GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 13:28

scarlet ha scritto:
michetta13 ha scritto: Non mi piace fare la mamma che soddisfa i bisogni primari, mi piace fare la mamma che segue i figli e li stimola. Sono 2 ruoli un po' diversi,
non sono d'accordo...quello che dici invece è forse lo stimolo più potente, quello verso la vita e lo puoi notare proprio vedendoli crescere...seguire i figli e stimolarli può essere tante cose, comprese quelle che ti sembrano così fastidiose...

QUOTO
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da francesca74 » 30 mag 2008, 13:29

oh nottok,leggi gli interventi di michetta,è lei che ha scritto di non avere "tutto questo istinto materno", mica lo abbiamo inventato noi
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da nottok » 30 mag 2008, 13:32

francesca74 ha scritto:oh nottok,leggi gli interventi di michetta,è lei che ha scritto di non avere "tutto questo istinto materno", mica lo abbiamo inventato noi
Sì ho letto. Secondo me non è vero che non ha l'istinto materno, solo che lo esprime a suo modo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 14:51

kiara02 ha scritto:Ciao Michetta,

ti rispondo con la mia esperienza. Ho trovato le tue "pretese" un po' esagerate, ma in parte ti capisco...soprattutto con la prima mia bimba ho subito un po' l'effetto ciuccio ma dopo due mesi si e' regolarizzata, con la seconda che ora ha due mesi sta accadendo lo stesso. All'inizio ciucciava ogni ora, per tutto il giorno e io onestamente (molto piu tranquillamente di quanto non feci con la prima) l'ho assecondata e ora si e' totalmente regolarizzata, mangia ogni due ore emmezza/tre ore di giorno e la notte dorme dalle 10.30/11 alle 6 per poi ridormire fino alle 9. Con i neonati bisogna avere pazienza e attendere che si regolarizzino con i loro ritmi. Hai ragione a non farle usare la tetta come ciuccio, allora puoi forzarla un po' a prendere il ciuccio e vedrai che presto anche la tua bimba si regolarizzera'. L'allattamennto al seno deve essere un piacere per entrambi se cosi non e' e' meglio smettere. Per quanto riguarda il tenerla in braccio e' normale che le piaccia stare in braccio, ma ora e' ancora troppo presto pretendere che stia meglio in carrozzina piuttosto che in braccio a te...e' stata per nove mesi in pancia, cullata dai tuoi movimenti e col calore del liquido amniotico. Dalle tempo e tu cerca di rilassarti nei suoi confronti e vedrai che la tua cucciola ti verra' incontro! I bimbi sono creature straordinarie e capiscono piu di quanto noi non immaginiamo.
quoto aggiungendo che mia figlia non ha mai avuto problemi
mai una colica
mai una notte di pianto...a parte il primo dentino, un'ora perchè aveva la febbre :fischia
ha 11mesi e io non ho MAI fatto una notte in bianco...
va a letto alle 90, si sveglia alle 10 della mattina...quando vuole ciucciare o sentirmi vicina manco mi sveglia perchè siamo vicine :fischia :fischia
nmonmi sono MAi svegliata prima delle 830
siamo state negli stati uniti e a barcellona ...nesusno pianto manco in aereo :fischia

vieni dappertutto e le piace stare in giro

insomma alla faccia che ti vorresti sparare al posto mio...
sei sicura :ahah :ahah :ahah


certo ho avuto la mia dose di kiul
ma anche io penso che assecondarli significa fare meno fatica e stare meglio tutti
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da paola65 » 30 mag 2008, 15:00

