armati di tanta pazienza, i filgi sono soprattutto questo, tanta pazienza!!!
dai un bacio ed una coccola da parte mia ia tuoi tesori

Messaggio da ilarietta80 » 30 mag 2008, 23:33
Messaggio da francesca74 » 31 mag 2008, 7:19
non è abominevole,ma si evince che dunque hai del tempo libero (aspetta,pure la bimba va al nido? a 24 giorni??? O_o)Domattina mio figlio si aspetta una mamma sveglia, che gli dia la colazione, lo vesta e stia con lui a giocare in giardino (domani niente asilo. Eh si, i miei figli vanno al nido nonostante io non lavori, immagino che sia abominevole una cosa del genere...)
ma povera cucciola,spero non si accorga di questo,ma ne dubito....Perchè fare figli non è solo allattarli, cambiarli e cullarli.
Per fortuna c'è ben altro. E dovresti dedurlo dal fatto che mi sto lamentando dei "problemi" dei neonati, mentre pagherei per poter passare più tempo col grande che mi da tante soddisfazioni
curioso che tu abbia usato la parola "bisogno",sai,è strano,incredibile,inverosimile,ma TUTTE abbiamo bisogno di dormireSpero che si addormenti in fretta perchè io devo dormire, non so voi, ma io ne ho bisogno
Messaggio da scarlet » 31 mag 2008, 8:15
sul primo punto, direi che non sono cure riservate ai neonati....quindi aspettatele a lungo perché per un pochino saranno dipendenti da te per mangiare, cambiarsi quando si sporcano e, perché no, addormentarsi serenamente...tutto il resto è il meraviglioso ruolo della mamma, che ha 2 bambibi piccoli per scelta e che sa che le attenzioni bisogna moltiplicarle a dismisura, a sacrificio dei propri interessi...michetta13 ha scritto:
Perchè fare figli non è solo allattarli, cambiarli e cullarli.
Per fortuna c'è ben altro. E dovresti dedurlo dal fatto che mi sto lamentando dei "problemi" dei neonati, mentre pagherei per poter passare più tempo col grande che mi da tante soddisfazioni.
Spero che si addormenti in fretta perchè io devo dormire, non so voi, ma io ne ho bisogno.
Eh si, i miei figli vanno al nido nonostante io non lavori,
Messaggio da missolina78 » 31 mag 2008, 8:21
Si,devi gioire,c'è gente che un figlio l'ha perso e chi invece forse non potrà MAi abbracciarne uno...gioisci perchè sono momenti che non torneranno mai più,perchè tua figlia crescerà e verrà il giorno che se ne andrà sbattendo la porta e urlando:"Non mi avete mai capita!!"michetta13 ha scritto:se fosse vero invece di tenere in braccio mia figlia per ore, la lascerei piangere nella sua culla. Ma così non è, l'ho sempre assecondata, anche ieri che non ha dormito ed è stata in braccio per 4 ore.Zù71 ha scritto:sei molto concentrata su te stessa, su quello che vuoi tu (voglio che dorma, che mangi, che non stia in braccio... voglio studiare, fare, andare, venire...) e molto poco su quello che vuole il bambino...
Devo gioire di aver passato così il pomeriggio? Però l'ho fatto e se ricapita lo rifaccio.
E poi si, devo studiare e passare i pomeriggi sul divano con lei in braccio senza potermi muovere, a pensare che dovrei studiare e invece sono ferma lì mi infastidisce.
Ma se fossi come alcune di voi mi descrivono la metterei giù, a piangere, e me ne andrei a studiare.
E invece me la tengo e rimando l'esame del mese prossimo.
E' lecito almeno lamentarsi
Messaggio da Barbarabu » 31 mag 2008, 22:29
Messaggio da Barbarabu » 31 mag 2008, 22:37
mi mette tristezza........michetta13 ha scritto: Mio figlio, che compie 2 anni domenica, ha preso solo latte artificiale e pochissima vicinanza materna, perchè io ero distrutta sotto ogni punto di vista quindi di lui se ne sono occupati mio marito e mia suocera durante il secondo mese di vita al mare.
Quando era con me stava nell'altalena Fisher Price, gli bastava essere cullato (sua sorella invece vuole anche il contatto).
