GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 9 mag 2008, 15:04

roxyross ha scritto:
Beh,la mia apre la bocca quando vede le posate (nostre) sul tavolo....e pure per il contagocce dell'adisterolo..non ho ancora provato l'autoalimentazione :che_dici

mi sto troppo divertendo coi vs racconti :yeee Lea ieri ha preso la forchetta a mio marito :hi hi hi hi però se le facciamo sentire i sapori ci guarda come per dire...MACHED'è?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 9 mag 2008, 15:06

rocciajubba ha scritto:
ciao78 ha scritto:buongiorno a tutte :sorrisoo
io allatto ancora la mia bimba di 18 mesi, stiamo cominciando a cercare un'altra gravidanza :-D . So che molte donne restano incinta continuando ad allattare, ma vorrei sapere se l'allattamento diminuisce la fertilità anche se sono riapparse le mestruazioni. A me sono tornate quando la mia bimba aveva 8 mesi e ora allatto circa 4 volte al giorno.
Vi ringrazio e ciao!
L'ostetrica del corso preparto ci ha detto che basta che il/la pupo/a tiri una notte intera in un mese che l'effeto contraccettivo è bello che andato a farsi benedire :hi hi hi hi Quindi mi sa che con solo 4 poppate non ti dovresti preoccupare, infatti sono tante le bismamme che allattano in tandem :sorrisoo

lea è stata concepita mentre allattavo pietro più o meno all'età della tua bimba....se c'è ovulazione...anche senza capoparto può accadere..io avevo il ciclo e la pupa è arrrivata subito...ti faccio tanti :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ciao78 » 9 mag 2008, 21:39

Grazie mille per le rassicurazioni Rocciajubba e Scarlet,
in effetti la domanda era forse un po' sc**a...è l'emozione di riprendere questa decisione!
Io non penso che allatterò in tandem, credo che non sarei in grado di gestire la situazione e non voglio trovarmi a rifiutare il seno a Cecilia di fronte al suo fratellino o sorellina. Per cui quando sarò incinta toglierò pin pianino il seno, un po' l'ho già fatto (perchè era diventato difficile per me seguire i suoi ritmi abbastanza serrati), così a dicembre ho cominciato a diminuire le ciucciate moooolto lentamente, e seguirò la stessa strategia quando deciderò di smettere definitivamente, magari per l'epoca Cecilia vorrà smettere da sola! Come mi piacerebbe che fosse lei a smettere e non io a decidere che basta. So che ci sono persone che dicono ai loro bimbi che devono smettere di ciucciare perchè sono diventati grandi, solo che io so che proprio non riuscirei a fare questo discorso alla mia bimba, perchè sento che è solo per me che smetterei di allattare. Ho già i sensi di colpa preventivi :che_dici come li avevo quando ho deciso di rallentare il ritmo delle poppate, anche se ora mi sento più serena (che poi è stata Paola che mi ha "liberato" da un po' di sensi di colpa quando mi ha dato qualche consiglio in quel periodo).
Per quanto riguarda me e Cecilia l'allattamento fa proprio parte del nostro rapporto e non riesco ad immaginarci senza le nostre ciucciate, anche se in certi periodi non è proprio per niente stato facile. Comincio a pensare ad un'altra gravidanza e già mi viene nostalgia della mia bimba piccola :prrrr che mamma sempia!
buonanotte

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 10 mag 2008, 0:05

Pietro ha smesso da un giorno all'altro e da solo e io ero incinta di 3 mesi e sinceramente per via delle nausee dentro di me ho ringraziato il mio bimbo.... :fischia ti capisco e quando lui ogni tanto fa finta di attaccarsi al seno insieme alla sorella penso che non ce l'avrei fatta ad allattare in tandem...mi dà anche un po' fastidio semplicemente perchè ho un istinto di protezione per la piccola e allo stesso tempo Pietro ha cmq raggiunto tanti piccoli e grandi obiettivi che gli hanno fatto acquisire una sicurezza in sé tale che secondo me nn ha più bisogno di me in quel senso...