pat7301 ha scritto:grazie a lachiara :cuore e a una consulente LLL veramente carinissima
ringrazio a nome della consulente sconosciuta :-))
le mamme che non adottano (tipo la sottoscritta) il metodo LLL (metodo!!): tenere il bimbo al seno anche quando non ha fame, farlo dormire nel lettone, etc... pare che sia solo questo il modo giusto per crescere bimbi sani e felici...
ogni volta che leggo parole come queste mi viene un bel sorriso (bello, oddio, con la mia faccia...). Non sapevo che esistesse anche un "metodo LLL".
Voglio dire, ogni consulente e' anche mamma, ma non troverete due consulenti che vivono il loro maternato allo stesso modo, perche' non ci sono due consulenti uguali con bambini uguali, cosi' come fra tutte noi qui su GOL. Quello che forniamo alle mamme e' sostegno per chi desidera allattare, informazioni su quali sono le cose che possono aiutare a far funzionare un allattamento al seno (ma anche su come si puo' smettere, se questo e' il desiderio della mamma), e quindi ne consegue che vengono fuori cose come quelle citate da Francesca, su quale sia la fisiologia umana, i bisogni del bambino ecc... Ogni mamma, poi, decidera' se per lei va bene seguire questi bisogni o adattarli alla sua visione della vita, al suo stile di vita, alle sue esigenze ecc...
Non ripeto e quoto Francesca ;-))
trovo che rispondere con la tetta a TUTTI i bisogni del bambino (fame, voglia di coccole, sonno, etc) sia come zittirlo...
devo darti ragione, su questo. Non deve essere la mamma che cerca di zittire il figlio, ma succede che il figlio, soprattutto neonato, cerchi di sua iniziativa il seno per calmarsi, proprio perche' e' nella sua natura fare questo, dato che l'atto del succhiare e' molto rassicurante per un bambino (infatti chi non puo' avere il seno, ha il ciuccio e solitamente nessuno critica che usa il ciuccio per calmare un neonato). In pratica: la madre che vede il suo bambino insoddisfatto, triste, agitato, istintivamente lo prende in braccio e se lo avvicina al petto (questo anche chi non allatta, e' il nostro modo di prendere su i bambini): se il bambino ha bisogno di poppare, si girera' verso il seno. Se ha bisogno di qualcos'altro, non si attacchera'. Non si puo' costringere un bambino a poppare (magari, sarebbe piu' semplice per le mamme che vogliono ritornare al seno dopo un periodo di biberon...).
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da paola65 » 30 mag 2008, 15:08

michetta13 ha scritto: Ecco, ma se una questo istinto di mamma così marcato non ce l'ha che deve fare, rimandare indietro i figli?
Credo che mamme si diventi, giorno per giorno. Secondo me c'e' di base, dentro di noi, l'istinto che ci spinge verso il nostro bambino, ci spinge ad accudirlo, a prenderlo su se piange, ecc... Come poi comportarsi nelle piccole o grandi cose di ogni giorno, come organizzare la nostra vita con un bambino, si impara. Osservando e stando accanto al nostro bambino si impara a conoscerlo, a capire cosa gli piace e cosa no, che non e' detto sia uguale a quello dell'amica o della zia ecc... Una mamma ci dice che la sua bambina era felice di osservare il mondo nella fascia? Proviamo e vediamo che la nostra non gradisce? Bene, gradira' un'altra cosa. Proviamo a cambiare fascia (ce ne sono di vari tipi), oppure usiamo un marsupio, oppure usiamo le braccia o la carrozzina... si va a tentativi finche' non si capisce cosa funziona, cosa va bene per noi e per lui...
Anche le "plurimamme" devono ogni volta reinventarsi perche' scoprono che quello che funzionava per il primo non va bene per il secondo o per il terzo ecc...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 17:41

