roxyross ha scritto:
Beh,la mia apre la bocca quando vede le posate (nostre) sul tavolo....e pure per il contagocce dell'adisterolo..non ho ancora provato l'autoalimentazione
mi sto troppo divertendo coi vs racconti


Messaggio da scarlet » 9 mag 2008, 15:04
roxyross ha scritto:
Beh,la mia apre la bocca quando vede le posate (nostre) sul tavolo....e pure per il contagocce dell'adisterolo..non ho ancora provato l'autoalimentazione
Messaggio da scarlet » 9 mag 2008, 15:06
rocciajubba ha scritto:L'ostetrica del corso preparto ci ha detto che basta che il/la pupo/a tiri una notte intera in un mese che l'effeto contraccettivo è bello che andato a farsi benedireciao78 ha scritto:buongiorno a tutte![]()
io allatto ancora la mia bimba di 18 mesi, stiamo cominciando a cercare un'altra gravidanza. So che molte donne restano incinta continuando ad allattare, ma vorrei sapere se l'allattamento diminuisce la fertilità anche se sono riapparse le mestruazioni. A me sono tornate quando la mia bimba aveva 8 mesi e ora allatto circa 4 volte al giorno.
Vi ringrazio e ciao!Quindi mi sa che con solo 4 poppate non ti dovresti preoccupare, infatti sono tante le bismamme che allattano in tandem
Messaggio da ciao78 » 9 mag 2008, 21:39
Messaggio da scarlet » 10 mag 2008, 0:05
Messaggio da ciao78 » 10 mag 2008, 11:30
Messaggio da Lina » 10 mag 2008, 11:39
Messaggio da ishetta » 10 mag 2008, 22:07
Messaggio da frangela » 10 mag 2008, 23:14
Messaggio da vanilla75 » 11 mag 2008, 9:31
Messaggio da pianetablu » 11 mag 2008, 19:50
ciao lina,Lina ha scritto:Sto facendo l’allattamento misto,10 min per seno e poi 90 ml di latte ogni 3 ore.,+ ciucciate intermedie di pochi min o mezz’ora,nella speranza(poco convinta)che mi si aumenti il latte.
.....
Messaggio da alita » 11 mag 2008, 20:26
Messaggio da ro77 » 12 mag 2008, 9:27
Messaggio da Lina » 12 mag 2008, 10:09
Messaggio da Lina » 12 mag 2008, 10:18
Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:23
Offrire ad un neonato bevande diverse dal latte materno puo' influire negativamente sulla produzione di latte e sulla quantita' totale di latte assunta dal bambino durante la giornata, perche' il bambino puo' sentirsi pieno, quindi ritarda la poppata, ma quello che ha nello stomaco non e' nutriente, quindi alla fine della giornata avra' preso meno latte e magari la mamma lo vedra' irrequieto e insaziabile al seno e pensera' di non avere abbastanza latte, cosa che potrebbe avvenire se queste bevande si offrono cosi' spesso da impedire ad un bambino di assumenre tutto il latte che gli servirebbe.ro77 ha scritto:Ieri il pediatra mi ha detto che per consolare un po' la mia bimba tra una poppata e l'altra, specie se siamo fuori e si mette a strillare, posso darle un po' di camomilla.
Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:25
Se tutte le poppate sono rimaste uguali per frequenza e durata, potrebbe essere cambiato il modo di poppare della tua bambina, che in questo periodo potrebbe aver bisogno di un latte diverso da prima. Il latte materno cambia nel corso della poppata, della giornata e dei mesi, perche' si adegua ai bisogni del bambino.clo'76 ha scritto:all'inizio che lo tiravo vedevo che mettendolo in frigo dopo un po' si formava lo strato di grasso sopra e la parte + acquosa sotto...come del resto è normale, e questa parte di grasso era alta circa 1 dito. Da un po di giorni la parte di grasso è notevolmente diminuita.
Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:39
la tua piccolina e' nata prematura?Lina ha scritto:La pediatra mi fa fare 10 min per seno,perchè se fa di piu' poi non ha la forza per ciucciare dal biberon
si addormenta dopo pochi minuti di poppata? Fa poche ciucciate e poi tende ad appisolarsi? Hai avuto un cesareo, o hai ricevuto medicinali, o la piccola ha avuto l'ittero?oppure si addormenta troppo.
I primi giorni hanno bisogno di poppare molto spesso, perche' il colostro e' prodotto in minima quantita' (pochi grammi, non decine di grammi) e i neonati, cosi' facendo, acquisiscono pratica nel poppare ad un seno ancora morbido e facile da afferrare, e stimolano il seno a produrre il latte. Il calo di peso e' fisiologico, se non supera il 7-10%. La tua bambina quanto calo ha avuto?in ospedale ho avuto la montata lattea e mi scorreva anche, però nei giorni seguenti non si saziava e scendeva di peso.
Voleva ciucciare sempre ,ma non la vedevo sazia.
Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:42
Messaggio da Lina » 12 mag 2008, 12:43