al mare e col fatto che chiunque lo poteva nutrire, ho delegato la faccenda a mio marito e mia suocera perchè io ero letteralmente esaurita e distrutta dalla stanchezza (ho dato la colpa al non aver preso nessun integratore di ferro. Non è possibile essere così stanchi solo per il non dormire. Infatti adesso che li prendo sto molto meglio). C'era sempre qualcuno che lo teneva in braccio, lo cullava, lo nutriva, ecc. Ovviamente c'ero anche io e anche io facevo queste cose (di notte c'ero SOLO io) ma almeno avevo qualcuno che mi dava il cambio.
Quando poi Gabriele è cresciuto, la mia depressione si è ridimensionata, e ho ripreso in mano la situazione, dandogli tutto quello che voleva in termini di affetto ecc.

Ora con Laura sto rivivendo la stessa situazione, ma senza depressione.

E' normale sentirsi stufi quando una sta da sola in casa tutto il giorno, senza NESSUNO che dia il cambio anche solo per farsi una doccia. Non vuol dire però che io sia una pessima madre.
Spero che chi fra voi sia da sola e senza aiuti ad occuparsi dei bambini mi possa capire...
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 1:00

Barbarabu ha scritto:non puoi "addestrare" i figli..
Mi state mettendo in bocca parole che non ho mai detto nè pensato.
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 1:13

*****************CONCLUDO****************
la discussione perchè stiamo andato fuori strada.

Ho riletto il mio post iniziale, Laura nel frattempo è cambiata, come era ovvio che succedesse, e io ho imparato ad interpretarla meglio.
Non mi usa più come ciuccio e si è abituata alla carrozzina (ma solo a pancia in giù purtroppo...).
Tuttavia non so perchè sono venute fuori delle cose molto brutte su di me, cose non vere nate solo dalla cattiva interpretazione delle mie parole dettate più dalla stanchezza e dalla noia che da altro.
La mia bambina è serena, non sente alcun odio o nervosismo nei suoi confronti perchè NON C'E'. E' vero, a volte mi snerva, ma pazienza, poi passa!

Mi avete detto che non dovevo fare figli, che sono infantile, che sono egoista, che non curo abbastanza ai miei figli.
Mi sembra un po' esagerato... In questo momento sto dedicando loro il 100% della mia vita e del mio tempo. Ho lasciato in sospeso molte cose, mi dispiace, avrei voglia di riprenderle in mano, ma adesso non si può.
E' chiaro come il sole che non posso anteporre i miei interessi a quelli di mia figlia, adesso, specie perchè non ho nessuno che mi aiuta.
Se avessi un aiuto potrei lasciarla 2 ore al giorno con qualcuno che se la tenga in braccio, ma non si può, quindi lo faccio io e rinuncio (a studiare, a farmi la doccia, a pulire casa, ecc, ecc). Rinuncio a volte col sorriso a volte col nervoso, ma pazienza!

Io non credo che tutte voi che mi avete scritto queste cose brutte siate sempre felici di assecondare i vostri figli. Sono sicura che almeno una volta avreste voluto fare altro ma avete dovuto rinunciare per stare coi vostri bimbi.
Perchè se ho voglia di lamentarmi di questo devo passare per una madre incapace, cattiva, ecc?

La discussione per me può considerarsi chiusa, ormai mi sono ripetuta troppe volte e sono stufa.
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 1 giu 2008, 7:39

1. la discussione perchè stiamo andato fuori strada.

2. Ho riletto il mio post iniziale, Laura nel frattempo è cambiata

3. Tuttavia non so perchè sono venute fuori delle cose molto brutte su di me

4. Mi avete detto che non dovevo fare figli, che sono infantile, che sono egoista, che non curo abbastanza ai miei figli.

5. In questo momento sto dedicando loro il 100% della mia vita e del mio tempo.

6. Rinuncio a volte col sorriso a volte col nervoso, ma pazienza!

7.Io non credo che tutte voi che mi avete scritto queste cose brutte siate sempre felici di assecondare i vostri figli.

8.La discussione per me può considerarsi chiusa, ormai mi sono ripetuta troppe volte e sono stufa.[/quote]

1-a me non sembra....l'hai diretta un po' anche tu....
2-bene per lei e per te...come volevasi dimostrare i bimbi crescono
3-è vero che sei stata messa sotto torchio, ma credo che lo sapessi a cosa andavi incontro...in fondo dal buono e dal cattivo si possono prendere spunti per una riflessione personale visto che credo che il forum serva a questo...
4- non l'ho letta così: il consiglio era di pensare che 2 figli piccoli ti fanno rinunciare a parecchie cose perchè sono molto dipendenti da te....sembrava che questo ti avesse messo in crisi
5-è il tuo dovere...
6-come tutte....vanno bene entrambi gli stati d'animo, ma quando non ci si sente bene in questo ruolo i bimbi ne risentono perché ci respirano
7- io felice lo sono sempre, li ho desiderati tanto...a volte mi sento stanca e nervosa, sono umana, ma non rinuncerei mai a prendermi cura di loro così..è una fase della mia vita, che ho scelto e che per fortuna mi è stata data, e me la vivo intensamente....immaginando che si concluderà e ne inizierà un'altra
8-credo che questo valga per te...se sei stufa fai bene a mollare...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 1 giu 2008, 7:44

[quote="michetta13"]

Non ho voluto aiuti da nessuno ma ho avuto un brutto post parto, probabilmente ero depressa.
Quando poi Gabriele è cresciuto, la mia depressione si è ridimensionata, e ho ripreso in mano la situazione, dandogli tutto quello che voleva in termini di affetto ecc.

Ora con Laura sto rivivendo la stessa situazione, ma senza depressione.

/quote]

la depressione è una cosa delicata e molto molto brutta da vivere...io non so se ti sei rivolta a qualcuno che te l'ha riscontrata o se hai avuto tu idea di averla vissuta, ma il fatto che stavi male immagino che ti abbia messo in crisi, ma questo è normale dopo un parto e con un bimbo piccolo....i bimbi sono stradipendenti da noi e col primo bimbo lo avevi capito...

se sei stanca e ce lo dici è un conto, ma qui sembrava che più andavi avanti a parlare più volessi dare alle cose una piega che secondo me è impossibile dare quando si parla di personcine, senza avere poi conseguenze...

io non ho aiuti, se non mio marito: è dura, ma si fa...tempo per me poco o niente, ma devo dire che la giornata è lunga e se si vuole si riesce a fare tutto...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 1 giu 2008, 7:45

michetta13 ha scritto:[

Ovviamente no, ma ha il posto riservato a partire da gennaio (avrà 8 mesi) nello stesso asilo privato del fratello.
Penso che quando iniziano a voler esplorare il mondo sia giusto mandarli qualche ora ad esplorare in un posto a loro misura.
E a marzo mi laureo quindi mi serviranno almeno le mattine libere per finire la tesi...
ecco le due cose coincidono o le fai coincidere? è qui che ti contraddici....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”