GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 mag 2008, 13:58

Meg io ho svezzato Anna a 3 mesi e mezzo (pappa salata completa) ma col cucchiaino: ha fatto fatica, c'è voluto del tempo ma io propendo per quello.
Dico no al bibe di pappa proprio perché è piccola: bibe=latte, cucchiaino=pappa.
Prima impara e meglio è.
Col bibe, per me, la confondi e basta.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da meg04 » 13 mag 2008, 14:49

Grazie Cleo, infatti anche io sono di quell'idea.....
Mi sà che proverò con il cucchiaino e se proprio proprio nn andasse passerò al bibe.
Sono che all'inizio mi ha detto di farla piuttosto liquida e col cucchiaino sarebbe un pastis....

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 13 mag 2008, 16:00

meg inizia col dargli gli sciroppi col cucchiaio,così inizia ad abituarsi al cucchiaio,vedrai che passare alla pappa sarà più facile,poi considera che si devono abituare,quindi la prima settimana sarà dura;io ho iniziato un mese fa,a 4 mesi,direttamente col cucchiaio,prova la prima volta a farla nè troppo liquida nè troppo brodosa,poi un giorno prova più densa e vedi come la preferisce,considera che noi a 4 mesi e mezzo siamo dovuti passare a due pappe,perchè rifiuta il bibe,infatti la mattina devo riuscire a svegliarmi rpima di lui e darglielo nel sonno,e nel pomeriggio idem,infatti si è addormentato mezz'ra fa e tra poco devo riuscire afregarlo nel sonno!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 mag 2008, 17:41

meg04 ha scritto:Grazie Cleo, infatti anche io sono di quell'idea.....
Mi sà che proverò con il cucchiaino e se proprio proprio nn andasse passerò al bibe.
Sono che all'inizio mi ha detto di farla piuttosto liquida e col cucchiaino sarebbe un pastis....
Devi avere pazienza, io ci ho messo quasi un mese prima che la mangiasse bene col cucchiaino.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 14 mag 2008, 1:43

..ragazze dolce notte...

domani ho la visita con il gastroenterologo
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 14 mag 2008, 9:57

Ciao a tutte, io ho iniziato lo svezzamento di ele intorno ai 5 mesi, con pappa salata abbastanza liquida, e, dato che il biberon non è nostro amico, le davo anche il latte con il cucchiaino, addensato con la crema di riso.................. che bei ricordi! :martello
Con lo svezzamento la situazione del RGE è migliorata, meno liquidi si assumono meglio è.
Cleoooooooooooooooo
sono andata dall'osteopata. Mi ha fatto una buona inpressione, mi ha parlato della possibilità che Ele abbia una difficoltà alla bocca dello stomaco oppure a livello di gola. Chiaramente il primo caso è quello che può trarre più giovamento dall'osteopatia. La prima visita è stata solo di 'conoscenza', e un controllo generico sui movimenti e i riflessi di Ele.
Ora so che sta 'studiando il caso' prima della seconda visita.
Come ha detto tu, non c'è nulla di 'risolutivo', ma un aiuto non guasta.
Tra l'altro in questi giorni, tra catarro e 4 canini che spuntano i conati si sprecano.....e anche una bella vomitata l'altra sera a mezzanotte :buuu meno male che l'avevo in braccio e non nel lettino........ :x:
un bacio a tutti i bimbi
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:11

