GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
passione fotografia
- orsa
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 664
- Iscritto il: 23 mag 2005, 22:25
Re: passione fotografia
OT per Makotina: Io riesco a collegarmi esclusivamente dal lavoro perchè a casa con le due pesti è impossibile. Perciò apro, digito, e poi riduco ad icona e lavoro. Ogni tanto torno per vedere eventuali risposte. Il problema dei gruppi è che scrivete come matte ed io non riesco mai a leggere tutti gli arretrati perciò sono sempre tagliata fuori dall'argomento. 
Alessandra. Mamma di Ambra (27/12/2004) e di Giulia (26/07/2007)
°°°click-girl°°°
°°°click-girl°°°
- lovipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11577
- Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19
Re: passione fotografia
ah makotina quasi dimenticavo, non ho avuto tempo di guardare tutte le tue foto, ma....ma....quella dove dorme, in primo piano la manina e lui in secondo piano
è stupendissimaaaaaaaa
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole
- Solaria
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01
Re: passione fotografia
Buongiorno PhotoGirls!
Passo poco ultimamente perché mio marito mi ha requisito la macchina per qualche giorno...
... e così non riesco a scattare nulla in questi giorni ... certo che con questo tempo da lupi... c'è ben poco da scattare ...
Meimi, grazie per le dritte!
Con l'aiuto di un amico fotografo quasi professionista sto cercando di migliorare i miei scatti...
... soprattutto partendo dalle basi... ossia, centrare bene il fuoco... evitare le fotografie sovraesposte... e provare quindi le varie esposizioni...
Lascio baci sparsi a tutte!
Passo poco ultimamente perché mio marito mi ha requisito la macchina per qualche giorno...
Meimi, grazie per le dritte!
Con l'aiuto di un amico fotografo quasi professionista sto cercando di migliorare i miei scatti...
Lascio baci sparsi a tutte!
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)
- lovipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11577
- Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19
Re: passione fotografia
orsa io sono una frana con la teoria ma si gli iso c'entrano con quello che dici tu...è la sensibilità alla luce, certo in teoria la cosa è lunga da spiegare e meimi ha più nozioni
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole
- orsa
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 664
- Iscritto il: 23 mag 2005, 22:25
Re: passione fotografia
Allora partiamo con le domande a MEIMI:
1) perchè con la NIKON d40x che ha 10.2 m pixel in modalità automatica quando scatto le foto in esterno i colori sono reali e brillanti, mentre all'interno sono sempre scure e con ombre molto marcate? Se guardi le mie foto avrai esempi di entrambi i casi.
Ho provato anche le varie funzioni automatiche INDOOR, SPORT per soggetti in movimento, ecc. ma non ho visto grandi miglioramenti. Il flash è quello automatico della macchina.
Se volessi provare in manuale che impostazioni dovrei usare?
2) qual'è la risoluzione migliore (formato in pixel) per stampare foto 13x18??
3) mi faresti una breve panoramica teorica sugli obbiettivi (avendo sempre usato compatte non ne so nulla) . Non so se quello in dotazione con la macchina sia il migliore per i tipi di foto che voglio fare io.
3) come fare belle foto a soggetti non collaborativi ? a parte incollarli sul divano? :ahah
1) perchè con la NIKON d40x che ha 10.2 m pixel in modalità automatica quando scatto le foto in esterno i colori sono reali e brillanti, mentre all'interno sono sempre scure e con ombre molto marcate? Se guardi le mie foto avrai esempi di entrambi i casi.
Ho provato anche le varie funzioni automatiche INDOOR, SPORT per soggetti in movimento, ecc. ma non ho visto grandi miglioramenti. Il flash è quello automatico della macchina.
Se volessi provare in manuale che impostazioni dovrei usare?
2) qual'è la risoluzione migliore (formato in pixel) per stampare foto 13x18??
3) mi faresti una breve panoramica teorica sugli obbiettivi (avendo sempre usato compatte non ne so nulla) . Non so se quello in dotazione con la macchina sia il migliore per i tipi di foto che voglio fare io.
3) come fare belle foto a soggetti non collaborativi ? a parte incollarli sul divano? :ahah
Alessandra. Mamma di Ambra (27/12/2004) e di Giulia (26/07/2007)
°°°click-girl°°°
°°°click-girl°°°
- Saretta&Andrea
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00
Re: passione fotografia
Anch'io sono interessantissima a questo punto!!orsa ha scritto:3) mi faresti una breve panoramica teorica sugli obbiettivi (avendo sempre usato compatte non ne so nulla) . Non so se quello in dotazione con la macchina sia il migliore per i tipi di foto che voglio fare io.