fai quello che ti senti e lascia che la tua bimba viva questa meravigliosa esperienza con te...loro avvertono tutto e se sei serena tu lo sarà anche lei... :incrocini :incrocini :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ciao78 » 10 mag 2008, 11:28

:sorrisoo

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ciao78 » 10 mag 2008, 11:30

p.s. che bambina capelluta che hai Scarlet :-D ! E' proprio graziosa (il bimbo si vede di meno ma nella foto è molto dolce)

Avatar utente
Lina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 22 lug 2006, 17:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Lina » 10 mag 2008, 11:39

Salve,
Volevo chiedervi un consiglio.
Sto facendo l’allattamento misto,10 min per seno e poi 90 ml di latte ogni 3 ore.,+ ciucciate intermedie di pochi min o mezz’ora,nella speranza(poco convinta)che mi si aumenti il latte.
Solo che non so vedere se ho abbastanza latte.
Stavo usando anche il tiralatte per aumentare la produzione,ma mi si rovina troppo il capezzolo.
Ultimamente col tiralatte ,tre mattine fa,in mezz’ora ,15 min per seno,mi sono tirata 20 ml di latte.
Non mi so regolare,ma mi sembra poco,vero?
Premetto che sto facendo l’allattamento misto da 20 giorni e non so se è questo che me l’ha diminuito o se è sempre stato cosi.
Non so se devo tentare di ritornare all’allattamento esclusivo al seno,dato che il primo mese è cresciuta poco solo col mio latte,mi raccontate le vostre esperienze.
Grazie a tutte per le risposte.
:domanda :bacio

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 10 mag 2008, 22:07

Lina, ma i 10 minuti per seno te li ha dati il ped???
Lascia la piccola attaccata più che puoi in questo modo lei regola la produzione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 10 mag 2008, 23:14

Innanzitutto di quanto poco è cresciuta la tua bimba il primo mese?
Quando gli davi solo LM era tranquilla dopo la poppata?
Ho fatto per un periodo l'allattamento misto. Per eliminare il LA (se è questo che vuoi) lascia perdere i 10 min. per tetta, lascia perdere il latte ogni tre ore. Allatta a richiesta, questo vuol dire anche a intervalli mooolto più brevi e cala piano piano la quantità di LA.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da vanilla75 » 11 mag 2008, 9:31

Buona festa della mamma a tutte!!!!!!!

Poi come sempre ho bisogno di un consiglio...Chiara compie 8 mesi la prox settimana, continuo ancora ad allattarla a richiesta, e mangia la pappa a pranzo e a cena, per il rwesto lattino di mamma, la notte ciuccia un minimo di due tre volte (ci sono giorni che chiede più spesso), ora da un po' di giorni è tornata la stitichezza e ho notato che il pannolino è poco bagnato, ad esempio dopo la notte è bagnato molto poco, il che considerato le ciucciate che fa mi pare strano... :domanda possibile che il latte sia diminuito così tanto?Io non ho ancora avuto il capoparto, quindi nemmeno a dire che il ciclo possa influire...il riflesso d'emissione non lo avverto da un po', e mi capita solo se passano diverse ore senza che l'attacco, di liquidi oltre il mio latte non ne prende tanti solo poco brodo vegetale, l'acqua l'assaggia un po', ma la sputazza sempre...non so che pensare...meditavo di prendere di nuovo il Peridon, visto che già lo preso a periodi con buoni risultati...io voglio diventare una mammukka!!!!!!!!! :hi hi hi hi
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da pianetablu » 11 mag 2008, 19:50

Lina ha scritto:Sto facendo l’allattamento misto,10 min per seno e poi 90 ml di latte ogni 3 ore.,+ ciucciate intermedie di pochi min o mezz’ora,nella speranza(poco convinta)che mi si aumenti il latte.
.....
ciao lina,
all'inizio anch'io allattavo 10 minuti x seno la mia bimba e poi la staccavo perchè il pediatra mi aveva detto che se la bimba stava di più e perchè "mi usava come ciuccio", chiedendo consiglio in questo topic tutte mi hanno detto di lasciarla ciucciare quanto voleva e così ho fatto.
ebbene il latte è aumentato e mentre i primi giorni la piccola stava attaccata anche mezz'ora e più x seno ora è lei che si stacca anche dopo 5 minuti a volte xkè già sazia.
oggi ho provato anche a tirarmi il latte e ne ho tirato 70 ml in meno di 5 minuti!!!
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da alita » 11 mag 2008, 20:26

