Dico no al bibe di pappa proprio perché è piccola: bibe=latte, cucchiaino=pappa.
Prima impara e meglio è.
Col bibe, per me, la confondi e basta.

Messaggio da cleo » 13 mag 2008, 13:58
Messaggio da meg04 » 13 mag 2008, 14:49
Messaggio da proferina » 13 mag 2008, 16:00
Messaggio da cleo » 13 mag 2008, 17:41
Devi avere pazienza, io ci ho messo quasi un mese prima che la mangiasse bene col cucchiaino.meg04 ha scritto:Grazie Cleo, infatti anche io sono di quell'idea.....
Mi sà che proverò con il cucchiaino e se proprio proprio nn andasse passerò al bibe.
Sono che all'inizio mi ha detto di farla piuttosto liquida e col cucchiaino sarebbe un pastis....
Messaggio da giulia35 » 14 mag 2008, 1:43
Messaggio da eledo » 14 mag 2008, 9:57
Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:11
ma scusa la tua piccola nn ha quasi due anni???e ancora combattete con l'RGE????oddio mi si crea male,io che sto facendo i conti alla rovescia con i mesi,sperando che già dal 6° possa migliorare un pòeledo ha scritto:Ciao a tutte, io ho iniziato lo svezzamento di ele intorno ai 5 mesi, con pappa salata abbastanza liquida, e, dato che il biberon non è nostro amico, le davo anche il latte con il cucchiaino, addensato con la crema di riso.................. che bei ricordi!![]()
Con lo svezzamento la situazione del RGE è migliorata, meno liquidi si assumono meglio è.
Cleoooooooooooooooo
sono andata dall'osteopata. Mi ha fatto una buona inpressione, mi ha parlato della possibilità che Ele abbia una difficoltà alla bocca dello stomaco oppure a livello di gola. Chiaramente il primo caso è quello che può trarre più giovamento dall'osteopatia. La prima visita è stata solo di 'conoscenza', e un controllo generico sui movimenti e i riflessi di Ele.
Ora so che sta 'studiando il caso' prima della seconda visita.
Come ha detto tu, non c'è nulla di 'risolutivo', ma un aiuto non guasta.
Tra l'altro in questi giorni, tra catarro e 4 canini che spuntano i conati si sprecano.....e anche una bella vomitata l'altra sera a mezzanottemeno male che l'avevo in braccio e non nel lettino........
un bacio a tutti i bimbi
Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:13
Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:14
Messaggio da proferina » 14 mag 2008, 11:19
giulia35 ha scritto:..ragazze dolce notte...
domani ho la visita con il gastroenterologo
Messaggio da eledo » 14 mag 2008, 11:31
Messaggio da aika » 14 mag 2008, 11:50
Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 12:40
A noi qualcosa ha fatto ma non è una magia, non è una cosa che va bene per tutti, non è una cosa che può sostituire i farmaci e non è una cosa che risolve da sola e immediatamente il tutto.proferina ha scritto:guardate se dite che qualcosa possa fare lo porto anch'io dall'osteopata,anche un minimo miglioramento è ben accetto a casa nostra
Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 12:41
Messaggio da marijana83 » 14 mag 2008, 13:41
Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 13:53
Allora, per prima cosa parlane col tuo pediatra.marijana83 ha scritto:ed eccoci qua..dopo aver letto qualche post credo che anche la mia noemi abbia il reflusso..anche se è da qualche settimana che credo ce l'abbia..allora,vi descrivo la situazione così magari mi aiutate a capire..
noemi ha appena fatto 4mesi,la allatto sia LA che LM..ma ho notato che se l'allatto al seno sta male,ciuccia per poco e poi dopo o rigurgita subito oppure anche dopo 1ora-2..a volte sembra che mastichi qualcosa e quando dorme sembra che vada in apnea e rimane senza fiato,mi prendo tanti di quei spaventi..e poi ha spesso il singhiozzo,inarca la schiena quando poppa e di notte non dorme tranquilla..di giorno invece fa i pisoli di 30min e poi si sveglia urlando..ho provato a stare vicino alla culla per vedere che succede e vedo che le ritorna su qualcosa e allora lei si spaventa e si sveglia..
secondo voi?cosa potrei fare?
non ce la faccio più a vederla così...
Messaggio da marijana83 » 14 mag 2008, 14:33
Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 14:36
Metti un asciugamano grande (tipo telo mare) arrotolato ad U attorno al suo corpo, dalla parte dei piedi, dovrebbe fermarla un pò e allo stesso tempo farla sentire avvolta.marijana83 ha scritto:si si...ho comprato il cuscino apposta da mettere sotto il materasso così è inclinata..anche se tante volte scivola e a metà nottata la trovo in fondo al lettino
Messaggio da marijana83 » 14 mag 2008, 15:06
Messaggio da cleo » 14 mag 2008, 15:12
NOn l'ho mai usato: noi (quel poco che beveva) sempre Aptamil 1 liquido + crema di riso.marijana83 ha scritto:grazie mille..ora proverò a metterlo..che mi dici invece del nidina confort?secondo te è buono?