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*
*Click-girl* *Dietolina*
- lovipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11577
- Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19
Re: passione fotografia
cosa volete fotografare?
ioper ora ho preso un obiettivo tutto fare, perchè siamo sempre in giro, camminiamo parecchio e ho anche mia figlia per cui sapete cosa mi devo portare dietro anche.
con questo ci faccio tutto per ora e mi trovo bene.
tutto dipende da ciò che volete fotografare e siete disposte a portarvi dietro kili di attrezzatura.
ioper ora ho preso un obiettivo tutto fare, perchè siamo sempre in giro, camminiamo parecchio e ho anche mia figlia per cui sapete cosa mi devo portare dietro anche.
con questo ci faccio tutto per ora e mi trovo bene.
tutto dipende da ciò che volete fotografare e siete disposte a portarvi dietro kili di attrezzatura.
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole
- Saretta&Andrea
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00
Re: passione fotografia
Io per lo più fotografo paesaggi e faccio foto a mio figlio, quindi ritratti.
Però mi piacerebbe proprio capire le differenze tra i vari obiettivi che spesso sento nominare... per ora conosco solo quello che mi ha indicato meimi per i ritratti, cioè il 50 f 1.8. Ho letto in quache sito che viene usato anche l' 80-200 E volevo capire anche la differenza tra i due... Insomma una bella panoramica sugli obiettivi più utilizzati.. (anche i costi magari....)
Però mi piacerebbe proprio capire le differenze tra i vari obiettivi che spesso sento nominare... per ora conosco solo quello che mi ha indicato meimi per i ritratti, cioè il 50 f 1.8. Ho letto in quache sito che viene usato anche l' 80-200 E volevo capire anche la differenza tra i due... Insomma una bella panoramica sugli obiettivi più utilizzati.. (anche i costi magari....)
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*
*Click-girl* *Dietolina*
- lovipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11577
- Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19
Re: passione fotografia
io ho il 18-200 vr
mi permette di fare foto a chiese monumenti, nelle stradine che non hai molto spazio, il 18 si potrebbe dire come un leggero grandangolo. è un bello zoom anche, il vr è lo stabilizzatore, che attivo quando ho lo zoom tutto esteso o quando faccio foto dentro le chiese, posti buii non usando ilflash.
mi permette di fare foto a chiese monumenti, nelle stradine che non hai molto spazio, il 18 si potrebbe dire come un leggero grandangolo. è un bello zoom anche, il vr è lo stabilizzatore, che attivo quando ho lo zoom tutto esteso o quando faccio foto dentro le chiese, posti buii non usando ilflash.
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
orsa ha scritto:Grazie per l'accoglienza.
Eh si MEIMI!!! Sono solo un caso pietosoASA???????????????cmq gli iso sono i vecchi ASA delle pellicole sull'analogico...più alzi gli iso più lo scatto sarà veloce e quindi avrai meno problemi di micromossoIo invece pensavo che c'entrasse con la quantità di luce: tipo al chiuso, al mare, con il cielo nuvoloso.
Sono davvero una frana.
Nel mio photoalbum vedete alcune mie foto. Non sono certo delle migliori ma a casa ne ho a decine e appena potrò ne inserirò altre di quelle più artistiche ............si fa per dire :ahah
MEIMI: io vorrei un servizio fotografico per le mie figlie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come vedi sono dei bei soggetti![]()
Però sono a Savona. Dove andrai in vacanza questa estate???????????????
TESORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!! io sono ADESSO qui a Imperia
e ci verrò spessissimo questa estate visto che i miei abitano qui
ragazze per gli obiettivi pazientate che ora sono di fretta..poco per volta rispondo a tutte ..voi domandate ..ma soprattutto come diceva Lovipa ditemi cosa vorreste fotografare così posso consigliarvi meglio
BATACINA e MAKO grazie siete delle tesore
passo dopo per rispondervi meglio
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: passione fotografia
ragazze, sono di corsa..
che giornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. help..
ciao orsa cara!! capisco.. 2 figli, le tante chiacchiere.. ma sono tante le mamme che passano almeno a salutare ogni tanto raccontandoci brevemetne qualcosa ed i progressi del cucciolo.. poi magari ci seguono per tutta la gioranta o intervengono solo agli argomenti trattati nell'ultima pagina, ma che importa?? va benissimo ugualmente!!
in ogni caso, so che qui ti trovo
lovipa, davvero hai visto le mie foto? e ti piacciono? pensa che son state scattate con una normalissima digitale tascabile piccola piccola..