10 minuti per seno.... :urka forse per un bimbo grande sono sufficienti... ma per un neonato di pochi gg che si stanca direi che è troppo pocco...

l'ostetrica del ospedale diceva a una neomamma di lasciarlo 10 minuti per seno ma non una sola volta ad un pasto, perche quella ragazza sentiva dolore al capezzolo

io ho optato per l'allatamento un seno a pasto, e cristian all'inizio stava anche 40 minuti attaccato...

:incrocini e tanta pazienza
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ro77 » 12 mag 2008, 9:27

Anche la mia bimba sta attaccata relativamente poco, in media 15 minuti, ciucciando in continuazione e senza fermarsi praticamente mai, io ho proprio la sensazione che mi svuoti. E se provo a riattacarla lei non vuole, quindi non insisto deducendo che sia sazia...
Ma è così importante la durata delle poppate? :domanda Se è vero che i bimbi si autoregolano non dovremmo essere così attaccata all'orologio...
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
Lina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 22 lug 2006, 17:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Lina » 12 mag 2008, 10:09

La pediatra mi fa fare 10 min per seno,perchè se fa di piu' poi non ha la forza per ciucciare dal biberon,oppure si addormenta troppo.
ora provo ad aumentare di 5 min la durata per seno,quel che è strano è che in ospedale ho avuto la montata lattea e mi scorreva anche,però nei giorni seguenti non si saziava e scendeva di peso.
Voleva ciucciare sempre ,ma non la vedevo sazia.

FRANGELA: Per quanto tempo hai fatto l'allattamento misto?
Quando hai iniziato?
Sei riuscita ad allattare poi solo al seno.
Scusate se insisto ,ma il LA sta creando problemi alla bimba.

Avatar utente
Lina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 22 lug 2006, 17:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Lina » 12 mag 2008, 10:18

Salve,
ho dei dubbi riguardo la preparazione del biberon:
La pediatra mi ha consigliato di mettere prima l'acqua fredda nel biberon,poi il LA ,poi scaldo il tutto,ossia il contrario di quanto riportato sulla scatola.
Ma qual'è la giusta preparazione.
INoltre io stavo usando quelli di plastica,ma ieri una mia amica mi ha detto di aver sentito in tv,che questi biberon di plastica rilasciano sostanze,che anche se in piccole quantità ,a lungo andare diventano nocive per il bambino,converrebbe usare quelli di vetro.
Voi ne sapete qualcosa?

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:23

ro77 ha scritto:Ieri il pediatra mi ha detto che per consolare un po' la mia bimba tra una poppata e l'altra, specie se siamo fuori e si mette a strillare, posso darle un po' di camomilla.
Offrire ad un neonato bevande diverse dal latte materno puo' influire negativamente sulla produzione di latte e sulla quantita' totale di latte assunta dal bambino durante la giornata, perche' il bambino puo' sentirsi pieno, quindi ritarda la poppata, ma quello che ha nello stomaco non e' nutriente, quindi alla fine della giornata avra' preso meno latte e magari la mamma lo vedra' irrequieto e insaziabile al seno e pensera' di non avere abbastanza latte, cosa che potrebbe avvenire se queste bevande si offrono cosi' spesso da impedire ad un bambino di assumenre tutto il latte che gli servirebbe.
Quando un neonato ha bisogno di bere, si attacca per pochi minuti al seno, ottenendo un altte piu' ricco di acqua. Questo anche i periodi molto caldi. Un neonato non necessita di altro, oltre al latte materno.
Leggo che tu dici che per te sarebbe piu' comodo calmare cosi' la tua piccolina piuttosto che allattarla fuori casa. Questa e' quindi una scelta che devi valutare tu, rispetto al tuo modo di essere, di sentirti a tuo agio ad allattare fuori ecc...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:25

