GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 3 mag 2008, 23:41

Makotina ha scritto:paolairene, quali sono gli integratori che dai? servono ad elasticizzare la pelle? che marca sono? dove li compri?
i bambini sono davvero delle carognette quando ci si mettono.. :x:
Ciao makotina :sorrisoo

Sono integratori di olio di borragine e vitamina E della SVR "Topialyse capsule", servono per ripristinare il film protettivo della pelle, elasticizzarla e non farla invecchiare.
Contengono: Olio di Borragine 500 g, Vitamina E 2,5 mg, Olio di prima spremitura a freddo.
Sono delle perle e noi ne usiamo 3 alla volta, le apro e le metto nella colazione :hi hi hi hi
Le acquisti tranquillamente in farmacia o in erboristeria e costicchiano parecchio, circa 20€ x 60 capsule.
Ultimamente ho trovato in erboristeria un prodotto analogo della Farmaderbe che si chiama "Olio di borraggine integratore alimentare di acido gammalinoleico e vitamina E". Non è in perle ma liquido e questo è un vantaggio ma la concentrazione è inferiore rispetto al topialyse e se ne metto + cucchiaini nella colazione diventa una brodaglia oscena e poco invitante. Ho trovato anche altri integratori simili in perle, ma la concentrazione è sempre troppo bassa x mia figlia e quindi non vanno bene.
:bacio

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 4 mag 2008, 10:11

Ciao a tutte :sorrisoo

intanto un bacino a tutti i nostri bimbi con la DA perchè possano guarire in fretta e stare sempre meglio :incrocini

Allora...noi andiamo un pò maluccio.... :grrr
Abbiamo fatto un pò di giorni molto bene...la osmin idra sul corpo e la osmin del viso sembravano davvero fare miracoli...poi bum!
ieri notte Nicolò ha fatto tutta la notte con la testa bagnatissima....sembra sudore ma non lo è (infatti puzza in maniera allucinante...) è come se spurgasse "acido" (così mi ha detto la pediatra) e si bagna in testa e sul viso..poi questo liquido secca e lascia sulla testa crosta lattea e sul viso le macchie rosse e screpolate che purtroppo conoscete anche voi.... :buuu
..e pensare che sembrava andare tutto bene.... :che_botte:
Va bè...un pò di scoraggiamento e poi rieccoci qua cariche a combattere!!!

Chiedevo...a parte osmin & co voi usate una crema soft?
una di quelle che si possono usare spesso e più volte durante il giorno?
creme leggere idratanti..non pomate? e se sì..quale usate???
grazie... :bacio

Ma il post bio è stato aperto????

Ciao a tutte
N.07 M.10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 4 mag 2008, 22:47

ciao Ginni, io attualmente alterno triderm ed eucerin prescritti da dermatoligi. :ok
ma qui usano anche molte altre creme.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 4 mag 2008, 22:54

ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SONO GIUSTE E LOGICHE!
dai dai, andiamo avanti a crearne. prima o poi ne troveremo uno!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 5 mag 2008, 8:36

Martedì scorso ho iniziato a riscontrare delle macchioline rosse sulle gambette del mio piccolo Lucio, (quella che soffriva di dermatite era Sara) e vabbè che sono gemelli ma nn me lo spiegavo proprio..... poi dopo qlc giorno gli ho cambiato il pigiamino....e..... miracolo la dermatite regredisce a vista d'occhio senza creme o altro.... mi viene un sospetto.... vi linko qlc che forse puo essere utile sapere forum/viewtopic.php?f=18&t=15385
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pem » 6 mag 2008, 10:12

ciao, forse siamo anche noi del gruppo. elisa ha la pelle secchissima da un po', ed ora ha tutto il torace pieno di eczemi.
è come se ogni micro graffietto, tutte le volte che la tocchiamo, prendiamo in braccio, ecc... si fosse infiammato.
all'inizio era uno solo grossino, ora soo tanti più piccoli. e si stanno diffondendo.l'esplosione è stata 2 giorni fa.
ora le faccio il bagno con un olio dell'aveno e le metto una crema (exomega) che mi avevano consigliato per matteo. ma lei non ha prurito.
è DA?
la devo portare dal dermatologo o aspetto un po'?
datemi qualche consiglio. :buuu

solo la zona del pannolino e il viso sono immuni (per ora)
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 6 mag 2008, 10:17

Pem sembrerebbe DA :che_dici oppure hai introdotto qualche nuovo alimento? :domanda
la zona pannolino se è DA restererà sempre immune perchè, da come mi ha spiegato la mia pediatra, è l'unico posto in cui la DA non colpisce. (magrissima consolazione :x: )
:incrocini :incrocini che non sia DA!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pem » 6 mag 2008, 10:47

mi arrampico sugli specchi, lo so.
ma non ha prurito. è un buon segno, no?
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 6 mag 2008, 13:21

pem ha scritto:ma non ha prurito.è un buon segno, no?
si è già qualcosa!! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
stellina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:52