in esterno qualcosa di decente si riesce anche a fare, ma in interno sono terribili e se il flash nn spara in alto le foto vengono orribili.. colori sfalsati, ombre tremende..
che giornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. help..
ciao orsa cara!! capisco.. 2 figli, le tante chiacchiere.. ma sono tante le mamme che passano almeno a salutare ogni tanto raccontandoci brevemetne qualcosa ed i progressi del cucciolo.. poi magari ci seguono per tutta la gioranta o intervengono solo agli argomenti trattati nell'ultima pagina, ma che importa?? va benissimo ugualmente!!
in ogni caso, so che qui ti trovo
lovipa, davvero hai visto le mie foto? e ti piacciono? pensa che son state scattate con una normalissima digitale tascabile piccola piccola..
in esterno qualcosa di decente si riesce anche a fare, ma in interno sono terribili e se il flash nn spara in alto le foto vengono orribili.. colori sfalsati, ombre tremende..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
1) il problema lo puoi risolvere solo grazie ad un obiettivo molto luminoso cioè che abbia un diaframma molto aperto..io ho il 50 mm f 1.4 l'ho pagato 300 euro ma se vuoi spendere meno non mi farei mancare il 50 f 1.8 che a detta di moltissimi è ottimo e costa davvero una bazzecola(100euro)..il diaframma è il numerino subito dopo la f ..più si avvicina a numeri come 2 e 1 e più l'obiettivo è di valore perchè molto luminoso (entra tanta luce e basta poco tempo di posa e bassi iso per fotografare bene senza ombre)orsa ha scritto:Allora partiamo con le domande a MEIMI:
1) perchè con la NIKON d40x che ha 10.2 m pixel in modalità automatica quando scatto le foto in esterno i colori sono reali e brillanti, mentre all'interno sono sempre scure e con ombre molto marcate? Se guardi le mie foto avrai esempi di entrambi i casi.
Ho provato anche le varie funzioni automatiche INDOOR, SPORT per soggetti in movimento, ecc. ma non ho visto grandi miglioramenti. Il flash è quello automatico della macchina.
Se volessi provare in manuale che impostazioni dovrei usare?
2) qual'è la risoluzione migliore (formato in pixel) per stampare foto 13x18??
3) mi faresti una breve panoramica teorica sugli obbiettivi (avendo sempre usato compatte non ne so nulla) . Non so se quello in dotazione con la macchina sia il migliore per i tipi di foto che voglio fare io.
3) come fare belle foto a soggetti non collaborativi ? a parte incollarli sul divano? :ahah
secondariamente ci vorrebbe anche un flash a slitta come l' SB600 ..circa 250\300 euro (usato anche 160)
lo si rivolge verso il soffitto o verso una parete e il lampo verrà diffuso dal bianco dei muri ammorbidendo le ombre e creando una piacevole luce diffusa
2) con 10 mpixel puoi tranquillamente stampare in 13x18 senza mai ridimrnsionare l'immagine..così come esce dalla fotocamera va stampata..puoi arrivare benissimo anche a 30x40
3)in dotazione hai il 18\55?
è utile per fotografare in esterni ma in casa per ritratti alle bimbe non va bene..troppo poco luminoso
c'è il 18\135 che va dal grandangolo (18 che serve per esempio a fotografare grandi spazi di paesaggio) ad un medio tele (135 che può andare bene per i ritratti) ..si usa per paesaggi e ritratti ma all'esterno perchè anche questo è poco luminoso
ci sono i 50 mm (f 1.4 a 300 euro , f 1.8 a 100 euro) ottimi per il ritratto
ci sono gli 85 mm (f 1,4 a 1000 euro e f 1.8 a 450 euro ) ottimi per il ritratto ravvicinato
ci sono anche i 105 e 135 mm anch'essi per il ritratto (e si sta sui 600\800 euro)
ci sono i 60 mm micronikkor (a 300 euro) per effettuare macro a fiori ed insetti
c'è il 105 micronikkor vr a 650\700 anch'esso per le macro
ci sono gli zoom tipo il 70\300 mm ( 100 euro) e 70\300 vr (cioè stabilizzato per aiutare nel fare un immagine non micromossa )
c'è l 80\200 f 2.8 che pesa 1 kilo e 300 gr per foto naturalistica,sportiva,astronomica o ritratti da lontano ..diciamo che è un MUST per i Nikonisti ..io per allestire lo studio e monetizzare purtroppo devo vendere il mio
poi c'è il 18\200 VR che è quello di Lovipa che è un tuttofare e costa 650 euro
ecc..ecc...
una grande distinzione da fare è tra i fissi (14 mm,50mm ,35mm,200mm ecc ecc) e gli zoom (cioè obiettivi con una ghiera che ti permette di allargare o stringere il campo dello scatto..di allargare la foto a tutta la persona o fotografarne solo il viso per esempio ..tipo il 70-300 o il 18-200 )..otticamente molto migliori i fissi ..anche se più difficili da gestire perchè con uno zoom per comporre l'immagine basta girare la ghiera mentre col fisso devi muoverti tu 3 passi avanti o indietro...
