Vorrei provare a dare qualche risposta al tuo messaggio...
complimenti!!Topotop ha scritto: Cosimo è sempre cresciuto bene e regolarmente, circa 300 gr a settimana,
Considera che fino ai tre mesi viene richiesto un minimo di 500 grammi al mese (125g a settimana, ma una settimana potrebbero crescere di piu' e una di meno...)
poppare al seno non serve al bambino solo per nutrirsi o per dissetarsi, ma e' per loro anche molto rilassante, rassicurante (non per nulla ai bambini non allattati si offre il ciuccio, che non nutre... perche" i bambini allattati dovrebbero poter poppare solo quando hanno bisogno di nutrirsi?), e, se hanno mal di pancia o bisogno di evacuare, li aiuta anche in questo, dato che la suzione stimola la peristalsi intestinale (i movimenti dell'intestino) e aiuta ad espellere l'aria o le feci.In alcuni casi (tipo ieri e oggi) piange anche ogni ora e solo offrendogli il seno smette(tutti quelli che mi stanno intorno mi dicono ma no non è fame non glielo dare è aria è la pancia ha caldo è il pannolino).
se allatti molto spesso il seno non fa in tempo a immagazzinare molto latte, ma questo non e' uno svantaggio, anzi, perche' piu' il seno si riempie e piu' lentamente si forma il latte e meno grasso viene prodotto nel latte. Inoltre, dopo le prime settimane il seno calibra la produzione di latte e quindi non produce piu' quel "sovrappiu'" che fa spesso avere la sensazione di seno teso e pesante.Il mio seno non è mai "pieno",
perdere latte dal seno non significa nulla, ai fini della produzione.non ho bisogno delle coppette...
La doppia pesata e' ormai ritenuta un metodo inaffidabile per sapere se un bambino assume una suffficiente quantita' di latte, dato che i calcoli sono basati sull'alimentazoine artificiale.ho iniziato a pensare di non avere abbastanza latte, e di comprarmi la bilancia per la doppia pesata.
Nell'allattamento al seno basta osservare il bambino: se bagna almeno 5-6 pannolini di pipi' trasparente e inodore (attenzione: questo nell'allattamento esclusivo, perche" se al bambino vengono date tisane, acuqa ecc... potrebbe fare pipi' ma non assumere sufficienti calorie), se evacua 3-4 volte al giorno nelle prime 4-6 settimane e in seguito anche una o due volte a settimana con deci giallo-oro e cremose, se cresce almeno 500 grammi al mese nei primi tre mesi e 340 grammi al mese nei successivi tre, se ha la pelle tesa, rosea e liscia, se e' forte, vivace ecc... allora significa che si sta nutrendo a sufficienza.
non esiste latte non nutriente.D'altro canto ho mia suocera che suggerisce di fare analizzare il mio latte perchè secondo lei potrebbe non essere nutriente
noi stiamo a tavola solo finche" non siamo piene o restiamo a fare quattro chiacchere con chi siede con noi? ;-))(erano tutti a dirmi vedi non ciuccia, il bambino si sazia in 10 minuti e per il resto sta lì e basta)
A parte gli scherzi, 10 minuti possono non essere sufficienti per un bambino. E' meglio lasciare che sia lui a decidere se ha finito oppure no, cosi' come facciamo con nostro marito: nessuna di noi, penso, toglie il piatto di sotto al naso del marito perche' non ha finito gli spaghetti in un tempo determinato da noi.
Ti va di fare un giro sul sito de LLL o di contattare una consulente? Non ho guardato da dove scrivi, ma potrebbe esserci un gruppo vicino a te, cosi' che potresti frequentare qualche incontro e confrontarti con altre mamme che allattano, come fai qui.