Mimi75 ha scritto:
quoto aggiungendo che mia figlia non ha mai avuto problemi
mai una colica
mai una notte di pianto...a parte il primo dentino, un'ora perchè aveva la febbre :fischia
ha 11mesi e io non ho MAI fatto una notte in bianco...
va a letto alle 90, si sveglia alle 10 della mattina...quando vuole ciucciare o sentirmi vicina manco mi sveglia perchè siamo vicine :fischia :fischia
nmonmi sono MAi svegliata prima delle 830
siamo state negli stati uniti e a barcellona ...nesusno pianto manco in aereo :fischia

vieni dappertutto e le piace stare in giro

insomma alla faccia che ti vorresti sparare al posto mio...
sei sicura :ahah :ahah :ahah


certo ho avuto la mia dose di kiul
ma anche io penso che assecondarli significa fare meno fatica e stare meglio tutti
Non capisco se stai facendo una gara o cosa...
Mio figlio, che compie 2 anni domenica, ha preso solo latte artificiale e pochissima vicinanza materna, perchè io ero distrutta sotto ogni punto di vista quindi di lui se ne sono occupati mio marito e mia suocera durante il secondo mese di vita al mare.
Quando era con me stava nell'altalena Fisher Price, gli bastava essere cullato (sua sorella invece vuole anche il contatto).
Durante i suoi primi 6 mesi ho dedicato a lui molto meno tempo di quello che hai fatto tu con tua figlia e nonostante TUTTO questo:
mai una colica
mai una notte di pianto
ha 2 anni e non ho mai fatto una notte in bianco (salvo da ammalato)
va a letto alle 9 e si alza alle 7
se mi vuole o mi chiama o si alza dal letto e viene nel lettone
l'ho portato in Croazia a 3 mesi (9 ore in macchina), in Francia a 4 mesi, in Martinica a 7 mesi, in Polonia a 12 mesi, in Croazia a 15 mesi...poi sono rimasta incinta e ci siamo fermati. E non ha mai protestato nè in macchina nè in aereo (se vuoi vedere foto e racconti vai su http://www.michisub.net/viaggi.htm)

Si, abbiamo avuto cu*o, ma non è che se una non si comporta come hai fatto tu non si ottengono gli stessi risultati.
Anzi, al momento mia figlia sta ricevendo moltissime più attenzioni rispetto a gabriele e sono sicura che mi ringrazierà diventando pestifera a casa e in viaggio (l'ho già inquadrata, rispetto al fratello)
E' una questione di carattere. Io ero terribile da bambina, mio marito un santo. Da qualcuno i nostri figli dovranno avere preso :ahah :ahah :ahah
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 18:03

paola65 ha scritto: Anche le "plurimamme" devono ogni volta reinventarsi perche' scoprono che quello che funzionava per il primo non va bene per il secondo o per il terzo ecc...
Sono d'accordo con quello che hai scritto e confermo che ogni figlio è diverso e ogni volta è un ricominciare da capo...
E' questa la fatica e, purtroppo, sono stata talmente fortunata col primo che con la seconda non poteva che andare peggio :sorrisoo
E' ancora presto per dirlo, ma ho già un'idea di come sarà da grande...
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Zù71 » 30 mag 2008, 18:57