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da stellina » 6 mag 2008, 15:09

uffa, uffa e uffa :aargh dopo 4 giorni di cortisone non è cambiato nulla :buuu ma come diavolo è possibile?
non so più a cosa pensare... tutti i giorni stiamo fuori al sole in giardino dicono che con il caldo e il sole dovrebbe migliorare ma a me sembra che si infiammi di più , diventa ancora più rosso!
E io che speravo arrivasse in fretta l'estate per levarci dalle balls questa dannata DA, invece.... :che_dici
Oggi sono particolarmente arrabbiata, lo so che c'è molto di peggio, però io sono stufaaaaaaaaa :aargh
Ecco, scusate lo sfogo!!
Davide è nato il 2 Marzo 2006 alle 16.35 con parto indotto alla 41+3
3,830Kg per 51 cm

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 6 mag 2008, 21:45

stellina ha scritto:uffa, uffa e uffa :aargh dopo 4 giorni di cortisone non è cambiato nulla :buuu ma come diavolo è possibile?
non so più a cosa pensare... tutti i giorni stiamo fuori al sole in giardino dicono che con il caldo e il sole dovrebbe migliorare ma a me sembra che si infiammi di più , diventa ancora più rosso!
E io che speravo arrivasse in fretta l'estate per levarci dalle balls questa dannata DA, invece.... :che_dici
Oggi sono particolarmente arrabbiata, lo so che c'è molto di peggio, però io sono stufaaaaaaaaa :aargh
Ecco, scusate lo sfogo!!
Hai detto giusto "dicono"! Noi siamo all'apice della dermatite proprio a giugno e luglio e man mano che la scopro gli sfoghi aumentano. Per intenderci, abbiamo messo le maniche corte e le braccia si sono riempite! Se scopre le gambe, si riempie in un attimo anche lì. Questo fin da piccolissima, quando ancora non era positiva a nessun allergene.

:bacio
I miei tesori Irene (26/09/00 - 3,440 Kg) e Chiara (23/08/07 - 2,845 Kg)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 7 mag 2008, 12:49

Ragazze,
ma sui punti più critici di DA si sono mai formate delle pustoline aperte in cima? A Sara si... :buuu ...che usate?????
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 7 mag 2008, 14:05

:yeee :yeee :yeee mi sono arrivate le noci..... ma nn posso provarle :aargh proprio oggi mi si è rotta la lavatrice :grrr
Del forum bio nn si dice piu nulla? Makotina che fine ha fatto?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 7 mag 2008, 16:01

marby ha scritto:Ciao, mi sa che mi devo unire al vostro gruppo! :buuu Vabbè, almeno ci facciamo compagnia! :sorrisoo
La mia piccola Sofia da qualche mese ha delle macchie rosse sotto il mento (e quello pensavo dipendesse dalla saliva) poi diffusesi anche sulle guance e sulle spalle, dove la pelle è particolarmente screpolata!
Ho consultato vari pediatri. Uno mi ha parlato appunto di dermatite atopica e mi ha prescritto il cortisone da alternare alle creme idratanti. Io però ho temporeggiato e ho continuato solo ad idratarla. Poi Sofia si è riempiata di macchioline tutto intorno al collo e poi su tutto il torace. Il pediatra dell'ospedale mi ha parlato di Sudamina e ancora mi ha detto di idratarla con la Lichtena e di farle bagni con l'Avenoo. Ma per ora non si è risolto niente! Tanto più che di notte si gratta tantissimo, e soprattutto stanotte è stata tragica: moriva di sonno ma continuava a grattarsi e quindi piangeva disperata! :buuu
Non so, credo che mi convenga provare con il cortisone! :domanda
MARBY la nostra infermiera pediatrica del consultorio mi ha testualmente detto: "l'Aveeno? e se poi è allergico alle graminacee?????" l'avena, che sta alla base delle creme Aveeno, è una graminacea...
comunque hai provato a farle POCHI bagnetti? il bicarbonato allevia il prurito, e pochi bagnetti, fosse dermatite atopica, sono d'obbligo. La sudamina viene col calore, non è che è troppo vestita e suda molto?
Spero per te che sia sudamina, è molto meglio :)
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 7 mag 2008, 16:13

Ginni ha scritto:Ciao a tutte :sorrisoo

intanto un bacino a tutti i nostri bimbi con la DA perchè possano guarire in fretta e stare sempre meglio :incrocini

Allora...noi andiamo un pò maluccio.... :grrr
Abbiamo fatto un pò di giorni molto bene...la osmin idra sul corpo e la osmin del viso sembravano davvero fare miracoli...poi bum!
ieri notte Nicolò ha fatto tutta la notte con la testa bagnatissima....sembra sudore ma non lo è (infatti puzza in maniera allucinante...) è come se spurgasse "acido" (così mi ha detto la pediatra) e si bagna in testa e sul viso..poi questo liquido secca e lascia sulla testa crosta lattea e sul viso le macchie rosse e screpolate che purtroppo conoscete anche voi.... :buuu
..e pensare che sembrava andare tutto bene.... :che_botte:
Va bè...un pò di scoraggiamento e poi rieccoci qua cariche a combattere!!!