Durante i suoi primi 6 mesi ho dedicato a lui molto meno tempo di quello che hai fatto tu con tua figlia
Messaggio da ishetta » 31 mag 2008, 22:41
[/quote]michetta13 ha scritto: Mio figlio, che compie 2 anni domenica, ha preso solo latte artificiale e pochissima vicinanza materna, perchè io ero distrutta sotto ogni punto di vista quindi di lui se ne sono occupati mio marito e mia suocera durante il secondo mese di vita al mare.
Quando era con me stava nell'altalena Fisher Price, gli bastava essere cullato (sua sorella invece vuole anche il contatto).
Durante i suoi primi 6 mesi ho dedicato a lui molto meno tempo di quello che hai fatto tu con tua figlia
Messaggio da Barbarabu » 31 mag 2008, 22:42
come un peso?? e allora perchè l'hai concepita?? e così vicina al primo?? troppo comodo accettare solo il bello dei figli.. smetto di leggere gli arretrati di questo post....mi arrabbio solamente... scusa....michetta13 ha scritto:Mio figlio grande compie 2 anni domenica e mai come adesso mi piace stare con lui. Peccato perchè ho dovuto sospendere le attività che facevo con lui (portarlo in bici al parco, stare con lui la sera in giardino ecc) perchè devo occuparmi della piccola...Mimi75 ha scritto: tra due ancora meno ...
Non mi piace fare la mamma che soddisfa i bisogni primari, mi piace fare la mamma che segue i figli e li stimola. Sono 2 ruoli un po' diversi, e sarebbe peggio non gradire il dover "crescere" un figlio piuttosto che accudirlo il primo anno di vita.
Quindi no, adesso non riesco a godermela ma la vivo come un peso.
Fra 1 anno sarà molto meglio.
Per adesso stringo i denti e spero che cresca in fretta.
Messaggio da ely66 » 31 mag 2008, 23:02
Messaggio da ishetta » 31 mag 2008, 23:03
ma noi lo diciamo per l'età Elyely66 ha scritto:e dicono che io capisco male...
![]()
Messaggio da ely66 » 31 mag 2008, 23:40
Messaggio da buzzymicia » 1 giu 2008, 0:16
Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 0:36
Ovviamente no, ma ha il posto riservato a partire da gennaio (avrà 8 mesi) nello stesso asilo privato del fratello.francesca74 ha scritto:(aspetta,pure la bimba va al nido? a 24 giorni??? O_o)
Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 0:45
Chi ha parlato di modellarli?buzzymicia ha scritto:Sarà.....però, cara ragassa, perchè diamine continui a far figli se poi ti pesano quando non riesci a modellarli come dici tu?
Ma a me nessuno ha tolto niente.buzzymicia ha scritto: le tue ore di sonno, i tuoi viaggi, la tua realizzazione personale non te li avrebbe intaccati nessuno!
Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 0:57
La storia è lunga e raccontarla in breve non si può perchè poi viene fraintesa.ishetta ha scritto: Scusa ma a rileggere questa frase non ti sembra che ci sia qualcosa che non va?
Chi è la mamma? Tua suocera o tu? Non è il latte che fa la mamma (e qui abbiamo tante mamme d'eccellenza che vanno di LA o di misto) ma la vicinanza si, cavolo. Come fai a negare il contatto ad un figlio? Pure a un cagnolino si fanno le carezze perchè tuo figlio no, perchè?
Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 1:00
Mi state mettendo in bocca parole che non ho mai detto nè pensato.Barbarabu ha scritto:non puoi "addestrare" i figli..
Messaggio da michetta13 » 1 giu 2008, 1:13
Messaggio da scarlet » 1 giu 2008, 7:39
Messaggio da scarlet » 1 giu 2008, 7:44
Messaggio da scarlet » 1 giu 2008, 7:45
ecco le due cose coincidono o le fai coincidere? è qui che ti contraddici....michetta13 ha scritto:[
Ovviamente no, ma ha il posto riservato a partire da gennaio (avrà 8 mesi) nello stesso asilo privato del fratello.
Penso che quando iniziano a voler esplorare il mondo sia giusto mandarli qualche ora ad esplorare in un posto a loro misura.
E a marzo mi laureo quindi mi serviranno almeno le mattine libere per finire la tesi...