eledo ha scritto:Ciao a tutte, io ho iniziato lo svezzamento di ele intorno ai 5 mesi, con pappa salata abbastanza liquida, e, dato che il biberon non è nostro amico, le davo anche il latte con il cucchiaino, addensato con la crema di riso.................. che bei ricordi! :martello
Con lo svezzamento la situazione del RGE è migliorata, meno liquidi si assumono meglio è.
Cleoooooooooooooooo
sono andata dall'osteopata. Mi ha fatto una buona inpressione, mi ha parlato della possibilità che Ele abbia una difficoltà alla bocca dello stomaco oppure a livello di gola. Chiaramente il primo caso è quello che può trarre più giovamento dall'osteopatia. La prima visita è stata solo di 'conoscenza', e un controllo generico sui movimenti e i riflessi di Ele.
Ora so che sta 'studiando il caso' prima della seconda visita.
Come ha detto tu, non c'è nulla di 'risolutivo', ma un aiuto non guasta.
Tra l'altro in questi giorni, tra catarro e 4 canini che spuntano i conati si sprecano.....e anche una bella vomitata l'altra sera a mezzanotte :buuu meno male che l'avevo in braccio e non nel lettino........ :x:
un bacio a tutti i bimbi
ma scusa la tua piccola nn ha quasi due anni???e ancora combattete con l'RGE????oddio mi si crea male,io che sto facendo i conti alla rovescia con i mesi,sperando che già dal 6° possa migliorare un pò :buuu ,se penso che mi toccano ancora due anni così,prendo una pistola e mi sparo subito!!!!!!a settembre vorrei portarlo al nido,e lì chi gli starà dietro se continua il vomito????
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:13

oggi ho provato a frullare la pera,ne ho presa metà da mettere nel bibe,a mo di succo,niente da fare,il bibe lo odia,nn apriva proprio la bocca,nn lo assaggiava nemmeno,poi ho provato col cucchiano e sono riuscita a dargliene 50ml,bè meglio di niente;comunque inutile o lo becchi che dorme e gli infili il bibe,oppure nn beve nemmeno una goccia :buuu
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:14

guardate se dite che qualcosa possa fare lo porto anch'io dall'osteopata,anche un minimo miglioramento è ben accetto a casa nostra :hi hi hi hi
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:19

giulia35 ha scritto:..ragazze dolce notte...

domani ho la visita con il gastroenterologo
:incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 14 mag 2008, 11:31

Proferina :coccola
in effetti ogni volta che scrivo (poco ultimamente) mi chiedo se è il caso di portare la mia esperienza. Ma io ho ancora tanto bisogno di voi!
Io credo che RGE di Ele sia stato sempre sottovalutato e che fondamentalmente ci sia qualche altro problemino. Lei è cresciuta sempre discretamente in peso, e molto bene in altezza (sfora i percentili) quindi mi è stato sempre detto: aspettiamo.
E io ho aspettato. Ora mi sono rotta. Una mamma mi ha raccontato che suo figlio è guarito a 3 anni.
Anche a me come a te un'altro anno così mi piglia male.
Per questo, su suggerimento di Cleo, sto tentando altre strade, che possano migliorare la situazione, anche se non risolvono.
L'unica mia certezza è che noi mamme siamo i migliori medici dei nostri figli. Questo non lo dobbiamo mai dimenticare.
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 14 mag 2008, 11:50

ciao eledo :bacio vedo che sei online adesso
spero che ele inizi presto a star meglio, mi dispiace davvero tanto.

Tommy come hai letto sta benino, salvo che questo we ha nuovamente rigurgitato il latte per due volte.... non capitava da mesi e mesi. sto cercando di non fasciarmi la testa, però ho un'ansia dentro...

sono un po' di fretta, bacini a tutte.

ps. proferina ho letto velocemente che dai la frutta al tuo bimbo: okkio. A tommy ha sempre fatto malissimo e ancora non la mangia, anzi ho il dubbio che i rigurgiti di questo we siano stati causati da un pezzetto di banana (o forse da un cucchiaino di torta ad una festa di complenno)....
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 12:40

proferina ha scritto:guardate se dite che qualcosa possa fare lo porto anch'io dall'osteopata,anche un minimo miglioramento è ben accetto a casa nostra :hi hi hi hi
A noi qualcosa ha fatto ma non è una magia, non è una cosa che va bene per tutti, non è una cosa che può sostituire i farmaci e non è una cosa che risolve da sola e immediatamente il tutto.
Io ho provato e mi sono trovata bene, se al contrario avessi incontrato un incompetente, sarei qui ora a sconsigliarlo a tutti....
Devi decidere tu, io posso solo riportarti la nostra (positiva) esperienza.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 12:41

Eledo, anche secondo me è stato sottovalutato :coccola
Ciao Aika, un bacio a Tommy!

:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

marijana83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 mag 2008, 23:46

forse ci siamo anche noi

Messaggio da marijana83 » 14 mag 2008, 13:41

ed eccoci qua..dopo aver letto qualche post credo che anche la mia noemi abbia il reflusso..anche se è da qualche settimana che credo ce l'abbia..allora,vi descrivo la situazione così magari mi aiutate a capire..
noemi ha appena fatto 4mesi,la allatto sia LA che LM..ma ho notato che se l'allatto al seno sta male,ciuccia per poco e poi dopo o rigurgita subito oppure anche dopo 1ora-2..a volte sembra che mastichi qualcosa e quando dorme sembra che vada in apnea e rimane senza fiato,mi prendo tanti di quei spaventi..e poi ha spesso il singhiozzo,inarca la schiena quando poppa e di notte non dorme tranquilla..di giorno invece fa i pisoli di 30min e poi si sveglia urlando..ho provato a stare vicino alla culla per vedere che succede e vedo che le ritorna su qualcosa e allora lei si spaventa e si sveglia..
secondo voi?cosa potrei fare?
non ce la faccio più a vederla così...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: forse ci siamo anche noi

Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 13:53

marijana83 ha scritto:ed eccoci qua..dopo aver letto qualche post credo che anche la mia noemi abbia il reflusso..anche se è da qualche settimana che credo ce l'abbia..allora,vi descrivo la situazione così magari mi aiutate a capire..
noemi ha appena fatto 4mesi,la allatto sia LA che LM..ma ho notato che se l'allatto al seno sta male,ciuccia per poco e poi dopo o rigurgita subito oppure anche dopo 1ora-2..a volte sembra che mastichi qualcosa e quando dorme sembra che vada in apnea e rimane senza fiato,mi prendo tanti di quei spaventi..e poi ha spesso il singhiozzo,inarca la schiena quando poppa e di notte non dorme tranquilla..di giorno invece fa i pisoli di 30min e poi si sveglia urlando..ho provato a stare vicino alla culla per vedere che succede e vedo che le ritorna su qualcosa e allora lei si spaventa e si sveglia..
secondo voi?cosa potrei fare?
non ce la faccio più a vederla così...
Allora, per prima cosa parlane col tuo pediatra.
Se ti dice che è fisiologico, che tanto cresce, che lui non pensa sia necessario fare altro....io ti consiglio vivamente una visita privata da un gastroenterologo pediatrico.
Da come lo descrivi sembra proprio RGE ma io non sono un medico, sono solo la mamma di una bimba che ne ha sofferto.
E se fosse RGE, prima inizi con le medicine (ovviamente SE e SOLO SE te le prescriveranno) meglio è.
In bocca al lupo!

P.S. la terapia posturale la stai già facendo?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

marijana83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 mag 2008, 23:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marijana83 » 14 mag 2008, 14:33

si si...ho comprato il cuscino apposta da mettere sotto il materasso così è inclinata..anche se tante volte scivola e a metà nottata la trovo in fondo al lettino...ma nemmeno con questa postura ho trovato miglioramenti..dovresti sentirla urlare,ci sono dei momenti che quando si sveglia e le viene su il latte urla proprio..si capisce che è il pianto di dolore e non capriccio..
il pediatra mi ha consigliato di provare il nidina confort e di vedere come va,oppure inspessire il mio latte con crema di riso..nel secondo caso è sempre uguale ed invece il nidina proverò a prenderlo oggi..e poi la sett prossima andrò a fare la visita
speriamo in bene :incrocini :incrocini

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 14:36

marijana83 ha scritto:si si...ho comprato il cuscino apposta da mettere sotto il materasso così è inclinata..anche se tante volte scivola e a metà nottata la trovo in fondo al lettino
Metti un asciugamano grande (tipo telo mare) arrotolato ad U attorno al suo corpo, dalla parte dei piedi, dovrebbe fermarla un pò e allo stesso tempo farla sentire avvolta.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

marijana83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 mag 2008, 23:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marijana83 » 14 mag 2008, 15:06

grazie mille..ora proverò a metterlo..che mi dici invece del nidina confort?secondo te è buono?

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 15:12

marijana83 ha scritto:grazie mille..ora proverò a metterlo..che mi dici invece del nidina confort?secondo te è buono?
NOn l'ho mai usato: noi (quel poco che beveva) sempre Aptamil 1 liquido + crema di riso.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”