clo'76 ha scritto:all'inizio che lo tiravo vedevo che mettendolo in frigo dopo un po' si formava lo strato di grasso sopra e la parte + acquosa sotto...come del resto è normale, e questa parte di grasso era alta circa 1 dito. Da un po di giorni la parte di grasso è notevolmente diminuita.
Se tutte le poppate sono rimaste uguali per frequenza e durata, potrebbe essere cambiato il modo di poppare della tua bambina, che in questo periodo potrebbe aver bisogno di un latte diverso da prima. Il latte materno cambia nel corso della poppata, della giornata e dei mesi, perche' si adegua ai bisogni del bambino.
In linea generale, poppate frequenti fanno produrre un latte piu' ricco di grasso.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:39

Lina ha scritto:La pediatra mi fa fare 10 min per seno,perchè se fa di piu' poi non ha la forza per ciucciare dal biberon
la tua piccolina e' nata prematura?
Se e' nata a termine, anche se e' vero che poppare e' un lavoro che mette in moto tutti i muscoli della faccia e della bocca, puo' avere tutta l'energia necessaria per poppare. Pensa che si e' visto che succhiare al biberon e' piu' stressante per un bambino, perche' respira con piu' fatica rispetto alla poppata al seno, in cui puo' poppare e respirare con un ritmo adatto (il biberon non puo' essere regolato dal bambino, il latte scende a goccia a goccia anche se un bambino non succhia. D'altra parte, proprio perche' il latte scende facilmente, e' piu' facile succhiare...)
Magari se lasci che poppi finche' non si stacca soddisfatta, piano piano potrebbe anche arrivare a prendere tutto il latte che le serve dai due seni...
oppure si addormenta troppo.
si addormenta dopo pochi minuti di poppata? Fa poche ciucciate e poi tende ad appisolarsi? Hai avuto un cesareo, o hai ricevuto medicinali, o la piccola ha avuto l'ittero?
Alcuni bambini appena si attaccano al seno si rilassano cosi' tanto che si addormentano e quindi non prendono tutto il latte che gli occorre. In uqesto caso bisogna cercare di non farli addormentare, toccandoli, massagiandogli la schiena, i piedi, le mani, staccandoli e cambiando seno alcune volte durante la stessa poppata, ecc...
in ospedale ho avuto la montata lattea e mi scorreva anche, però nei giorni seguenti non si saziava e scendeva di peso.
Voleva ciucciare sempre ,ma non la vedevo sazia.
I primi giorni hanno bisogno di poppare molto spesso, perche' il colostro e' prodotto in minima quantita' (pochi grammi, non decine di grammi) e i neonati, cosi' facendo, acquisiscono pratica nel poppare ad un seno ancora morbido e facile da afferrare, e stimolano il seno a produrre il latte. Il calo di peso e' fisiologico, se non supera il 7-10%. La tua bambina quanto calo ha avuto?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 12 mag 2008, 11:42

non mi intendo di biberon, ma credo che debba essere scaldata solo l'acqua, perche' scaldare tutto potrebbe distruggere alcune sostanze, come le vitamine, presenti nel latte. Se c'e' qualche mamma esperta in chimica, puo' aiutarci?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Lina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 22 lug 2006, 17:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Lina » 12 mag 2008, 12:43

Rispondo a Paola 65:
grazie per la risposta,rispondo con sollecitudine alle tue domande.
La mia bambina è nata a termine di 3,900 Kg,con cesareo,non assumo farmaci.
Potrei lasciare che succhi dai due seni,finchè non si stacca da sola,ma ho timore di non avere abbastanza latte,se premo i capezzoli,si vede appena la punta di una goccia,inoltre in una settimana di solo prova,a 23 giorni dalla nascita,è cresciuta di 80 gr.
La mia bimba ha avuto un calo del 10%.Ripreso solo dopo il LA,e dopo 35 giorni.
Al momento faccio 20 min di poppata e 90 gr di latte,che talvolta non mi finisce.

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”