In base alla mia esperienza di mamma, credo che il problema sia riposto in due questioni:
la prima è che sei molto concentrata su te stessa, su quello che vuoi tu (voglio che dorma, che mangi, che non stia in braccio... voglio studiare, fare, andare, venire...) e molto poco su quello che vuole il bambino...
Non a caso questo attegiamento ti porta a preferire, come modalità di approccio alla soluzione dei "problemi" con i tuoi figli, l'applicazione di un "metodo" piuttosto che la formulazione di un possible approccio "personalizzato",basasto sull' "ascolto" delle esigenze di tua figlia. INfatti questa è una operazione un po' più lunga, difficoltosa e talvolta stressante rispetto alla applicazione di una serie di regole formulate da altri che teoricamente dovrebbero andar bene per tutte le stagioni (praticamente no e lo stai capendo a tue spese visto che con un figlio hanno funzionato e con un altro no), operazione poco consona a chi ha molte aspettative ma, come dici tu, poca "pazienza".
La seconda questione è l'allattamento al seno: purtroppo la natura ha disposto che il seno sia la modalità attraverso al quale il bambino beve, mangia, si consola, conosce, si rilassa e addirittura si "aiuta" a fare i suoi bisogni...
immagina la tua giornata attuale, di donna adulta intendo, e pensa a tutto quello che fai quando non stai doremendo: mangiare, bere, farti uan amomilla epr rilassarti, guardare un po' di tv per distrarti, leggere un giornale per conoscere i fatti del giorno etc. etc...
ecco, pensa che il tuo bambino fa tutte queste cose atraverso il tuo seno e capirai che "ci mette tanto" o "lo cerca spesso" perchè le tue tette sono il suo tramite con il mondo...
è pesante, lo so, ma non è sempre così: prima di quanto tu non creda tua figlia sarà attratta da altro: giochi, suoni, colori etc. e le tue poppate diventeranno semrpe meno e dureranno 10 minuti...
Però per almeno un paio di mesi allattare ocuperà gran parte della tua giornata, sempre che tu voglia farlo, altrimenti passa al LA perchè l'allattamento al seno NON E' AD ORARIO...
però ricordati che il bibe sostituirà il tuo seno per quanto riguarda il cibarsi...per tutte quelle altre cose (conoscere, rilassarsi, consolarsi etc. etc.) dovrai cmq provvedere in un altro modo perchè, stranamente, pare che i bambini veri, funzionano così, metodi o meno...i metodi semplicemente confinano in momenti "precisi" tutte queste cose (EAT, ACTIVITY, SLEEP YOU no??), se è di questo che hai bisogno adoperali, ma chiediti pure se è di questo che hanno bisogno i tuoi figli, altrimenti "YOU" diventa un po' troppo grosso rispetto alle altre lettere...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ishetta » 30 mag 2008, 20:05

Mimi75 ha scritto:
kiara02 ha scritto:Ciao Michetta,

ti rispondo con la mia esperienza. Ho trovato le tue "pretese" un po' esagerate, ma in parte ti capisco...soprattutto con la prima mia bimba ho subito un po' l'effetto ciuccio ma dopo due mesi si e' regolarizzata, con la seconda che ora ha due mesi sta accadendo lo stesso. All'inizio ciucciava ogni ora, per tutto il giorno e io onestamente (molto piu tranquillamente di quanto non feci con la prima) l'ho assecondata e ora si e' totalmente regolarizzata, mangia ogni due ore emmezza/tre ore di giorno e la notte dorme dalle 10.30/11 alle 6 per poi ridormire fino alle 9. Con i neonati bisogna avere pazienza e attendere che si regolarizzino con i loro ritmi. Hai ragione a non farle usare la tetta come ciuccio, allora puoi forzarla un po' a prendere il ciuccio e vedrai che presto anche la tua bimba si regolarizzera'. L'allattamennto al seno deve essere un piacere per entrambi se cosi non e' e' meglio smettere. Per quanto riguarda il tenerla in braccio e' normale che le piaccia stare in braccio, ma ora e' ancora troppo presto pretendere che stia meglio in carrozzina piuttosto che in braccio a te...e' stata per nove mesi in pancia, cullata dai tuoi movimenti e col calore del liquido amniotico. Dalle tempo e tu cerca di rilassarti nei suoi confronti e vedrai che la tua cucciola ti verra' incontro! I bimbi sono creature straordinarie e capiscono piu di quanto noi non immaginiamo.
quoto aggiungendo che mia figlia non ha mai avuto problemi
mai una colica
mai una notte di pianto...a parte il primo dentino, un'ora perchè aveva la febbre :fischia
ha 11mesi e io non ho MAI fatto una notte in bianco...
va a letto alle 90, si sveglia alle 10 della mattina...quando vuole ciucciare o sentirmi vicina manco mi sveglia perchè siamo vicine :fischia :fischia
nmonmi sono MAi svegliata prima delle 830
siamo state negli stati uniti e a barcellona ...nesusno pianto manco in aereo :fischia

vieni dappertutto e le piace stare in giro

insomma alla faccia che ti vorresti sparare al posto mio...
sei sicura :ahah :ahah :ahah


certo ho avuto la mia dose di kiul
ma anche io penso che assecondarli significa fare meno fatica e stare meglio tutti
vabbe ne riparliamo? Emma è allattata a richiesta anche adesso e tutte queste cose me le sogno... ma si vede che ho un istitno materno doc. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Serena&Luca » 30 mag 2008, 20:51