Chiedevo...a parte osmin & co voi usate una crema soft?
una di quelle che si possono usare spesso e più volte durante il giorno?
creme leggere idratanti..non pomate? e se sì..quale usate???
grazie... :bacio

Ma il post bio è stato aperto????

Ciao a tutte
Mmmm ginni Kai reagì allo stesso identico modo a 4 mesi e mezzo quando gli misi sulla testolina l'olio di mandorle per la crosta lattea....un'allergia pazzesca all'olio di mandorle. Da poca crosta lattea gli venne la testa bagnata e puzzolentissima, una cosa impressionante. bastò smettere l'olio di mandorle (che era la prima volta che usavo) per migliorare la situazione, anche se ci vollero molti giorni, e considera che eravamo al mare e quello che lo aiutò ad "asciugare" fu l'acqua di mare.
Non è che gli avevi messo qualcosa di simile?
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 7 mag 2008, 16:16

Anche alla mia non posso mettere l'olio di mandorle, le vengono fuori delle piaghe assurde. :che_dici
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 8 mag 2008, 10:24

ragazze...
volevo riportarvi la mia esperienza...

SARA quest'inverno è stata spesso male con la gastroenterite(almeno noi pensavamo che lo fosse), fino a che un paio di mesi fa le è venuta la da su gambe e braccia e peggiorava di giorno in giorno. Fino alle piaghe!
Stufi di quest'alternarsi di gastroenteriti e di questo dilagare di DA siamo andati da un gatroenterologo. Lui ci ha diagnosticato la giardia(organismo unicellulare che si annida nell'intestino) che dà sintomi gatroenterici e puo' dare DA. Ci siamo fidati, un po' titubanti. Abbiamo fatto la cura e la DA in 5 giorni è scomparsa! RAGAZZE, SCOMPARSA.

Chiaro è, ci ha detto anche il dott., che comunque Sara è un soggetto a rischio DA, e quindi fortemente allergico, ma per ora, è tutto risolto.

:bacio :cuore
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 8 mag 2008, 12:31

Miky che cura vi ha dato?

Comunque anche Kai che ha appena compiuto 3 anni, ha sofferto appunto di DA, anche se ora ne soffre meno, è in cura dalla gastroenterologa da quando aveva un anno e 4 mesi per enteriti ricorrenti, che ora si sono trasformate in altro, e dal secondo compleanno soffre di allergia: rinite allergica, congiuntivite, broncospasmo e asma. Graminacee, ambrosie e altro. Quindi che sia un soggetto fortemente allergico non v'è dubbio....
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 8 mag 2008, 13:40

Si, anche a noi lo ha detto, ma in pratica una dermatite così violenta e improvvisa, era data da quello.
Per il futuro, intanto, stiamo prendendo precauzione per gli acari che ha detto essere la maggiore fonte di broncospasmi asma e rinite in età di scuola elementare, ossia dai 6 anni in poi.
Un po' di sana prevenzione dunque.
Per la giardia ci ha dato uno sciroppo per 7 giorni.
:bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 8 mag 2008, 17:50

Ciao a tutte!!!
Qui va un pochino meglio....ma lo dico sottovoce..... :incrocini
Settimana scorsa è stato un vero incubo..prurito ovunque e di notte non dormiva più povero cucciolo :buuu e la testa che trasudava tantissimo e anche il viso...
silviak ha scritto:
Ginni ha scritto:
Mmmm ginni Kai reagì allo stesso identico modo a 4 mesi e mezzo quando gli misi sulla testolina l'olio di mandorle per la crosta lattea....un'allergia pazzesca all'olio di mandorle. Da poca crosta lattea gli venne la testa bagnata e puzzolentissima, una cosa impressionante. bastò smettere l'olio di mandorle (che era la prima volta che usavo) per migliorare la situazione, anche se ci vollero molti giorni, e considera che eravamo al mare e quello che lo aiutò ad "asciugare" fu l'acqua di mare.
Non è che gli avevi messo qualcosa di simile?
..ti dirò che io gli mettevo una specie di olio shampo per fagliela venir via....non lo userò più.. :aargh
sto invece usando una crema sempre della osmin specifica per crosta lattea e sembra funzionare non trasuda più..che dire..speriamo!!!!

negli ultimi giorni ho sostituito la osmin corpo con un latte (xerial 10..mi pare...costo...euro29... :urka ) e sembra dare sollievo soprattutto perchè si stende leggero e Nicolò non piange :cuore mentre con la osmin erano urla visto che sembra cemento....
e sul viso la crema della triderm lenil + e anche quella sembra funzionare..sperem!!!!!

pem tanti :incrocini che non ci sia un altra novembrina qui!!!!

la storia dell'Avenoo e delle creme a base di Avena me l'ha raccontata anche una mia amica la bimba si è scoperto dopo era allergica alle graminacee....non vi dico che cosa le facevano la crema e il bagnetto dell'Avenoo....

ciao scusate il papiro ma ho poco tempo e scrivo tutto insieme
un bacio a tutti i piccini ciao
N.07 M.10

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”