


me ne ero dimenticata

e per dirle che ho visto anche la sua bellissima pancettina



ciao 5 maggio in anticipo per la tua eco

Messaggio da solax » 13 mag 2008, 12:26
Messaggio da pattyz » 13 mag 2008, 12:27
Messaggio da solax » 13 mag 2008, 12:29
Messaggio da pattyz » 13 mag 2008, 12:29
Messaggio da solax » 13 mag 2008, 12:30
ecco come non detto, non avevo visto il post!!!!pattyz ha scritto:Idee per il pranzo?![]()
![]()
Io oggi 0 riporto 0, non ho nemmeno il marito a pranzo perchè è a fare consegne ( l'autista investito la scorsa settimana è ancora a casa, anche se ha levato il gesso non riesce a guidare e spostare pesi), quindi devo andare a prendere anche i bimbi a scuola
Messaggio da solax » 13 mag 2008, 12:30
grassiepattyz ha scritto:Solax, anche tu oggi però.......32 settimane!!!![]()
![]()
Messaggio da pattyz » 13 mag 2008, 12:32
Messaggio da pattyz » 13 mag 2008, 12:36
Messaggio da mammatopa » 13 mag 2008, 12:38
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 12:51
è sempre interessantissimo leggere quel che scrivi.danyta ha scritto:giorgy speriamo che tu abbia ragione sulla tranquillità dei bimbi dentro e fuori dalla panciase Diego assomigliasse al suo papà da piccolo... mi aspetterebbero anni di nottate sveglia e di pianti continui (per questo è figlio unico
)
Marzya siamo anche della stessa città...dove partorirai? Io al Buzzi!
Discorso bimbi alle eco: io credo sia un'ottima idea portarli. Ricordate che i bambini capiscono sempre...o meglio si danno delle spiegazioni a tutto, anche alla pancia della mammma. Non importa che capiscano l'aspetto scientifico della maternità (sono troppo piccoli per questo), ma che siano coinvolti nell'arrivo del fratellino/sorellina come fratelli maggiori...anche loro tra poco cambieranno ruolo nella vita e questo è inevitabile, quindi è bene che ci sia una preparazione alla loro portata. Sono abituati a vedere (cartoni, immagini, ecc) e quindi un'eco, anche se poco chiara, è un linguaggio per loro accettabile. Pensate che la parola "fratellino" o "sorellina" per noi ha un significato (bimbo, occhi, pianti, sorrisi, coccole, c@cc@...), ma per loro? "a sorellina arriva a casa e di colpo si attacca alla tetta della mammama quella era una zona riservata a me
ma la sorellina io non me l'aspettavo così". Chiaramente esagero...ma è per dirvi quanto è importante non dare per scontato che non capiscano o che capiscono tutto da soli...portarli con se è un modo per renderli parte del "gioco" perchè tanto lo sono già. E poi se non si capisce bene...si spiega che neanche noi abbiamo ben capito e che solo i dottori vedono bene...perchè loro sono bravi (è una bugia?)
OK FINE DELL'ANGOLO DELLA PSICOLOGA INFANTILE!
ORA MI VESTO E VADO A MMANGIARE DALLA MIA MAMMAE POI AL LAVORO
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 12:52
beh ma non puoi prenderti un panino al volo???mammatopa ha scritto:io oggi non mangio![]()
![]()
esco alle 13e30 dall'ufficio e corro (si fa x dire) al corso pre parto
farò merenda verso le 17....
ps : solax cosa sono i roscani?
Messaggio da mammatopa » 13 mag 2008, 12:53
ciao danytadanyta ha scritto:Marzya siamo anche della stessa città...dove partorirai? Io al Buzzi!
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 12:54
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 12:56
Messaggio da mammatopa » 13 mag 2008, 13:03
ciao giorgygiorgy ha scritto:beh ma non puoi prenderti un panino al volo???mammatopa ha scritto:io oggi non mangio![]()
![]()
esco alle 13e30 dall'ufficio e corro (si fa x dire) al corso pre parto
farò merenda verso le 17....
ps : solax cosa sono i roscani?
io non potrei non mangiare, perchè lorenzo si lamenta
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 13:15
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 13:17
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 13:18
Messaggio da giorgy » 13 mag 2008, 13:18
Messaggio da lili75 » 13 mag 2008, 13:21