Zù71 ha scritto:In base alla mia esperienza di mamma, credo che il problema sia riposto in due questioni:
la prima è che sei molto concentrata su te stessa, su quello che vuoi tu (voglio che dorma, che mangi, che non stia in braccio... voglio studiare, fare, andare, venire...) e molto poco su quello che vuole il bambino...
Non a caso questo attegiamento ti porta a preferire, come modalità di approccio alla soluzione dei "problemi" con i tuoi figli, l'applicazione di un "metodo" piuttosto che la formulazione di un possible approccio "personalizzato",basasto sull' "ascolto" delle esigenze di tua figlia. INfatti questa è una operazione un po' più lunga, difficoltosa e talvolta stressante rispetto alla applicazione di una serie di regole formulate da altri che teoricamente dovrebbero andar bene per tutte le stagioni (praticamente no e lo stai capendo a tue spese visto che con un figlio hanno funzionato e con un altro no), operazione poco consona a chi ha molte aspettative ma, come dici tu, poca "pazienza".
La seconda questione è l'allattamento al seno: purtroppo la natura ha disposto che il seno sia la modalità attraverso al quale il bambino beve, mangia, si consola, conosce, si rilassa e addirittura si "aiuta" a fare i suoi bisogni...
immagina la tua giornata attuale, di donna adulta intendo, e pensa a tutto quello che fai quando non stai doremendo: mangiare, bere, farti uan amomilla epr rilassarti, guardare un po' di tv per distrarti, leggere un giornale per conoscere i fatti del giorno etc. etc...
ecco, pensa che il tuo bambino fa tutte queste cose atraverso il tuo seno e capirai che "ci mette tanto" o "lo cerca spesso" perchè le tue tette sono il suo tramite con il mondo...
è pesante, lo so, ma non è sempre così: prima di quanto tu non creda tua figlia sarà attratta da altro: giochi, suoni, colori etc. e le tue poppate diventeranno semrpe meno e dureranno 10 minuti...
Però per almeno un paio di mesi allattare ocuperà gran parte della tua giornata, sempre che tu voglia farlo, altrimenti passa al LA perchè l'allattamento al seno NON E' AD ORARIO...
però ricordati che il bibe sostituirà il tuo seno per quanto riguarda il cibarsi...per tutte quelle altre cose (conoscere, rilassarsi, consolarsi etc. etc.) dovrai cmq provvedere in un altro modo perchè, stranamente, pare che i bambini veri, funzionano così, metodi o meno...i metodi semplicemente confinano in momenti "precisi" tutte queste cose (EAT, ACTIVITY, SLEEP YOU no??), se è di questo che hai bisogno adoperali, ma chiediti pure se è di questo che hanno bisogno i tuoi figli, altrimenti "YOU" diventa un po' troppo grosso rispetto alle altre lettere...
Zu sei una grande,non potevi spiegare meglio.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 21:35

Zù71 ha scritto:sei molto concentrata su te stessa, su quello che vuoi tu (voglio che dorma, che mangi, che non stia in braccio... voglio studiare, fare, andare, venire...) e molto poco su quello che vuole il bambino...
se fosse vero invece di tenere in braccio mia figlia per ore, la lascerei piangere nella sua culla. Ma così non è, l'ho sempre assecondata, anche ieri che non ha dormito ed è stata in braccio per 4 ore.
Devo gioire di aver passato così il pomeriggio? Però l'ho fatto e se ricapita lo rifaccio.
E poi si, devo studiare e passare i pomeriggi sul divano con lei in braccio senza potermi muovere, a pensare che dovrei studiare e invece sono ferma lì mi infastidisce.
Ma se fossi come alcune di voi mi descrivono la metterei giù, a piangere, e me ne andrei a studiare.
E invece me la tengo e rimando l'esame del mese prossimo.