4) coi bimbi e con gli animali c'è da spararsi nelle b@lls ..non stanno mai fermi ...sigh sob.... l'unico modo di fargli begli scatti è scattare scattare scattare decine di foto..prima o poi esce qualcosa di decente
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
2 ENORMI DIFFERENZESaretta&Andrea ha scritto:Io per lo più fotografo paesaggi e faccio foto a mio figlio, quindi ritratti.
Però mi piacerebbe proprio capire le differenze tra i vari obiettivi che spesso sento nominare... per ora conosco solo quello che mi ha indicato meimi per i ritratti, cioè il 50 f 1.8. Ho letto in quache sito che viene usato anche l' 80-200 E volevo capire anche la differenza tra i due... Insomma una bella panoramica sugli obiettivi più utilizzati.. (anche i costi magari....)
il 50 mm costa 100 euro
l 80\200 costa 1000
il 50 mm pesa 200 gr
l 80\200 pesa 1350 gr
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
in effetti l'ultima volta manco riuscivo a tirare sulle spalle lo zainolovipa ha scritto:cosa volete fotografare?
con questo ci faccio tutto per ora e mi trovo bene.
tutto dipende da ciò che volete fotografare e siete disposte a portarvi dietro kili di attrezzatura.
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
io conosco solo NikonMakotina ha scritto:meimi75, bene!!
oggi sono stata a comprarmi il celly nuovo. ne ho trovato uno che tiene due sim. che kiul!!
poi guardavo le macchine fotografiche reflex digitali. dalle 650 in su. senza obiettivi.. il socio mi ha detto: ma se nn usi quella a rullini che abbiamo a casa!! beh, certo, pesa una tonnellata e ha i rullini![]()
ma, forse, per natale.. o per l'anniversario di luglio![]()
dai dai, dimmi dimmi.. quale compro? quali obiettivi da aggiungere? che altro? quale flash? e poi e poi??![]()
Canon è anch'essa ottima ma non posso aiutarti
per Nikon ora è uscita la nuova d60 ..ma io comprerei la D80 perchè per quello che vale (tanto) ora te la tirano dietro ..assurde leggi di mercato
poi servono gli obiettivi..almeno un tuttofare..o il 18\70 o il 18\135
uno per ritratti (o un 50 mm o un 85 mm)
uno zoom (ottimo per qualità prezzo il 70\300 VR) per foto naturalistiche ecc...
poi un treppiede (buoni i manfrotto..idilliaci i Gitzo)
un flash a slitta per fare ritratti alla pupa in casa tipo sb600
se mi dici il budget vediamo cosa si può metterci dentro per cominciare
RAGAZZE ADESSO VAdO A LETTO..quanto scriveteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
brave brave ..sono proprio felice
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- Saretta&Andrea
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00
Re: passione fotografia
Grazie meimi per tutte le informazioni che ci dai! Sei un vero tesoro!
E sempre a proposito di obiettivi, del 55x200 che ci dici? Anche questo l'ho sentito nominare...
E sempre a proposito di obiettivi, del 55x200 che ci dici? Anche questo l'ho sentito nominare...
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*
*Click-girl* *Dietolina*
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
sicuramente meglio il 70\300 VRSaretta&Andrea ha scritto:Grazie meimi per tutte le informazioni che ci dai! Sei un vero tesoro!
E sempre a proposito di obiettivi, del 55x200 che ci dici? Anche questo l'ho sentito nominare...
però è un ottica onesta.. e poi per quello che costa ...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
mi è andato via in mezza giornata,anzi sto ragazzo si è fatto 200 km per venirselo a prendere
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- lovipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11577
- Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19
Re: passione fotografia
ma ocme mai l'hai venduto? non ti serve? tu parli del 80-200mm?
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole
- meimi75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: passione fotografia
essì dovevo monetizzare....lovipa ha scritto:ma ocme mai l'hai venduto? non ti serve? tu parli del 80-200mm?
mi servono i soldini per le luci da studio
me lo ricomprerò sicuramente tra qualche mese...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