E' lecito almeno lamentarsi :domanda
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 30 mag 2008, 22:09

no :sorrisoo

secondo me questa bimba è più decisa del fratello e ti darà meno problemi da grande, vedrai...

Devo dire che studiare con 2 bimbi piccoli è a dir poco perché si sa che danno da fare e il primo a due anni ha ancora molto bisogno di te e in modo diverso e tra il post partum, l'allattamento e capirci qualcosa coi bimbi (non so te, ma io ancora sono lontana) è già buono se arrivi a sera che riesci a leggerti un libro o a vedere un film intero...

secondo me non è lecito lamentarsi rispetto alla scelta che hai fatto..

i cuccioli hanno bisogno di tante attenzioni e hai notato che solo la scelta diversa tra LA e LM impone dei sacrifici...ma fa parte della tua scelta di diventare mamma...ora loro sono la priorità...

quando leggevo del tuo primo bimbo ero un po' impressionata dal suo essere così quieto; anche il mio primo figlio è sempre stato un angioletto e non piangeva quasi mai ...è tuttora tranquillo, sempre sorridente e la sorella è simile, ma più vispa per certi versi, ma entrambi col contatto fisico si sono rassicurati e rinforzati e credo che ici vorrà un po' per riprendere gli spazi di un tempo, anche se con mio marito ci dedichiamo alle cose che ci piacciono quando loro dormono e questo ci fa stare in equilibrio..

per il resto, secondo me tempo al tempo è l'espressione giusta e una cosa che ho vissuto male io e che sto facendo attenzione a non far respirare ai miei bimbi sono aspettative su di loro che siano più le mie...è uno degli errori più grandi che una mamma può fare...

stai crescendo delle persone ....con una personalità appunto, con esigenze e strettamente dipendenti da te,,,perché è dalla dipendenza che si sviluppa e concretizza l'autonomia non il contrario...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 30 mag 2008, 22:10

mi mancava un pezzo...A DIR POCO IMPOSSIBILE :ahaha effetti del servizio a tempo pieno :fischia
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 30 mag 2008, 22:16

michetta13 ha scritto:
Zù71 ha scritto:sei molto concentrata su te stessa, su quello che vuoi tu (voglio che dorma, che mangi, che non stia in braccio... voglio studiare, fare, andare, venire...) e molto poco su quello che vuole il bambino...
se fosse vero invece di tenere in braccio mia figlia per ore, la lascerei piangere nella sua culla. Ma così non è, l'ho sempre assecondata, anche ieri che non ha dormito ed è stata in braccio per 4 ore.
Devo gioire di aver passato così il pomeriggio? Però l'ho fatto e se ricapita lo rifaccio.
E poi si, devo studiare e passare i pomeriggi sul divano con lei in braccio senza potermi muovere, a pensare che dovrei studiare e invece sono ferma lì mi infastidisce.
tu rinunci.

4 ore? sicura non fossero 4 ore e 3 minuti?

che strano, zù71 ha scritto una papirata di roba in questa pagina, io 9 righe in seconda pagina (dubito che zù abbia letto, lei non legge mai gli altri :aargh ) eppure abbiamo scritto le stesse cose.
tu vuoi.
tu sei.
Ma se fossi come alcune di voi mi descrivono la metterei giù, a piangere, e me ne andrei a studiare.
E invece me la tengo e rimando l'esame del mese prossimo.
te l'ha ordinato il medico di sfornare figli random? o magari erano "CERCATISSIMI"!
E ora mettici anche "come ti permetti di dirmi così. non mi conosci, io faccio, io ho fatto tanto per averli, io farò, io devo"...
E' lecito almeno lamentarsi :domanda
si, quando ci sono problematiche reali.

e ora uso te per metterci dentro cose che ho letto in giro per il forum.
ma che cavolo li fate a fare i figli??? gente che "sono forse degenere perchè lo/a faccio per un'ora?? io non ne posso più, quello/a mi sta distruggendo." e altre amenità simili.
ma davvero io mi domando: ma perchè fanno figli???? perchè li ha la vicina di casa?????

questo non è diretto a nessuno, è una cosa in generale che leggo. e INORRIDISCO!
STO MALE PER QUEI BAMBINI.
fatti da chi era meglio andasse alle feste in minigonna e tacco 12. e ci restasse dentro alle feste, altro che fare figli.. arghhhhhhhh

ma nessuno vi ha mai detto che fare un figlio non è solo andare in giro con un panzone gigante per farsi dire "uhuu che bello! ma come lo porta bene" e non è nemmeno cacciare 4 urla disumane per farlo nascere. e non è nemmeno ringraziare dei bei regali che arrivano e dei complimenti "sei stata bravissima che bello/a che è".
non è tutto lì eh?????????

scusassero.. un leggero o.t. dopo giornata stressante.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 30 mag 2008, 23:05

ely66 ha scritto: E ora mettici anche "come ti permetti di dirmi così. non mi conosci, io faccio, io ho fatto tanto per averli, io farò, io devo"...
No, non servono. Mi dispiace solo che sia passato un messaggio negativo su di me.
ma davvero io mi domando: ma perchè fanno figli????
Perchè fare figli non è solo allattarli, cambiarli e cullarli.
Per fortuna c'è ben altro. E dovresti dedurlo dal fatto che mi sto lamentando dei "problemi" dei neonati, mentre pagherei per poter passare più tempo col grande che mi da tante soddisfazioni.
Studiare non si può, ma almeno volere dedicare più tempo a mio figlio di 2 anni è possibile? O sono una mamma degenere perchè sacrifico il mio tempo con lui invece che passarlo con la piccola da tenere in braccio?

Adesso devo andare, mio marito vuole andare a dormire e io devo occuparmi di Laura.
Spero che si addormenti in fretta perchè io devo dormire, non so voi, ma io ne ho bisogno.
Domattina mio figlio si aspetta una mamma sveglia, che gli dia la colazione, lo vesta e stia con lui a giocare in giardino (domani niente asilo. Eh si, i miei figli vanno al nido nonostante io non lavori, immagino che sia abominevole una cosa del genere...)

Buona notte!
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ely66 » 30 mag 2008, 23:13

mai detto niente su nidi e asili.
ma di tuo figlio grande (!) ne parli solo come "paravento"
non sei l'unica che deve dormire, c'è gente che va a lavorare dopo 2/3 mesi dal lieto evento.
e attacca alle 8 di mattina in fabbrica.
non so se mi sono spiegata.
ma, ovvio, ognuno ha le sue priorità.

buona notte
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 23:20

tra parentesi

io Lavoro :fischia

nessuna gara cara
io volevo solo sottolieneare quello scritto da chi prima di me

assecondare i figli è rispettarli nei loro bisogni fisiologici

per il resto mi tocca quotar e Ely di nuovo..

aiuto, oggi son davvero troppe volte :che_dici
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Mimi75 » 30 mag 2008, 23:23

che poi di tempo per stare qui a ca@@@@giare se ne trova .... :fischia

ma certo lamentarsi è lecito...immagino :che_dici
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da ilarietta80 » 30 mag 2008, 23:33

MICHETTA capisco che con due bambini piccoli e dopo un pò di notti insonni si cominci un pò a sclerare... non hai tutti itorti, ma tieni presente che la tua bambina è molto piccola! ne parli come se avesse già 3-4 anni, come se facesse già i capricci... non credo sia così sai... non credo abbia già imparato...
armati di tanta pazienza, i filgi sono soprattutto questo, tanta pazienza!!!
dai un bacio ed una coccola da parte mia ia tuoi tesori :bacio
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”